• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COPIA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 21 del Reg. Data 10-03-2011

Oggetto: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (ICI) - AGGIORNA=

MENTO VALORI MEDI DI MERCATO DELLE AREE EDIFICABI=

LI

L'anno duemilaundici, il giorno dieci del mese di marzo alle ore 19:30, nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori:

MARCHETTI LAMBERTO SINDACO P

BRUNORI FRANCESCO ASSESSORE P

UNCINI ETTORE ASSESSORE A

BADIALI ENRICO ASSESSORE P

CAPPANNINI SERENA ASSESSORE A

Partecipa il Segretario comunale signor GIULIONI DR. GIULIANO.

Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

RICHIAMATA la delibera di C.C. n. 93 del 14.12.1998, esecutiva, con la quale é stato approvato il regolamento per la disciplina dell'imposta Comunale sugli immobili (ICI) e successive modifiche ed integrazioni;

DATO ATTO che il sopraccitato Regolamento all’art. 2 prevede che:

“1. Fermo restando ai sensi dell'art. 5, comma 5 Del D.Lgs. 504/92, che la base imponibile delle aree fabbricabili é rappresentata dal valore venale in comune commercio al 1' gennaio di ogni anno, determinato avendo riguardo alla zona territoriale di ubicazione, all'indice di edificabilità, alla destinazione d'uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione, ai prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche.

2. La Giunta Comunale determina il valore minimo delle aree edificabili. Tali valori debbono essere derogati dall’Ufficio allorquando i valori così determinati risultino inferiori a quelli indicati in atti pubblici o privati. Tale provvedimento della Giunta, quindi, non assume carattere di limite invalicabile del potere di accertamento e di rettifica dell’ufficio, così come invece stabilito dall’art. 59, comma 1, lett. g) del decreto legislativo n. 446 del 1997.

3. In mancanza di adozione della delibera di cui al comma 2 del presente articolo, si prendono come riferimento i valori delle aree stabiliti nell’ultima delibera approvata.

4. Il valore delle aree fabbricabili può essere rivalutato, anche sulla base degli indici ISTAT.”;

CONSIDERATO che il Consiglio Comunale con deliberazione n. 51 del 6 ottobre 2006, esecutiva, ha espresso indirizzo favorevole alla determinazione dei valori medi di mercato delle aree fabbricabili come risultanti nel prospetto predisposto dall’UTC;

VISTA la deliberazione di G.C. n.79 del 31.07.2008 con cui sono stati determinati i valori medi di mercato delle aree fabbricabili, ai fini dell'imposta comunale sugli immobili I.C.I., riportati nella tabella successiva:

Zone Rosora Capoluogo

(€/mq)

Frazione Angeli (€/mq)

Comprensorio Stazione (€/mq)

B 40,00 65,00 74,00

C urbaniz.te 50,00 80,00 90,00

non urbaniz.te

15,00 37,00 45,00

D urbaniz.te 45,00 45,00 45,00

non urbaniz.te

20,00 20,00 20,00

T 45,00

E 10,00 10,00 10,00

dove:

B: zone residenziali di completamento, C: zone residenziali di espansione, D: zone produttiva mista,

T: zona turistica (casa di riposo "Villa Celeste" in via Fondiglie) E: zone agricole;

PRESO ATTO:

- che con deliberazione di Consiglio Comunale n.8 del 03.03.2011 è stata definitivamente adottata la "variante al Piano Regolatore Generale Comunale" ai sensi dell'art.26 comma 2 della L.R. n.34/1992;

- che la "variante al P.R.G.C." adottata prevede l'inserimento di nuove aree edificabili, residenziali, produttive e turistico-ricettive, oltre al cambio di destinazione d'uso di aree già attualmente edificabili;

- che il P.R.G. adottato prevede l'inserimento di una nuova tipologia di aree edificabili,

(3)

ovvero le zone turistico-ricettive "T2", "T3" e "T4" (l'unica zona turistica "T" presente nel P.R.G. vigente individua la casa di riposo "Villa Celeste" in via Fondiglie);

RICHIAMATO l'art. 36 comma 2 del D.L. n.223 del 4 luglio 2006 (convertito con modificazioni dalla legge n. 248 del 4 agosto 2006), il quale stabilisce che un'area è da considerare fabbricabile se è utilizzabile a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale, adottato dal Comune indipendentemente dall'approvazione della Regione e dall'adozione di strumenti attuativi dello stesso;

CONSIDERATO che è quindi necessario:

- aggiornare, in ragione della variazione ISTAT sul costo della vita, i valori medi di mercato delle aree edificabili, ai fini dell'imposta comunale sugli immobili I.C.I., determinati con deliberazione di G.C. n.79 del 31.07.2008,

- determinare il valore medio di mercato delle aree con destinazione turistico-ricettiva, individuate nella "variante al P.R.G.C." adottata con deliberazione di C.C. n.8/2011 con le sigle "T2", "T3" e "T4" (la zona turistico-ricettiva "T1" coincide con la zona "T" già individuata nel P.R.G. vigente);

PRESO ATTO:

- che l'Ufficio Tecnico Comunale ha predisposto una tabella con i valori di mercato delle aree edificabili distribuite nel territorio comunale al 1° gennaio 2011, suddivise per ubicazione (Rosora Capoluogo, fraz.ne Angeli, comprensorio Stazione), tipologia (zone "B"

residenziali di completamento, zone "C" residenziali di espansione, zone "D" produttive miste e zone "T" turistico-ricettive) e sulla base della presenza o meno delle opere di urbanizzazione (strade, fognature, impianti a rete, ...), allegata al presente Atto sotto la lettera "A";

- che rispetto ai valori determinati con deliberazione di G.C. n.79/2008, sulla base dell'aumento del costo della vita certificato dall'ISTAT, è previsto un aumento percentuale del 3%;

- che, sulla base dell'indice di utilizzazione fondiaria, alle aree con destinazione turistico- ricettiva, individuate con la sigla "T2", "T3" e "T4" nella "variante al P.R.G.C." adottata, è stato assegnato il valore di mercato delle aree "C" di espansione residenziale non urbanizzate;

Visto il D.lgs. 504/1992 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell'art. 49 del D.lgs. n. 267/2000, dal Responsabile dell'U.T.C. in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione;

Con voti unanimi favorevoli palesemente espressi per alzata di mano.

DELIBERA

1) di recepire quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo, la narrativa che precede;

2) di approvare i valori medi di mercato delle aree fabbricabili, ai fini dell'imposta comunale sugli immobili I.C.I., nei termini e nelle articolazioni della tabella di cui all'allegato A) che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione.

3) di dare mandato al Responsabile della III^U.O. di dare comunicazione ai proprietari delle nuove aree edificabili previste nel P.R.G. adottato, nonché ai proprietari delle aree già edificabili che subiscono una variazione di destinazione d'uso, dell'avvenuta adozione definitiva, ai sensi dell'art.26 comma 2 della L.R. n.34/1992, della "variante al al Piano Regolatore Generale Comunale" con deliberazione di Consiglio Comunale n.8 del

(4)

03.03.2011, nelle modalità con le modalità previste dall'art. 31 comma 20 della legge finanziaria n. 289/2002;

4) di dare pubblicità mediante affissione all'Albo Pretorio, pubblicazione sul sito Web del Comune e affissione presso i luoghi pubblici preposti, dell'aggiornamento dei valori medi di mercato delle aree edificabili precedentemente approvati con deliberazione di G.C. n.79 del 31.07.2008;

5) di trasmettere copia del presente atto all’Ufficio Tributi.

Dopodichè, con separata unanime votazione palesemente espressa per alzata di mano DELIBERA

di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134 del d.Lgs n.

267 / 2000 stante l'urgenza.

(5)

Allegato "A"

Valori medi di mercato delle aree edificabili nel territorio del Comune di Rosora al 1°

Gennaio 2011

Zone Rosora

Capoluogo(*) (€/mq)

Frazione Angeli (€/mq)

Comprensorio Stazione (€/mq)

B 41,20 66,95 76,22

C urbanizzate 51,50 82,40 92,70

non urbanizzate e

turistico-ricettive (T2-T3-T4)

15,45 38,11 46,35

D urbanizzate 46,35 46,35 46,35

non urbanizzate 20,60 20,60 20,60

T1 46,35

E 10,30 10,30 10,30

Legenda:

B: zone residenziali di completamento, C: zone residenziali di espansione, D: zone produttive miste,

T1: zona turistico-ricettiva - casa di riposo "Villa Celeste" in via fondiglie, E: zona agricola,

con riferimento alla "variante al Piano Regolatore Generale Comunale" definitivamente adottata con deliberazione di Consiglio Comunale n.8 del 03.03.2011.

(*) le aree edificabili limitrofe alla località Tassanare rientrano nella categoria "Rosora Capoluogo"

Il tecnico comunale

F.to Ing. Alessandro Vitali

(6)

PARERI DI CUI ALL’ART. 49 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 267 DEL 18.08.2000

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI G.M. 21 DEL 10-03-2011

Oggetto: IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (ICI) - AGGIORNA=

MENTO VALORI MEDI DI MERCATO DELLE AREE EDIFICABI=

LI

Il Responsabile del Servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica esprime parere: FAVOREVOLE

F.to ( VITALI ING. ALESSANDRO )

_____________________________________

(7)

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to MARCHETTI LAMBERTO F.to GIULIONI DR. GIULIANO

E’ copia conforme all’originale

IL SEGRETARIO COMUNALE

Rosora lì GIULIONI DR. GIULIANO

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal

[ ] Viene comunicata, con lettera n. in data ai signori Capigruppo Consiliari così come prescritto dall’art. 125, D.Lgs. 267/2000)

IL SEGRETARIO COMUNALE

Rosora lì F.to GIULIONI DR. GIULIANO

ESECUTIVITA’

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’Ufficio, attesta che la presente deliberazione:

( ) e’ stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs.

n. 267/2000;

( ) è divenuta esecutiva in data , decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, D.Lgs. n. 267/2000)

IL SEGRETARIO COMUNALE Rosora lì GIULIONI DR. GIULIANO

Riferimenti

Documenti correlati

Al fine quindi del calcolo di Valore di trasformazione occorre quindi valutare il VMP ( valore di mercato delle superfici), basandolo sul metodo dell’MCA (Market

008 leggero (tipo: vetroresina, resina, alluminio), composti da elementi leggeri e smontabili, delle dimensioni 7 ... pe di ottone; il collante o la malta cementizia. con

DETERMINAZIONE DEI VALORI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI 1. La base imponibile dell’area fabbricabile è determinata considerando il valore venale in comune commercio al

Che si intende aggiornare l’elenco degli operatori economici da cui trarre i nominativi degli Operatori Economici da invitare alle procedure di cui all’art. 50/2016

2 Fornitura e posa in opera di blocchi di polistirolo dello spessore di 25 cm utilizzati come riempimento delle aree non interessate N.P.. Sono compresi i tagli, gli sfridi, la

2 Fornitura e posa in opera di blocchi di polistirolo dello spessore di 25 cm utilizzati come riempimento delle N.P.. E' inoltre compreso quanto

• per quanto attiene alla FERMO GESTIONE IMMOBILIARE Srl, sono stati elaborati lo stato patrimoniale, attivo, passivo e relativo al patrimonio netto, nonché il conto

Corrosione di parti metalliche per il decadimento dei materiali a causa della combinazione con sostanze presenti nell'ambiente (ossigeno, acqua, anidride