• Non ci sono risultati.

I.R.E.S. Imposta sul Reddito delle Società Titolo II D.P.R. 917/86 Tuir

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.R.E.S. Imposta sul Reddito delle Società Titolo II D.P.R. 917/86 Tuir"

Copied!
45
0
0

Testo completo

(1)

1

I.R.E.S.

Imposta sul Reddito delle Società Titolo II D.P.R. 917/86 Tuir

Prof. Alberto Nobolo

(2)

2

I.R.E.S.

• soggetti passivi = società di capitali

S.p.a., S.a.p.a., S.r.l., cooperative, enti pubblici e privati ( art. 72-80)

• incide sui redditi prodotti in ogni esercizio dalle società nell’ambito del normale svolgimento dell’attività d’impresa (art.72)

• si determina applicando alla base imponibile l’aliquota del 27,5 %, ridotta al 16,5 % per i soggetti agevolati come cooperative, enti ecclesiastici, Ipab, società di mutuo soccorso, enti ospedalieri. (art.83)

• base imponibile = reddito complessivo netto

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(3)

3

Determinazione del reddito d’impresa (art. 83 T.u.i.r.)

Il reddito complessivo si determina sulla base del BILANCIO

al cui RISULTATO ECONOMICO (utile/perdita) vanno apportate le opportune variazioni in aumento e/o in diminuzione (principio di derivazione)

REDDITO COMPLESSIVO

=

+ componenti positivi di competenza - componenti negativi dell’esercizio

(da bilancio) +/- variazioni

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(4)

4

Determinazione del reddito d’impresa (art. 83 T.u.i.r.) COMPONENTI POSITIVI

RICAVI (art.85) = “corrispettivi per la cessione di beni o servizi prodotti compresi risarcimenti assicurativi, contributi in conto esercizio o contrattuali in denaro”

• PLUSVALENZE PATRIMONIALI (art. 86) = “ maggior valore (dedotti gli oneri accessori) dei beni relativi all’impresa

• PLUSVALENZE ESENTI (art. 87)

• SOPRAVVENIENZE ATTIVE (art.88) = “ricavi o proventi a fronte di

spese,perdite o oneri dedotti in esercizi precedenti o per ammontare superiore e le sopravvenute insussistenze di spese iscritte in bilanci precedenti”

• DIVIDENDI E INTERESSI (art.89)

• PROVENTI IMMOBILIARI (art. 90) = “proventi derivanti da immobili non strumentali all’attività d’impresa o non destinati alla rivendita

• REDDITI ESCLUSI dal REDDITO D’ IMPRESA (art.91)

• VARIAZIONE DELLE RIMANENZE (art. 92)

• OPERE E FORNITURE ULTRANNUALI (art. 93)

• VALUTAZIONE DEI TITOLI E QUOTE (art. 94)

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(5)

5

Determinazione del reddito d’impresa (art. 83 T.u.i.r.) COMPONENTI NEGATIVI

SPESE PER PRESTAZIONI LAVORO DIPENDENTE (art. 95)

• INTERESSI PASSIVI (art. 96)

• ONERI FISCALI E CONTRIBUTIVI (art. 99)

• ONERI DI UTILITA’ SOCIALE (art. 100)

• MINUSVALENZE PATRIMONIALI-SOPRAVVENIENZE PASSIVE- PERDITE (art. 101)

• FONDI QUIESCENZA E PREVIDENZA LAV.DIPEND. (art.105)

• SVALUTAZIONI-ACCANTONAMENTI RISCHI SU CREDITI (art. 106)

• ALTRI ACCANTONAMENTI (art. 107)

• AMMORTAMENTI (art. 102) no amm.ti accelerati e anticipati

• BENI IMMATERIALI (art.103)

• BENI GRATUITAMENTE DEVOLVIBILI (art.104)

• SPESE RELATIVE A PIU’ ESERCIZI (art.108 )

• COSTI GENERALI DEDUCIBILI (art.109)

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(6)

Planning e consulenza 6 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

+ / - VARIAZIONI

(7)

Planning e consulenza 7 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(8)

Planning e consulenza 8 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(9)

9

SOCIETA’ NON OPERATIVE (L.724/1994 e successive modifiche)

Si definisce di comodo (non operativa) la società che hanno conseguito

ricavi inferiori a quelli che emergono applicando specifiche % a determinati valori di pertinenza dell’impresa.

voce Ricavi,incrementi di

rimanenze e proventi minimi (PRESUNTI)

Reddito minimo

Azioni,quote 2 % 1,5 %

Immobili e navi 6 % 4,75 %

Altre immobilizzazioni 15 % 12 %

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(10)

10

SOCIETA’ NON OPERATIVE (L.724/1994 e successive modifiche) Verifica dell’operatività

RICAVI PRESUNTI (valori medi del triennio) > =

RICAVI REALI (valori medi del triennio)

NO

SI

Società operativa Società di comodo

REDDITO MINIMO: Σ di - 1,5 % titoli

- 4,75 % immobili e navi - 12 % altre immobilizz.

materiali e immateriali anche in locazione

finanziaria

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(11)

11

SOCIETA’ NON OPERATIVE (L.724/1994 e successive modifiche) Novità introduzione di due nuove fattispecie di non operatività

 se per tre periodi d’imposta consecutivi la società ha presentato la dichiarazione IRES evidenziando una perdita fiscale, è previsto che dal periodo d’imposta successivo al triennio essa venga qualificata come non operativa, con conseguente applicazione dell’IRES nella misura del 38% anziché del 27,5%, calcolato sul reddito presunto

 gli effetti di cui al punto precedente si producono anche nel caso in cui la società nel triennio considerato evidenzi due periodi in perdita e uno con reddito inferiore a quello determinato in base al «test di redditività»

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(12)

Planning e consulenza 12 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(13)

13

PARTECIPATION EXEMPTION (art. 87 )

Non concorrono alla formazione del reddito imponibile in quanto esenti al 95% le plusvalenze realizzate relativamente a azioni o quote di partecipazioni in società che soddisfano i seguenti requisiti:

• possesso della partecipazione ininterrotto dal primo giorno del 12° mese

precedente quello della cessione,considerando cedute per prime le partecipazioni acquistate in data più recente; (art.87 co.1 lett.a)

• classificazione in bilancio tra le immobilizz.finanziarie ; (art.87 co.1 lett.b)

• la partecipata deve risiedere in uno Stato non paradiso fiscale; (art.87 co.1 lett.c)

• la partecipata deve esercitare un’impresa commerciale ; (art.87 co.1 lett.d)

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(14)

14

PARTECIPATION EXEMPTION (art. 87 )

Plusvalenza esente 95 %

Imponibile 5 %

IRES (su 100) 1,37

Netto (su 100) 98,63

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(15)

15

DIVIDENDI (art. 89)

Le modalità di distribuzione dei dividendi si distinguono in:

distribuzione a soggetto Ires (tranne l’ente non commerciale).

E’ escluso da tassazione il 95% dei dividendi; pertanto, viene assoggettato all’aliquota Ires del 27,5% soltanto il 5% dell’importo dei dividendi

distribuzione a soggetto Irpef. Occorre distinguere tra i seguenti casi:

Utili percepiti in veste di imprenditori individuali o da società di persone.

Utili percepiti per partecipazioni qualificate da persone fisiche non imprenditori.

Utili percepiti per partecipazioni non qualificate da persone fisiche non imprenditori.

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(16)

16

DIVIDENDI (art. 89)

distribuzione a soggetto Irpef.

• Utili percepiti in veste di imprenditori individuali o da società di persone.

Concorre al reddito il 49,72% degli utili percepiti (40%, se i dividendi sono formati con utili prodotti ante 2008)

• Utili percepiti per partecipazioni qualificate da persone fisiche non imprenditori.

Il sistema di tassazione è uguale a quello previsto per i soggetti imprenditori

• Utili percepiti per partecipazioni non qualificate da persone fisiche non imprenditori.

Sull’importo dei dividendi si applica una ritenuta a titolo d’imposta pari al 20%.

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(17)

17

Art. 96 deducibilità interessi passivi

Dal 2008 gli interessi passivi e gli oneri assimilati (voce C17 c.e.) sono deducibili in ciascun periodo d’imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati.

L’eventuale eccedenza è deducibile, al netto della franchigia, nei limiti del 30 % del ROL.

La quota di interessi e oneri finanziari assimilati non dedotta nel periodo d’imposta può essere dedotta nei successivi periodi d’imposta se e nei limiti di cui sopra.

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(18)

18

Art. 96 deducibilità interessi passivi

- interessi e oneri derivanti da : - contratti di mutuo

- contratti di locazione finanziaria

- emissione di obbligazioni e titoli similari o qualsiasi altro rapporto avente natura finanziaria.

ESCLUSI

• gli interessi e oneri indeducibili

• e quelli passivi di natura commerciale

( mentre gli interessi attivi commerciali vanno considerati)

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(19)

19

art. 96 deducibilità interessi passivi

Interessi passivi e oneri finanziari (voce C 17 C.E.)

Interessi e sconti passivi su finanziamenti ottenuti Commissioni passive su finanziamenti

Spese bancarie e accessorie a finanziamenti Indicizzazione su prestiti

Interessi passivi dilaz. pag. e interessi passivi di mora Disaggi emissione prestiti obbligazionari

Minusvalenze su titoli e partecipazioni iscritte nell’attivo circolante

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(20)

20

Interessi passivi e oneri finanziari (voce C 17 C.E.) +

interessi passivi su leasing (esclusi quelli su veicoli) -

Interessi passivi non deducibili per legge (ad es. interessi iva trimestrale) Interessi passivi capitalizzati (voce A4 c.e.)

Interessi passivi comunque deducibili

Interessi attivi e proventi finanziari maturati su crediti( voce C16 c.e.) Interessi attivi virtuali

=

Interessi passivi da “valutare”

- 30 % R.O.L.

=

LIMITE DEGLI INTERESSI DEDUCIBILI

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(21)

21

art. 96 deducibilità interessi passivi

Interessi passivi su leasing

Scorporo degli interessi dalla quota canone pagata per aggiungerla agli interessi passivi da sottoporre a controllo art. 96.

No interessi autoveicoli ( si applica art. 164 T.u.i.r)

Soggetti IAS = interessi a c.e.

Soggetti non IAS = determinati a forfait

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(22)

22

art. 96 deducibilità interessi passivi

R.O.L.

( art. 96 co.2 T.u.i.r.)

+ Valore della produzione voce A c.e.

- costi della produzione voce B c.e.

= differenza

+ voce B 8 leasing

+ voce B 10 lett. a amm.to imm. immateriali + voce B 10 lett. a amm.to imm. materiali

= R.O.L.

x 30 %

= LIMITE

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(23)

23

ESEMPIO

La società Alfa spa presenta nel proprio c.e. : -Interessi passivi totali € 50.000 di cui:

- 40.000 da mutui - 5.000 da leasing

- 5.000 di natura commerciale (non si considerano nel calcolo)

- Interessi attivi totali € 7.000

Interessi da considerare ( 40.000+5.000) differenza = 45.000 – 7.000= 38.000

ROL= Valore della produzione 1.200.000 – costi della produzione 1.050.000 – ammortamenti 10.000 +

canoni leasing 15.000 + = 175.000

30% ROL = 52.500 interessi < limite interessi totalmente deducibili

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(24)

24

ESEMPIO

La società Alfa spa presenta nel proprio c.e. : -Interessi passivi totali € 50.000 di cui:

- 40.000 da mutui - 5.000 da leasing

- 5.000 di natura commerciale (non si considerano nel calcolo)

- Interessi attivi totali € 7.000

Interessi da considerare ( 40.000+5.000) differenza = 45.000 – 7.000= 38.000

ROL= Valore della produzione 1.000.200 – costi della produzione 1.050.000 – ammortamenti 10.000 +

canoni leasing 15.000 + = - 23.000

ROL negativo quindi 33.000 interessi > limite = interessi passivi indeducibili

Planning e consulenza fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(25)

Planning e consulenza 25 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(26)

26

Deducibilità dei canoni di leasing

L’articolo 4-bis del decreto «semplificazioni fiscali» ha così modificato l’articolo 102, comma 7 del Tuir:

«[…] Per l'impresa utilizzatrice che imputa a conto economico i canoni di locazione finanziaria, a

prescindere dalla durata contrattuale prevista, la deduzione è ammessa a condizione che la durata del contratto non sia inferiore per un periodo non inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito a norma del comma 2, in relazione all'attività esercitata dall'impresa stessa; in caso di beni immobili, qualora l’applicazione della regola di cui al periodo precedente determini un risultato inferiore a 11 ovvero superiore a 18 anni, la deduzione è ammessa per un periodo, rispettivamente, non inferiore a 11 anni ovvero pari almeno a 18 anni […]»

Prof. Alberto Nobolo Planning e consulenza fiscale e societaria

(27)

27

 AMBITO SOGGETTIVO

 AMBITO OGGETTIVO

Imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili nazionali (no IAS

adopter)*

Locazione finanziaria (R.M. n. 175/03 - contratti caratterizzati dalla presenza dell’opzione finale di acquisto)

Restano esclusi i contratti di locazione operativa (affitti e noleggio).

* La disposizione non trova applicazione per le imprese IAS adopter in quanto in aderenza al principio IAS 17, iscrivono in bilancio il bene a fronte di una passività nel confronti del concedente; i soggetti IAS adopter imputano quindi a conto economico – e deducono fiscalmente in base al principio di derivazione rafforzata - gli ammortamenti e gli oneri finanziari e non i canoni di leasing. Pertanto, per i soggetti IAS adopter la durata contrattuale è irrilevante.

Prof. Alberto Nobolo Planning e consulenza fiscale e societaria

(28)

28

NON RILEVA AI FINI DELLA DEDUCIBILITA’

DEI CANONI

DURATA MINIMA «FISCALE»

La durata contrattuale per i contratti di locazione finanziaria. Anche nell’ipotesi in cui il contratto di locazione abbia una durata contrattuale inferiore alla durata minima «fiscale», i canoni sono deducibili sulla base della durata minima contrattuale (possibile

«doppio binario» in caso di durata contrattuale inferiore alla minima «fiscale»).

La deducibilità dei canoni stessi è ammessa per un periodo non inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento fiscale del bene da individuare in base ai coefficienti di cui al D.M. 31 dicembre 1988, in relazione all’attività esercitata dall’impresa utilizzatrice.

BENI MATERIALI 2/3 del periodo di ammortamento

BENI IMMOBILI

2/3 del periodo di normale ammortamento fiscale con un minimo di 11 anni ovvero pari almeno a 18 anni

AUTOVEICOLI

2/3 del periodo di ammortamento (per le auto strumentali e assegnate in uso promiscuo)

periodo di ammortamento per le auto non assegnate (art. 164, comma 1, lett. b) del Tuir)

Prof. Alberto Nobolo Planning e consulenza fiscale e societaria

(29)

29

DURATA CONTRATTUALE >= DURATA MINIMA FISCALE

DURATA CONTRATTUALE < DURATA MINIMA FISCALE

I CANONI DI LEASING IMPUTATI A CONTO ECONOMICO SONO DEDUCIBILI ANCHE AI FINI IRES – NO DISALLINEAMENTO

I CANONI DI LEASING SONO DEDUCIBILI IN BASE ALLA DURATA MINIMA FISCALE.

LE QUOTE DEI CANONI ECCEDENTI SARANNO RIPRESE A TASSAZIONE PER ESSERE POI DEDOTTE IN VIA EXTRACONTABILE SOLO AL TERMINE DEL CONTRATTO E SEMPRE NEI LIMITI DELL’IMPORTO MASSIMO DEDUCIBILE ANNUALMENTE.

DISALLINEAMENTO E RELATIVO STANZIAMENTO DI IMPOSTE ANTICIPATE

LA NOVITA’ NON INTERFERISCE SULLA DETERMINAZIONE DELL’IRAP (PRINCIPIO DELLA DERIVAZIONE DIRETTA DELLE RISULTANZE DI CONTO ECONOMICO): I CANONI DI LEASING IMPUTATI A CONTO ECONOMICO SONO INTEGRALMENTE DEDUCIBILI INDIPENDENTEMENTE DALLA DURATA MINIMA FISCALE.

IRAP IRES

ATTENZIONE: RISULTANO APPLICABILI LE DISPOSIZIONI CHE LIMITANO LA DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI IMPLICITI E DELLA QUOTA RIFERIBILE AL TERRENO INCLUSI NEI CANONI DI LEASING.

(30)

30

IRAP

Canone a CE

Importo deducibile

Variazione in aumento

Variazione in diminuzione

Importo deducibile 1

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 4.125

2

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 8.250

3

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 12.375 4

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 16.500 5

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 20.625 6

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 24.750 7

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 28.875 8

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 33.000 9

€ 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 37.125

10 € 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 41.250

11 € 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 45.375

12 € 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 49.500

13 € 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 53.625

14 € 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 57.750

15 € 90.000 € 75.000 € 15.000 € 90.000 € 4.125 € 61.875

16 € 75.000 -€ 75.000 -€ 20.625 € 41.250

17 € 75.000 -€ 75.000 -€ 20.625 € 20.625

18 € 75.000 -€ 75.000 -€ 20.625 € 0

€ 1.350.000 € 1.350.000 € 225.000 -€ 225.000 € 1.350.000 € 0 € 0 IRES

Imposte anticipate a

CE

Credito per Imposte anticipate a

CE

Durata del contratto 15 anni

Durata fiscale 18 anni

Canone annuale € 90.000

Non sono considerati gli interessi impliciti inclusi nei canoni

(31)

31

GLI INTERESSI IMPLICITI DOVREBBERO ESSERE DETERMINATI SULLA BASE DEL DM 1998 AVENDO RIGUARDO ALLA DURATA MINIMA FISCALE. ASSILEA E ASSONIME AUSIPICANO UN CHIARIMENTO MINISTERIALE AL RIGUARDO

PER I SOGGETTI NON IAS ADOPTER, LA QUOTA DI INTERESSI IMPLICITI PUO’ ESSERE

DETERMINATA CON I CRITERI FORFETTARI PREVISTI DAL D.M. 24 APRILE 1998 (cfr. CM n. 8/09): GLI INTERESSI SONO «SPALMATI» SULLA BASE DELLA DURATA DEL CONTRATTO DI LEASING.

IRES

GLI INTERESSI IMPLICITI SONO DEDUCIBILI NEI LIMITI DELL’ART. 96 DEL TUIR

IRAP

GLI INTERESSI IMPLICITI INCLUSI NEL CANONE DI LEASING IMPUTATO A C.E.

NON SONO DEDUCIBILI

GLI INTERESSI IMPLICI DOVREBBERO ESSERE DETERMINATI SULLA BASE DEL DM 1998 AVENDO RIGUARDO ALLA DURATA CONTRATTUALE EFFETTIVA

In caso di LEASING IMMOBILIARE, le medesime considerazioni valgono ai fini dello SCORPORO DELLA QUOTA DI TERRENO su cui insiste il fabbricato, posto che la metodologia forfetaria prevista dal D.M. 24 aprile 1998 influisce sulla quota capitale utile per la determinazione della quota parte del canone (20% o 30% per i fabbricati industriali) riferibile al terreno.

La circolare Assilea n. 18/2012 e la circolare Assonime n. 14/2012 ritengono auspicabile un chiarimento ministeriale sul tema.

(32)

32

Durata del contratto 15 anni

Durata fiscale 18 anni

Anno Canone a CE Importo deducibile

Quota

interessi Quota capitale Quota terreno (30%)

Importo deducibile

Quota

interessi Quota capitale Quota terreno (30%)

1 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

2 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

3 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

4 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

5 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

6 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

7 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

8 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

9 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

10 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

11 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

12 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

13 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

14 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

15 90.000 75.000 25.000 50.000 15.000 90.000 30.000 60.000 18.000

16 - 75.000 25.000 50.000 15.000 - - - -

17 - 75.000 25.000 50.000 15.000 - - - -

18 - 75.000 25.000 50.000 15.000 - - - -

1.350.000,00 1.350.000,00 450.000,00 900.000,00 270.000,00 1.350.000,00 450.000,00 900.000,00 270.000,00

IRES IRAP

Canone annuale € 90.000

Costo sostenuto dalla società di leasing (al netto del prezzo

di riscatto € 900.000

Prof. Alberto Nobolo Planning e consulenza fiscale e societaria

(33)

33

La nuova normativa può creare delle problematiche in relazione a particolari eventi interruttivi del contratti di leasing quali:

 RISCATTO ANTICIPATO

 RISOLUZIONE ANTICIPATA

 NON ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RISCATTO

 CESSIONE DEL CONTRATTO DI LEASING

Le problematiche emergono nel caso in cui vi sia un disallineamento tra il valore civilistico e fiscale e unicamente ai fini IRES.

La circolare Assilea n. 18/2012 e la circolare Assonime n. 14/2012 ritengono auspicabile un chiarimento ministeriale sul tema

Prof. Alberto Nobolo Planning e consulenza fiscale e societaria

(34)

34

IN CASO DI RISCATTO ANTICIPATO OVVERO DI RISOLUZIONE ANTICIPATA, L’UTILIZZATORE DEL BENE IN LEASING DEVE «RECUPERARE» I DISALLINEAMENTI CIVILISTICI E FISCALI EMERSI DURANTE LA DURATA CONTRATTUALE.

IN CASO DI:

RISCATTO ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO SEMBREREBBE POTERSI SOSTENERE IL RECUPERO DEL DISALLINEAMENTO SECONDO LA METODOLOGIA DEL PUNTO 2 (cfr. Circolare Assonime n. 14/2012).

MANCATO ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RISCATTO, SEMBREREBBE POTERSI SOSTENERE IL RECUPERO DEL DISALLINEAMENTO SECONDO LA METODOLOGIA DEL PUNTO 3.

MODALITA’ DI «RECUPERO»:

1. OPERARE UN RECUPERO INTEGRALE DELLE QUOTE DI DISALLINEAMENTO NELL’ESERCIZIO DI RISCATTO O RISOLUZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO;

2. CAPITALIZZARE IL «DISALLINEAMENTO» SUL COSTO FISCALE DEL BENE (PREZZO DI RISCATTO), DEDUCENDO IL DISALLINEAMENTO TRAMITE IL PROCESSO DI AMMORTAMENTO;

3. DEDURRE IL «DISALLINEAMENTO» CON VARIAZIONI IN DIMINUZIONE NEL LIMITE DELL’IMPORTO MASSIMO DEI CANONI DEDUCIBILI. (cfr. Circolare Assilea n. 18/2012)

(35)

35

In caso di cessione del contratto di leasing, l’art.88, comma 5 del Tuir prevede che, in capo all’impresa utilizzatrice-cedente, costituisce sopravvenienza attiva

In presenza di disallineamenti tra il valore civilistico e fiscale, la sopravvenienza attiva dovrebbe essere determinata

«Valore normale» del bene –

(Valore attuale canoni residui + Prezzo di riscatto)=

Sopravvenienza attiva imponibile

«Valore normale» del bene –

(Valore attuale canoni residui + Prezzo di riscatto + Eccedenza non dedotta)=

Sopravvenienza attiva imponibile

Prof. Alberto Nobolo Planning e consulenza fiscale e societaria

(36)

Planning e consulenza 36 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

Novità 2013 cambia la deducibilità del costo delle auto

 Con l’art. 72 della Legge 92/2012, che modifica l’art. 164 c. 1 del Tuir, per gli autoveicoli non utilizzati esclusivamente come beni strumentali da imprese e professionisti, la percentuale di deducibilità del costo scende dall’attuale 40% al 27,5 % (costo massimo riconosciuto fiscalmente di Euro 18.075,99 per 27,5%);

 la variazione della deducibilità interessa anche i noleggi a lungo termine e non potrà superare 994,18 euro annui (costo massimo fiscale Euro 3.615,20 per 27,5%)

(37)

Planning e consulenza 37 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

NOVITA’ MANOVRA CORRETTIVA D.L. 98/2011 - L.111/2011 (modifica commi 1 e 2 art.84 TUIR)

Le perdite fiscali possono essere scomputate in diminuzione dei redditi dei periodi successivi

• in misura non superiore all’80% del reddito imponibile di ciascun periodo d’imposta (per l’importo che trova capienza in tale ammontare)

• entro il limite del reddito imponibile di ciascun periodo e per l’intero importo che trova capienza in tale ammontare se relativa ai primi 3 periodi d’imposta dalla data di costituzione, riferite ad una nuova attività produttiva.

Con il nuovo regime pertanto:

• riporto illimitato delle perdite ( e non più entro i 5 anni)

• nel limite dell’80% del reddito imponibile

(38)

Planning e consulenza 38 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(39)

Planning e consulenza 39 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

(40)

Planning e consulenza 40 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

NOVITA’ MANOVRA CORRETTIVA D.L. 98/2011 - L.111/2011 (modifica commi 1 e 2 art.84 TUIR)

Perdite art.84

Tipo di perdite Ante L. 111/2011 L. 111/2011 Perdite dei primi 3

periodi d’imposta

-Riporto illimitato - utilizzo nel limite del reddito imponibile

-Riporto illimitato - utilizzo nel limite del reddito imponibile

Perdite dal 4° periodo -Riporto entro il 5°

periodo

- utilizzo nel limite del reddito imponibile

-Riporto illimitato - utilizzo nel limite dell’80% del reddito imponibile

(41)

Planning e consulenza 41 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

NOVITA’ MANOVRA CORRETTIVA D.L. 98/2011 - L.111/2011 (modifica commi 1 e 2 art.84 TUIR)

Pertanto per le perdite

• formatesi dal 2011 in poi si applicano le nuove regole (riporto illimitato e abbattimento fino a concorrenza dell’80%)

• formatesi fino al 2010 si applicano le vecchie regole (riporto nei limiti dei 5 anni ed abbattimento dell’intero reddito imponibile)

Si veda esempio di seguito illustrato:

(42)

Planning e consulenza 42 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

NOVITA’ MANOVRA CORRETTIVA D.L. 98/2011- L.111/2011 (modifica commi 1 e 2 art.84 TUIR)

Società Alfa srl

Periodo Reddito/Perdita

N - 20.000

N+1 + 8.000

N+2 + 2.000

N+3 + 3.000

N+4 + 1.000

N+5 + 4.000

N+6 + 7.600

(43)

Planning e consulenza 43 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

NOVITA’ MANOVRA CORRETTIVA D.L. 98/2011 - L.111/2011 (modifica commi 1 e 2 art.84 TUIR)

Società Alfa srl : utilizzo perdite ante modifiche

La residua perdita (20000 – 18000) viene persa non essendo riportabile oltre il 5° p.

Periodo Reddito/Perdita

N - 20.000

N+1 + 8.000

N+2 + 2.000

N+3 + 3.000 18.000

N+4 + 1.000

N+5 + 4.000

N+6 + 7.600

totalmente imponibile

(44)

Planning e consulenza 44 fiscale e societaria Prof. Alberto Nobolo

NOVITA’ MANOVRA CORRETTIVA D.L. 98/2011 - L.111/2011 (modifica commi 1 e 2 art.84 TUIR)

Società Alfa srl : utilizzo perdite ante modifiche

Periodo Reddito/

Perdita

N - 20.000 - 20.000 - 20.000

N+1 + 8.000 + 6.400

( 80 % di 8.000)

- 13.600

N+2 + 2.000 + 1.600

( 80 % di 2.000)

- 12.000

N+3 + 3.000 + 2.400 ( 80 % di 3.000) - 9.600

N+4 + 1.000 + 800 ( 80 % di 1.000) - 8.800

N+5 + 4.000 + 3.200 ( 80 % di 4.000) - 5.600

N+6 + 7.600 7.600 – (80 % di 7.600) r.i. 1.520

(45)

Planning e consulenza 45 fiscale e societaria

RIFERIMENTI NORMATIVI

D.P.R. 917/86

L.724/1994

D.L. 98/2011 - L.111/2011

L.10/2011; L. 106/2011; L. 111/2011; L. 148/2011; L. 214/2011; L. 92/2012;

D.L. 23/03/2012, n. 16, convertito dalla Legge 26/04/2012 n. 44

Circolari Agenzia Entrate e risoluzioni Agenzia Entrate (www.agenziaentrate.gov.it)

Sul sito dell’A. E. è possibile reperire i modelli indicati nelle slides e le relative istruzioni

Prof. Alberto Nobolo

Riferimenti

Documenti correlati

Il team è giovane e dinamico (età media 25 anni) e dall’incontro con i fondatori della Società con un Raimondo Mendolia, maestro pastaio di fama nazionale, nasce il brand La

(b) Nei giorni scolastici (lun-ven) al ritorno effettua deviazione all’ISIS Enrico Mattei (c) All’andata deviata all’ufficio postale di Ladispoli (via Sironi). (d) Al ritorno

Miscuglio di sementi specifico per la realizzazione di tappeti erbosi sottoposti ad intenso calpestio in zone con clima arido e secco.Ottima capacità a rigenerarsi conferendo al

Il cammino inizia nel 1982 dalle cure a domicilio, e oggi Vidas, associazione di volontariato apartitica e aconfessionale fondata a Milano da Giovanna Cavazzoni, offre assistenza

69/2015 – è delimitata alle società “quotate” (ed alle società ad esse “equiparate”) e così dispone: “gli amministratori, i direttori generali, i

La Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini (in seguito anche Camera di Commercio della Romagna o Camera di Commercio), con lo scopo di sostenere l’accesso al

La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 31 dicembre 2020 è positiva per € 22,1 milioni, rispetto a € 41,4 milioni al 31 dicembre 2019, con una riduzione di € 19,3 milioni,

Prima dello svolgimento delle due prove scritte di esame o della eventuale prova preselettiva verrà comunicata ai candidati l’ammissione con riserva alla