• Non ci sono risultati.

Nerbini, Giuseppe

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nerbini, Giuseppe"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Home > Area Utenti Registrati > Monitoraggio >

Vedi Metadati

Dati di risoluzione del doi:

DOI 10.7393/DBIOL-04

URL http://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-nerbini_(Dizionario-Biografico)/

Metadati:

Titolo Completo DIZIONARIO BIOGRAFICO DEGLI ITALIANI

Editore Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani

Paese di pubblicazione Italia (IT)

Formato del Prodotto Rivista Online (JD)

Dati della Pubblicazione:

Data del Fascicolo (AAAA) 2013 Journal Issue Data:

Titolo Completo Nerbini, Giuseppe

Di (autore) (A01) Oliviero, Stefano

Language of text Italiano (ita)

Data di Pubblicazione (AAAA) 2013

Dati dell'Articolo:

Page 1 of 1

mEDRA - Vedi Metadati

08/10/2013

https://www.medra.org/servlet/user/viewmeta?lang=it&doi=10.7393/DBIOL-04&for...

Riferimenti

Documenti correlati

Istituto della Enciclopedia ltaliana fondata da Giovanni rfeccani S.p.a., Roma Prima edizione, settembre 2009. Fotocomposizione

A seguito di tali eventi, una seconda fase nei rapporti fra le popolazioni locali e Roma si inaugurò nell’89 a.C.; in tale anno l’Urbe, che aveva compreso tutti i territori

Il primo, tra i cui esponenti ricordiamo Giuseppe Santoro Passarelli, nasceva da un'attitudine legislativa a estendere a forme di lavoro autonomo porzioni di

Calcium binding, structural stability and guanylate cyclase activation in GCAP1 variants associated with human cone dystrophy. Constitutive activation of photoreceptor guanylate

3 Impatto delle politiche governative sui livelli di disuguaglianza nel reddito: i Paesi UE sono classificati sulla base dell'incidenza che le politiche redistributive (fiscali

Il seguente lavoro prende spunto dall’ipotesi che differenze culturali, in particolare tra società collettiviste e individualiste, possano influenzare

Nella parola di Folengo, Chiesa, così sensibile alla viva realtà del dialetto, alle sue molteplici inflessioni e alla sua poesia, sa cogliere come pochi, con una pietas che è