• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE AI SENSI DELL’ART. 40, COMMA 3-TER, D. LVO 165/2001 IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO (a.s. 2012/13) PER I

DIRIGENTI SCOLASTICI

DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

(art. 40bis, comma 5, D.Lgs 165/2001 come modificato dal D.Lgs 150/2009, circolare MEF n. 25 del 19 luglio 2012)

PREMESSA

La presente relazione tecnico-finanziaria viene compilata tenendo conto di quanto previsto dalla Circolare MEF n. 25 del 19 luglio 2012 e riguarda la ripartizione del fondo regionale per la retribuzione di posizione e di risultato e i compensi per le reggenze dovuti ai dirigenti scolastici della regione Friuli Venezia Giulia per l’anno scolastico 2012/13.

Essa viene prodotta a corredo dell’ipotesi di contratto integrativo regionale proposta dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, sottoscritta dalle OO.SS. Area V della Dirigenza Scolastica in data 10 novembre 2016.

Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali – Direzione generale per la politica finanziaria e per il bilancio – con D.D.G. prot. 284 del 5 maggio 2015 ha assegnato all’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, ai sensi dell’art. 25, comma 3, del C.C.N.L. Area V del 15 luglio 2010, le risorse destinate alla retribuzione di posizione fissa e variabile dei dirigenti scolastici, nonché a quella di risultato ed ai compensi per e reggenze, per l’anno scolastico 2012/13, quantificandole in

€ 2.360.598,83.

Dette risorse vengono integrate con ulteriori € 6.368,27 derivanti dagli importi affluiti al fondo regionale a seguito dello svolgimento di incarichi aggiuntivi da parte dei dirigenti scolastici fino al 31 dicembre 2012.

Complessivamente il fondo regionale per la determinazione della retribuzione di posizione e della retribuzione di risultato, comprese le indennità di reggenza annuale per l’anno scolastico 2012/13 e di reggenza temporanea relativi agli anni scolastici precedenti, ammonta a € 2.366.967,10.

Sezione I - Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità - Risorse storiche consolidate

Le risorse sono definite dall’art. 25 del C.C.N.L. Area V Dirigenti scolastici del 15 luglio 2010 e come previsto al comma 3 di tale articolo, il MIUR ripartisce tra gli Uffici Scolastici Regionali le risorse (comprensive delle quote di R.I.A.) destinate alla retribuzione di posizione e risultato in relazione al numero dei posti dei dirigenti scolastici. Per l’anno scolastico 2012/13 ammontano a € 2.360.598,83, come da D.D.G. prot. 284 del 5 maggio 2015.

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

- Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl/Ccrl/Ccpl Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

- Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Sezione II - Risorse variabili

Le risorse comunicate dal MIUR sono incrementate, secondo quanto disposto dall’art. 55, comma 3, lettera c) del C.C.N.L. dell’11 aprile 2006, dalle risorse derivanti dai compensi per incarichi aggiuntivi di cui all’art. 19 che ammontano a € 6.368,27.

Sezione III - (eventuali) Decurtazioni del Fondo

Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Sezione IV - Sintesi della costituzione del Fondo sottoposto a certificazione

Le risorse complessive disponibili relative all’anno scolastico 2012/13 sono così riepilogate:

Fondo regionale 2012/13 assegnato dalla Direzione Generale Politica Finanziaria e Bilancio del MIUR con D.D.G. prot. 284 del 5 maggio 2015 – Allegato 1

€ 2.360.598,83

Risorse derivanti dagli importi affluiti al fondo regionale a seguito dello svolgimento di incarichi aggiuntivi da parte dei

dirigenti scolastici (art. 10 C.C.N.L. Area V del 15 luglio 2010) € 6.368,27

Totale risorse disponibili € 2.366.967,10

Sezione V - Risorse temporaneamente allocate all’esterno del Fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa

Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione

La retribuzione di posizione – parte fissa – è fissata dal C.C.N.L. e pertanto nella presente ipotesi di contratto viene solo presa in considerazione per effettuare i calcoli, ma non può essere modificata.

Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Le voci prese in considerazione nella presente ipotesi sono le seguenti:

a. retribuzione di posizione parte variabile per l’anno scolastico 2012/13, b. conguaglio retribuzione di posizione parte variabile non corrisposta a un

Dirigente scolastico per l’a.s. 2010/11,

c. indennità di reggenza non annuali per l’a.s. 2011/12,

(3)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

d. indennità di reggenza annuali per l’a.s. 2012/13, e. indennità di reggenza non annuali per l’a.s. 2012/13 f. retribuzione di risultato per l’a.s. 2012/13,

g. conguaglio retribuzione di risultato non corrisposta a un Dirigente Scolastico per l’a.s. 2010/11.

Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione

A fronte di una disponibilità di € 2.366.967,10, viene utilizzata tutta la somma a disposizione nel modo seguente:

Sezione I  retribuzione di posizione parte fissa a.s. 2012/13 € 520.459,38

Sezione II

 retribuzione di posizione parte variabile a.s. 2012/13 € 1.389.864,53

 conguaglio retribuzione di posizione variabile non

corrisposta ad un D.S. 2010/11 € 2.333,29

 indennità di reggenza annuale a.s. 2012/13 € 123.197,89

 indennità di reggenza non annuali a.s. precedenti € 10.733,11

 indennità di reggenza non annuali a.s. 2012/13 € 13.066,41

 conguaglio retribuzione risultato non corrisposta ad un

D.S. a.s. 2010/11 € 781,04

 retribuzione di risultato a.s. 2012/13 € 306.531,45 Sezione III Destinazioni ancora da regolare € 0,00

TOTALE € 2.366.967,10

Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del Fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale

a. Attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità;

Le risorse stabili ammontano a € 2.366.967,10, le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (retribuzione di posizione – parte fissa e parte variabile – e indennità di reggenza) ammontano a € 2.059.654,61 (€ 520.459,38 + € 1.389.864,53 + € 2.333,29 + € 123.197,89 + € 10.733,11 + € 13.066,41). La retribuzione di risultato per l’a.s. 2012/13 e per gli anni precedenti è coperta con il 15% del fondo regionale corrispondente ad € 355.045,06 con l’integrazione della quota parte dell’85% che non viene impiegata per la retribuzione di posizione.

(4)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

In applicazione del verbale della conferenza di servizio tra MIUR, IGOP, ARAN e DFP del 4 agosto 2016, la quota del 15% destinata alla retribuzione di risultato è anche utilizzata per la retribuzione delle reggenze.

b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici;

Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali)

Per l’anno in corso non è prevista l’effettuazione di aumenti in ragione del blocco disposto dall’art. 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010.

Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente

Descrizione A.s. 2011/12 A.s. 2012/13 Differenza

Risorse comunicate da MIUR € 2.764.673,20 € 2.360.598,83 - € 404.074,37 Risorse da incarichi aggiuntivi

DD.SS. € 10.705,07 € 6.368,27 € 4.336,80 Residui anni precedenti € 0,00 € 0,00 € 0,00 Totale € 2.775.378,27 € 2.366.967,10 € 408.411,17

Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio

Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell’Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione

Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato

Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato.

(5)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell’Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo

I fondi stabiliti dal MIUR con D.D.G. prot. 284 del 5 maggio 2015 con l’aggiunta delle risorse derivanti dagli importi affluiti al fondo regionale a seguito dello svolgimento di incarichi aggiuntivi da parte dei dirigenti scolastici, saranno liquidati tramite la

“procedura del cedolino unico” – portale SPT del Ministero dell’economia e finanze.

Il Dirigente Titolare dott. Pietro Biasiol

Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice

dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso collegate.

Firmato digitalmente da BIASIOL PIETRO

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E

RICERCA/80185250588

Riferimenti

Documenti correlati

il presente Avviso di selezione per il conferimento – a decorrere dall’anno scolastico 2009/2010 – dell’incarico di Coordinatore di educazione motoria, fisica e

L’Ufficio Scolastico Regionale intende proporre, in continuità con quanto realizzato lo scorso anno scolastico e al fine di un aggiornamento dei dati già in

Si ricorda che il 21 maggio 2016 è stato sottoscritto l’Accordo della rete regionale delle scuole del Friuli Venezia Giulia a supporto della diffusione della cultura

dovranno compilare in ogni sua parte il Modello A (reperibile nel sito in versione editabile come allegato alla circolare 3906 sopra citata) al quale dovrà essere allegata copia

14 dell’ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA, sottoscritto, per l’anno scolastico 2019/2020, in data 12 giugno

Oggetto: AVVISO pubblico regionale per l’individuazione di Scuole polo delle Consulte Provinciali degli Studenti - DM 721/2018 art 2 comma 1 lettera a. Facendo seguito

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

con lingua d’insegnamento slovena di Gorizia a rinnovare l’autorizzazione al docente Igor Devetak a prendere servizio presso l’USR di Gorizia, al fine di mantenere