• Non ci sono risultati.

Diritto annuale: allarme email dolose

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Diritto annuale: allarme email dolose"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 11 del 21 febbraio 2020

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it

Pag. 1 di 1

Diritto annuale: allarme email dolose

La Camera di commercio della Romagna lancia l’allarme su comunicazioni inviate, tramite posta elettronica certificata (PEC), a imprese e professionisti, con oggetto

“Esazione diritto annuale 2020”: non provengono dalla Camera di commercio e non hanno avuto origine dalle procedure di gestione del diritto annuale.

La Camera di commercio della Romagna e il sistema camerale italiano, lanciano l’allarme su un’ondata di email dolose, inviate da PEC – posta elettronica certificata – a imprese e liberi professionisti, con oggetto “Esazione diritto annuale 2020".

Queste comunicazione non provengono dalla Camera di commercio e non hanno avuto origine dalle procedure di gestione del diritto annuale.

Il mittente degli invii è sempre diverso e la particolare pericolosità deriva da un link o un allegato, contenenti virus o malware.

La Camera di commercio della Romagna, invita imprenditori e professionisti, in caso di ricezione di comunicazioni di questo tenore, a non aprire il link o l’allegato e a non pagare (nel caso venga richiesto).

La camera di commercio ricorda che il pagamento del diritto annuale va eseguito in unica soluzione tramite il modello di pagamento unificato F24, già utilizzato per il versamento delle imposte sui redditi, solo con modalità telematica.

Il diritto annuale, inoltre, ha scadenza con il primo acconto delle imposte sui redditi (in genere 30 giugno) e, l’invio dell’informativa della Camera di commercio, avviene intorno alla metà del mese di giugno. Le informative con gli importi del diritto annuale, poi, sono sempre chiaramente riconducibili alla Camera, con il logo e il mittente ben visibili.

Il sistema camerale si è attivato per contenere il fenomeno delle email sospette e sono in corso contatti con i fornitori di posta elettronica certificata per valutare eventuali contromisure e per veicolare l'allerta nel modo più efficace.

Anche i sistemi di posta stanno reagendo e bloccando le comunicazioni o rimuovendo gli allegati, ma la principale difesa resta sempre la prudenza: il malware, infatti, cambia in continuazione le sue caratteristiche proprio per sfuggire ai controlli delle difese automatiche.

Purtroppo queste segnalazioni si aggiungono a quelle in essere da anni, relative a bollettini di pagamento o richieste di iscrizione a registri, inviate da soggetti che nulla hanno a che vedere con le Camere di commercio.

Per aiutare gli utenti a tutelarsi, la Camera ha predisposto, sul proprio sito istituzionale (www.romagna.camcom.it), una sezione dedicata a “pratiche commerciali scorrette - Informazioni utili”.

In caso di dubbio, è consigliabile contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Camera di commercio della Romagna: email: [email protected] – tel. 0543 713422.

Riferimenti

Documenti correlati

Chiunque, essendovi tenuto per legge a causa delle funzioni rivestite in una società o in un consorzio, omette di eseguire, nei termini prescritti, denunce, comunicazioni o

Ind.Predda Niedda Nord strada 28 07041 Sassari [email protected].. LA.Ve.AL snc F.lii Giuseppe e Priamo Agus OS6

non sia stato assunto in violazione del diritto di precedenza, stabilito dalla legge o dal contratto collettivo, alla riassunzione di un altro lavoratore

Una volta cliccato sulla suddetta voce, viene visualizzata una nuova pagina nella quale sono visibili tutti i messaggi salvati all’interno dell’archivio, suddivisi in

I dati precedentemente citati saranno inoltre trattati secondo un processo automatizzato. In particolare, il Titolare del trattamento provvederà al trattamento anche automatizzato

7: Per utilizzare rapidamente il sistema di allarme, è possibile impostare un numero di telefono preimpostato come numero del proprietario, che può accedere al

L'applicazione PERFECTA CONTROL non consente solo la gestione da remoto delle funzioni del sistema di allarme.. In qualsiasi momento permette anche di visualizzare e

Con riguardo alle società di nuova costituzione 9 , tuttavia, qualora al momento della presentazione della domanda di iscrizione della società nel registro delle