UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA – FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea Magistrale
Dott. Juri Meda – Insegnamento di Storia della scuola e delle istituzioni educative (I sem. / a.a. 2009‐2010)
PROGRAMMA DEL CORSO
IMODULO –INTRODUZIONE ALLA STORIA DELL’EDUCAZIONE
Lezione I – mercoledì 14 ottobre 2009, ore 8.00
“A cosa serve la storia?”: introduzione alla storia e alla storiografia Lezione II – mercoledì 21 ottobre 2009, ore 8.00
La storiografia educativa: bilanci e prospettive –I
Lezione III – mercoledì 28 ottobre 2009, ore 8.00 La storiografia educativa: bilanci e prospettive –II Lezione IV – mercoledì 4 novembre 2009, ore 8.00
Le fonti per la storia della scuola e delle istituzioni educative (con esercitazioni)
II MODULO – L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO DALL’UNITÀ AL CROLLO DEL REGIME FASCISTA
Lezione V – mercoledì 11 novembre 2009, ore 8.00
Da Boncompagni a Casati: la costruzione del sistema scolastico nazionale (1848-1861)
Lezione VI – mercoledì 18 novembre 2009, ore 8.00 Le politiche scolastiche dei governi post‐unitari (1861-1896) Lezione VII – mercoledì 25 novembre 2009, ore 8.00 La politica scolastica in età giolittiana (1901-1914)
Lezione VIII – mercoledì 2 dicembre 2009, ore 8.00 La politica scolastica del regime fascista (1922‐1943) – I Lezione IX – mercoledì 9 dicembre 2009, ore 8.00 La politica scolastica del regime fascista (1922‐1943) – II IIIMODULO –APPENDICE
Lezione X – mercoledì 16 dicembre 2009, ore 8.00
Scuola e democrazia in Italia negli anni del secondo dopoguerra (1945-1962) ____________________________________________________________
* Il presente programma è da ritenersi indicativo e sarà suscettibile di eventuali modifiche in itinere.