• Non ci sono risultati.

Per la correzione, contattare la prof.ssa telefonicamente o via mail

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Per la correzione, contattare la prof.ssa telefonicamente o via mail"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

modulo b di glottologia e linguistica generale modulo b di glottologia e linguistica generale modulo b di glottologia e linguistica generale modulo b di glottologia e linguistica generale ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA

ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIAESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA

ESAME SCRITTO DI FONETICA ARTICOLATORIA DELDELDELDEL 212121 dicembre21dicembredicembredicembre 201201201201222 2 Prof

ProfProf

Prof....ssassassassa Clara FerrantiClara FerrantiClara FerrantiClara Ferranti

VALUTAZIONE VALUTAZIONE VALUTAZIONE VALUTAZIONE

Consultare il file “Descrizione esame di fonetica” in Altre info della pagina web.

TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO TERMINI PER RIFIUTO DEL VOTO

Pubblicazione dei risultati: 9 gennaio 2013 Mail di rifiuto voto entro: 15 gennaio 2013 AVVAVV

AVVAVVISIISIISI ISI

• Se la parte del Test è risultata insufficiente, la parte delle Domande non è stata corretta. Se l’intera prova è visibilmente insufficiente (ad es. per notevole mancanza di risposte ai quesiti), la correzione non è stata effettuata. Gli studenti interessati potranno tuttavia visionare la prova, e/o chiederne la correzione, in sede di ricevimento. Per la correzione, contattare la prof.ssa telefonicamente o via mail.

A tal proposito, la prof.ssa ribadisce, come già specificato, che gli “studenti che hanno intenzione di sostenere l’esame sono tenuti a presentarsi con una preparazione adeguata e dopo uno studio approfondito di tutti gli argomenti trattati” e, pertanto, invita caldamente gli studenti a non usare la prova scritta di Fonetica come verifica superficiale della preparazione raggiunta, per la quale è invece sempre possibile frequentare il ricevimento studenti, anche chiedendo alla prof.ssa la correzione di esercitazioni personali.

• Gli studenti COSCIA Antonio e SASSAROLI Veronica sono pregati di comunicare alla prof.ssa, il prima possibile, il nome del prof./prof.ssa con il/la quale devono sostenere il mod. A di Linguistica generale.

(2)
(3)
(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Funzioni comunicative, lessico e grammatica specifica per saper salutare e congedarsi in situazioni formali e informali, parlare di sé e della propria famiglia,

Il trattamento dei dati personali è finalizzato all’esecuzione dei compiti e alla gestione degli adempimenti previsti dall’ordinamento della professione di avvocato e di

La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in

Sostituto presso la sede di Sora Università di Tor Vergata dal 2008 e Docente disciplina medicina legale Università Tor Vergata titolare dal 2019.. AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Iscrizione al III anno della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” previo trasferimento.. Essendo

Chiral odd fragmentation function of a transversely polarized quark into two hadrons (interference between s and p wave). Bacchetta, Boer, Jaffe, Jakob, Radici

La Prof.ssa Catia Giaconi ha esplicato la propria attività didattica presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata e dal

Sono assenti giustificati: il Prof. Altomare Cosimo Damiano, il Prof. Capriati Vito, il Prof. Franchini Carlo, il Prof. Francesco Leonetti, la Prof. ssa Lopedota