• Non ci sono risultati.

In esecuzione della Deliberazione n. 653 del 22 ottobre 2015 è indetto avviso di selezione per il conferimento del seguente:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In esecuzione della Deliberazione n. 653 del 22 ottobre 2015 è indetto avviso di selezione per il conferimento del seguente:"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Azienda Ospedaliera

“S. Antonio Abate” di Gallarate

Sede: Largo Boito n° 2 – 21013 Gallarate (Va) telefono 0331 751111 Codice Fiscale – Partita IVA 02411250125

In esecuzione della Deliberazione n. 653 del 22 ottobre 2015 è indetto avviso di selezione per il conferimento del seguente:

INCARICO DI FUNZIONI DI COORDINAMENTO

Nr. 1 posizione di profilo: Infermiere oppure Infermiere Pediatrico

Per l’area Materno Infantile – Nido/Neonatologia del Presidio Ospedaliero di Gallarate

A detta posizione è attribuita l'indennità di funzione di coordinamento nella misura prevista dall’art. 10 - comma 2 del C.C.N.L. 20.09.2001 II Biennio economico.

Ai sensi del comma 6 del citato art. 10 detta funzione è revocabile in caso di:

- Valutazione negativa;

- Revisione delle posizioni di coordinamento a seguito di modifica del Piano di Organizzazione Aziendale o di riassetto aziendale.

art. 1 - REQUISITI PER L'AMMISSIONE

Ai sensi della L. 43/2006 e dell’art. 4 del CCNL 10.4.2008 del Comparto del personale del SSN può partecipare all’avviso di incarico di funzioni di coordinamento il personale in servizio a tempo indeterminato presso l’Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate in possesso dei seguenti requisiti:

- master di primo livello in management o per le funzioni di coordinamento nell’area di appartenenza, rilasciato ai sensi dell’art. 3, comma 8 del regolamento di cui al Decreto del Ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999 n. 509 e dell’articolo 3 comma 9 del regolamento di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 22 ottobre 2004 n 270. Secondo quanto previsto dall’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sulla proposta del Ministro della salute concernente l’istituzione della funzione di coordinamento per i profili delle professioni sanitarie di cui all’articolo 6 della legge 1 febbraio 2006, n. 43 la durata minima del master sopraccitato è annuale. La formazione deve essere effettuata nelle Università e deve prevedere l’espletamento di un tirocinio formativo obbligatorio di almeno 500 ore, da espletarsi presso aziende sanitarie, aziende ospedaliere, aziende ospedaliero-universitarie, enti classificati e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;

- In alternativa al master di primo livello di cui al punto precedente è necessario possedere il certificato di abilitazione alle funzioni direttive nell’assistenza infermieristica, secondo quanto previsto dall’art. 6, comma 5 della L. 43/06;

- esperienza professionale complessiva nel profilo di C.P.S. Infermiere ovvero di C.P.S. Infermiere Pediatrico - categoria D, compreso il livello economico super - di almeno tre anni;

- essere in servizio presso questa A.O. nel profilo di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere ovvero Infermiere Pediatrico a tempo indeterminato nella categoria D compreso il livello economico super.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso di selezione interna per la presentazione delle domande di ammissione.

(2)

L'ammissione verrà effettuata d'ufficio sulla scorta della documentazione presentata a corredo dell’istanza.

La presa d’atto dell’esclusione dalla selezione avverrà con Determinazione dell’U.O. Amministrazione del Personale e Sviluppo Risorse Umane e sarà notificata all’interessato entro 10 giorni dalla data di adozione dell’atto. Il dipendente non ammesso alla selezione potrà ricorrere contro tale provvedimento entro 15 giorni dal ricevimento della nota.

art. 2 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: TERMINI E MODALITA'

Le domande di ammissione all’avviso, redatte in carta semplice, devono essere indirizzate all’Ufficio Concorsi dell'Azienda Ospedaliera "S. Antonio Abate” di Gallarate – Largo Boito , 2- 21013 Gallarate e devono pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Azienda

entro le ore 12 del giorno 12 novembre 2015

La presentazione della domanda può essere effettuata con le seguenti modalità:

• mediante servizio postale;

• consegna a mano in busta chiusa presso lo sportello dell’Ufficio Protocollo – Largo Boito 2 – 21013 Gallarate (orario di sportello dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 dal lunedì al giovedì, il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00). La busta dovrà essere intestata all’Ufficio Concorsi dell’A.O. S. Antonio Abate di Gallarate e contenere l’indicazione: “Domanda di partecipazione all’avviso di selezione interna per il conferimento dell’incarico di coordinamento per Infermiere o Infermiere Pediatrico per il Nido/Neonatologia”;

• mediante posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected], a condizione che il candidato disponga di un indirizzo di posta elettronica certificata e che le documentazione allegata sia in un unico file formato

“.pdf”, nei limiti e con le modalità stabilite dall’art.65 del D.L.vo n. 82/2005.

Si precisa che NON SARANNO RITENUTE VALIDE le domande:

- inviate da un dominio di posta elettronica non certificato (per esempio da un normale indirizzo di posta elettronica);

- inviate da casella di posta elettronica certificata non intestata al candidato;

- inviate ad un indirizzo Pec non corrispondete a quello indicato nel presente bando;

- inviate con più di 2 allegati formato .pdf o altro formato.

La sottoscrizione della domanda inviata tramite posta elettronica dovrà avvenire esclusivamente con una delle seguenti modalità, pena nullità della stessa:

• sottoscrizione con firma digitale del candidato con certificato rilasciato da un certificatore accreditato;

• sottoscrizione con firma autografa del candidato e scansione della domanda e di ogni altro documento allegato;

• tramite utenza personale CEC-PAC del candidato di cui al DPCM 6.5.2009, anche senza scansione, in quanto l’autore è identificato dal sistema informatico attraverso le credenziali di accesso relative all’utenza personale CEC-PAC.

Per garantire il corretto funzionamento della pec aziendale in fase di ricezione dei messaggi, è ammesso allegare a ciascun messaggio di posta elettronica certificata allegati nel limite massimo dimensionale di 20 Mb. Il mancato rispetto di tale limite esonera questa Azienda Ospedaliera da ogni responsabilità per la mancata ricezione entro i termini indicati nel presente bando.

Al fine di agevolare all’Ufficio Protocollo le procedure di ricezione delle istanze di partecipazione trasmesse tramite posta elettronica certificata si chiede che l’e-mail abbia le seguenti caratteristiche:

- i files dovranno essere esclusivamente in formato .pdf;

- l’istanza di partecipazione all’avviso dovrà essere un file separato dal resto della documentazione oppure dovrà costituire le prime 3 pagine dell’allegato unico;

- la documentazione dovrà essere in posizione verticale;

- la presenza di documentazione corposa potrà essere zippata, ma la domanda dovrà essere un file formato .pdf esterno alla cartella zippata.

Non si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite per posta e recapitate oltre la scadenza di tale termine. A tal fine fa fede il timbro e data dell’Ufficio Protocollo dell’Azienda Ospedaliera.

(3)

art. 3 - DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Alla domanda di partecipazione i concorrenti devono allegare tutte le certificazioni relative agli elementi di valutazione di cui al successivo art. 5 e descritti nell’allegata scheda, che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione e in particolare:

- documentazione comprovante il possesso dei requisiti specifici di ammissione indicati nel presente bando;

- tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno produrre nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito;

- curriculum formativo e professionale, redatto in carta libera, datato e firmato. Quanto riportato nel curriculum sarà preso in esame solo se formalmente documentato.

E' possibile produrre i suddetti titoli o in originale o in copia autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati descrivendo analiticamente tutti gli elementi necessari alla esatta individuazione del titolo autocertificato; qualora il titolo autocertificato non fosse chiaramente descritto o mancasse di elementi essenziali alla sua valutazione, non sarà tenuto in considerazione ai fini dell’attribuzione del punteggio.

Le pubblicazioni, ai fini della valutazione, devono essere edite a stampa e devono essere prodotte, in originale o in copia fotostatica con dichiarazione di conformità all’originale.

Le dichiarazioni sostitutive non sottoscritte dall’interessato in presenza di un dipendente dell’Azienda addetto al ricevimento, devono necessariamente essere accompagnate da copia di un documento di identità in corso di validità.

Non è ammessa la produzione di titoli o documenti dopo il termine fissato per la presentazione della domanda.

Con la presentazione della domanda è implicita da parte del candidato l’accettazione senza riserve di tutte le prescrizioni del presente avviso, di Legge e di regolamento in vigore ed eventuali modificazioni che potranno essere disposte in futuro.

Ai sensi dell’art. 13 del D.L.vo 196/2003 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso questa Azienda Ospedaliera per le finalità di gestione dell’avviso e trattati tramite supporti cartacei ed informatici e successivamente alla eventuale conferimento delle funzioni di che trattasi per finalità inerenti la gestione del rapporto stesso. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dall’avviso. L’interessato è titolare dei diritti nei confronti del titolare o del responsabile del trattamento ai sensi dell’articolo 7 del sopraccitato decreto legislativo.

art. 4 – MODALITA’ DELLA AUTOCERTIFICAZIONE

L’autocertificazione prevista nell’articolo precedente deve, a pena di nullità, essere redatta ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n.

445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.”

Ne consegue che, nel caso in cui il candidato intenda far ricorso alla predetta modalità di presentazione della documentazione, è indispensabile, ai fini della inerente valutazione, che le autocertificazioni siano accompagnate dalla fotocopia di un documento d’identità personale.

Potranno essere utilizzati a tale scopo gli appositi moduli reperibili presso l’U.O. Amministrazione del Personale e Sviluppo Risorse Umane o sul sito internet aziendale: www.ospedaledigallarate.it. sezione Modulistica

Si rammenta che ai sensi della legge 183/2011 i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni sono validi ed utilizzabili soltanto nei rapporti con i soggetti privati. Questa Azienda, pertanto, non potrà valutare certificati rilasciati da altre Pubbliche Amministrazioni che dovranno essere sostituiti da apposita dichiarazione sottoscritta dall’interessato e contenente tutte le informazioni e i dati richiesti.

Non saranno prese in considerazione autocertificazioni non redatte in conformità alle prescrizioni di cui al D.P.R. 445/2000.

Non saranno presi in considerazione titoli o certificati prodotti da altre Pubbliche Amministrazioni.

Qualora le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà risultassero incomplete o imprecise e non fossero redatte secondo le modalità sopra indicate, non verranno valutate.

(4)

L’Azienda si riserva la facoltà di verificare la veridicità e l’autenticità delle attestazioni prodotte, con applicazione, in caso di falsa dichiarazione, delle gravi conseguenze - anche di ordine penale - di cui all’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445.

Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo delle dichiarazioni sostitutive, di cui sopra, emerga la non veridicità del contenuto delle stesse, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

art. 5 – MODALITA’ DI ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA SELETTIVA

L’elenco dei candidati ammessi e non ammessi alla presente procedura selettiva sarà pubblicato entro la data del 20 novembre 2015 sul sito aziendale – sezione concorsi/diario prove.

I candidati ammessi alla procedura selettiva di che trattasi saranno informati in merito al giorno e all’orario in cui si svolgeranno le previste prove selettive mediante pubblicazione di avviso sul sito aziendale sezione concorsi/diario prove.

La mancata presentazione del candidato alla selezione nel giorno e nell’orario prefissato, qualunque ne sia la causa, equivarrà a rinuncia alla partecipazione.

I candidati verranno sottoposti dalla Commissione ad un colloquio vertente - in via generale - sulla valutazione della capacità di direzione e coordinamento nelle sue varie accezioni. Tale prova potrebbe anche essere illustrata per iscritto.

La Commissione redigerà apposito verbale attestante il regolare svolgimento della selezione, le operazioni riferite alla valutazione dei titoli e allo svolgimento della prova teorico-pratica, nonché la relativa graduatoria. Tale graduatoria avrà validità di anni uno dalla data di adozione da parte del Direttore Generale del provvedimento deliberativo di approvazione del verbale di cui sopra e potrà essere utilizzata nell’ambito dell’area Nido/Neonatologia.

TITOLI VALUTABILI E PUNTEGGI

La Commissione esaminatrice dispone, complessivamente, di 50 punti così ripartiti:

a) 30 punti per i titoli

b) 20 punti per la prova teorico-pratica.

Per essere utilmente inseriti nella graduatoria finale il candidato deve acquisire almeno i 14/20 nella prova teorico pratica.

I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

- titoli di carriera: 15 punti

- titoli accademici e di studio: 5 punti

- curriculum formativo e professionale, pubblicazioni e titoli scientifici: 10 punti

in analogia a quanto previsto dal vigente regolamento aziendale sulle procedure selettive interne i titoli saranno così valutati:

• titoli di carriera: 15 punti (saranno valutati solo i servizi prestati presso ASL e A.O. del SSN) - nel profilo a selezione categoria D e Ds punti 1.000 per anno

- nel profilo a selezione categoria C punti 0.360 per anno - in altri profili o ruoli non saranno valutati

• titoli accademici e di studio: 5 punti (saranno valutati i titoli non fatti valere come requisito di ammissione) - titolo di studio superiore a quello previsto per la selezione punti 5

- titolo di studio inferiore a quello previsto per la selezione punti 2

• curriculum formativo e professionale, pubblicazioni e titoli scientifici: 10 punti - partecipazione a corsi di aggiornamento con esame finale 0.100

- partecipazione a corsi di aggiornamento punti 0.050 - partecipazione a convegni o congressi punti 0.025

- titoli scientifici e pubblicazione: punteggi ad hoc della Commissione in base all’importanza ed al contenuto scientifico del lavoro

(5)

La Commissione redige apposito verbale attestante il regolare svolgimento della selezione, la valutazione dei titoli, della prova teorico-pratica e la relativa graduatoria.

A norma di quanto previsto dal verbale di accordo sottoscritto dalle OO.SS. di categoria e dalla RSU Aziendale in data 18.10.2010, ratificato con Deliberazione n. 628 del 9.11.2010, l’incarico di coordinamento non potrà essere conferito a personale con rapporto di lavoro a tempo parziale; prima del conferimento delle funzioni di coordinamento, qualora il dipendente cui attribuire l’incarico abbia un rapporto di lavoro a part-time, l’Azienda proporrà allo stesso il passaggio a tempo pieno. In caso di rifiuto si procederà all’utilizzo della graduatoria secondo l’ordine definito dalla stessa.

art. 6 – VALUTAZIONE DEGLI INCARICHI

Le attività svolte da dipendenti cui siano stati attribuiti incarichi di coordinamento sono soggette a specifica e periodica valutazione coincidente con quelle attivate nell'ambito del sistema di valutazione permanente delle prestazioni di tutto il personale del comparto.

La valutazione, se positiva dà titolo alla conferma dell’incarico; se negativa ne comporta invece la revoca.

Alla cessazione dell'incarico consegue l'interruzione della erogazione della indennità di coordinamento, sia nella parte fissa che nella parte variabile.

art. 7 – REVISIONE DELLE FUNZIONI DI COORDINAMENTO

Resta inteso che ogni variazione conseguente alla modifica del Piano di Organizzazione Aziendale può implicare la revisione delle posizioni di coordinamento, anche con soppressione della funzione.

art. 8 - NORME FINALI

L’Azienda si riserva l’insindacabile facoltà di prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessità o l’opportunità.

Le date di convocazione per la prevista prova selettiva saranno rese note agli interessati entro la data del 24 NOVEMBRE 2015 mediante pubblicazione sul sito aziendale alla sezione Concorsi/diario prove.

La comunicazione che verrà pubblicata sul sito aziendale avrà valore di notifica a tutti gli effetti, senza necessità di ulteriori comunicazioni.

I candidati che non si presenteranno a sostenere il colloquio nel giorno, nell’ora e nella sede che verranno definiti saranno dichiarati rinunciatari al presente avviso, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei concorrenti medesimi.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si rinvia alle norme legislative in vigore.

Si informa che il Responsabile del Procedimento relativo alla presente istruttoria, ai sensi e per gli effetti di cui alla L. n.

241/90 e s.m. e i., è la Dott.ssa Sabrina Sala - Dirigente Amministrativo della U.O. Amministrazione del Personale e Sviluppo Risorse Umane.

Ulteriori informazioni potranno essere fornite a cura dell’U.O. Amministrazione del Personale – Settore Concorsi –  0331- 751541 indirizzo mail: [email protected]

Gallarate, 22.10.2015

F.to IL DIRETTORE GENERALE Dott. Humberto Pontoni

(6)

ALL’AMMINISTRAZIONE AZIENDA OSPEDALIERA

“S. ANTONIO ABATE”

LARGO BOITO 2

21013 GALLARATE

Il sottoscritto chiede di essere ammesso all’avviso delle funzioni di coordinamento del Profilo: INFERMIERE o INFERMIERE PEDIATRICO – per l’area Materno Infantile – Nido/Neonatologia

A tal fine dichiara:

COGNOME e NOME ________________________________________________________________________

DATA e LUOGO DI NASCITA ___________________________________________________________________

CODICE FISCALE ______________________________________ TELEF. _________________________________

INDIRIZZO: Via _____________________________________________________________ n. ______________

Cap ____________ Comune _____________________________________________________prov. __________

IN SERVIZIO PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA DI GALLARATE:

Unità Operativa/Servizio ______________________________________________________________________

Presidio Ospedaliero _________________________________________________________________________

TITOLO DI STUDIO ___________________________________________________________________________

conseguito in data ____________________ presso _________________________________________________

=======

• DI ESSERE CITTADINO ITALIANO

• DI ESSERE ISCRITTO NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI _________________________________________________

ovvero di non essere iscritto per i seguenti motivi

___________________________________________________

• DI NON AVER RIPORTATO, NE’ DI AVERE IN CORSO CONDANNE PENALI

Ovvero (specificare le condanne penali e i procedimenti penali pendenti)________________________

_________________________________________________________________________________

• DI ESSERE DIPENDENTE DELL’AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE IN QUALITÀ DI _________________________________________________________________(Categoria ________) a tempo indeterminato presso l’U.O. _________________________________dal _________________

(7)

• DI AVER PRESTATO I SEGUENTI SERVIZI ALLE DIPENDENZE DI ALTRE A.S.L. e A.O.

A.S.L./A.O. _______________________________________ periodo dal ____________ al __________

Posizione funzionale/qualifica ___________________________________________________________

Rapporto di lavoro a tempo pieno/part-time (percentuale ____________)

A.S.L./A.O. _______________________________________ periodo dal ____________ al __________

Posizione funzionale/qualifica ___________________________________________________________

Rapporto di lavoro a tempo pieno/part-time (percentuale ____________)

• DI AVER FRUITO DEI SEGUENTI PERIODI DI ASPETTATIVA SENZA ASSEGNI:

dal ______________ al _________________ per i seguenti motivi _____________________________

Il sottoscritto dichiara inoltre di:

• accettare, senza riserve, le condizioni contenute nel suddetto bando, le norme regolamentari in vigore presso questa Azienda nonché le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti e collaboratori dell’Azienda stessa;

• esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, anche di quelli cosiddetti “sensibili” in ordine alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi, nell’ambito delle finalità di cui alla presente procedura, secondo quanto stabilito dal D.lgs. n. 196/2003;

• non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità/inconferibilità per l’accesso ai pubblici impieghi previste dalla normativa vigente con particolare riferimento alla legge n. 190/2012 e ai Decreti Legislativi n. 33/2013 e n. 39/2013;

• aver preso visione, di accettare e di condividere i contenuti del Piano triennale della Trasparenza, per la prevenzione della corruzione e del Codice di Comportamento Aziendale, approvati rispettivamente con Deliberazioni n. 43 del 29.1.2015, n.

44 del 29.1.2015 e n. 35 del 28.1.2014 (pubblicati all’interno del sito istituzionale www.ospedaledigallarate.it/amministrazionetrasparente) nonché le disposizioni che disciplinano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti e dei collaboratori dell’Azienda stessa.

Il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, in caso di dichiarazione mendace e falsità in atti, attesta che le dichiarazioni di cui sopra si intendono rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del medesimo D.P.R. 28.12.2000 n.

445.

Data, __________________ Firma ________________________________

Documentazione da allegare:

− Curriculum formativo e professionale, datato e firmato;

− Titoli di studio

− Fotocopia documento di identità

− Elenco dei documenti

(8)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’

(art. 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445)

Io sottoscritto ...

nato a ... il ...

residente a ... in Via ...

CAP ...tel. n. ...

consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del T.U. della normativa sulla documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 445/2000 e della decadenza dei benefici prevista dall'art. 75 dello stesso T.U. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la mia personale responsabilità

DICHIARO

che le copie dei documenti sotto elencati sono conformi agli originali in mio possesso:

……….

……….

……….

……….

……….

……….

……….

……….

……….

……….

……….

……….

... li ...

IL DICHIARANTE (firma per esteso)

AVVERTENZA:

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445 del 28 Dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata, di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente tramite fax, tramite posta elettronica certificata oppure a mezzo servizio postale.

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003: i dati sopra indicati verranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al procedimento selettivo.

(9)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445)

Io sottoscritto ...

nato a ... il ...

residente a ... in Via ...

CAP ...tel. n. ...

consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del T.U. della normativa sulla documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 445/2000 e della decadenza dei benefici prevista dall'art. 75 dello stesso T.U. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la mia personale responsabilità

DICHIARO

- di avere prestato i sottoindicati servizi:

presso ...qualifica ...………

tempo pieno/tempo parziale ………..………..

rapporto orario settimanale ………

tempo determinato/indeterminato dal ... al ...…………...

presso ...qualifica ...………

tempo pieno/tempo parziale ………..………..

rapporto orario settimanale ………

tempo determinato/indeterminato dal ... al ...…………...

che per i succitati servizi non ricorrono/ricorrono le condizioni di cui all'art. 46 del D.P.R. 761/1979

di avere fruito dei seguenti periodi di aspettativa senza assegni per le motivazioni di seguito elencate:

...dal ...al ...

...dal ...al ...

_____________________, li ...

IL DICHIARANTE (firma per esteso)

AVVERTENZA:

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445 del 28 Dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata, di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente tramite fax, tramite posta elettronica certificata oppure a mezzo servizio postale.

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003: i dati sopra indicati verranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al procedimento selettivo.

(10)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 28.12.2000 n. 445)

Io sottoscritto ...

nato a ... il ...

residente a ... in Via ...

CAP ...tel. n. ...

consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del T.U. della normativa sulla documentazione amministrativa di cui al D.P.R. 445/2000 e della decadenza dei benefici prevista dall'art. 75 dello stesso T.U. in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la mia personale responsabilità

DICHIARO

di essere in possesso del seguente titolo di studio ______________________________________________

conseguito il ________________presso_______________________________________________________

di essere iscritto all’Albo____________________________________________________________________

della Provincia di _________________________________________ dal ______________________

di essere in possesso del/i seguente/i titolo/i di specializzazione o altro:

1. titolo:……….………… conseguito il ……….

presso………..………..

2. titolo:……….………… conseguito il ……….

presso……….………..

__________________ , li ...

IL DICHIARANTE (firma per esteso)

AVVERTENZA:

Ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 445 del 28 Dicembre 2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e inviata insieme alla fotocopia, non autenticata, di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente tramite fax, tramite posta elettronica certificata oppure a mezzo servizio postale.

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003: i dati sopra indicati verranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al procedimento selettivo.

(11)

ELENCO DEI DOCUMENTI PRESENTATI

COGNOME E NOME __________________________________________________________

• DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

• CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

• DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’

• FOTOCOPIA CARTA D’IDENTITA’

• _____________________________________________________________________

• _____________________________________________________________________

• _____________________________________________________________________

• _____________________________________________________________________

• _____________________________________________________________________

• _____________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

La sottoscritta Anna Malatesta, nata a Castiglione Messer Marino, il 04/05/1966, residente a Palombara Sabina, in via Giovanni XXIII n° 12, dichiara di aver conseguito :.. nel 1984

DOCENTE C/O IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE PER INFERMIERI NELL’ANNO ACCADEMICO 2004/2005 IN INFERMIERISTICA GENERALE DEL C.I SCIENZE INFERMIERISTICHE I, INFERMIERISTICA IN AREA

- Attestato di partecipazione al Corso “Appalti di lavori, forniture e servizi di valore comunitario alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (D.L.vo

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il 06/04/89 presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con la presentazione e discussione di una Tesi dal

Angelucci” 24° Centro Territoriale Permanente Attestato di frequenza al Corso di lingua Inglese di II

-Specializzazione in Applicazioni Bio-tecnologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata sita in via Cracovia 50 con voto 50/50 e lode in data

presso il Laboratorio di Patologia Clinica ASL FROSINONE, Polo Unificato Frosinone/Alatri, con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato.. - 01 giugno 2015 al

Titolo della dissertazione “Il ruolo della reTURB nei tumori T1G3 della vescica ” - Relatore Prof.. Massimino