• Non ci sono risultati.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dott.ssa Patrizia Giordano Orsini - CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

1 di 1

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

La sottoscritta dott. ssa Patrizia Giordano Orsini, nata a Roma il 09.07.1958.

Codice fiscale: GRDPRZ58L49H501B e.mail: [email protected]

DICHIARA

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni civili e penali, previste dall’art. 76 del citato D.P.R., cui incorrerebbe in caso di dichiarazioni false e mendaci, quanto segue:

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma La Sapienza in data 11.07.1984, con votazione 110/110 con lode.

Abilitazione alla professione di Medico - Chirurgo nella seconda sessione relativa all’anno 1983 (novembre 1984) con votazione 91/100.

Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Roma dal 21.02.1985.

Diploma di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni conseguito presso l’Università di Roma La Sapienza il 16.07.1987, con votazione 70/70 con lode.

Assunzione presso la Sede INAIL di Milano Nord - Est a decorrere dal 20 dicembre 2000, quale vincitrice di concorso; dal 2001 al 2002, dirigente medico di I livello presso la DCSO della Direzione Generale INAIL; dal 2003 al 31 agosto 2018, dirigente medico di I Livello presso la sede INAIL di Roma Aurelio; dal 1 settembre 2018, dirigente medico legale di I livello con incarico di maggior spessore (B1) presso il Settore IV “Prestazioni Sanitarie Curative, Riabilitative e Protesiche” della Sovrintendenza Sanitaria Centrale INAIL.

Regolare frequenza dei corsi ECM in ossequio alle direttive ministeriali.

Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche, nonché di relazioni presentate a congressi nazionali ed internazionali; autrice di tre capitoli del testo “Medicina legale in odontostomatologia” di G. Umani Ronchi – Edi – Lombardo, Roma, 1993 e di un capitolo della

“Guida orientativa per la valutazione del danno biologico permanente” di M. Bargagna, M.

Canale, F. Consigliere, L. Palmieri e G. Umani Ronchi – Giuffrè, Milano, 1996.

Docente al Corso di formazione per odontoiatri sulle “Infezioni da HIV e da altri virus trasmissibili per via ematica” - Azienda USL di Latina – Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina (04.05.1996; 18.05.1996; 15.03.1997 e 05.04.1997).

Partecipazione al Corso “Qualità e sicurezza nei servizi sanitari; gruppi per il miglioramento della qualità” – Azienda ASL RME (31.05.2011), con ruolo di docente Esperto.

La sottoscritta autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e, in quanto compatibile, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196, e successive modifiche ed integrazioni.

Roma, 02.10.2020 f.to Dott.ssa Patrizia Giordano Orsini

Riferimenti

Documenti correlati

Tipo di impiego Tecnico della Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro assunta in data 01/07/2012 quale vincitrice di avviso pubblico per titoli ed esami, presso

In coli. Nt Di Giannantonio. Fusco, Nt Michaelides. Tenaulia XIII Congresso Nazionale Società Italiana di Andrologia Venezia 5-8 Dicembre 2001 pag. 71 tC35). 74 Perdita di copie

45) Dicembre 2000 idoneo al concorso per titoli ed esami in Chirurgia Generale - Tivoli. 46) dal 5 marzo al 9 marzo 2001 ha partecipato al corso intensivo in Chirurgia

Dal 2003 a tutt’oggi incarico all’insegnamento del corso integrato di PRIMO SOCCORSO - laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia, presso l’Università degli Studi di Roma

Di aver svolto i seguenti incarichi di collaborazione per la Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva presso il Dipartimento di Prevenzione della ASL RMG

n° 20 ore di “Metodologia della ricerca” al III anno di corso di laurea in Infermieristica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia Università Nostra Signora

 Corso di “Politiche sociali e sanitarie” nell’ambito del Master per Dirigenti di Comunità della Regione Piemonte tenutosi presso l’IAL di Alessandria, gennaio-maggio 2009. 

— 26/09/20 13, ROMA ASL ROMA B — UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Ospedale "Sandro Pertini": 50 ore di tirocinio pratico presso la Sala Donatori del