• Non ci sono risultati.

Statistica Sociale Prof.ssa Cristina Davino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Statistica Sociale Prof.ssa Cristina Davino"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Statistica Sociale

Prof.ssa Cristina Davino

a.a. 2009/2010

Esame di Statistica Sociale

Studenti del Vecchio ordinamento (6 crediti): possono sostenere una prova scritta (esercizi sulla numerosità campionaria, intervalli di confidenza, verifica delle ipotesi) oppure seguire le modalità previste per gli studenti iscritti ad un corso di laurea specialistica o magistrale

Studenti iscritti ad un corso di laurea specialistica o magistrale:

• Realizzare una relazione scegliendo tra le tre proposte seguenti.

• La realizzazione della relazione è necessaria per accedere alla prova orale.

• La relazione deve essere consegnata almeno una settimana prima dell’esame concordando un appuntamento con il docente oppure inviandola per email.

• La relazione non può essere realizzata in gruppi di numerosità superiore a 4.

1. Progettazione e simulazione di un’indagine quantitativa

Nella relazione occorre progettare un’indagine quantitativa definendo tutte le fasi che la compongono e facendo riferimento ad un problema concreto. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alla specificazione del problema, alla stesura del questionario (includendo batterie di domande), al campionamento. La fase di analisi dei dati (statistiche univariate, statistiche bivariate, grafici, sintesi degli indicatori) può essere anche solo descritta oppure realizzata su dati simulati.

2. Analisi di indicatori sociali

Nella relazione occorre raccogliere e sintetizzare un insieme di indicatori sociali per la misurazione di un concetto complesso confrontando i metodi di sintesi conosciuti.

3. Realizzazione di un’indagine quantitativa

Nella relazione occorre realizzare tutte le fasi di un’indagine quantitativa facendo riferimento ad un problema concreto. Particolare attenzione dovrà essere dedicata alla specificazione del problema, alla stesura del questionario (includendo batterie di domande), alla scelta del campione, all’analisi dei dati (statistiche univariate, statistiche bivariate, grafici, sintesi degli indicatori).

Alcuni indirizzi per scaricare indicatori sociali:

• www.istat.it (seguire il percorso: dati e prodotti – banche dati)

• demo.istat.it (Demografia in cifre)

• sitis.istat.it (sistema di indicatori territoriali dell’ISTAT)

• demos.istat.it (sistema di indicatori sociali)

• www.sistar.marche.it (seguire il percorso: statistiche disponibili – a cura della regione)

• europa.eu.int/index_it.htm (Il Portale dell’Unione Europea - seguire il percorso servizi - statistiche)

• http://hdr.undp.org/hdr2006/statistics/ (Human Development Report)

Riferimenti

Documenti correlati

‘movimenti; Il mio modo di palleggiare. gioco in Svizzera, nell'Olympic_ Friburgo, tutti I sabati e sono certo che qualcuno di Vol mi avrà già visto alla

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’esibizione delle realtà presenti sul territorio che intendono realizzare

– Prescrizione -I diritti derivanti dal contratto di locazione si prescrivono con il decorso di un anno dalla scadenza del contratto o, nel caso previsto dall’articolo precedente,

LA SOTTOSCRITTA E' A CONOSCENZA CHE, AI SENSI DELL'ART.26 DELLA LEGGE 15/68, LE DICHIARAZIONI MENDACI, LA FALSITA' NEGLI ATTI E L'USO DI ATTI FALSI, SONO PUNITI AI SENSI DEL

presentato la propria proposta legislativa sul country-by-country reporting pubblico. Da oltre due anni il Parlamento Europeo ha formalizzato il proprio posizionamento emendativo

[r]

L’affidamento della fornitura sarà disposto, con delibera del Direttore Generale, previa verifica della corrispondenza dell’offerta a quanto previsto

PENSI CHE L'AFFIDAMENTO ALLE REGIONI DELLE FUNZIONI IN MATERIA SANITARIA E DELLA GESTIONE DEI RELATIVI FONDI, DOVREBBE ESSERE:. PENSI CHE L'AFFIDAMENTO ALLE REGIONI DELLE