• Non ci sono risultati.

visto il D.P.R

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il D.P.R"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 26 GIUGNO 2014 N. 181

SAFAP 2014 – Evento Tecnico Scientifico sul Tema “Sicurezza ed Affidabilità delle Attrezzature a Pressione”. Roma 14-15 ottobre 2014.

IL PRESIDENTE

visto il Decreto Legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;

visto il D.P.R. n. 367 del 24 settembre 1997;

visto l’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, come convertito dalla Legge n. 122 del 30 luglio 2010;

visto il D.P.R. del 12 maggio 2012 di nomina a Presidente dell’Istituto;

visto il Regolamento di Contabilità e di Amministrazione, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 916 del 3 luglio 1996 e successive modifiche ed in particolare l’art. 73;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione n.10 del 16 gennaio 2013;

visto il Decreto Legislativo n.81/2008 e s.m.i., con particolare riguardo ai compiti affidati all’INAIL in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

vista la relazione del Direttore Generale in data 24 giugno 2014;

considerato che il Convegno SAFAP sul tema della Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione, proposto con cadenza biennale a partire dal 2004, si configura come il più rilevante appuntamento nazionale di confronto tecnico-scientifico del settore e, come tale, particolarmente atteso;

considerato, altresì, che la presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti principalmente dall’Istituto, sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per gli addetti/soggetti pubblici e privati a vario titolo impegnati;

preso atto della disponibilità manifestata dal CNR ad ospitare l’evento presso la Sede Centrale di Piazzale Aldo Moro in Roma, mettendo a disposizione gratuitamente le strutture ed i servizi audiovisivi della Sala Convegni e dell’Aula Marconi;

(2)

preso atto che la spesa complessiva per l’organizzazione dell’iniziativa è stimata per un importo massimo complessivo di Euro 25.078,00 (venticinquemilasettantotto/00), Iva inclusa, da imputare al capitolo 382 del Bilancio di previsione 2014, Missione 3: Tutela contro gli infortuni sul lavoro, Programma 1: Interventi per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni sul lavoro,

DETERMINA

di autorizzare - nei termini indicati nella relazione del Direttore generale che, allegata, costituisce parte integrante della presente determinazione - l’organizzazione di SAFAP 2014, Evento tecnico-scientifico sul tema: “Sicurezza ed Affidabilità delle Attrezzature a Pressione”, che si svolgerà a Roma il 14-15 ottobre 2014.

La spesa per l’organizzazione dell’iniziativa, stimata per l’importo massimo complessivo di Euro 25.078,00 (venticinquemilasettantotto/00), Iva inclusa, graverà sul capitolo 382 del Bilancio di previsione 2014 - Missione 3: Tutela contro gli infortuni sul lavoro, Programma 1: Interventi per la sicurezza e la prevenzione degli infortuni sul lavoro - che presenta la necessaria disponibilità finanziaria.

La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal Responsabile della Direzione Centrale Ricerca.

f.to Prof. Massimo DE FELICE

Riferimenti

Documenti correlati

10 ambulanze corredate di opzioni di allestimento e medicali alla ditta GGG Elettromeccanica srl, per un importo complessivo di € 985.084,11 IVA inclusa.

Antonio Abate di Trapani per attivazione SUAP - PSN 2010 obiettivo3- Importo complessivo € 45.000,000=(Euro quarantacinquemila/00),

Strada del Lionetto n.. via della Minerva n.1 – Roma, per un importo complessivo di euro 59.500,00, per un totale complessivo di euro 72.590,00 Iva 22% inclusa, alle

L’onere economico della partecipazione alle suddette manifestazioni, previsto, in via cautelativa, per un importo totale massimo di € 75.000,00 (Iva inclusa), graverà

preso atto che la spesa per l’organizzazione del Seminario comporterà un onere economico complessivo per l’Istituto stimato in € 10.000,00 (diecimila), IVA inclusa, e che

La registrazione dell’impegno di spesa a favore della Ditta Piramed per l'importo di €1.800,00, oltre IVA pari ad e 396,00 per un importo complessivo pari ad €2196,00 IVA inclusa,

di approvare la spesa complessiva di Euro 14.400,00.- Iva inclusa per il servizio di ideazione, organizzazione, realizzazione e coordinamento, con presidio giornaliero, degli

Affidamento di servizi vari connessi con l' organizzazione dell'evento - Impegno di spesa complessivo Euro 4.270,05 (IVA inclusa) CIG Z542AC6203 Servizi Teatrali S.r.l...