• Non ci sono risultati.

Richiesta di PUBBLICAZIONE del profilo in AlmaLaureaIl/La sottoscritto/acognome e nome ……………………………………………………………… Tel/cell ………………………………………………………………nato/a ………………………………………………………………Codice Fiscale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di PUBBLICAZIONE del profilo in AlmaLaureaIl/La sottoscritto/acognome e nome ……………………………………………………………… Tel/cell ………………………………………………………………nato/a ………………………………………………………………Codice Fiscale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Servizio Laureati Fax: 800.72.17.01 [email protected]

Richiesta di PUBBLICAZIONE del profilo in AlmaLaurea

Il/La sottoscritto/a

cognome e nome ………

Tel/cell ………

nato/a ………

Codice Fiscale

Preso atto dell'informativa, disponibile sul sito AlmaLaurea all’indirizzo http://www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy/informativa-d2

in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dal Codice in materia di protezione dei dati personali, così come modificato dal d.lgs. 101/2018,

esprime il proprio consenso*

affinché i propri dati anagrafici e curricolari siano trattati dal Consorzio AlmaLaurea per la creazione di un profilo curriculare e, pertanto, alla pubblicazione dei propri dati personali nella banca dati AlmaLaurea per le finalità di inserimento nel mondo del lavoro e di formazione professionale.

Allego alla presente, fotocopia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Riceverò copia dei codici d’accesso all’indirizzo:

e-mail ………

Preso atto dell'informativa allegata a questo modulo , in conformità a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 e dal Codice in materia di protezione dei dati personali, così come modificato dal d.lgs. 101/2018, dichiaro di essere consapevole che i miei dati personali qui riportati saranno trattati dal Consorzio AlmaLaurea esclusivamente ai fini di identificazione e generazione dei codici d’accesso, per dare esecuzione alla mia richiesta di pubblicazione del curriculum vitae nella banca dati AlmaLaurea.

dichiaro di aver preso visione dell’informativa

data

………

firma

………

* I consensi specifici relativi, rispettivamente, allo svolgimento delle indagini e delle rilevazioni statistiche, e al trasferimento all’estero dei dati verranno richiesti successivamente al momento del primo login dell’utente.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(2)

Servizio Laureati Fax: 800.72.17.01 [email protected]

Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, La informa che:

Soggetti del trattamento:

 titolare del trattamento dei dati è il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, viale Masini 36, 40126, Bologna – Italia, Tel. +39 051 6088919, Fax +39 051 6088988;

 il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) del Consorzio, individuato alla pagina www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy, può essere contattato all'indirizzo [email protected].

Finalità e base giuridica del trattamento:

 i dati forniti sono trattati esclusivamente per accertare l’identità dell’utente che richiede la pubblicazione del proprio profilo CV nella banca dati AlmaLaurea e per generare le credenziali necessarie all’accesso al proprio profilo. Tali operazioni sono infatti necessarie per la finalità successiva di creazione del profilo CV volta a favorire l’inserimento nel mondo del lavoro e la formazione professionale;

 i Suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679, esclusivamente al fine di adempiere alla Sua richiesta di pubblicazione del curriculum vitae nella banca dati AlmaLaurea, per la quale le operazioni di identificazione e generazione delle credenziali sono necessarie e prodromiche.

Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali:

il Consorzio non comunica né diffonde in alcun modo i dati forniti attraverso questo modulo, fatte salve eventuali richieste da parte delle Autorità giudiziarie.

Conservazione dei dati:

 i dati da Lei forniti nel modulo di “pubblicazione del profilo in AlmaLaurea” saranno conservati per il tempo strettamente necessario a completare la procedura di identificazione e generazione delle credenziali. La copia del Suo documento di riconoscimento potrebbe essere conservata per un periodo di tempo ulteriore, comunque non superiore a 12 mesi, al fine di dar seguito ad eventuali contestazioni o segnalazioni di furti di identità.

Esercizio dei diritti dell’interessato:

 può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, tra cui il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o opposizione al trattamento che La riguarda, oltre al diritto alla portabilità dei dati, nei limiti di quanto previsto agli artt. 15-21 del Regolamento 2016/679;

 ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, Lei ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro Ue in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione;

 per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al titolare del trattamento, inviando una comunicazione all’Ufficio Assistenza agli Utenti, al seguente recapito: [email protected].

Riferimenti

Documenti correlati

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

relativi a particolari oneri deducibili o per i quali e' riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per mille, del cinque per mille e del due mille e del due

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso