Anno 49 14 novembre 2018 N. 360
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA
Parte seconda - N. 262
BOLLETTINO UFFICIALE
Sommario
DELIBERAZIONI REGIONALI
DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE
1 OTTOBRE 2018, N. 1628: Conferimento ed approvazione dell’incarico ad interim di Direttore di ER.GO - Azienda regio- nale per il diritto agli studi superiori ...5 11 OTTOBRE 2018, N. 1665: Approvazione degli incarichi di- rigenziali conferiti nell’ambito di alcune Direzioni generali ....6 11 OTTOBRE 2018, N. 1673: Proposta di nomina congiunta di un membro nel Comitato esecutivo dell’Associazione Necstour ...9 15 OTTOBRE 2018, N. 1709: Approvazione dello “Schema di Protocollo di Intesa tra Regione Emilia-Romagna e ANFIA, UNRAE e FEDERAUTO per l’attivazione di iniziative comuni a favore del miglioramento della qualità dell’aria attraverso la promozione della sostituzione di veicoli inquinanti con veicoli a basso impatto ambientale” ...9 15 OTTOBRE 2018, N. 1717: POR FESR 2014-2020 - Asse 5 - Azione 6.8.3 - Approvazione progetto “Cinema e turismo”. Ap- provazione schema di contratto con APT Servizi S.r.l. di Bologna - C.U.P. E49F18000690009 - Accertamento entrate ...9 22 OTTOBRE 2018, N. 1729: Rettifi ca dell’Allegato D della deliberazione di Giunta regionale n. 792/2018 in ordine agli orari di caccia 2018/2019 ...29 22 OTTOBRE 2018, N. 1730: L.R. n. 4/2017 - Criteri, termi- ni e modalità per la concessione dei contributi alle associazioni dei consumatori ed utenti iscritte al registro regionale di cui all’articolo 2, per progetti di informazione e sensibilizzazione da realizzarsi nell’anno 2019, in attuazione della delibera dell’Assemblea legislativa n. 170/2018 ...30 22 OTTOBRE 2018, N. 1732: L.R. n. 40/02 Titolo IV - Con- cessione contributi per costituire fondi di garanzie e fondi di abbattimento degli interessi a cooperative di garanzie e con- sorzi fi di in attuazione della delibera del Consiglio regionale n. 462/2003 e ss.mm.ii. - Programma 2018 ...47 22 OTTOBRE 2018, N. 1741: Eccezionali avversità atmosfe- riche verifi catesi nei mesi di marzo, aprile e maggio 2013 nei comuni del territorio della regione Emilia-Romagna - Approva- zione rimodulazione degli importi relativi agli interventi Codici 13328 e Codice 13330 di cui al Piano degli interventi approvato con delibera di Giunta regionale n. 963 del 25/6/2018 ...54
22 OTTOBRE 2018, N. 1751: Approvazione Accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Riccione (RN). Assegnazione e concessione contributo ai sen- si dell’art. 6 comma 1 della L.R. n. 24/2003 e succ. mod. - CUP E86G18000530002 ...56 29 OTTOBRE 2018, N. 1777: Approvazione Accordo di programma tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di For- migine (MO). Assegnazione e concessione contributo ai sensi dell’art. 6 comma 1 della L.R. n. 24/2003 e succ. mod. - CUP E15H18000510006 ...63 22 OTTOBRE 2018, N. 1752: Rettifi ca delibera di Giunta regio- nale 1532/2018. Approvazione graduatoria Bando Adolescenza Bologna ...71 22 OTTOBRE 2018, N. 1756: Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana ai fi ni del sostegno e della promozione congiunta de- gli impianti sciistici della montagna tosco-emiliano-romagnola:
approvazione piano preliminare degli interventi. Approvazione schema di convenzione fra Regione e benefi ciari ...80 22 OTTOBRE 2018, N. 1761: L.R. n. 16/2008 e ss.mm.ii. - Ap- provazione graduatoria e quantifi cazione contributi a Comuni e Unioni di Comuni a sostegno di iniziative di promozione della Cittadinanza europea ...110 22 OTTOBRE 2018, N. 1770: Approvazione delle operazioni presentate a valere sull’Invito approvato con propria delibera- zione n. 1258/2018. Inserimento al lavoro, inclusione sociale e autonomia, attraverso il lavoro, delle persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità - L.R. 14/2015 ...114 22 OTTOBRE 2018, N. 1773: L.R. n. 4/16 art. 7 comma 4 - Terzo atto di assegnazione e concessione contributi a enti locali per Progetti speciali 2018 in attuazione della propria delibera n. 783/2017 e s.m.i. ...151 22 OTTOBRE 2018, N. 1774: Legge Regionale 29 gennaio 2008, n. 1, art. 8 - Rinnovo della Commissione tecnico-scien- tifi ca - ...159 22 OTTOBRE 2018, N. 1775: Contributi per la qualifi cazione del trasporto pubblico locale autofi loviario nelle aree marginali e di montagna - artt. 31 e 32, L.R. n. 30/1998 e s.m.i.. Assegnazione delle risorse a favore delle Agenzie Locali per la Mobilità ...160 29 OTTOBRE 2018, N. 1779: Approvazione operazioni pre- sentate a valere sull’Invito di cui all’Allegato 1 della DGR n. 947/2017 - VII Provvedimento ...163
29 OTTOBRE 2018, N. 1781: Programma di interventi di ma- nutenzione straordinaria e rinnovo impianti. Annualità 2018.
Concessione contributo a favore di FER S.r.l. ...175 29 OTTOBRE 2018, N. 1782: Accordo di programma quadro in materia di bonifi ca e ripristino ambientale del sito di interes- se nazionale “Fidenza”. Comune di Fidenza (PR). Presa d’atto della delibera CIPE n. 97/2017. Disimpegno del fi nanziamen- to concesso con la delibera di Giunta regionale n. 2019/2016 a copertura delle spese previste nel progetto defi nitivo di bo- nifi ca dell’area ex Carbochimica - II stralcio funzionale (CUP B56D08000050001) ...177 29 OTTOBRE 2018, N. 1788: Approvazione del bando per la presentazione di progetti rivolti alla promozione ed al consegui- mento delle pari opportunità e al contrasto delle discriminazioni e della violenza di genere ...179 29 OTTOBRE 2018, N. 1805: Provvedimento di valutazio- ne di impatto ambientale (VIA) per l’attività di conferimento rifi uti fi nalizzata al raggiungimento della morfologia fi nale ap- provata con D.D.1177 del 17/3/2005, presso la discarica di rifi uti non pericolosi sita in comune di Fornovo di Taro, località Monte Ardone ...199 29 OTTOBRE 2018, N. 1810: Attività relativa alla tenuta dei libri genealogici ed ai controlli funzionali sul bestiame. Approvazione disposizioni regionali e concessione contributo per attività svol- ta dall’Associazione Regionale Allevatori dell’Emilia-Romagna nel 2018 ...205 29 OTTOBRE 2018, N. 1811: Convenzione per regolamentare alcuni aspetti specifi ci dei servizi ferroviari su rete RFI, coordi- nati all’integrazione tariffaria per gli abbonati nelle aree urbane.
Approvazione schema di convenzione tra Regione Emilia-Roma- gna e Trenitalia S.p.A. ...220 29 OTTOBRE 2018, N. 1814: Approvazione dell’avviso di pre- sentazione di progetti strategici di cooperazione internazionale per le aree paese Brasile, Tunisia-Marocco, Mozambico ed Etiopia e la concessione di contributi ai sensi della L.R 12/2002 in partico- lare art. 5 comma 1 lett. A) e art. 6, comma 2 lett. B) ...220 29 OTTOBRE 2018, N. 1825: Approvazione dello schema di accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e della tu- tela del territorio e del mare, la Regione Emilia-Romagna ed il Comune di San Giovanni in Persiceto “per la realizzazione de- gli interventi di messa in sicurezza e bonifi ca della discarica di rifi uti pericolosi in Via Samoggia n.26 nel comune di San Gio- vanni in Persiceto (area ex L. Razzaboni S.r.l.) ...257
DECRETI, ORDINANZE E ALTRI ATTI REGIO- NALI
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 31 OTTOBRE 2018, N. 166: Eccezionali eventi meteorologici che si sono verifi cati dall’8 al 12 dicembre 2017 nel territo- rio delle province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna e di Forlì-Cesena (OCDPC n. 531/2018 e n. 503/2018). Approvazione del piano dei primi interventi urgenti di protezione civile - Terzo stralcio ...273 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AGRICOL- TURA, CACCIA E PESCA
25 OTTOBRE 2018, N. 17172: Reg. (UE) n. 1305/2013 - PSR
2014/2020 - Bando unico regionale attuativo per l’anno 2018 dei tipi di operazione 6.1.01 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori” e 4.1.02 “Ammodernamento di aziende agri- cole di giovani agricoltori” di cui alla deliberazione n. 1187/2018.
Differimento termini procedimentali e prescrizioni collegate alla presentazione delle domande ...292 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE
31 OTTOBRE 2018, N. 17662: Accreditamento UOM gestite da Mobilità Sanitaria e Soccorso Bologna-impresa sociale srl ..294 DETERMINAZIONI DEL DIRETTORE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE
23 OTTOBRE 2018, N. 17052: Approvazione corso di formazio- ne per TCA dell’Università di Bologna ed individuazione membro della commissione d’esame per la Regione Emilia-Romagna al medesimo corso ...296 26 OTTOBRE 2018, N. 17271: Costituzione del Gruppo di La- voro per l’attuazione del progetto “PORTODIMARE - geoPORtal of TOols & Data for sustaInable Management of coAstal and ma- Rine Environment” ...298 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ATTIVITÀ FAUNISTICO-VENATORIE E PESCA
23 OTTOBRE 2018, N. 16986: FEAMP 2014/2020 - Regola- mento (UE) n. 508/2014 - Misura 1.43 “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca” - Avviso pubbli- co annualità 2018 approvato con delibera di G.R. n. 322/2018.
Approvazione della graduatoria, contestuale concessione dei con- tributi, impegni di spesa e accertamento entrate ...301 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ATTRATTIVITÀ E INTERNAZIONALIZZAZIONE
18 OTTOBRE 2018, N. 16719: Legge regionale n.14/2014 art.6
“Accordi regionali di insediamento e sviluppo” - Nota correttiva alla lett. B, comma 1, art. 3 dell’Accordo regionale di insediamento e sviluppo delle imprese (Legge regionale n. 14/2014, Parte II, art. 6) sottoscritto da Regione Emilia-Romagna e Energy Way S.r.l. in data 25/9/2018 - Repertorio n.RPI/2018/405 ...324 DETERMINAZIONI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AT- TUAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE POLITICHE PER L’ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE E IL LAVORO
11 OTTOBRE 2018, N. 16311: Finanziamento delle borse di dottorato di ricerca relative ai progetti approvati con la DGR n. 769/2018, in attuazione del Piano triennale Alte competenze per la ricerca, il trasferimento tecnologico e l’imprenditorialità.
Accertamento entrate ...327 11 OTTOBRE 2018, N. 16312: Finanziamento della borsa di Dottorato di ricerca relativa al progetto approvato con la DGR 769/2018, in attuazione del Piano Triennale Alte Competenze per la Ricerca, il Trasferimento tecnologico e l’Imprenditorialità.
Accertamento entrate ...335 23 OTTOBRE 2018, N. 16997: Finanziamento delle borse di dottorato di ricerca relative ai progetti approvati con la DGR 769/2018, in attuazione del Piano triennale alte competenze per la ricerca, il trasferimento tecnologico e l’imprenditorialità.
Accertamento entrate ...342
11 OTTOBRE 2018, N. 16313: Finanziamento operazione pre- sentata a valere sull’”Invito a presentare operazioni formative fi nalizzate ad accompagnare l’inserimento lavorativo a fronte di imprese che hanno siglato accordi per nuove assunzioni - PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 8 - Priorità d’investimento 8.1 - Procedura presentazione just in time”, di cui all’Allegato 1) della deliberazione di G.R. n. 947/2017, e approvata con deliberazione di G.R. n. 1207 del 30/7/2018 - C.U.P.: E67D18001120009 - Accertamento entrate ...350 15 OTTOBRE 2018, N. 16490: Finanziamento operazioni presen- tate a valere sull’”Invito a presentare operazioni formative nuove competenze per nuova occupazione: sistema agro-alimentare PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 8, priorità d’investimento 8.1, Obiettivo tematico 10 priorità d’investimento 10.4 - Procedura presentazione just in time”, di cui all’Allegato 1 della delibera di G.R. n. 229/2018, e approvate con delibere di G.R. n 946 del 25/6/2018 e n.1209 del 30/7/2018 - Accertamento entrate ....355 19 OTTOBRE 2018, N. 16836: Finanziamento delle operazioni presentate a valere sull’invito approvato con D.G.R. n. 773/2017
“Invito a presentare operazioni formative Nuove competenze per Nuova occupazione - Industria 4.0 - PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 8 - Priorità di investimento 8.1 - Procedura presentazione just in time” e ss.mm.ii. - X Provvedimento e chiusura termini per la presentazione di operazioni” e approvate con deliberazione di Giunta regionale n. 1259/2018 - Accertamento entrate ...361 22 OTTOBRE 2018, N. 16872: Finanziamento delle operazioni presentate a valere sull’Invito approvato con D.G.R. n. 229/2018
“Invito a presentare operazioni formative Nuove competenze per Nuova occupazione - Sistema agro alimentare PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 8 Priorità di investimento 8.1 Obiettivo tema- tico 10 Priorità di investimento 10.4. Procedura presentazione just in time” e approvate con DGR n. 1431/2018 - Accertamento entrate ...370 12 OTTOBRE 2018, N. 16404: Finanziamento, in attuazio- ne della deliberazione di giunta regionale n. 1330 del 2/8/2018, dei percorsi biennali presentati dalle Fondazioni ITS, di cui al- le operazioni approvate con deliberazione di Giunta regionale n. 756/2018 - Accertamento entrate ...375 26 OTTOBRE 2018, N. 17236: Finanziamento dei percorsi di formazione superiore A.F. 2018/2019 Piano triennale regionale 2016-2018 Rete Politecnica, presentati a valere sull’Invito di cui all’Allegato 4) della deliberazione di G.R. n. 277/2018 e approvati con delibera di G.R. n. 1194 del 23/07/2018 - 1^ Provvedimen- to. Accertamento entrate ...385 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE ED AGRO- ALIMENTARI
25 OTTOBRE 2018, N. 17196: Reg. (UE) n. 1305/2013 - PSR 2014/2020 - Misura 4 - Tipo operazione 4.3.02 “Infrastrutture irrigue” - Delibera Giunta regionale n. 1623/2017 e n.16/2017 e determinazione dirigenziale n. 12710/2018 - Approvazione graduatoria ...394 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO
31 OTTOBRE 2018, N. 17644: Rilascio dell’autorizzazio- ne fi tosanitaria in ottemperanza alle disposizioni previste dal
D.Lgs. 19/08/2005; D.M. 12/11/2009; Impresa: B.I.M.P Socie- tà a responsabilità limitata in sigla B.I.M.P. S.r.l. - Aut. 4370 - Iscrizione al registro uffi ciale dei produttori RUP - Importa- zione Paesi Terzi ...399 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO GIURIDICO DELL’AMBIENTE, RIFIUTI, BONIFICA SITI CON- TAMINATI E SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI
19 OTTOBRE 2018, N. 16849: Pubblicazione dell’elenco ag- giornato dei siti facenti parte dell’Anagrafe dei Siti Inquinati della Regione Emilia-Romagna ...399 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONI DI MERCATO E SINERGIE DI FILIERA 2 OTTOBRE 2018, N. 15767: Decreto MIPAAF 7 aprile 2015, art. 3 Primi acquirenti di latte bovino: cancellazione per incorpo- razione dall’Albo dei primi acquirenti tenuto nel SIAN della ditta
“Latteria Sociale via Emilia Bagno Soc. Coop. agricola” ...413 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PRE- VENZIONE COLLETTIVA E SANITÀ PUBBLICA
24 OTTOBRE 2018, N. 17117: Iscrizione all’Elenco regionale di Palestre che promuovono Salute e Attività Motoria Adattata delle Palestre “Cesena Fitness”, “Studio 524” e “Arteydanza” di Cesena (FC), ai sensi della D.G.R. n. 2127/2016 ...414 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE
18 OTTOBRE 2018, N. 16712: POR FESR 2014-2020 - Azione 3.5.2 Bando per il sostegno di progetti rivolti alle attività profes- sionali a supporto del sistema economico regionale - Delibera di Giunta n. 670/2018 - Secondo atto di concessione dei contributi e impegno della relativa spesa ...415 DETERMINAZIONI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RICERCA, INNOVAZIONE, ENERGIA ED ECONOMIA SOSTE- NIBILE
24 OTTOBRE 2018, N. 17129: POR FESR 2014-2020 - Con- cessione contributi per i progetti di riqualifi cazione energetica degli edifi ci pubblici e dell’edilizia residenziale pubblica di cui al bando approvato con D.G.R.1978/2017 e contestuale rettifi ca determinazione n. 12223/2018. ...426 26 OTTOBRE 2018, N. 17248: POR FESR 2014-2020 - Asse 1 Attività 1.4.1. “Bando per il sostegno alle start up innovative - Anno 2018” approvato con D.G.R. 812/2018. - Posticipo termini fi ne istruttoria/valutazione progetti presentati nella I CALL ...448 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO, COMMERCIO E SPORT
26 OTTOBRE 2018, N. 17239: L.R. n. 3/2017, art. 7 comma 1 - Concessione e impegno dei contributi assegnati agli enti locali con deliberazione n. 1583/2018 e fi nalizzati al sostegno delle ma- nifestazioni storiche dell’Emilia-Romagna inserite nel calendario previsto all’art. 4 comma 1 della medesima legge ...449 DETERMINAZIONI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
19 OTTOBRE 2018, N. 16847: Verifi ca di assoggettabilità a VAS del “Programma per il superamento dell’insediamento di
Via Islanda, individuazione di microaree familiari in comune di Rimini” (art. 12, D.Lgs 152/06) ...452 19 OTTOBRE 2018, N. 16848: Provvedimento relativo alla pro- cedura di verifi ca di assoggettabilità a VIA (screening) riguardante la produzione di strutto animale e cicciolo di carne con capacità produttiva di 72 t/g, nel sito di Via Aldo Moro in comune di Ca- stelnuovo Rangone (MO). Proponente Alcar Uno Spa ...452
COMUNICATI REGIONALI
COMUNICATI DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PIANIFI- CAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA, DEI TRASPORTI E DEL PAESAGGIO
Unione di Comuni della Romagna forlivese – Unione Montana (FC) - Approvazione di Piano Operativo Comunale (POC) - Comuni di Dovadola, Modigliana, Portico e San Benedetto, Roc- ca San Casciano e Tredozio - Articolo 34, L.R. 24 marzo 2000, n. 20 e s.m.i. ...453 Comune di Casalgrande (RE). Approvazione del Piano Operati- vo Comunale (POC) stralcio. Articolo 34, L.R. 24 marzo 2000, n. 20 s.m.i. ...453 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE UNITÀ SPECIALISTICA PROGETTO DEMANIO IDRICO – ARPAE EMILIA-ROMAGNA Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...453 COMUNICATI DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA AU- TORIZZAZIONI E CONCESSIONI ARPAE – PIACENZA Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...455 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE DELLA S.A.C. (STRUT- TURA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI) DI REGGIO EMILIA Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ..460 COMUNICATO DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA AU- TORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI MODENA
Domanda di concessione di derivazione di acqua pubblica ...461 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE DI ARPAE SAC UNITÀ GESTIONE DEMANIO IDRICO FERRARA
Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...462 COMUNICATI DEL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO DELL’UNITÀ DEMANIO IDRICO DI ARPAE SAC BOLOGNA Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...462 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE DELLA STRUTTURA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI FORLÌ-CESENA Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...463 COMUNICATI DEL RESPONSABILE STRUTTURA AUTORIZ- ZAZIONI E CONCESSIONI (SAC) – RAVENNA
Domande di concessione di derivazione di acqua pubblica ...463 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE UNITÀ SPECIALISTICA PROGETTO DEMANIO IDRICO - ARPAE EMILIA-ROMAGNA Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...464
COMUNICATI DEL DIRIGENTE DI ARPAE-SAC PIACENZA Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...466 COMUNICATO DEL DIRIGENTE DI ARPAE-SAC PARMA Domanda di concessione di beni demanio idrico terreni ...466 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE DELLA STRUTTURA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI MODENA (ARPAE) Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...467 COMUNICATI DELLA RESPONSABILE DI ARPAE-SAC UNITÀ GESTIONE DEMANIO IDRICO FERRARA
Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...468 COMUNICATI DEL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO DELL’UNITÀ DEMANIO IDRICO DI ARPAE SAC BOLOGNA Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...470 COMUNICATI DEL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA AU- TORIZZAZIONI E CONCESSIONI DI FORLÌ-CESENA
Domande di concessione di beni demanio idrico terreni ...471 COMUNICATO DEL RESPONSABILE STRUTTURA AUTORIZ- ZAZIONI E CONCESSIONI (S.A.C.) - RIMINI
Domanda di concessione di beni demanio idrico terreni ...473 PROCEDURE IN MATERIA DI IMPATTO AMBIENTALE L.R. 20 APRILE 2018, N. 4
UNIONE DI COMUNI VALMARECCHIA (RIMINI) ...473
ATTI E COMUNICAZIONI DI ENTI LOCALI
ARPAE-SAC Ferrara; Città Metropolitana di Bologna; Pro- vince di Parma, Ravenna; Unione Bassa Est Parmense, Unione dei Comuni del Frignano (Modena); Comuni di Ferriere, Mara- nello, Mordano, Pellegrino Parmense, Ravenna, Spilamberto, Valsamoggia ...474 Accordo di programma della Provincia di Ferrara ...536 Approvazione revisioni alle Piante organiche delle farma- cie dell’Unione della Romagna Faentina; dei Comuni di Anzola dell’Emilia, Bellaria Igea Marina, Bologna, Busseto, Canossa, Cattolica, Comacchio, Correggio, Fiorano Modenese, Fontanel- lato, Gualtieri, Luzzara, Palagano, Podenzano, Reggio Emilia, Rubiera, Russi, San Felice sul Panaro, San Giorgio Piacentino, Sasso Marconi, Soliera, Solignano, Vernasca ...538 Occupazioni temporanee e d’urgenza per conto di enti terzi, pronunce di espropriazione o di asservimento, determinazione di indennità provvisorie, nulla osta di svincolo di indennità di esproprio presentate da ARPAE-SAC Bologna; dalla Provincia di Modena; dall’Unione dei Comuni Valle del Savio (Forlì-Cese- na); dai Comuni di Bellaria Igea Marina, Castiglione dei Pepoli, Parma; da ANAS SpA ...697 Comunicazioni relative ad autorizzazioni per la costruzione ed esercizio di impianti elettrici presentate da ARPAE-SAC Bologna ...702
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 1 OTTO- BRE 2018, N. 1628
Conferimento ed approvazione dell'incarico ad interim di Di- rettore di ER.GO - Azienda regionale per il diritto agli studi superiori
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la L.R n. 15/2007 “Sistema regionale integrato di in- terventi e servizi per il diritto allo studio universitario e l’alta formazione”, così come modifi cata dalla L.R. n. 6/2015, ed in particolare:
- l’art. 19 che prevede l’istituzione dell’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori, quale “ente dipendente dalla Regio- ne, dotato di personalità giuridica, di autonomia amministrativa, patrimoniale, organizzativa, contabile e fi nanziaria”, d’ora in poi, per brevità denominata “ER.GO”;
- l’art. 20 che individua quali Organi dell’Azienda il Diret- tore, il comitato ed il collegio dei revisori;
- l’art. 20 ter che disciplina la fi gura del Direttore;
- l’art.22 che prevede che siano soggetti all’approvazione della Giunta regionale, tra l’altro, lo Statuto dell’Azienda stessa, il regolamento di contabilità e dei contratti, la dotazione organi- ca e le sue variazioni;
Vista altresì la legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 “Te- sto unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna” e ss.mm.ii., che detta disposizioni in materia di personale e organizzazione della Regione Emilia-Ro- magna, e richiamati in particolare l’art. 1 comma 3 bis lett. c) che defi nisce l’Azienda regionale per il diritto agli studi supe- riori, quale “Ente regionale” ed in quanto tale ricompreso nel
“Sistema delle Amministrazioni Regionali” di cui alla lett. d) del medesimo comma;
Dato atto che con propria deliberazione n. 1097 del 9/7/2018 si è proceduto ad approvare l’avviso di selezione per l’indivi- duazione di una fi gura dirigenziale cui attribuire l’incarico di Direttore di ER.GO, ai sensi dell’art. 20 ter della L.r. n.15/2007 e che tale procedura è in corso di svolgimento;
Evidenziato:
- che la procedura di individuazione del nuovo direttore di ER.GO. si avvia a conclusione, essendo in corso i colloqui dei candidati ammessi alla procedura;
- che dal 5 ottobre 2018 la posizione di direttore, nelle more della individuazione di cui alla procedura sopra citata, sarà va- cante fi no all’insediamento del nuovo direttore;
Richiamata la propria deliberazione n. 1649 del 2/11/15 con la quale è stato approvato il nuovo Statuto e il nuovo regola- mento di contabilità e dei contratti di ER.GO, che all’art. 6, nel disciplinare la modalità di nomina del direttore prevede: “Per un periodo di assenza o impedimento del Direttore non superiore al mese le funzioni sono assunte, limitatamente alle attività di ordi- naria amministrazione, da un dirigente dell'Azienda individuato dal Direttore. Per periodi superiori a un mese, e comunque a par- tire dal 30 giorno di assenza o impedimento, e in caso di vacanza della posizione, le funzioni sono assunte dal Direttore generale della Direzione generale di riferimento, salvo diverso incarico conferito dalla Giunta”;
Sentito il Direttore Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa, direzione di riferimento di ER.GO, che al
fi ne di garantire il governo e presidio delle attività dell’Azienda, propone il conferimento ad interim dell’incarico di direttore alla dott.ssa Francesca Bergamini- Responsabile del Servizio “Pro- grammazione delle politiche dell’istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza” - in possesso di competenza e pro- fessionalità adeguata al ruolo, nelle more dell’espletamento della procedura di selezione per l’individuazione e nomina del nuovo direttore di ER.GO;
Acquisita agli atti, a tal fine, con nota protocollo PG/2018/0599894 del 28/9/18 a fi rma della dott.ssa Bergami- ni, la comunicazione obbligatoria degli interessi fi nanziari e dei confl itti di interesse – assenza di cause di inconferibilità e incom- patibilità - per gli incarichi amministrativi di vertice;
Dato atto che, come previsto dall'art. 44, comma 2, della legge regionale n. 43/2001, l'effi cacia giuridica degli atti di conferimen- to di incarichi di responsabilità delle strutture e delle posizioni dirigenziali è subordinata all'atto di approvazione della Giun- ta regionale;
Ritenuto pertanto di conferire ad interim, alla dott.ssa Fran- cesca Bergamini, l’incarico di Direttore di ER.GO, a decorrere dal 5 ottobre 2018 – data in cui la posizione si renderà vacante per naturale scadenza dell’incarico dirigenziale dell’attuale di- rettore, dando atto che lo stesso incarico si intende approvato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 44, comma 2, della legge regiona- le n. 43 del 2001;
Precisato inoltre che tale incarico è conferito per un perio- do transitorio fi no all’insediamento del nuovo direttore, in esito alla procedura di individuazione della nuova fi gura dirigenziale, per garantire il presidio delle attività e delle funzioni di ER.GO;
Viste le seguenti deliberazioni:
– n. 2416 del 29/12/2008 ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’eser- cizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibe- ra 450/2007”;
– n. 2189 del 21/12/2015 ad oggetto “Linee di indirizzo per la riorganizzazione della macchina amministrativa regionale”;
– n. 622 del 28/4/2016 ad oggetto “Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;
– n. 1107 del 11/7/2016 ad oggetto “Integrazione delle de- claratorie delle strutture organizzative della Giunta regionale a seguito dell'implementazione della seconda fase della riorganiz- zazione avviata con delibera 2189/2015”;
– n. 468 del 10 aprile 2017 avente ad oggetto “Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna”;
Visti inoltre:
- Il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina ri- guardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;
- la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 di “Ap- provazione Piano triennale di prevenzione della corruzione.
Aggiornamento 2018-2020”, ed in particolare l’allegato B) “Di- rettiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020”;
Richiamate infi ne le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ot- tobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative
ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria delibera- zione n. 468/2017;
Visto il decreto del Presidente della Giunta regionale dell’E- milia-Romagna n. 220 del 29/12/2014 ad oggetto “Nomina dei componenti della Giunta regionale e specifi cazione delle relati- ve competenze”;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazioni di confl itto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore a Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane e pari opportunità, Emma Petitti e dell’Assesso- re a coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro, Patrizio Bianchi;
A voti unanimi e palesi delibera:
per le ragioni espresse in premessa che qui si intendono in- tegralmente richiamate:
1. di conferire ad interim l’incarico di direttore di ER.GO – Azienda regionale per il diritto agli studi superiori- alla dott.
ssa Francesca Bergamini, dirigente regionale responsabile del Servizio programmazione delle politiche dell'istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza presso la Di- rezione Generale Economia della Conoscenza, del lavoro e dell’impresa, dando atto che lo stesso incarico si intende ap- provato, ai sensi e per gli effetti dell'art. 44, comma 2, della legge regionale n. 43 del 2001;
2. di stabilire che la durata di tale incarico decorre dal 5 otto- bre 2018, data in cui la posizione di direttore di ER.GO si renderà vacante, e fi no all’insediamento del nuovo direttore di ER.GO, la cui procedura selettiva è attualmente in corso;
3. di precisare che tale incarico ad interim non determina per la dirigente incaricata alcuna retribuzione aggiuntiva;
4. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uffi - ciale della Regione Emilia-Romagna.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 OTTO- BRE 2018, N. 1665
Approvazione degli incarichi dirigenziali conferiti nell'ambi- to di alcune Direzioni generali
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamata la legge regionale n. 43 del 2001 recante “Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nel- la Regione Emilia-Romagna” e ss.mm.ii. ed in particolare gli artt. 44, 45;
Richiamate, inoltre, le proprie deliberazioni:
- n. 2834 del 17/12/2001 ad oggetto “Criteri per il conferimen- to di incarichi dirigenziali”;
- n. 2416 del 29/12/2008 ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’e- sercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento del- la delibera 450/2007” e ss.mm.ii., per quanto applicabile;
- n. 660 del 21/5/2012 ad oggetto “Revisione degli strumenti di sviluppo professionale della dirigenza regionale”;
- n. 967 del 30/6/2014 ad oggetto "Determinazione di criteri per la rotazione degli incarichi dirigenziali nei settori mag- giormente esposti a rischio corruzione";
- n. 56 del 25/1/2016 ad oggetto “Affi damento degli incarichi di direttore generale della Giunta regionale, ai sensi dell'art.
43 della L.R. 43/2001”;
- n. 622 del 28/4/2016 ad oggetto “Attuazione seconda fa- se della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”
ed in particolare i punti 14) e 20) del dispositivo che hanno dato indicazioni operative sulla graduazione delle posizioni dirigenziali in vista di una più organica revisione della me- todologia di graduazione;
- n. 468 del 10/4/2017 2017 ad oggetto “Il Sistema dei con- trolli interni della Regione Emilia-Romagna”;
- n. 1869 del 29/11/2017 che ha aggiornato la declaratoria della Direzione generale Risorse, Europa, Innovazione e Istitu- zioni;
- n. 93 del 29 gennaio 2018 di “Approvazione Piano triennale di prevenzione della corruzione. Aggiornamento 2018-2020”, ed in particolare l’allegato B) “Direttiva di indirizzi inter- pretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano trien- nale di prevenzione della corruzione 2018-2020”;
- n. 446 del 26/3/2018 che ha approvato l’attuale denominazio- ne e declaratoria del Servizio Sviluppo delle risorse umane e organizzazione (codice 00000312);
- n. 931 del 18/6/2018 ad oggetto “Approvazione del catalo- go dei processi amministrativi a rischio corruzione. Modifi ca integrativa del piano triennale di prevenzione della corruzio- ne 2018-2020 della Giunta regionale”;
- n. 1059 del 03/7/2018 che, inoltre, ha approvato gli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali e Agenzie della Giunta regionale, di norma, fi no al 31/10/2020, fra cui l’incarico di responsabile del Servizio Sviluppo risorse umane e organizzazione, conferito al dott.
Cristiano Annovi dal 1/7/2018 fi no al 31/10/2020 con deter- minazione n. 9819 del 25/6/2018;
Visto il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 recante “Riordino del- la disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii.;
Visto, inoltre, il decreto del Presidente della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna n. 220 del 29/12/2014 ad oggetto “Nomi- na dei componenti della Giunta regionale e specifi cazione delle relative competenze”;
Viste le seguenti determinazioni:
- n. 15511 del 27/9/2018 del Direttore generale Agricoltura, Caccia e Pesca avente ad oggetto “Conferimento dell'incarico di responsabilità del Servizio Affari generali, giuridici e fi nanziari e attribuzione dell'incarico ad interim di Responsabile del Servi- zio Territoriale agricoltura, caccia e pesca di Ferrara, nell'ambito della Direzione generale Agricoltura, caccia e pesca”;
- n. 15554 del 27/9/2018 del Direttore generale Cura del- la Persona, Salute e Welfare, avente ad oggetto “Conferimento dell'incarico di Responsabile del Servizio ICT, tecnologie e strut- ture nell'ambito della Direzione generale Cura della persona, salute e welfare”;
- n. 15647 del 28/9/2018 del Direttore generale Risorse, Eu- ropa, innovazione e Istituzioni, avente ad oggetto “Conferimento di un incarico dirigenziale ad interim nell'ambito della Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e Istituzioni”;
- n. 3446 del 28/9/2018 del Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile avente ad ogget- to “Incarichi dirigenziali dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile”;
Atteso che, come previsto dall'art. 44, comma 2, della legge regionale n. 43/2001 e ss.mm.ii., l'effi cacia giuridica degli at- ti di conferimento d’incarichi di responsabilità delle strutture e delle posizioni dirigenziali è subordinata all'atto di approvazio- ne della Giunta regionale e, come previsto dall’art. 44 comma 3, i provvedimenti d’incarico sono pubblicati nel Bollettino Uffi - ciale della Regione;
Dato atto che:
- l’incarico di Responsabile ad interim del Servizio Territo- riale Agricoltura, caccia e pesca di Ferrara (codice 00000478) conferito al Dott. Giorgio Poggioli dal 1/10/2018, fi no alla co- pertura in via ordinaria del Servizio e comunque non oltre il 31 dicembre 2018, conferito con la soprariportata determinazione n. 15511 del 27/09/2018, risulta già approvato ai sensi dell’art.
44, comma 2, della legge regionale n. 43/2001 e ss.mm.ii. dalla propria deliberazione n. 2028/2017;
- l’incarico di Responsabile del Servizio Coordinamento programmi speciali e presidi di competenza (codice 00000493) conferito alla dott.ssa Rita Nicolini dal 5/10/2018 fi no al 28/2/2023 con la soprarichiamata determinazione n. 3446 del 28/9/2018, risulta già approvato ai sensi dell’art. 44, comma 2, della leg- ge regionale n. 43/2001 e ss.mm.ii. dalla propria deliberazione n. 1526 del 17/9/2018;
- con la citata determinazione n. 3446 del 28/9/2018, il Di- rettore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha proceduto a prorogare fi no al 31/10/2020 gli incarichi in essere conferiti alla dott.ssa Monica Lombini,
responsabile del Servizio Affari Giuridici e contratti (codice 00000439) e al dott. Nicola Domenico Carullo, responsabile della posizione professional Coordinamento relazioni intersettoriali e supporto giuridico e amministrativo in materia di controlli inter- ni, sulla base delle motivazioni espresse nello stesso atto;
Ritenuto, pertanto necessario, procedere all’approvazione degli atti d’incarico soprarichiamati e dei relativi incarichi, ad eccezione degli incarichi conferiti al dott. Giorgio Poggioli e al- la dott.ssa Rita Nicolini per le motivazioni sopraesposte;
Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiara- to di non trovarsi in situazione di confl itto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Su proposta dell’Assessore a Bilancio, riordino istituziona- le, risorse umane e pari opportunità, Emma Petitti;
A voti unanimi e palesi delibera:
Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendo- no integralmente richiamate
1. di approvare, ai sensi e per gli effetti dell'art. 44, comma 2, della L.R. n. 43/2001 e ss.mm.ii., gli incarichi dirigenziali, riporta- ti nell’Allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di dare atto che, in attuazione della propria deliberazio- ne n. 622/2016 come modifi cata dalla propria deliberazione n.
1681/2016, le retribuzioni di posizione saranno riviste a seguito del processo di revisione della graduazione delle posizioni diri- genziali, con i conseguenti effetti di ordine economico, anche in diminuzione;
3. di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative ed amministrative richiama- te in parte narrativa;
4. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Uf- fi ciale della Regione Emilia-Romagna Telematico.
Allegato A)
CODICE DENOMINAZIONE
Determinazione del Direttore generale AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA n. 15511 del
27/09/2018
11386 CAVATORTI STEFANO RESPONSABILE DI
SERVIZIO 00000323SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E
FINANZIARI 01/10/2018 31/10/2020
Determinazione del Direttore generale CURA DELLA PERSONA, SALUTE E WELFARE
n. 15554 del 27/09/2018
7828 MISERENDINO GANDOLFO RESPONSABILE DI
SERVIZIO 00000377SERVIZIO ICT, TECNOLOGIE E STRUTTURE
SANITARIE 01/10/2018 31/10/2020
Determinazione del Direttore generale RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI n. 15647 del 28/09/2018
11386 CAVATORTI STEFANO INC.AD INTERIM:
PROFESSIONAL SP000335 CONSULENZA GIURIDICA E SANZIONI
AMMINISTRATIVE 01/10/2018 31/10/2018
10282 LOMBINI MONICA RESPONSABILE DI
SERVIZIO 00000439 SERVIZIO AFFARI GIURIDICI E
CONTRATTI 22/10/2019 31/10/2020
12804 CARULLO NICOLA
DOMENICO PROFESSIONAL SP000355
COORDINAMENTO RELAZIONI INTERSETTORIALI E SUPPORTO GIURIDICO E AMMINISTRATIVO IN
MATERIA DI CONTROLLI INTERNI
01/07/2020 31/10/2020
DAL AL
Determinazione del Direttore dell'AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE n. 3446
del 28/09/2019
POSIZIONE INCARICO
ATTO MATR. COGNOME NOME TIPO INCARICO
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 OTTO- BRE 2018, N. 1673
Proposta di nomina congiunta di un membro nel Comitato esecutivo dell'Associazione Necstour
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)
delibera:
1) di candidare per la Regione Emilia-Romagna nell’elezione dei 9 membri del Comitato esecutivo dell’Associazione Necstour di competenza dell’Assemblea generale, la Responsabile del Ser- vizio Turismo commercio e sport dott.ssa Paola Bissi;
2) di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto nel Bollettino Uffi ciale della Regione Emilia-Romagna;
3) di dare atto, infi ne, che per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiama- te in parte narrativa.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 OTTO- BRE 2018, N. 1709
Approvazione dello "Schema di Protocollo di Intesa tra Re- gione Emilia-Romagna e ANFIA, UNRAE e FEDERAUTO per l'attivazione di iniziative comuni a favore del migliora- mento della qualità dell'aria attraverso la promozione della sostituzione di veicoli inquinanti con veicoli a basso impat- to ambientale"
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis)
delibera
a) di approvare l’allegato A) “Schema di Protocollo di Intesa tra Regione Emilia-Romagna e ANFIA, UNRAE e FEDERAUTO per l’attivazione di iniziative comuni a favore del miglioramento della qualità dell’aria attraverso la promozione della sostituzio- ne di veicoli inquinanti con veicoli a basso impatto ambientale”,
parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
b) di demandare la sottoscrizione del Protocollo di Intesa di cui all’allegato A) al Direttore Generale Cura del Territorio e dell’Ambiente;
c) di dare atto che la sottoscrizione del Protocollo di Intesa di cui all’Allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto, non comporta oneri sul bilancio regionale;
d) di dare atto che, per quanto previsto in materia di pubbli- cità, nonché in materia di trattamento dati personali, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle dispo- sizioni normative vigenti ed amministrative richiamate in parte narrativa;
e) di pubblicare il presente provvedimento nel sito ER-Am- biente della Regione Emilia-Romagna al link: http://ambiente.
regione.emilia-romagna.it/aria-rumore-elettrosmog/temi/pair 2020;
f) di pubblicare la presente deliberazione, per estratto, nel Bollettino Uffi ciale della Regione Emilia-Romagna telematico.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 15 OTTO- BRE 2018, N. 1717
POR FESR 2014-2020 - Asse 5 - Azione 6.8.3 - Appro- vazione progetto "Cinema e turismo". Approvazione schema di contratto con APT Servizi S.r.l. di Bologna - C.U.P.
E49F18000690009 - Accertamento entrate
LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamati:
- il Regolamento n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comu- ni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca compresi nel quadro strategico comune e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo so- ciale europeo e sul Fondo di coesione, relativo al periodo della nuova programmazione 2014-2020 che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006, ed in particolare l’art.47, comma 1, in cui si stabilisce che per ciascun Programma Operativo, lo Stato mem- bro istituisce un Comitato di Sorveglianza, entro tre mesi dalla data di notifi ca della decisione di approvazione del Programma Operativo medesimo;
- il Programma Operativo Regionale FESR Emilia-Roma- gna 2014/2020, approvato con Decisione di Esecuzione della
Commissione Europea C(2015) 928 del 12 febbraio 2015;
- la propria deliberazione n. 179 del 27/2/2015 recante “Presa d'atto del Programma Operativo FESR Emilia-Romagna 2014- 2020 e nomina dell’autorità di gestione”;
- i Criteri di selezione delle operazioni approvati dal Comita- to di Sorveglianza del 31 marzo 2015 ed integrati con procedura scritta dell’11 giugno 2015 e con decisione del Comitato di Sor- veglianza del 28 gennaio 2016;
- la determinazione n. 3034 del 8/3/2018, concernente “POR FESR 2014-2020 - Attribuzioni degli incarichi di responsabilità per l'attuazione degli assi prioritari”;
Considerato che il POR FESR 2014-2020 è articolato in 6 Assi prioritari, tra cui l'Asse 5 “Valorizzazione delle risorse arti- stiche, culturali e ambientali”, che si esplicita nell'attuazione di diverse azioni, tra cui la 6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destina- zioni turistiche”;
Premesso che l’Azione 6.8.3 del POR-FESR 2014-2020 pre- vede di sviluppare una strategia di promozione delle destinazioni turistiche che lavori su una visione sistemica del prodotto turistico offerto dal territorio in una logica che include le risorse ambientali e culturali, le infrastrutture, il sistema delle imprese, delle desti- nazioni, dei prodotti e dei servizi turistici regionali;
Rilevata, pertanto, l’esigenza di realizzare interventi di pro- mozione dei territori e delle destinazioni turistiche interessati allo sviluppo di una visione sistemica ed integrata di prodotti turistici di area vasta;
Dato atto che:
- relativamente alla succitata azione, per il ruolo svolto nell'ambito delle politiche di promozione turistica della regione, il POR include tra i potenziali benefi ciari APT Servizi S.r.l., so- cietà partecipata in house della Regione Emilia-Romagna;
- che con proprie precedenti deliberazioni è stata pertanto affi data ad APT Servizi S.r.l. la realizzazione di progetti in at- tuazione di tale azione;
- con lettera prot. n. PG/2018/331826 del 9/5/2018 è stato ri- chiesto ad APT Servizi S.r.l. di elaborare e proporre un ulteriore progetto di promozione nell’ambito dell’attuazione dell’azio- ne 6.8.3 dell’Asse 5 del POR FESR 2014-2020, fi nalizzato al sostegno del prodotto turistico legato ai luoghi di produzione cinematografi ca, il “cineturismo”, incrociando l’esperienza di Filmcommission Emilia-Romagna e valorizzando l’offerta tu- ristica dei territori interessati anche attraverso la promozione di produzioni cinematografi che realizzate in Emilia-Romagna, co- municando una disponibilità di risorse pari ad Euro 150.000,00, di cui Euro 100.000,00 per azioni da realizzarsi nell’anno 2018 e Euro 50.000,00 per azioni da realizzarsi, a completamento del progetto, nell’anno 2019;
- con nota prot. 64/18 del 10/10/2018 APT Servizi s.r.l. ha trasmesso, in risposta alla suddetta richiesta, una proposta tecnico economica acquisita agli atti del Servizio Turismo, Commercio e Sport nella medesima data con prot. n. PG/2018/619380, per la realizzazione del progetto “Cinema e Turismo”, dell’importo di € 150.000,00, di cui Euro 100.000,00 a valere sull’annualità 2018 ed Euro 50.000,00 a valere sull’annualità 2019;
Viste le seguenti determinazioni del Direttore Generale Eco- nomia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa:
- n. 11543 in data 18/7/2016, con la quale è stato costituito il Nucleo di valutazione dei progetti presentati da APT Servizi S.r.l. in attuazione dell'azione 6.8.3 dell'Asse 5 del POR FESR 2014-2020;
- n. 4996 in data 11/4/2018, con la quale è stata modifi cata la composizione del sopracitato nucleo;
Visto il verbale della seduta del Nucleo di valutazione in data 12/10/2018, da cui risulta che il progetto presentato da APT Ser- vizi S.r.l. è stato ritenuto conforme ai Criteri di selezione delle operazioni approvati dal Comitato di Sorveglianza del 31 mar- zo 2015 ed integrati con procedura scritta dell’11 giugno 2015 e con decisione del Comitato di Sorveglianza del 28 gennaio 2016;
Vista la L.R. n. 4 del 25 marzo 2016 “Ordinamento turisti- co regionale - Sistema organizzativo e politiche di sostegno alla valorizzazione e promo-commercializzazione turistica. Abroga- zione della Legge regionale 4 marzo 1998, n. 7 (Organizzazione turistica regionale – Interventi per la promozione e la commer- cializzazione turistica)”;
Viste le seguenti proprie deliberazioni:
- n. 613 in data 15/5/2017, concernente: "L.R. 4/2016 - Mo- dalità per realizzazione da parte di APT Servizi S.r.l. di attività di promozione turistica attuative della programmazione regiona- le in materia di turismo - Approvazione schema di convenzione quadro di durata poliennale tra Regione e APT Servizi S.r.l.", nonché la relativa Convenzione Quadro sottoscritta tra le par- ti in data 25/05/2017;
- n. 1149 in data 2/08/2017, concernente: "L.R. n. 4/16 e s.m.
- art. 5 e art. 8 - Approvazione delle Linee guida triennali 2018- 2020 per la promo-commercializzazione turistica";
Visti inoltre i seguenti atti:
- la propria deliberazione n. 193 in data 12 febbraio 2018, concernente: “L.R. n. 4/2016 - Approvazione dei progetti di mar- keting e promozione turistica presentati da APT Servizi s.r.l. per l'anno 2018”;
- la propria deliberazione n. 228 in data 19 febbraio 2018, concernente: “L.R. n. 4/2016 - Approvazione modifi che alla de- libera di Giunta regionale n. 193/2018 - Approvazione schema di contratto con APT Servizi s.r.l.”;
- la determinazione dirigenziale n. 2457 in data 23 febbraio 2018, concernente “L.R. 4/2016 e succ. mod. - D.G.R. n. 613/2017, n. 193/2018 e n. 228/2018 - Affi damento ad APT Servizi S.r.l. del- la realizzazione dei progetti di marketing e promozione turistica di prevalente interesse per i mercati internazionali per l'anno 2018 ed assunzione impegno di spesa - C.U.P. E49H18000010002”;
Dato atto che il progetto trasmesso da APT Servizi S.r.l.:
- risulta coerente con le strategie, i contenuti e gli obiettivi del POR FESR 2014-2020;
- risulta pertinente alle sopra citate linee guida triennali per la promo-commercializzazione turistica approvate con la pro- pria deliberazione n. 1149/2017;
- integra ed amplia le attività previste dai "Progetti di marketing e promozione turistica di prevalente interesse per i merca- ti internazionali per l'anno 2018", inserendosi nell'attività di promozione e valorizzazione delle eccellenze regionali attua- ta da APT Servizi S.r.l., attivando un'integrazione sinergica tra le azioni da porre in essere, che consente tra l'altro di ot- timizzare e razionalizzare l'utilizzo delle risorse disponibili;
Atteso che con riferimento a quanto previsto relativamente all’imputazione della spesa dal comma 1 dell’art. 56 del D.lgs.
n. 118/2011 e ss.mm.ii. e dal punto 5.2 dell’allegato 4.2 del me- desimo D.lgs., secondo quanto dichiarato nel progetto presentato, la spesa di cui al presente provvedimento risulta esigibile, quan- to ad €100.00,00, nell’esercizio 2018, e quanto ad € 50.000,00, nell’esercizio 2019;
Considerato inoltre che:
- con propria deliberazione n. 514 dell’11 aprile 2016 è stato avviato il processo di razionalizzazione delle partecipazioni socie- tarie della Regione Emilia-Romagna, ai sensi dei commi 611-616 dell’art. 1, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015);
- in base a tale deliberazione è confermato l’interesse pub- blico al mantenimento della propria società in house APT Servizi S.r.l, come peraltro ribadito con propria deliberazione n. 2326 del 21 dicembre 2016;
Richiamati, in particolare:
- l’art. 5 e 192 del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'ag- giudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'ac- qua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;
- l’art. 16 del D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”;
Dato atto, inoltre, che in quanto società in house della Re- gione APT Servizi S.r.l. è soggetta ad una pluralità di controlli riferibili, in sintesi, alle seguenti verifi che:
- rispetto degli obblighi in materia di prevenzione della cor- ruzione, trasparenza e pubblicità;
- coerenza delle modalità di reclutamento del personale e conferimento di incarichi con i criteri e le modalità individua- te dalla Regione;
- contenimento delle politiche retributive in coerenza con gli obiettivi di fi nanza pubblica;
- rispetto delle disposizioni in materia di inconferibilità e in- compatibilità di cui al D. Lgs. n. 39/2013;
Dato inoltre atto che il Servizio regionale competente ha provveduto a trasmettere, con prot. n. 12679 del 9 febbraio 2018, la richiesta di iscrizione della società APT Servizi S.r.l. all’Elen- co delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affi damenti diretti nei confronti di pro- prie società in house, previsto all’art. 192, comma 1, del D.Lgs.
n. 50/2016 e ss.mm.ii.;
Atteso che, ai sensi del richiamato art. 16 del D. Lgs.
n. 175/2016, le società in house sono tenute ad effettuare i propri acquisti secondo le disposizioni del D. Lgs. n. 50/2016, fermo re- stando quanto previsto dall’art. 192;
Considerato inoltre:
- che APT Servizi S.r.l. è un soggetto in house della Regione Emilia-Romagna che rispetta tutte le condizioni previste dall’art. 5 del D.Lgs. n. 50/2016, in particolare per quanto attiene il con- trollo analogo;
- che l’attività che APT Servizi S.r.l. è chiamata svolgere riguarda un processo complesso fi nalizzato alla promozione turi- stica della Regione Emilia-Romagna, che si realizza coinvolgendo tutti i soggetti che fanno capo al sistema turistico regionale pre- visto dalla L.R. n. 4/2016;
- che la funzione di promozione turistica affi data ad APT Ser- vizi S.r.l. ha natura strettamente amministrativa ed è attribuita direttamente alla società stessa con la Legge regionale n. 4/2016 agli artt. 5, 10 e 11, che la identifi cano come soggetto attuatore dei progetti di marketing e promozione turistica regionale, non essendo quindi un servizio affi dabile ad altri operatori a mercato;
- che il progetto in oggetto non prevede spese di personale e spese generali di funzionamento;
- che per l’utilizzo di fornitori esterni/expertise professionali la società deve utilizzare procedure di selezione trasparenti, as- sicurando l’allineamento della qualità delle risorse umane, e del relativo costo, alle condizioni di mercato;
- che relativamente alla acquisizione di lavori, beni o servizi la società deve utilizzare le procedure previste dal codice degli appalti pubblici, D.Lgs. n. 50/2016;
- che per quanto sopra esposto si ritiene che l’affi damento in oggetto sia coerente con le disposizioni di cui all’art. 192 del D.Lgs. n. 50/2016, come risultante dagli esiti della valutazione di cui alla nota prot. NP/2018/15865 del 3/7/2018 conservata agli atti del Servizio Commercio, Turismo e Sport;
Ritenuto pertanto:
- di approvare e disporre l'attuazione del progetto “Cinema e Turismo”, secondo la progettazione elaborata da APT Servi- zi S.r.l., per l’importo di Euro 150.000,00 (IVA ed ogni altro eventuale onere compresi), di cui Euro 100.000,00 per azioni da realizzarsi nell’anno 2018 e Euro 50.000,00 per azioni da realiz- zarsi, a completamento del progetto, nell’anno 2019;
- di regolamentare i rapporti con APT Servizi S.r.l. median- te apposito contratto, redatto sulla base dello schema riportato
all’Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente deli- berazione, ed elaborato in conformità alle disposizioni contenute nella sopracitata Convenzione quadro di durata poliennale, dando atto che alla sottoscrizione dello stesso provvederà, in attuazione della propria delibera n. 2416/2008 e ss.mm.ii., per quanto ap- plicabile e della normativa vigente, il Responsabile del Servizio regionale competente;
- che ricorrano gli elementi di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. in relazione anche all’esigibilità della spesa negli anni 2018 e 2019 (scadenza dell’obbligazione), trattandosi di attività che si realizzeranno, come sopra specifi cato, entro il 31 dicem- bre 2018 ed entro il 31 dicembre 2019, come dichiarato da APT Servizi S.r.l. nel progetto inviato con la citata nota prot. n. 64/18 del 10/10/2018, e che verranno rendicontate rispettivamente en- tro il 31/1/2019 ed il 31/1/2020, e che pertanto si possa procedere all’assunzione degli impegni di spesa, specifi cando che entro il 31/1/2019 e/o il 31/1/2020, APT Servizi S.r.l. sarà tenuta ad in- viare un cronoprogramma fi nanziario aggiornato al fi ne di poter procedere con l’eventuale reimputazione agli esercizi successi- vi in cui la spesa sarà esigibile ai sensi dell’art. 3, c. 4, D.lgs n.
118/11 e s.m.i.;
Preso atto che la procedura dei conseguenti pagamen- ti disposti in attuazione del presente atto, è compatibile con le prescrizioni previste all’art. 56, comma 6 del citato D.Lgs.
n. 118/2011 e ss.mm.ii. relativamente all’anno 2018 e che analoga attestazione verrà disposta nelle successive fasi in cui si articole- rà il procedimento di spesa nell’anno 2019;
Richiamati:
- il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan- cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e ss.mm.ii.;
- la L.R. 15 novembre 2001, n. 40 "Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna, abrogazione delle Leggi Re- gionali 6 luglio 1977, n. 31 e 27 marzo 1972, n. 4", per quanto applicabile;
- le LL.RR. nn. 25, 26 e 27 del 27 dicembre 2017 e le LL.RR.
nn. 11 e 12 del 27 luglio 2018;
- la propria deliberazione n. 2191/2017 “Approvazione del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio fi nan- ziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;
Dato atto che, trattandosi di contributi a rendicontazione, a fronte degli impegni di spesa assunti con il presente atto si ma- turano crediti di pari importo nei confronti delle amministrazioni fi nanziatrici;
Visti:
- il D.Lgs. n. 159/2011, avente ad oggetto "Codice delle leggi antimafi a e delle misure di prevenzione, nonché nuove dispo- sizioni in materia di documentazione antimafi a, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13/8/2010, n. 136", ed in particolare l’art. 83, comma 3;
- la propria deliberazione n. 1521 del 28/10/2013, concernen- te: “Direttiva per l'applicazione della nuova disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali”;
- l'art. 1, commi 629, lett. b) e c), 630, 632 e 633 della leg- ge 23 dicembre 2014, n. 190 che ha introdotto l'art. 17-ter del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, il quale prevede, per le pubbli- che amministrazioni acquirenti di beni e servizi (inclusi i lavori), un meccanismo di scissione dei pagamenti da applicarsi alle
operazioni per le quali dette amministrazioni non siano debitori d'imposta ai sensi delle disposizioni generali in materia di IVA;
- la Legge 244/2007 e ss.mm.ii. recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge fi nanziaria 2008)”, art.1, commi dal 209 al 214 e D.M. 3 aprile 2013, n.55 “Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle ammini- strazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”;
- la circolare PG/2015/0200894 del 26/3/2015 avente per oggetto: “La fatturazione elettronica nell’Amministrazione pub- blica”;
- il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e succ. mod., ed in particolare l’art. 22 con ri- ferimento a quanto previsto in relazione alla categoria “Società di cui sono detenute direttamente quote di partecipazione”;
- la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018, avente ad oggetto “Approvazione Piano triennale di prevenzione del- la corruzione. Aggiornamento 2018 – 2020”, ed in particolare l’allegato B) “Direttiva di indirizzi interpretativi per l’applicazio- ne degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corru- zione 2018-2020”;
Preso atto che, nel rispetto della normativa vigente, si è prov- veduto all'espletamento degli adempimenti previsti dall'art. 22 del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii.;
Viste inoltre:
- la Legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “Disposizioni ordina- mentali in materia di pubblica amministrazione” ed in particolare l’art. 11;
- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafi e, nonché delega al Governo in mate- ria di normativa antimafi a” e successive modifi che;
- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 re- cante “Linee guida sulla tracciabilità dei fl ussi fi nanziari ai sensi dell’art.3 della legge 13 agosto 2010, n. 136”;
Dato atto che è stato assegnato dalla competente struttura mi- nisteriale ai sensi dell'art. 11 della L. 3/2003, al progetto oggetto del presente provvedimento il C.U.P. (Codice Unico di Proget- to) E49F18000690009;
Vista la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 e succ. mod.;
Richiamate infi ne le seguenti proprie deliberazioni:
- n. 56/2016, n. 270/2016, n. 622/2016, n. 702/2016, n. 1107/
2016, n. 1949/2016, n. 468/2017, n. 477/2017 e n. 975/2017;
- n. 2416 del 29/12/2008, avente ad oggetto “Indirizzi in or- dine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conse- guenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e succ. mod., per quanto applicabile;
- n. 1059 del 3 luglio 2018 “Approvazione degli incarichi di- rigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsa- bile della protezione dei dati (DPO)”;
Vista la determinazione dirigenziale n. 2373/2018;
Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente del- la Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;
Dato atto che il Responsabile del procedimento ha dichia- rato di non trovarsi in situazione di confl itto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
Dato atto degli allegati visti di regolarità contabile;
Su proposta dell'Assessore Turismo e Commercio;
A voti unanimi e palesi
delibera:
per le motivazioni indicate in premessa e che si intendono qui integralmente richiamate:
1. di approvare e disporre l'attuazione del progetto “Cinema e Turismo” di cui alla proposta di APT Servizi S.r.l. acquisita agli atti del Servizio Turismo, Commercio e Sport con prot. n.
PG/2018/619380 in data 10/10/2018, che in Allegato 1 al presen- te atto ne forma parte integrante e sostanziale;
2. di avvalersi di APT Servizi S.r.l. con sede in Bologna, Via- le Aldo Moro n.62 - C.F. 01886791209, per la realizzazione delle attività previste dal progetto di cui al precedente punto 1., ricono- scendo alla stessa APT Servizi S.r.l. un corrispettivo complessivo di Euro 150.000,00 comprensivo di IVA ed ogni altro costo;
3. di approvare il contratto tra la Regione Emilia-Romagna ed APT Servizi S.r.l., secondo lo schema in Allegato 2, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, dando at- to che alla sottoscrizione dello stesso provvederà, in attuazione della normativa regionale vigente e della propria deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii., per quanto applicabile, il Responsabile del Servizio regionale competente, che potrà apportare eventua- li modifi che non sostanziali che dovessero rendersi necessarie;
4. di stabilire che il contratto di cui al precedente punto 3.
avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione, e che le attività sa- ranno realizzate da APT Servizi S.r.l.:
- entro il 31/12/2018 con rendicontazione entro il 31/1/2019 per quanto riguarda le attività realizzate nell’anno 2018;
- entro il 31/12/2019 con rendicontazione entro il 31/1/2020 per quanto riguarda le attività realizzate nell’anno 2019;
5. di stabilire che tutti i termini relativi alla realizzazione delle attività e/o alla rendicontazione previsti al precedente pun- to 4. possono essere prorogati con atto del dirigente competente, per un massimo di sei mesi, su motivata richiesta di APT Servi- zi S.r.l. L’eventuale proroga comporterà la reimputazione della spesa agli esercizi in cui sarà esigibile ai sensi dell’art. 3, c. 4, D.lgs n. 118/11 e s.m.i, sulla base del cronoprogramma fi nan- ziario aggiornato che APT Servizi provvederà ad inviare entro il 31/1/2019 e/o il 31/1/2020;
6. di stabilire altresì che le condizioni che APT Servizi S.r.l.
si impegna ad osservare sono quelle defi nite nel contratto di cui al precedente punto 3.;
7. di imputare la spesa complessiva di Euro 150.000,00 (IVA ed ogni altro costo incluso) nel seguente modo:
- quanto ad Euro 50.000,00, registrata all'impegno n. 6248 sul Capitolo 22076 “Spese per il sostegno alla fruizione inte- grata delle risorse culturali e naturali e alla promozione di destinazioni turistiche, mediante prestazioni professionali