• Non ci sono risultati.

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Viste:

- la L.R. n. 2/2003 “Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali” e ss.mm.ii.;

- la L.R. n. 14/2008 “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni” e ss.mm.ii.;

- la propria deliberazione n. 657/2018 e il relativo Allegato A), avente ad oggetto “Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani promossi da soggetti privati e da enti locali e loro forme associative del territorio della città metropolitana di Bologna. Obiettivi, azioni prioritarie, criteri di spesa e procedure per l’anno 2018. (L.R. n. 2/2003 e ss.mm.ii. e L.R. n. 14/2008 e ss.mm.ii.)”, che al punto 2.7 prevede che l’ammissione formale delle domande verrà effettuata attraverso un’istruttoria del Nucleo tecnico di valutazione regionale, composto da rappresentanti dei Servizi regionali competenti, che provvederà a verificare il possesso dei requisiti necessari;

- la determinazione n. 7942/2018 del Direttore Generale Cura della persona, salute e welfare Kyriakoula Petropulacos mediante la quale si è provveduto alla nomina del Nucleo tecnico di valutazione;

Vista la propria delibera n. 1532/2018 “approvazione graduatoria bando (Delibera di Giunta regionale n. 657/2018) relativo ai contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani promossi da soggetti privati ed enti locali e loro forme associative del territorio della città metropolitana di Bologna”;

Considerato che per mero errore materiale:

x al punto 4) del dispositivo è stata indicata erroneamente la cifra di € 131.149,94 anziché € 131.249,94;

x nell’ALLEGATO 1 GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA SOGGETTI PRIVATI DEL TERRITORIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE

ATTUAZIONE DGR N.657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019 è stato riportato erroneamente come contributo richiesto da Federconsumatori Bologna per il progetto BullisNo

presentato sul distretto di San Lazzaro l’importo di euro 15.000,00 anziché 4.900,00;

x nell’ALLEGATO 2 “GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA ENTI LOCALI E LORO FORME ASSOCIATIVE DEL TERRITORIO DELLA CITTA’

METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE ATTUAZIONE DGR N. 657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019” nella prima riga sotto riportata, nell’ultima colonna è stato riporta erroneamente “(anno 2018)” anziché anno 2019

Enti

Ritenuto quindi necessario procedere alla rettifica:

x del punto 4) del dispositivo della propria deliberazione n.

1532/2017 sostituendo la cifra di € 131.149,94 con la cifra di € 131.249,94 così come sotto riportato:

- € 131.249,94 quota anno 2019 - sul Capitolo 57159: FONDO SOCIALE REGIONALE. QUOTA PARTE DESTINATA AI COMUNI SINGOLI E LORO FORME ASSOCIATIVE E ALLE AUSL, PER IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' DI CUI ALL'ART.47, COMMA2, L.R. 12 MARZO 2003, N.2 E ARTT.14, 43, 44, 47 COMMI 4 LETT.A) E 6, L.R. 28 LUGLIO 2008, N.14.”;

x dell’ALLEGATO 1 GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA SOGGETTI PRIVATI DEL TERRITORIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE ATTUAZIONE DGR N.657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019 sostituendo la cifra di euro 15.000,00 con la cifra 4.900, come contributo richiesto da Federconsumatori Bologna per il progetto BullisNo presentato sul distretto di San Lazzaro;

x dell’ALLEGATO 2 “GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA ENTI LOCALI E LORO FORME ASSOCIATIVE DEL TERRITORIO DELLA CITTA’

METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE ATTUAZIONE DGR N. 657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019” sostituendo la prima riga così come sotto riportata:

Ritenuto quindi opportuno procedere alla sostituzione dell’intero ALLEGATO 2 “GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA ENTI LOCALI E LORO FORME ASSOCIATIVE DEL TERRITORIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE ATTUAZIONE DGR N. 657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019”

Visti:

 la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporti di lavoro nella Regione Emilia-Romagna" e successive modificazioni;

- la L.R. 27 dicembre 2017, n. 26 “DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 (LEGGE DI STABILITÀ

REGIONALE 2018)”;

- la L.R. 27 dicembre 2017, n. 27 “BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2018-2020”;

- la L.R. 27 luglio 2018, n. 12, “ASSESTAMENTO E PRIMA VARIAZIONE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2018-2020”,

- la L.R 27 luglio 2018, n. 11, “DISPOSIZIONI COLLEGATE ALLA LEGGE DI ASSESTAMENTO E PRIMA VARIAZIONE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2018-2020”;

- la propria deliberazione n. 1265 del 30 luglio 2018 ad oggetto

“AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO E DEL BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE DI PREVISIONE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2018-2020”;

- la legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia” e successive modifiche;

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 recante “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136;

- la legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante "Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione";

- Il D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” e ss.mm.ii., ed in particolare l’art. 26, comma 1;

- la propria deliberazione n. 93 del 29/01/2018 ad oggetto:

Approvazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione.

Aggiornamento 2018-2020”, ed in particolare l’allegato B)

“Direttiva di indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013.

Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020”;

 il D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 “Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136" e s.m.i.;

 il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e s.m.i.;

Viste inoltre le proprie deliberazioni:

 n. 1265 del 30 luglio 2018 ad oggetto” Aggiornamento del documento tecnico di accompagnamento e del bilancio finanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

 n. 2416 del 29/12/2008, avente per oggetto "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modificazioni, per quanto applicabile;

 n. 270 del 25/02/2016, n. 193 del 27/02/2015, n. 628 del 29/05/2015, n. 56 del 25/01/2016, n. 619 del 28/04/2016, n. 622 del 28/04/2016, n. 702 del 16/5/2016, n. 1107/2016, n. 2344/2016 relative all’organizzazione dell’Ente Regione a e alla ridefinizione delle competenze dirigenziali;

 n. 468 del 10/04/2017 "Il sistema dei controlli interni nella Regione Emilia-Romagna";

Viste le circolari del Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta regionale PG/2017/0660476 del 13 ottobre 2017 e PG/2017/0779385 del 21 dicembre 2017 relative ad indicazioni procedurali per rendere operativo il sistema dei controlli interni predisposte in attuazione della propria deliberazione n. 468/2017;

Richiamata inoltre la propria deliberazione n. 1059 del 3 luglio 2018 “Approvazione degli incarichi dirigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del Responsabile della protezione dei dati (DPO)”;

Viste le determinazioni del Direttore generale Cura della persona, salute e welfare:

- n. 20922 del 28 dicembre 2016, recante “Incarichi dirigenziali e assegnazione funzionale di posizioni organizzative presso la Direzione generale Cura della Persona, Salute e Welfare”;

- n. 1082 del 30/01/2017, recante “Deleghe al Dirigente Professional "Infanzia, Adolescenza, Servizio civile" del servizio politiche sociali e socioeducative di funzioni autorizzative in materia di gestione del personale. Assegnazione funzionale di personale”;

- n. 10067 del 27.06.2018, recante “Deleghe al dirigente Professional "Infanzia, adolescenza, servizio civile;

Dato atto che il responsabile del procedimento ha dichiarato di non trovarsi in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta del Vicepresidente Assessore a Politiche di Welfare e Politiche abitative, Elisabetta Gualmini

A voti unanimi e palesi DELIBERA

1. di rettificare, per le motivazioni formulate in premessa e che qui s’intendono integralmente richiamate:

x Il punto 4) del dispositivo della propria deliberazione n.

1532/2017 sostituendo la cifra di € 131.149,94 con la cifra di € 131.249,94 così come sotto riportato:

- € 131.249,94 quota anno 2019 - sul Capitolo 57159: FONDO SOCIALE REGIONALE. QUOTA PARTE DESTINATA AI COMUNI SINGOLI E LORO FORME ASSOCIATIVE E ALLE AUSL, PER IL SOSTEGNO DELLE ATTIVITA' DI CUI ALL'ART.47, COMMA2, L.R. 12 MARZO 2003, N.2 E ARTT.14, 43, 44, 47 COMMI 4 LETT.A) E 6, L.R. 28 LUGLIO 2008, N.14.”;

x L’ALLEGATO 1 GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA SOGGETTI PRIVATI DEL TERRITORIO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE ATTUAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019 sostituendo la cifra di euro 15.000,00 con la cifra 4.900, come contributo richiesto da Federconsumatori Bologna per il progetto BullisNo presentato sul distretto di San Lazzaro;

x L’ ALLEGATO 2 “GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA ENTI LOCALI E LORO FORME ASSOCIATIVE DEL TERRITORIO DELLA CITTA’

METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE ATTUAZIONE DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N. 657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019 parte integrante e sostanziale del presente atto

2. di dare atto che resta confermato quant’altro disposto con la predetta propria deliberazione n. 1532/2017;

3. di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna Telematico;

4. di dare atto, infine, che per quanto previsto in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni, si provvederà ai sensi delle disposizioni normative e amministrative richiamate in parte narrativa.

Enti locali e loro forme associative Punti assegnati Soggetto proponente Titolo progetto Costo complessivo Euro Contributo richiesto Euro Contributo da assegnare Euro Contributo regionale quota pari al 25% (anno 2018) Euro Contributo regionale quota pari al 75% (anno 2019) Euro

PROVINCIA BOLOGNA DISTRETTO RENO LAVINO SAMOGGIA

98 Comune di Valsamoggia Educare alla legalità attraverso la comunità educante 1 11.889,928.322,957.835,491.958,875.876,62 98 Comune di Zola Predosa Educare alla legalità attraverso la comunità educante 2 5.182,793.627,953.415,45853,862.561,59

98 Comune di Sasso Marconi Un centro per amico 2 13.414,009.390,008.840,022.210,006.630,02

APPENNINO BOLOGNESE

93 Unione dei comuni dell'Appennino Bolognese Young Appennino 14.747,2410.323,079.718,452.429,617.288,84

DISTRETTO DI SAN LAZZARO DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA RELATIVI AD ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTEATTUAZIONE DGR N. 657/2018 – CONTRIBUTI PER L’ANNO 2018/2019” ALLEGATO 2)GRADUATORIA DEI PROGETTI PRESENTATI DA ENTI LOCALI E LORO FORME ASSOCIATIVE DEL TERRITORIO

100 Unione dei comuni Savena Idice Nuovi sentieri crescono 8.572,006.000,005.648,581.412,144.236,44 100 Unione dei comuni Savena Idice Strade, territori e luoghi dello stare insieme: luoghi da vivere- seconda annualità 12.488,008.742,008.229,982.057,496.172,49

DISTRETTO DI IMOLA

98 Nuovo circondario imolese Verso una comunità educante 7.830,505.481,355.160,321.290,083.870,24 92 Nuovo circondario imolese La prossimità come valore 15.000,0010.500,009.885,022.471,257.413,77

84 Nuovo circondario imolese Prevenzione fallimenti adottivi 15.000,0010.500,009.885,022.471,257.413,77

DISTRETTO PIANURA EST

100 Unione Reno Galliera RETI Realizzare Esperienze Territoriali Integrate 15.000,0010.500,009.885,022.471,257.413,77 100 Unione Reno Galliera PEC Pianura Est Competente 2018 15.000,0010.500,009.885,022.471,257.413,77

100 Unione Reno Galliera Generazioni connesse 2018 14.585,0010.208,659.610,722.402,687.208,04

DISTRETTO PIANURA OVEST

100 Unione Terre d'acqua Con la testa nei piedi 14.131,039.891,229.311,902.327,976.983,93

100 Unione Terre d'acqua Adolescenti e adulti di riferimento: nuove competenze per nuovi bisogni 9.571,006.700,006.307,581.576,894.730,69

BOLOGNA

84 Comune di Bologna Ragazzi e ragazze al centro 10.285,007.200,006.778,291.694,575.083,72 84 Comune di Bologna Servizio aggancio scolastico - Cefal Emilia Romagna 14.286,0010.000,009.414,302.353,577.060,73

84 Comune di Bologna S-confinati. Percorsi per guardare il mondo 15.000,0010.500,009.885,022.471,257.413,77 84 Comune di Bologna Servizio aggancio scolastico MAP 14.286,0010.000,009.414,302.353,577.060,73

84 Comune di Bologna Get up inviati speciali seconda edizione 15.000,0010.500,009.885,022.471,257.413,77 84 Comune di Bologna Servizio aggancio scolastico CIOFS FP ER 14.286,0010.000,009.414,302.353,577.060,73

79 Comune di Bologna Servizio aggancio scolastico - società cooperativa sociale IT2 e cooperativa sociale Osssigeno 9.100,007.000,006.590,011.647,504.942,51

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 OTTO-BRE 2018, N. 1756

Accordo tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regio-ne Emilia-Romagna e la RegioRegio-ne Toscana ai fi ni del sostegno e della promozione congiunta degli impianti sciistici della montagna tosco-emiliano-romagnola: approvazione piano preliminare degli interventi. Approvazione schema di con-venzione fra Regione e benefi ciari

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge regionale 1 agosto 2002, n. 17 Interventi per la qualifi cazione delle stazioni invernali e del sistema sciistico del-la Regione Emilia-Romagna ed in particodel-lare:

- il primo comma dell’art. 1 che fi ssa, fra le fi nalità della leg-ge, la disciplina degli interventi per il miglioramento delle stazioni invernali esistenti, del sistema sciistico e degli impianti a fune, nel contesto delle politiche regionali di promozione turistica, di tutela e di valorizzazione e ripristino delle risorse paesaggistiche ed ambientali, di sostegno all'occupazione ed allo sviluppo eco-nomico e sociale della montagna;

- l’art. 8 “Interventi fi nanziabili” che stabilisce che per il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla legge, la Regione Emilia-Romagna concede, tra gli altri, contributi per la realiz-zazione di iniziative di collegamento tra stazioni quali: skipass comune, gestione associata di servizi;

- lettera f) del comma 1 dell’art. 10: “Misura dei contributi”

della L.R. n. 17/2002, che consente il fi nanziamento fi no al 100%

della spesa per interventi cofi nanziati dallo stato riguardanti beni di proprietà pubblica o nella disponibilità pubblica;

Vista la propria deliberazione n. 1992 del 21 novembre 2016:

”Protocollo d’intesa fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana ai fi ni del so-stegno e della promozione congiunta degli impianti sciistici della montagna Tosco-Emiliano romagnola”;

Considerato che tale protocollo d’intesa è stato attivato al fi ne di sostenere l'economia dell'Appennino Tosco-emiliano, di con-certo con la Regione Toscana e con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il sostegno economico da par-te della Presidenza del Consiglio per un importo di 20.000.000,00 di euro da destinare alle Regione Emilia-Romagna e Toscana, e che le stesse Regioni si sono impegnate a mettere a disposizio-ne proprie risorse disposizio-nel triennio 2017-2019 da aggiungere ai fondi statali messi a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri;

Dato atto che il protocollo d’intesa approvato con la citata deliberazione n. 1992/2016 è stato sottoscritto e repertoriato al PRI/2016/516 del 7/12/2016;

Richiamata la nota dell’Assessore regionale al Turismo e Commercio prot. PG 2017-0647256 del 6/10/2017, con la quale, in attuazione degli impegni presi con il protocollo d’intesa, sono stati defi niti i progetti selezionati dalla Regione ed il programma di fi nanziamento che prevede, per la Regione Emilia-Romagna, a fronte del fi nanziamento statale di 10.000.000,00 un cofi nan-ziamento regionale nell’importo di 3.043.020,00;

Considerato che le direttive approvate per la gestione dei programmi ordinari di intervento relative alla L.R. n. 17/02 non sono applicabili alla gestione dell’Accordo e che pertanto risul-ta necessaria l’elaborazione di una specifi ca convenzione in cui

siano individuati criteri obblighi e direttive al fi ne dalla gestio-ne dello stesso Accordo;

Preso atto che le risorse da destinare al fi nanziamento de-gli interventi ricompresi nell’allegato 1 del presente atto sono allocate sui capitoli di spesa del bilancio fi nanziario gestionale 2018-2020 nei capitoli:

25487: “CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI ALLE AM-MINISTRAZIONI LOCALI PER LA MESSA IN SICUREZZA, VALORIZZAZIONE E NUOVA COSTRUZIONE DI IMPIANTI SCIISTICI. (ACCORDO CON LA PRESIDENZA DEL CON-SIGLIO DEI MINISTRI DEL 17 NOVEMBRE 2017) - MEZZI STATALI”;

25489: “CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LA MESSA IN SICU-REZZA, VALORIZZAZIONE E NUOVA COSTRUZIONE DI IMPIANTI SCIISTICI. (ACCORDO CON LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 17 NOVEMBRE 2017) - COFINANZIAMENTO REGIONALE”; Valutato di fi ssare l’importo del contributo nella misura del 100% della spesa ammessa in conformità al disposto dalla lette-ra f) del comma 1 dell’art 10: “Misulette-ra dei contributi” della L.R.

n. 17/2002, valutato inoltre di ammettere a fi nanziamento l’impor-to massimo di spesa, indical’impor-to per ogni intervenl’impor-to nell’Accordo, dando atto che le somme che superano tale importo restano a ca-rico del soggetto benefi ciario, fatte salve eventuali rimodulazioni progettuali risultanti dall’aggiornamento del piano approvate ai sensi dell’art.4 dell’Accordo e formalmente autorizzate dall’Uf-fi cio Sport;

Viste le schede tecniche e le relazioni progettuali trasmesse, su modello regionale, dai soggetti benefi ciari, conservate agli atti, comprendenti gli elementi necessari al fi ne di inviare all’Uffi cio sport la relazione tecnica semestrale prevista dall’art. 6 dell’Ac-cordo e l’elaborazione del Piano preliminare degli interventi di cui all’art. 5 dell’accordo;

Considerato:

- che a seguito dell’analisi delle schede si è pervenuti al-la defi nizione del Piano preliminare degli interventi ricompreso nell’Allegato 1 “Regione Emilia-Romagna - Accordo ai sensi dell’art. 15 della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii., Art. 5 c. 1 - Pia-no preliminare degli interventi”, parte integrante della presente deliberazione, riportante il cronoprogramma fi nanziario e le re-lative schede tecniche degli interventi comprensive dei quadri economici;

- che sono assegnati ai soggetti benefi ciari i contributi indi-cati in tale allegato;

Ritenuto di demandare al dirigente del Servizio Turismo Commercio e Sport la concessione e l’impegno delle risorse con proprio atto, in coerenza con i principi e le disposizioni del D.

Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii., sulla base dei cronoprogrammi fi -nanziari come indicati nell’allegato 1 alla presente deliberazione;

Stabilito che eventuali rettifi che non sostanziali del Piano preliminare degli interventi possono essere approvate con deter-minazione del dirigente del Servizio Turismo Commercio e Sport;

Stabilito inoltre che con atto del dirigente competente sa-rà approvato il Piano defi nitivo degli interventi di cui all’art. 5 secondo periodo dell’Accordo, qualora non preveda modifi che sostanziali al Piano preliminare degli interventi;

Valutato pertanto di approvare lo schema di convenzione di cui all’allegato 2 parte integrante e sostanziale del presente atto;

Viste:

- la Legge 13 agosto 2010, n. 136 avente ad oggetto “Piano straordinario contro le mafi e, nonché delega al Governo in mate-ria di normativa antimafi a” e successive modifi che;

- la determinazione dell’Autorità per la vigilanza sui contrat-ti pubblici di lavori, servizi e forniture del 7 luglio 2011, n. 4 in materia di tracciabilità fi nanziaria ex art. 3 della predetta Legge 136/2010 e successive modifi che;

- la Legge 16 gennaio 2003, n. 3 recante “Disposizioni ordina-mentali in materia di pubblica amministrazione”, ed in particolare l’art. 11 “Codice unico di progetto degli investimenti pubblici”;

Visti inoltre:

- il D. Lgs. 23 giugno 2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilan-cio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n.42” e ss.mm.ii.;

- la legge regionale n.40 del 15 novembre 2001 “Ordinamen-to contabile della Regione Emilia-Romagna” per le parti in essa ancora applicabili;

- la legge regionale 26 novembre 2001, n. 43 "Testo unico in materia di organizzazione e di rapporto di lavoro nella Regio-ne Emilia-Romagna" e ss.mm.ii.;

- la L.R. 27 dicembre 2017, N. 25 “Disposizioni collegate al-la legge regionale di stabilità per il 2018”;

- la L.R. 27 dicembre 2017, N. 26 “Disposizioni per la for-mazione del Bilancio di previsione 2018-2020 (Legge di stabilità regionale 2018)”;

- la L.R. 27 dicembre 2017, N. 27 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

- la propria deliberazione n. 2191 del 28 dicembre 2017 ad oggetto: “Approvazione del documento tecnico di accompagna-mento e del Bilancio fi nanziario gestionale di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018–2020” e ss.mm.ii.;

- la L.R. 27 luglio 2018, n. 11 “Disposizioni collegate alla Legge di assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2018-2020”;

- L.R. 27 luglio 2018, n. 12 “Assestamento e prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Roma-gna 2018-2020”;

- il D. Lgs.14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; e ss.mm.ii.;

- la propria deliberazione n. 93 del 29 gennaio 2018 “Ap-provazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e del programma per la trasparenza e l'integrità. Aggiornamento 2018-2020”, ed in particolare l’allegato B) “Direttiva di indiriz-zi interpretativi per l'applicaindiriz-zione degli obblighi di pubblicaindiriz-zione previsti dal D.lgs. n. 33 del 2013. Attuazione del piano triennale di prevenzione della corruzione 2018-2020”;

- la propria deliberazione n. 2416 del 29 dicembre 2008, ese-cutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto "Indirizzi in ordine alle

relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'eser-cizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibe-ra 450/2007"e ss.mm.ii., per quanto applicabile;

- la propria deliberazione n.468 del 10 aprile 2017 avente ad oggetto “Il sistema dei controlli nella Regione Emilia-Romagna;

Richiamate, infi ne, le seguenti proprie deliberazioni:

- n. 56 del 25 gennaio 2016 avente ad oggetto “Affi damen-to degli incarichi di Diretdamen-tore generale della Giunta regionale, ai sensi dell'art. 43 della L.R. n. 43/2001;

- n. 270 del 29 febbraio 2016 avente ad oggetto “Attua-zione prima fase della riorganizza“Attua-zione avviata con delibera n.

2189/2015”;

- n. 622 del 28/04/2016 concernente attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera n. 2189/2015;

- n. 702 del 16 maggio 2016 concernente “Approvazione in-carichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle Direzioni generali – Agenzie – Istituto, e nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione, della trasparenza e accesso civico, della sicu-rezza del trattamento dei dati personali, e dell'anagrafe per la stazione appaltante”;

- n. 1107 dell’11 luglio 2016 recante “Integrazione delle de-claratorie delle strutture organizzative della Giunta Regionale a seguito dell'implementazione della seconda fase della riorganiz-zazione avviata con delibera 2189/2015”;

- n. 1182 del 25 luglio 2016 recante “Costituzione della rete regionale per il presidio delle funzioni trasversali in materia di aiu-ti di stato e modifi ca delle deliberazioni nn. 909/2015, 270/2016 e 622/2016”;

- n. 975 del 3 luglio 2017 recante “Aggiornamenti orga-nizzativi nell’ambito della Direzione generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa e della Direzione genera-le Risorse, Europa, Innovazioni e istituzioni”;

- n. 1059 del 3 luglio 2018 “Approvazione degli incarichi di-rigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del

- n. 1059 del 3 luglio 2018 “Approvazione degli incarichi di-rigenziali rinnovati e conferiti nell'ambito delle Direzioni generali, Agenzie e Istituti e nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), del Responsabile dell'anagrafe per la stazione appaltante (RASA) e del

Documenti correlati