• Non ci sono risultati.

VIDEOLEZIONE N° 20 – Analisi del traffico di rete e dei protocolli DOMANDE DI RIEPILOGO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VIDEOLEZIONE N° 20 – Analisi del traffico di rete e dei protocolli DOMANDE DI RIEPILOGO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

NETTUNO – Network per l’Università ovunque Corso: Laurea a distanza in Ingegneria Informatica Insegnamento: Reti di Calcolatori II

Docenti: prof. Pier Luca Montessoro, prof. Mario Baldi Collaboratore alle attività di laboratorio: ing. Davide Pierattoni

VIDEOLEZIONE N° 20 – Analisi del traffico di rete e dei protocolli DOMANDE DI RIEPILOGO

ARGOMENTI:

- Software per l’analisi dei protocolli di rete - Analisi del protocollo FTP

1. Che cos’è un network sniffer?

Un network sniffer è un sistema per l’analisi dei pacchetti in transito e la decodifica dei protocolli di rete. Monitorando il traffico in punti specifici della rete e effettuando l’analisi e la decodifica dei protocolli fino al livello applicazione, è così possibile individuare anomalie nel volume e nella natura del traffico in tempo reale. Inoltre il salvataggio delle informazioni e delle statistiche collezionate da un network sniffer permette di condurre un’analisi off-line sui flussi della rete. Ciò serve anche per di valutare le prestazioni complessive e individuare nuove opportunità di incremento delle risorse di rete.

Riferimenti

Documenti correlati

Nato ad Ancona nel 1930, frequenta la scuola di avviamento professionale e viene assunto alle Poste italiane dove lavora fino al 1976. Durante la seconda guerra mondiale, mentre

Capitolo 4: Applicazione dell’algoritmo SW-CLT al traffico di rete radiomobile ... Meazza in San

Anche a prescinde- re da queste considerazioni, la scelta di trenut è significativa, poiché si tratta di un vocabolo arcaico percepito come tale anche agli inizi del Novecento,

“Indagine dei flussi di traffico sulla rete stradale della provincia di Pisa”, Relazione Tecnica – Analisi dei volumi di traffico.. [4] Amministrazione Provinciale di

32) che l‟artista realizza nel corso dei tre mesi dell‟esposizione, se da un lato rimarca la potenza della presenza fisica della Abramovič, attraverso la quale

Il server FTP, ricevuto questo comando, apre una porta random P non privilegiata (> 1024), che sarà usata come porta dati al posto della 20, e, tramite il canale

Il server FTP, ricevuto questo comando, apre una porta random P non privilegiata (> 1024) che sarà usata come porta dati al posto della 20, e, tramite il canale comandi, la

Visto che molto di questo traffico è ge- nerato da utenti dotati di connessioni ADSL con tassazione di tipo flat (a canone, indipen- dentemente dal volume di traffico