• Non ci sono risultati.

Onde elettromagnetiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Onde elettromagnetiche"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Onde elettromagnetiche

 Spettro elettromagnetico

 Interferenza

 Diffrazione

(2)

Spettro elettromagnetico

(3)

Interferenza

Principio di Huygens-Fresnel

(4)

Interferenza

(5)

Interferenza da 2 fenditure

P

x2 x1

S1

S2

(6)

d

θ x1

x2

l

(7)

Interferenza da N fenditure

(8)

Interferenza da film sottile

Olio/acqua

Anelli di Newton

Interferenza da

cuneo (α<10 -3 )

(9)

Film antiriflesso

Interferenza costruttiva : n 1 n 2 n 3

Interferenza distruttiva :

,

(10)

Diffrazione

Caso di ottica geometrica:

l’immagine “dietro” uno

schermo ha i contorni netti

(11)

Ostacolo con ottica “ondulatoria”

(12)
(13)

λ ~ d

λ ~ b

Fenditura b x d

(14)

Fenditura circolare

(15)

Interferenza (2 fenditure) + diffrazione

Riferimenti

Documenti correlati

Come tutte le onde, anche quelle elettromagnetiche sono caratterizzate da una certa lunghezza d'onda : si tratta, come sappiamo, della minima distanza che separa due punti in

Quindi un campo magnetico può essere generato non soltanto da una normale corrente elettrica, ma anche dalla variazione di un campo elettrico o di un flusso elettrico.. Se un

Questa relazione non ` e molto utile nella pratica avendo a che fare con un grande numero di particelle, tuttavia mostra come l’energia dispersa per diffusione dalla radiazione

Infatti, un onda di questo tipo, come detto sopra, si ottiene dall interferenza tra un onda che si allontana dalla sorgente e un onda, avente stessa ampiezza e

La prima classificazione, introdotta dall’ ITU (International Telecommunication Union), prevedeva che le bande fossero semplicemente indicate con una sigla corrispondente

[r]

● Se non siamo nel vuoto, la velocità non è c ma c/n, dove n è l'indice di rifrazione del mezzo in cui la luce si propaga... Energia del

A causa della maggiore frequenza rispetto alle bande precedenti, risulta minore l'attenuazione introdotta dalla ionosfera e quindi, tramite la riflessione, ad opera