• Non ci sono risultati.

Richiesta di erogazione a titolo di anticipazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di erogazione a titolo di anticipazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato n. 1 POR FESRLAZIO

2007-2013

A

VVISO

P

UBBLICO

“I

NSIEMEPER

V

INCERE

RICHIESTADIEROGAZIONEATITOLODI ANTICIPAZIONE

Spettabile

LAZIO INNOVA S.P.A.

Via dell’Amba Aradam, 9 00184 Roma

Oggetto: Richiesta di erogazione a titolo di Anticipazione del contributo concesso a valere sul POR FESR Lazio 2007-2013 – Asse I - Avviso Pubblico “Insieme x Vincere”, in relazione alla domanda di contributo prot. n. _______ del _________

__ sottoscritt___ _______________________________________________________________________

nat___ a ______________________ il __________ C.F. ________________________________________

residente in Via_________________________________________________________ n°______________

Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________

in qualità di Titolare/Legale Rappresentante dell’impresa denominata:

________________________________________________Forma giuridica_________________________

con sede legale in:

Via__________________________________________________________________ n°_______________

Comune ____________________________________ CAP____________ Provincia__________________

Iscritta al registro delle imprese di ______________________ con il n. _____________________________

C.F. _____________________________________ P.IVA ________________________________________

avente il ruolo di mandataria/capofila dell’Aggregazione denominata _______________________________

CHIEDE

in relazione al progetto identificato con il Prot. n. _________ del _________ ed in nome e per conto della predetta Aggregazione, l’erogazione dell’anticipazione del ….% del contributo complessivo di € ________________________ concesso a valere sull’ Avviso Pubblico “Insieme x Vincere”.

Luogo e data _______________

IL LEGALE RAPPRESENTANTE

1

__________________________________

(firma del L.R. della Società capofila/mandataria dell’Aggregazione beneficiaria e relativo timbro)

1 Allegare copia di un documento d’identità in corso di validità e sottoscritto, avendo cura che sia leggibile. In caso di cittadini extracomunitari occorre invece l’autenticazione da parte di un pubblico ufficiale (circoscrizione, notaio o ambasciata).

Riferimenti

Documenti correlati

Un problema a parte, invece, è rappresentato dagli spazi funerari: in questo caso, i decurioni edificavano un monumento funebre su spazio pubblico necropolare, come

Si ha la nullità del testamento pubblico nel caso in cui manchi la redazione per iscritto, da parte del notaio, delle dichiarazioni del testatore o la sottoscrizione dell’uno