• Non ci sono risultati.

Valore giuridico delle DAT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Valore giuridico delle DAT"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)

Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento Legge 22/12/2017 n. 219

(in vigore dal 31/01/2018)

(2)

Valore giuridico delle DAT

Solo se autenticate attraverso una di queste tre modalità:

• con autentica di un funzionario pubblico designato del Comune o di un qualsiasi pubblico ufficiale, come un notaio (atto pubblico);

• con verifica della firma autentica da parte di un funzionario pubblico del Comune o da un qualsiasi pubblico ufficiale, come un notaio (scrittura privata autenticata);

• con autentica e deposito presso un registro del

(3)

Le modalità di deposito previste

• consegna della scrittura privata autenticata o dell’atto

pubblico all’ufficio dello stato civile del Comune di residenza, che provvede all’annotazione in un apposito registro, se

istituito, oppure presso il Notaio che ha autenticato la scrittura privata o redatto l’atto pubblico;

• consegna presso le strutture sanitarie, qualora la Regione di residenza ne regolamenti la raccolta;

• Deposito della copia presso una persona di fiducia.

(4)

Lavori avviati in tema di DAT

• Realizzata una prima fase di studio per costruire un percorso che renda disponibili le informazioni essenziali relative alle DAT

• Avviato un gruppo di lavoro con la partecipazione di aziende, Comuni e consigli notarili

• All’interno del gruppo un sottogruppo specifico si occuperà di valutare l’opportunità ed eventualmente di sviluppare delle DAT tipo da offrire ai soggetti che le raccolgono

• Previsto finanziamento per campagna informativa ex comma

(5)

Ipotesi

Soli dati essenzia li in emergen za

Accessibile ad interessato e suoi delegati compreso fiduciario

(6)

Stati della DAT sul Portale regionale DAT e su ARA

(7)

Interfacce utente previste

• Portale regionale DAT: nuovo sistema. Fornisce le funzioni di ricerca, inserimento, modifica, rinnovo, revoca dei riferimenti delle DAT registrate.

• FSE: rende disponibile una nuova sezione “Testamento biologico”, dove sono elencate le DAT recuperate da ARA; alla sezione potranno accedere anche i fiduciari autorizzati. Nella funzione di caricamento manuale è prevista la nuova tipologia di documento “testamento biologico”.

• ARA: nella maschera di dettaglio anagrafico saranno aggiunti i campi relativi ai riferimenti DAT

(8)

FSE – accesso alla sezione Testamento Biologico

I fiduciari autorizzati potranno accedere al FSE del dichiarante, alla sola sezione

“Testamento biologico”, con le proprie credenziali SPID.

(9)

FSE – Testamento Biologico

(10)

Lavoro in corso

Riferimenti

Documenti correlati

copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell’art. 25 del CAD, con allegato

◦ di allegare copia autentica o copia conforme del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma

◦ di allegare copia autentica o copia conforme del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma

◦ di allegare copia autentica o copia conforme del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma

◦ di allegare copia autentica o copia conforme del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma

a pena di esclusione, copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell’art.

1) Con atto pubblico o scrittura privata autenticata, depositata agli atti del Comune, più concessionari di un’unica concessione cimiteriale possono regolare i propri

 allega copia autentica o copia conforme del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma