• Non ci sono risultati.

Si consideri un sistema dimensionato per la trasmissione di una segnale analogico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Si consideri un sistema dimensionato per la trasmissione di una segnale analogico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esame di Stato di ammissione alla professione di Ingegnere Ramo Telecomunicazioni

Vecchio Ordinamento

Seconda sessione 2007 – 27 novembre 2007 Tema n. 2

Si consideri un sistema dimensionato per la trasmissione di una segnale analogico in banda base con banda “assoluta” pari a 0.3 MHz, e valore quadratico medio normalizzato pari a

) (t x

2 . ) 0 ( ⎟⎟2 =

⎜⎜

xMAX

t

x .

Il canale trasmissivo è costituito dalla cascata dei seguenti dispositivi, tutti adattati, e all’equilibrio termico:

• Amplificatore con guadagno pari a 17 dB, e temperatura equivalente di rumore pari a 500 K;

• Cavo coassiale A con attenuazione pari a 1 dB/m, e lunghezza di 11 m;

• Cavo coassiale B con attenuazione pari a 2 dB/m e lunghezza pari a 20 m;

• Amplificatore con guadagno pari a 30 dB, e temperatura equivalente di rumore pari a 1400 K

L’insieme di questi doppi bipoli ha una frequenza di taglio inferiore pari a 1 MHz, ed una frequenza di taglio superiore pari a 10 MHz, risultando dunque utilizzabile solo nell’intervallo da 1 a 10 MHz.

Il trasmettitore (sia per il caso analogico che per quello digitale) è assimilabile per quanto riguarda il rumore ad una resistenza con temperatura equivalente di rumore pari a T0=290 K e adattato ai successivi dispositivi, e può trasmettere una potenza massima pari a 1 mW.

PRIMA PARTE (implementazione analogica)

1. Supponendo di utilizzare una modulazione di ampiezza AM-DSB-SC e una ricezione coerente ideale, calcolare il rapporto segnale-rumore in uscita dal collegamento. Si riporti inoltre una proposta di allocazione spettrale.

2. Supponendo di utilizzare una modulazione di frequenza (FM) con indice di modulazione pari a 4 e una ricezione coerente ideale, calcolare il rapporto segnale-rumore in uscita dal sistema.

Si riporti inoltre una proposta di allocazione spettrale.

SECONDA PARTE (implementazione digitale)

Si proponga una implementazione digitale del precedente sistema, basata su conversione A/D e D/A nei ricetrasmettitori (sistema PCM) e su una opportuno formato di modulazione digitale adatto a soddisfare le precedenti specifiche e che inoltre dia un rapporto segnale rumore complessivo sul sistema risultate almeno pari a quello del sistema FM del punto precedente. Si richiede dunque, dopo aver dimensionato i principali parametri del sistema PCM, di dimensionare un sistema di trasmissione digitale atto a soddisfare le specifiche. Il sistema digitale dovrà operare sul canale trasmissivo specificato all’inizio del testo. Il formato di modulazione digitale (PSK, QAM, FSK) da scegliere è lasciato completamente libero; il candidato scelga dunque un formato che soddisfi le specifiche.

Relativamente ad eventuali specifiche/parametri non presenti nel testo, il candidato è libero di scegliere qualunque valore ragionevole, cioè qualunque valore che rispecchi le tipiche scelte ingegneristiche del settore delle telecomunicazioni.

Riferimenti

Documenti correlati

N conduttori ciascuno dei quali puo' avere  solo  due  valori  possibili  di  tensione,  indicati con 0 e 1. La combinazione di 0 e  1  rappresenta  un 

Il  tempo  di  propagazione  dei  segnali  dall'ingresso  all'ultima  uscita  e'  dato  dalla  somma  dei  tempi  di 

Il  tempo  di  propagazione  dei  segnali  dall'ingresso  all'ultima  uscita  e'  dato  dalla  somma  dei  tempi  di 

[r]

Poiché nell'analisi dei segnali provenienti da una MISURA si effettua il passaggio nel dominio della frequenza a partire da un segnale campionato e NON CONTINUO, la

Donatella Sciuto, Giacomo Buonanno, Luca Mari Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl.. Copyright © 2006

– Il segnale analogico è immesso in un analog-to-digital converter (ADC), che effettua il campionamento desiderato con il sampling rate fissato; l’output è un flusso di valori

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità