• Non ci sono risultati.

In particolare si richiede : 1) Lo schema a blocchi del sistema 2) Il progetto dettagliato di uno dei seguenti blocchi a scelta: 1) Oscillatore Locale 2) Demodulatore 3) Amplificatore Audio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "In particolare si richiede : 1) Lo schema a blocchi del sistema 2) Il progetto dettagliato di uno dei seguenti blocchi a scelta: 1) Oscillatore Locale 2) Demodulatore 3) Amplificatore Audio"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1 ESAME DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE

PRIMA SESSIONE 2007 - SEZIONE B

Prova di classe del 6 giugno 2007

CLASSE 9 - INGEGNERIA ELETTRONICA

Il candidato progetti un ricevitore radio in banda aeronautica con demodulazione digitale avente le seguenti specifiche:

Tensione di Alimentazione: 12.4 – 15.1 V Minima Tensione di Funzionamento: 10.0 V Campo di Frequenza: 118.000 – 136.975 MHz Numero di Canali: 760

Schema di Modulazione del Segnale ricevuto: AM Spaziatura del Canale: 25kHz

Banda: 8 kHz a 6 dB

Selettivita’: > 60 dB a 25 kHz

Temperatura di Funzionamento: – 20 °C ... + 55 °C Uscita Audio: > 3 Watt su 4 Ohm

In particolare si richiede :

1) Lo schema a blocchi del sistema

2) Il progetto dettagliato di uno dei seguenti blocchi a scelta:

1) Oscillatore Locale 2) Demodulatore 3) Amplificatore Audio

Riferimenti

Documenti correlati

23 del 08 aprile 2014 “ATTO DI INDIRIZZO PER LA DISCIPLINA DEGLI ORARI PER L'ESERCIZIO DELLE ATTIVITA' DI GIOCO LECITO SUL TERRITORIO COMUNALE”, con la quale

U21115 CONTRIBUTI AGLI ENTI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI PER LE ATTIVITA' DI SVILUPPO DEI PROGRAMMI ENERGETICI LOCALI E DI PROMOZIONE DELLE AZIONI DEL PIANO ENERGETICO REGIONALE

Calcolo Numerico (Ingegneria Energia/Meccanica, Canale B).

[r]

- <in caso di Contratto Esecutivo a condizioni tutte fissate l’Allegato 1 “Piano Operativo”, approvato, e l’Allegato 2 “Piano dei Fabbisogni”, di cui al

1) Detto diploma è titolo di accesso se, ai sensi dell’articolo 6 del decreto legge 25 settembre 2002, n. 212, convertito, con modificazioni,d alla legge 22 novembre 2002, n, 268,

Un oggetto è posto ad una distanza di 2,4 m da uno schermo di osservazione ed una lente di distanza focale f è posta fra l’oggetto e lo schermo in modo che sullo schermo si

Anche in questo caso i valori rilevanti sono per` o quelli del parametro originale α ossia... Si noti che NON si tratta di un luogo