• Non ci sono risultati.

DECRETO-LEGGE7gennaio2022,n.1 OBBLIGOVACCINALEE GREENPASS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DECRETO-LEGGE7gennaio2022,n.1 OBBLIGOVACCINALEE GREENPASS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

OBBLIGOVACCINALEEGREENPASS

OBBLIGO VACCINALE

L’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2 si applica ai cittadini italiani e di altri Stati membri dell’Unione europea residenti nel territorio dello Stato, nonché ai cittadini stranieri, che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età.

Eventuali esenzioni vanno attestate dal medico di medicina generale o dal medico vaccinatore, ai sensi della normativa già in vigore.

L’obbligo sussiste fino al 15 giugno 2022 (anche per coloro che compiono 50 anni dopo l’entrata in vigore del decreto).

Senza limiti di età, l’obbligo vaccinale è esteso al personale universitario, equiparandolo a quello scolastico.

ESTENSIONE GREEN PASS RAFFORZATO NEI LUOGHI DI LAVORO ESTENSIONE GREEN PASS RAFFORZATO NEI LUOGHI DI LAVORO

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il

DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.

Dal 15 febbraio 2022, i lavoratori, pubblici e privati, soggetti all’obbligo vaccinale devono possedere e sono tenuti a esibire il green pass rafforzato per accedere ai luoghi di lavoro.

I controlli sono a carico dei datori di lavoro.

I lavoratori, nel caso in cui comunichino di non essere in possesso del green pass rafforzato o che risultino privi dello stesso al momento dell’accesso ai luoghi di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, sono considerati assenti ingiustificati, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro, fino alla presentazione del green pass rafforzato, e comunque non oltre il 15 giugno 2022. Per i giorni di assenza ingiustificata di al primo periodo, non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominati.

ESTENSIONE GREEN PASS BASE ad ulteriori servizi ed attività

Fino al 31 marzo 2022 il green pass base (ottenibile anche con tampone) viene esteso per l’accesso alle seguenti attività e servizi:

a) servizi alla persona (dal 20/01/2022);

b) pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatte salve quelle necessarie per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona, individuate con Dpcm da adottarsi entro 15 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto legge.

EMERGENZA

CORONAVIRUS

(2)

SCUOLA

PRIMARIA (elementari) DELL’INFANZIA

SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO (medie,superiori)

Con un caso di positività, si attiva la sorveglianza con testing. L’attività in classe prosegue effettuando un test antigenico rapido o molecolare appena si viene a conoscenza del caso di positività, test che sarà ripetuto dopo cinque giorni.

In presenza di due o più positivi è prevista, per la classe in cui si verificano i casi di positività, la didattica a distanza (DAD) per la durata di dieci giorni.

Già con un caso di positività, è prevista la sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.

Fino a un caso di positività nella stessa classe è prevista l’auto-sorveglianza e con l’uso, in aula, delle mascherine FFP2.

Con due casi nella stessa classe è prevista,:

• per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di avere effettuato la dose di richiamo, si applica l’autosorveglianza, con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza;

• per gli altri soggetti, non vaccinati o non guariti nei termini summenzionati, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni.

Visto l’acuirsi dei contagi manifestatosi a ridosso del periodo delle festività e ancora in fase ascendente, una circolare congiunta dei Ministri della Pubblica Amministrazione e del Lavoro raccomanda il massimo utilizzo, nelle prossime settimane, della flessibilità prevista dagli accordi contrattuali in tema di lavoro agile sia per le pubbliche amministrazioni che per le imprese private.

La Cisl ha chiesto al Governo di confermare almeno fino al 31 marzo tutte le tutele previste per l’emergenza epidemiologica

come la cassa integrazione, la quarantena equiparata alla malattia e il congedo per i genitori costretti a casa per accudire

un figlio positivo al Covid. Vanno aggiornati i protocolli di sicurezza e rilanciata la campagna vaccinale.

L’impegno del sindacato continua.

www.cislveneto.it

ISCRIVITIALLACISL.

Prenditi cura di te e di chi ti sta vicino.

EMERGENZA CORONAVIRUS

SMARTWORKING

Riferimenti

Documenti correlati

Anche per i luoghi di lavoro cui non hanno accesso i lavoratori con dispositivi impiantati attivi o altri lavoratori esposti a particolari rischi può non essere necessario effettuare

Fino al 31 marzo estensione dell’obbligo di green pass rafforzato (o super green pass) alla ristorazione al chiuso anche al banco. Vietato il consumo di cibi e bevande, al chiuso,

Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria gli alunni e il docente accompagnatore devono essere in possesso del Green pass rafforzato e si impegnano ad attenersi a tutte le

In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del green pass rafforzato.. Dal 6 dicembre

I lavoratori di cui sopra, nel caso in cui comunichino di non essere in possesso della certificazione verde COVID-19 o che risultino privi della stessa al momento dell’ac- cesso

d) ai lavoratori di cui all'art. 14 del 2012, che risultino in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi che, in base alla disciplina pensionistica vigente

· Ad OGNI ACCESSO ti verrà MISURATA LA TEMPERATURA, dovrai esibire il GREEN PASS, dovrai sottoscrivere una DICHIARAZIONE DI ACCESSO in cui dichiarerai di essere in possesso

A partire dal 15 Ottobre l’obbligo di verifica del possesso di green pass è posto in capo al datore di lavoro dei lavoratori della propria azienda ed anche al datore di lavoro