• Non ci sono risultati.

SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE ATTIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE ATTIVA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 16 settembre 2016 ore 9,30

Quid Venice Hotel

Via Terraglio 15 – Venezia-Mestre (VE)

SOSTEGNO ALL’INCLUSIONE ATTIVA

Segreteria del Seminario Marina Marcato Mail: [email protected]

Tel. 041 5330876 Fax. 041 982596

Misure, azioni e alleanze per contrastare la povertà

(2)

INVITO

Saluto Onofrio Rota Segretario Generale

CISL Veneto

Introduce Anna ORSINI Segretario CISL Veneto

Intervengono Lorenzo Lusignoli Dipartimento Politiche Sociali

CISL Nazionale Dott.sa Anna Leso Assessore Politiche Sociali

Comune di Verona Maria Rosa Pavanello Presidente ANCI Veneto

DIBATTITO Conclude Maurizio Bernava Segretario Confederale CISL

Riferimenti

Documenti correlati

Il Comune di Cremona – Settore Politiche Sociali, ha sottoscritto nel 2013 con l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) – gestione ex Inpdap (Direzione Regionale

1.La Conferenza cittadina per la Scuola è costituita dall' Assessore alle Politiche sociali ed Educative del Comune che la presiede, dai Dirigenti scolastici degli

Alle ore 12 conclusioni di Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano.P. FONDAZIONE MUBA Rotonda

I "consultati" sono: il Coordinamento degli Assessori ai Servizi Sociali delle Regioni, i responsabili ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) delle Politiche

Per entrare maggiormente nello specifico delle dotazioni dei maggiori Fondi: Il Fondo Nazionale per le politiche sociali, per il 2018, ammonta a 275,9 milioni di euro, per l’anno

Mariolina Moioli, Assessore alla Famiglia, Scuola e alle Politiche Sociali, Comune di Milano Marco Lombardi, Capo Settore Internazionale Fondazione ISMU e. Professore di

Giuseppe Conte, Dipartimento di Diritto Privato e Processuale – Università di Firenze Antonio De Poli, Assessore alle politiche sociali, Volontariato e Non Profit – Regione