• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PRECISION

AND INNOVATION IN ONCOLOGY

PROGRAMMA

Evento Webinar

11.10.2021 Orario:

14.30-18.00

SEZIONE REGIONALE TOSCANA

Cancer Immunotherapy: PD-1 and PD-L1 inhibition and Beyond

Segreteria Organizzativa

Sede di Milano Via Enrico Nöe, 23 20133 Milano tel. 02 26683129 fax 02 59610555 [email protected]

Sede di Roma

Viale Maresciallo Pilsudski, 118 00197 Roma

tel. 06 8553259 fax 06 8553221 [email protected]

14.30 Introduzione C. Bengala

Moderatori: G. Allegrini, L. Livi

15.00 Biomarcatori tessutali e circolanti predittivi di risposta al trattamento con agenti

immunoterapici G. Alì

15.20 Prospettive di Immunoterapia nei Tumori ginecologici

M.C. Petrella

15.40 Trattamento del Ca polmonare non-oncogene addicted in stadio III e stadio IV

D. Pozzessere

16.00 Immunoterapia nel trattamento del Carcinoma polmonare a piccole cellule

L. Paglialunga 16.20 Discussione

Moderatori: M. Iannopollo, C. Milandri

16.40 Immunoterapia nel Ca mammario: quali prospettive I. Pazzagli

17.00 Immunoterapia ed Innovazione terapeutica nelle Neoplasie urologiche

L. Galli

17.20 Inibitori dei check point immunologici nel trattamento del Melanoma

L. Doni

18.00 Conclusioni

INFORMAZIONI GENERALI

L’evento si svolgerà in formato FAD Sincrona (webinar) in data 11 ottobre p.v. dalle ore 14.30 alle ore 18.00.

ECM: l’evento è stato accreditato con il seguente

ID 1462 - 329784 e sono stati riconosciuti nr 4,5 crediti

formativi per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo

con riferimento alle discipline di: ANATOMIA PATOLOGICA; CHIRURGIA GENERALE; GINECOLOGIA E OSTETRICIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; ONCOLOGIA; MEDICINA NUCLEARE; RADIOTERAPIA.

BIOLOGO con disciplina in BIOLOGIA; FARMACISTA con disciplina in FARMACIA OSPEDALIERA. INFERMIERE.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 100% dei lavori scientifici, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.

Adesioni: l’iscrizione all’incontro è gratuita e il numero di posti disponibili è 300. Per effettuare l’iscrizione visitare il sito dedicato al seguente link

https://www.aiomtoscana2021.it/

Realizzato con il contributo non condizionante di

Riferimenti

Documenti correlati

Il trattamento loco-regionale del melanoma si è recentemente arricchito di dati clinici che supportano il ruolo del trattamento adiuvante imponendo una valutazione

Molti farmaci sono stati collegati a problemi polmonari di vario tipo, inclusi l’infiammazione e la fibrosi interstiziale, il broncospasmo, l’edema polmonare e

15:25 HIGHLIGHTS IN PANCREATIC AND HEPATOBILIARY CANCERS Elena Mori (Prato). 15:40

Questo corso di formazione a distanza ha l’obiettivo di fare il punto della situazione e di guardare alle prospettive future nell’ambito del tumore polmonare NSCLC avanzato

Gemelli IRCCS - ROMA Marco TAURCHINI Chirurgia Toraco Polmonare - Casa Sollievo della Sofferenza - SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) Giampaolo TORTORA UOC Oncologia Medica

15.00 - 17.00 SESSIONE EDUCAZIONALE GIOVANI ONCOLOGI CONTROVERSIE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE IN STADIO AVANZATO: QUELLO CHE LE LINEE GUIDA NON DICONO. Carcinoma del colon-retto

Nella forma a piccole cellule, tumore che cresce più rapidamente, i tassi di sopravvivenza tendono a essere più bassi (in stadio I sono compresi tra il 20 e il 40%, in stadio

Nello studio IALT, 1867 pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio chirurgico I- IIIA sono stati randomizzati al trattamento con tre cicli di cisplatino