• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Novità nei tumori polmonari: 2017 Aula di Anatomia Patologica

Ospedale Centrale Via Lorenz Boehler, Bolzano, 12 Dicembre 2017

14.00 Registrazione Partecipanti e Welcome coffee

14.15 Saluti

Giulio Donazzan, Caludio Graiff

Le novità dai recenti congressi

Moderatore: Antonio Santo, Christine Seebacher

14.30 Novità nel trattamento della malattia oncogene addicted GIULIA PASELLO, Padova

15.00 Discussione

15.20 Novità nel campo dell’immunoterapia SILVIA NOVELLO, Torino

15.50 Discussione

16.10 Novità nel microcitoma e mesotelioma LUANA CALABRO’, Siena

16.40 Discussione

17.00 Tavola Rotonda: Prospettive future

Mooderatori: Alessandro De Grandi, Emanuela Vattemi FRANK LOHR, STEFANO INDRACCOLO

18.15 Conclusioni e Questionario ECM

(2)

Coordinamento Scientifico Emanuela Vattemi, Bolzano Christine Seebacher, Bolzano

PROVIDER ECM ID 1540 Delphi International Srl

Via Zucchini 79 - 44122 Ferrara

Tel. Area congressi +39 0532 1934216- Centralino +39 0532 595011 Fax +39 0532 773422

[email protected] www.delphiformazione.it

Certificazione UNI ISO 20121:2013 e UNI EN ISO 9001:2008

Riferimenti

Documenti correlati

L’obiettivo in questo setting di pazienti è di rendere la malattia resecabile. Il trattamento che- mioterapico sistemico puo’ consentire il controllo locale di malattia e prevenire

9.10 DISCUSSIONE sulle tematiche precedentemente trattate Enrico Bollito, Vincenzo Altieri 9.20 - Il parere del patologo Carlo Patriarca (Como). 9.30 DISCUSSIONE sulle

University of Padova RITA CHIARI University of Padova PIERFRANCO CONTE University of Padova ANGELO PAOLO DEI TOS University of Padova VALENTINA GUARNERI University of Padova

Amadori Alberto - Immunologia e Diagnostica Molecolare Oncologica, IOV-IRCCS, Padova Angelini Andrea - Clinica Ortopedica, Azienda Ospedaliera Università di Padova Basso Umberto

9:00 – 9:30 Registrazione partecipanti ai Tavoli di lavoro tematici 9:30 – 10:00 Apertura iniziative 3^ Giornata nazionale della salute della donna. Saluto del

15.40 Discussione sulle relazioni presentate 16.00 Tavola Rotonda: Discussione degli aspetti. clinico-organizzativi nella pratica clinica e sul

Carmine Pinto (Reggio Emilia), Giancarlo Bisagni (Reggio Emilia) Ore 15:00-16:00 Terapia adiuvante nel carcinoma mammario HER2+. Moderatori: Fabrizio Artioli (Carpi), Andrea

“Sono stati arruolati 906 pazienti, di cui 30 a Napoli – spiega ancora Ascierto: “Il trattamento con nivolumab ha evidenziato una riduzione del rischio di progressione della