• Non ci sono risultati.

Pacello Nicola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pacello Nicola"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

Pacello Nicola

C.da Virbo n 865, 70043 Monopoli (Italia) 3358046326

[email protected] Skipe: nicola.pacello92

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

01/11/2016–alla data attuale

Volontario Erasmus +

Farni Charita, Česká lípa (Repubblica Ceca)

Organizzazione, supporto e gestione di attività non formali in ambito sportivo, creativo e linguistico.

Supporto per bambini con bisogni speciali

Lezioni e presentazioni alle scuole su cos'è lo SVE e sul mio paese Corsi sullo SVE

Creazione di corsi e laboratori creativi per bambini sullo sviluppo delle loro compretenze Preparazione e gestione di Youth Exchange

Attività ed eventi Pr

06/2016–09/2016

Educatore/animatore

D.O.C. s.c.s. giovani e culture in movimento, Cesenatico- Misano (Italia)

Gestione del gruppo, attività e laboratori dedicati ai minori; creazione e gestione delle serate a tema.

Informazioni approfondite sul ruolo della sicurezza, gestione di terremoti, incendi ed attraversamento pedonale con minori.

07/2015–08/2015

Educatore/animatore

D.O.C. s.c.s. giovani e culture in movimento, Cesenatico (Italia)

06/2014–08/2014

Educatore/animatore

D.O.C. s.c.s. giovani e culture in movimento, Cesenatico (Italia)

06/2013–08/2013

Educatore/animatore

D.O.C. s.c.s. giovani e culture in movimento, Bardonecchia (Italia)

06/2012–08/2012

Educatore/animatore

D.O.C. s.c.s. giovani e culture in movimento, Cesenatico (Italia)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

02/07/2017–07/07/2017

Youth pass

Erasmus + AIM AT SUPPORT, Praga (Repubblica Ceca)

Creazione di giochi all'aperto per giovani, sessioni ed attività su: -Cos'è lo Sve?

- Benefici dello Sve

- Come diventare un volontario Sve

14/8/17 © Unione europea, 2002-2017 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 3

(2)

10/2012–03/2016

26/04/2016–30/04/2016

03/2014–05/2014

Curriculum vitae Pacello Nicola

riflessione su progetti futuri e creazione di video per la promozione, in differenti linguaggi, dello Sve.

Laurea in Scienze della comunicazione e animazione socio-culturale profilo educatore. Voto: 103/110

Universitá degli studi di Bari, sede di Taranto (Italia)

Studio principale sulla pedagogia generale, sperimentale, sociale e speciale, psicologia relativa alla comunicazione e sociologia dei processi comunicativi; ma anche studio, dal punto di vista legislativo, sui diritti dell' infanzia ed igiene generale ed applicata.

Attestato in Musicoterapia e favolaterapia applicata 30 ore.

Ageform Agenzia formativa per il mezzogiorno, Bari (Italia)

Informazioni sullo studio dell' educatore e ruolo all'interno del suo ambito socio/educativo, mantenimento e creazione del ruolo fondalmentale del gruppo, creazione di laboratori o attivitá incentrate sulla musicoterapia e favolaterapia in diversi tipi di disturbi quali: autismo, ADHD e DSA.

Attestato di tirocinio

Cooperativa Sociale Onlus "La mimosa", Taranto (Italia)

Conoscenza e ruolo dell'educatore all'interno dell' ambiente educativo e relazione con il minore, partecipazione osservata alla vita quatidiana in comunitá. Gestione dei conflitti interpersonali tra pari, creazione di laboratori, giochi incentrati sull'educativo e aiuto nei compiti scolastici.

2006–2011

13/11/2013–14/11/2013

20/05/2010–30/05/2010

03/09/2009–06/09/2009

COMPETENZE PERSONALI Lingua madre

Altre lingue

inglese ceco

14/8/17

Scuola Superiore in Informatica e telecomunicazioni Voto: 72/100

Istituto Industriale Statale "Leonardo Da Vinci", Monopoli (Italia)

Studio generale sui metodi di programmazione di siti web, softwere e database e applicazione in diversi linguaggi, quali: C, C++, e SQL.

Attestato Web P@tent

Istituto di Scienze dell'apprendimento e del comportamento pre-sociale, Taranto (Italia) Conoscenza di base sul ruolo della comunicazione in vari ambiti, basi di clownterapia.

Attestato di animatore in oratorio

Creativestate, Fasano (Italia)

Tecniche di animazione ed intrattenimanto del gruppo di minori

Attestato di Animatore di 1 livello

Giovaniinformazione, Cisternino (Italia)

Teoria sulla comunicazione, tecniche d'animazione, gestione e animazione al servizio.

italiano

COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

B1 B1 B1 B1 B1

A1 A1 A1 A1 A1

© Unione europea, 2002-2017 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3

(3)

Curriculum vitae Pacello Nicola

Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Competenze comunicative acquisite durante i miei studi univeristari ed esperienze all'estero quali:

comunicazione all'interno del team, problem solving, capacità nell'ascolto ed rispetto delle idee altrui.

Competenze organizzative e Competenze organizzative acquisite durante il mio lavoro estivo in colonia e all'estero quali: creazione gestionali di piccoli eventi per minori ed adulti, realizzazione di festival a tema e gestione di gruppi di minori di

una lingua diversa dall'italiano.

Competenze professionali Intrattenimento e gestione dei gruppi di minori attraverso giochi di conoscenza, mantenimento e condivisione del percorso educativo.

Competenze digitali

AUTOVALUTAZIONE Elaborazione

Creazione di Risoluzione di

delle Comunicazione Sicurezza

Contenuti problemi

informazioni

Utente base Utente autonomo Utente autonomo Utente autonomo Utente autonomo

Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione

Patente di guida B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Certificazioni Dichiaro di essere iscritto al programma Garanzia giovani e di avere 3 punti relativi ai benefici d'impresa.

14/8/17 © Unione europea,002-2017 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 /

Riferimenti

Documenti correlati

Ha lo scopo di promuovere la creazione nella regione Piemonte di un distretto tecnologico inteso quale ambito geografico e socio- economico, nella specie costituito dalla

Associazione Nazionale dei manager del Sociale tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito Assistenziale, socio sanitario,

Gianni Lionello: dopo aver ricordato che il ruolo dei Componenti del Tavolo Tematico è quello di rappresentare il loro ambito di appartenenza – fornendo

Attraverso la creazione di poli relazionali sempre più connessi e condivisi in grado di meglio competere in ambito globale.. La capacità di interagire assurge dunque a ruolo

Nonostante l’efficacia del gioco in ambito educativo sia teorizzata e dimostrata da numerosi pedagogisti e ricercatori, ancora oggi il ruolo didattico del gioco non

Negli anni accademici 1999/2000 e 2000/2001 ha svolto il ruolo di docente-conduttore presso la SSIS nei seguenti Laboratori: Laboratorio di analisi della relazione

Il ruolo del gruppo nella formazione degli Operatori socio- sanitari di un servizio di cure palliative domiciliari.. Vittorio Lenzo,

(1999) hanno dimostrato che far parte di un gruppo può soddisfare contemporaneamente più funzioni: oltre al mantenimento della stima di sé ed alla possibilità di ricevere