• Non ci sono risultati.

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro-alimentari tipiche del F.V.G.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro-alimentari tipiche del F.V.G."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro- alimentari tipiche del F.V.G.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-caratterizzazione-e-valorizzazione-tecnologica-di-produzioni-agro

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro-

1/3

alimentari tipiche del F.V.G.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-caratterizzazione-e-valorizzazione-tecnologica-di-produzioni-agro

1/3

studio, caratterizzazione e valorizzazione

tecnologica di produzioni agro-alimentari tipiche del F.V.G.

Riferimenti Regione

Friuli-Venezia Giulia Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze degli Alimenti

Periodo

29/10/1999 - 29/10/2001 Durata

24 mesi Partner (n.) 2

Costo totale

€45.907,00

Contributo concesso

€ 45.907,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

caratterizzazione e valorizzazione di prodotti agroalimentari tipici del F.V.G.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca di base

Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.6 Tecnologia agroalimentare Area problema

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori 404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo 608 Nutrizione umana

(2)

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro- alimentari tipiche del F.V.G.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-caratterizzazione-e-valorizzazione-tecnologica-di-produzioni-agro

2/3

Ambiti di studio

6.3.1. Prodotti tipici/tradizionali Parole chiave

tipicizzazione produzioni Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Servizi di assistenza tecnica

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Turismo rurale

Territorio, paesaggio e ambiente Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

caratterizzazione di prodotti tipici locali con particolare attenzione nei confronti di prodotti suscettibili di trasformazione

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Formulazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Altri costi di esercizio Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Salute consumatori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

caratterizzazione di prodotti tipici locali con particolare attenzione nei confronti di prodotti suscettibili di trasformazione

(3)

studio, caratterizzazione e valorizzazione tecnologica di produzioni agro- alimentari tipiche del F.V.G.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-caratterizzazione-e-valorizzazione-tecnologica-di-produzioni-agro

3/3

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Formulazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Altri costi di esercizio Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Salute consumatori Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze degli Alimenti Responsabile

Lanfranco Conte Dettagli

Ruolo Partner Nome

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze della Produzione Animale Responsabile

Edi Piasentier Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Valutazione Bio-Agronomica di Popolazioni Migliorate di Favino (V. Faba L.tipo minor) per uso

platani, AGENTE DEL CANCRO COLORATO DEL PLATANO PRESENTI SUL TERRITORIO

Studio e caratterizzazione dei fattori eco-fisiologici di controllo della produttività in uve da tavola apirene nell'area

Piante officinali in Sicilia : studio agronomico, fitochimico e farmacologico mirato alla valorizzazione e allo sfruttamento agroindustriale