• Non ci sono risultati.

Deliberazione n.48 20.2.2007

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione n.48 20.2.2007"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 48 DEL 20 FEBBRAIO 2007

D.Lgs. 163/06 Articoli 130, 6 - Codici 130.1, 6.1

In merito alle responsabilità del direttore dei lavori, quando sia libero professionista, significativa è la sentenza della Cass. Civ., Sez. Unite, sentenza 23 marzo 2004, n. 5781, secondo cui: “… il direttore dei lavori per la realizzazione di un’opera pubblica, in considerazione dei compiti e delle funzioni che gli sono devoluti, che comportano l’esercizio di poteri autoritativi nei confronti dell’appaltatore e l’assunzione della veste di “agente”, deve ritenersi funzionalmente e temporaneamente inserito nell’apparato organizzativo della pubblica amministrazione che gli ha conferito l’incarico, quale organo tecnico e straordinario della stessa, con la conseguenza che, con riferimento alla responsabilità per danni cagionati nell’esecuzione dell’incarico stesso, è soggetto alla giurisdizione della Corte dei Conti.” Tale assunto giustifica la segnalazione da parte dell’Autorità sia alla Procura della Corte dei Conti sia alla Procura della Repubblica, competenti per territorio (ex art. 4, legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m. ora art. 6, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.).

Riferimenti

Documenti correlati

e) valorizzare la partecipazione attiva delle famiglie e delle loro Associazioni nella definizione di percorsi e strumenti che assicurino ai bambini e agli alunni con disabilità,

554 l’operato del responsabile del procedimento che non procede ad effettuare le verifiche tecniche sugli elaborati progettuali, previste dalle suddette disposizioni, in

In merito ai ritardi nelle operazioni di collaudo, si ricorda che, ultimati i lavori o frazione di essi, la stazione appaltante deve comunque procedere alla verifica dell’esattezza

È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario

 Cura, quotidianamente e su richiesta dei singoli interessati autorizzati, la gestione delle informazioni sulle pagine del sito Web della scuola, nonché la

7, comma 15, prevede "In considerazione delle minori entrate da biglietteria o dei maggiori costi derivanti dalle restrizioni dovute all'applicazione delle misure

Servizio Risorse Umane Estensore: f.to Dott.ssa Valentina Porcu Resp.f.to Dott. 1 di Sassari e contestuale adeguamento della retribuzione di posizione minima contrattuale

Il Fornitore è consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, l'Impresa verrà esclusa dalla procedura per la quale