• Non ci sono risultati.

Con il Patrocinio di:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Con il Patrocinio di:"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e della Adolescenza

Fondazione Istituto Antoniano

Questa iniziativa è contro il “sistema” della camorra Dipartimento di Scienza Mediche Traslazionali

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi della Campania

Luigi Vanvitelli Università di Salerno Ministero della Salute

(2)

Cari Colleghi,

siamo lieti di ospitare nella città di Napoli, dal 5 al 7 ottobre 2017, il Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolesc- enza dal titolo: “La dimensione evolutiva in Neuropsichiatria Infantile”.

Il programma scientifico, realizzato in accordo con il Consiglio Direttivo, prevederà come sempre le sessioni plenarie con argomenti di vasto interesse generale e 7 corsi E.C.M i cui temi riguarderanno:

• Elementi di psichiatria forense dell'età evolutiva

• Le cefalee

• La disregolazione emotiva: dalla diagnosi al trattamento

• La diagnosi precoce e prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

• I disturbi del sonno

• Le miopatie genetiche infantili con disabilità intellettiva: dalla ricerca scientifica ai percorsi assistenziali

• Le comorbilità nei disturbi dello spettro autistico

Inoltre, nella giornata conclusiva, è prevista una sessione dedicata ai giovani e la ricerca in Neuropsichiatria infantile articolata in una parte formativa in cui alcuni vincitori di grant presenteranno il loro progetto vincente e in una parte propositiva in cui alcuni giovani ricercatori faranno conoscere le linee di ricerca in cui sono impegnati attualmente.

Auspichiamo che il vostro soggiorno a Napoli, il cui Centro storico è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, possa essere l’occasione per tutti voi di una conoscenza più approfondita dei suoi beni culturali e della sua storia. Vorremmo riportare due citazioni per sottolineare l’antico carattere della nostra città: la prima di Virgilio, nel IV libro delle Georgiche, che fa riferimento alla bellezza dei luoghi e alla mitezza del clima (… illo Vergilium me tempore dulcis alebat Parthenope) e l’altra di Marziale, nel V libro degli Epigrammi, che rimanda alla forte matrice culturale ellenica presente per secoli anche dopo la conquista romana (et … docta Neapolis creavit).

Con l’auspicio che la sede congressuale incontri il gradimento e il consenso dei partecipanti, aperta com’è su una splendida veduta del golfo, ringraziamo tutti quelli che con il loro impegno hanno collaborato e contribuito alla realizzazione di questo congresso.

Carmela Bravaccio Marco Carotenuto Giangennaro Coppola Ennio Del Giudice Antonella Gritti Goffredo Scuccimarra

(3)

Programma

ECM /Corso precongressuale 9.00 - 13.00

Elementi di psichiatria forense dell’età evolutiva.

Criteri e metodi di valutazione Sala Convegni Responsabile: Giovanni Battista Camerini

Relatori: Ugo Sabatello, Gustavo Sergio

11.00 Consiglio Direttivo SINPIA Hotel Royal 14.15 SESSIONE PSICHIATRIA Sala Convegni

Riunione Sessione Scientifica

14.30 Registrazione partecipanti

Inaugurazione del Congresso Sala Convegni & Chiesa Moderatori: Giovanni Cioni, Antonella Costantino

15.15 Saluto delle Autorità

15.30 Ministero Salute - Previsto intervento 16.00 Puer aeternus Aldo Masullo

16.30 Tavola rotonda: la transizione

Responsabile: Antonella Costantino 18.00 Cocktail di benvenuto

(4)

SIMPOSIO 18.30 - 20.00 Esperienze territoriali della regione Campania Chiesa Moderatori: Donatella Palma, Goffredo Scuccimarra

• Bioetica delle terapie improcrastinabili Domenico Dragone, Giuseppina Ulturale

• Autismo. Aba e prescrittori NPIa: percorsi da integrare Margherita Grossi

• Modelli organizzativi: criticità e prospettive Rosario Savino

• La presa in carico del bambino e dell’adolescente con autismo Cecilia Cocchiaro, Anna Capocasale

• Diagnosi e presa in carico precoce Mario Castiello, Giulia Civitenga

• Modelli di riabilitazione nei setting del servizio pubblico Nicola Sciscio

• Esperienze di riabilitazione psichiatrica in adolescenza Aldo Diavoletto, Domenica Senatore

18.30 SEZIONE NEUROLOGIA Sala Convegni

Riunione Scientifica

19.30 Riunione Segretari Regionali Sala Convegni 20.15 Partenza navette per Hotel Royal Continental

(5)

WORKSHOP: dalla diagnosi all’intervento 8.00 - 10.00

ECM / Cefalee Sala Convegni

Con il Patrocinio di:

Moderatori: Marco Carotenuto, Umberto Balottin

• Lo sviluppo del dolore nel bambino Vincenzo Guidetti

• Cefalee secondarie Irene Toldo

• Cefalea da alterazione cardiovascolare PFO Cristiano Termine

• Cefalea secondaria a disturbi da movimento in sonno Maria Esposito

• Cefalee ed epilessia Pasquale Parisi

• Comorbidità psichiatrica Umberto Balottin

• Terapia non farmacologica delle cefalee Marco Carotenuto

ECM / Disregolazione emotiva: dalla diagnosi al trattamento Chiesa Moderatori: Gabriele Masi, Fulvio D’Amico

• Disregolazione emotiva in età evolutiva:

aspetti clinici e possibili traiettorie evolutive Annarita Milone

• Assesment della disregolazione emotiva:

il dysregulation profile Simone Pisano

• La disregolazione emotiva:

comorbidità e trattamento farmacologico Gabriele Masi

(6)

ECM / Diagnosi precoce e prevenzione dei disturbi della

nutrizione e dell'alimentazione Sala Mergellina (Piano -2) Moderatori: Antonella Gritti, Filomena Salerno

• Il ruolo dell’attività motoria nella individuazione precoce del disturbo anoressico

Sara Calderoni

• L’intervento intensivo precoce con alta intensità di cura come fattore prognostico positivo

Maria Cristina Stefanini, Maria Rita Troiani

• La prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare:

evidenze, criticità e direzioni future Gennaro Catone

LETTURE MAGISTRALI Sala Convegni & Chiesa Moderatori: Bernardo Dalla Bernardina, Vincenzo Leuzzi 10.00 Neuropatologia prenatale e disordini del neurosviluppo

Diego Iacono

10.30 Monitoring antiepileptic drug treatment in children and adolescents by screening attention and executive functions Cristoph Helmstaedter

11.00 Coffee break

(7)

SIMPOSI 11.30 - 13.00

Psichiatria Sala Convegni

Moderatore: Alessandro Zuddas

• Antipsicotici: ruolo della densità post-sinaptica, meccanismi molecolari e implicazioni per la clinica Andrea De Bartolomeis

• Evidenze di efficacia delle terapie farmacologiche per l'aggressività ed il disturbo di condotta

Carla Balia

• Sicurezza e tollerabilità delle terapie farmacologche per l'aggressività ed il disturbo di condotta

Sara Carucci

Discussant: Fulvio Guccione

Neuropsicologia dell’età evolutiva: un update Chiesa Moderatore: Stefano Vicari

• Disturbi di linguaggio, immigrazione e bilinguismo Franco Fabbro

• Disturbi dell’apprendimento: bisogni e over diagnosi Cristiano Termine

• Neuropsicologia e disturbi psichiatrici: contributo alla clinica Stefano Vicari

Discussant: Roberta Penge Neurologia

Le malformazioni corticali Sala Mergellina (Piano -2) Moderatore: Bernardo Dalla Bernardina

• Diagnostica per imaging prenatale Andrea Righini

• Diagnostica molecolare e neurobiologia Renzo Guerrini

• Imaging strutturale e funzionale Domenico Montanaro

• Possibilità di trattamento chirurgico dell’epilessia associata Carmen Barba

Discussant: Maria Paola Canevini

(8)

MEET THE EXPERT

13.00 Niemann Pick Sala Convegni

Simona Fecarotta

13.00 Inibitori mTOR e epilessia Chiesa

Paolo Curatolo

13.00 SEZIONE RIABILITAZIONE Sala Mergellina (Piano -2) Riunione Scientifica

13.30 Lunch & Sessione Poster Terrazza & Aula Poster (Piano -2) 14.30 SEZIONE EPIDEMIOLOGIA

DEI SERVIZI Sala Mergellina (Piano -2) Riunione Scientifica

15.00 La Malattia di Gaucher Sala Convegni

Michelina Sibilio

LETTURE MAGISTRALI Sala Convegni & Chiesa Moderatori: Roberto Militerni, Rosaria Nardello

15.30 Early Intervention for the Next Generation: an overview of developments in early psychosis and prodromal states Matthew Broome

16.00 Microbiota and Brain Development: implications for neurodevelopmental disorders

Hans Forssberg

(9)

SESSIONI TEMATICHE 16.30 - 18.30

Epilettologia Sala Convegni

Moderatori: Giangennaro Coppola

• Utilità di una linea guida per il trattamento dell'epilessia Pediatrica

Renzo Guerrini

• Metodologia di lavoro per la preparazione delle linee guida farmacologiche Anna Rosati

• Il trattamento acuto dell'epilessia nel bambino:

servirebbe una linea guida?

Federico Vigevano

• Le linee guida per la dieta chetogenica nel trattamento

dell'Epilessia

Pierangelo Veggiotti

• Perché non vi sono linee guida per il trattamento chirurgico?

Laura Tassi

Discussant: Giangennaro Coppola

Neuroscienze e psicoanalisi Chiesa Moderatore: Francesca Neri

• Neuroscienze e psicoanalisi: suggestioni per il neuropsichiatra dell’età evolutiva

Renata Nacinovich

• L’apporto delle neuroscienze alla comprensione dell’adolescenza

Umberto Balottin

• Modello psicoanalitico dell’autismo e neuroscienze Antonella Gritti

Discussant: Filippo Calamoneri

(10)

La terapia farmacologica

in età evolutiva Sala Mergellina (Piano -2) Moderatore: Renata Rizzo

• Il placebo in età evolutiva Vincenzo Guidetti

• Off-label in età evolutiva:

ricerca e pratica, evidenze ed esperienze Maurizio Bonati

• Aspetti metabolici degli psicofarmaci in età evolutiva Pietro Formisano

Discussant: Massimo Molteni

18.30 Assemblea Soci ed inizio votazioni Sala Convegni 19.45 Partenza navette per Hotel Royal Continental

21.00 Cena Sociale Hotel Royal Continental - Sala Panoramica

(11)

WORKSHOP: dalla diagnosi all’intervento 8.00 - 10.00

ECM / Disturbi del sonno Sala Convegni

Con il Patrocinio di:

Moderatore: Marco Carotenuto

• Insonnia Marco Angriman

• Parasonnie

Paola Proserpio

• Disturbi Respiratori in sonno Maria Pia Villa

• Il sonno nelle patologie del neurosviluppo Marco Carotenuto

• Utilizzo della melatonina in neuropsichiatria infantile Paolo Curatolo

ECM / Le miopatie genetiche infantili con disabilità intellettiva:

dalla ricerca scientifica ai percorsi assistenziali Chiesa Moderatore: Antonella Pini

• Inquadramento nosografico Antonella Pini

• Le distrofie muscolari congenite Roberta Battini

• La Duchenne Melissa Filippini

• La Steinert congenita Valeria Sansone

(12)

ECM / Le comorbidità nei disturbi dello

spettro autistico Sala Mergellina (Piano -2) Moderatori: Angelo Massagli, Paolo Stagi

• Le nuove frontiere della genetica:

dall’etiopatogenesi alla diagnosi Antonio M. Persico

• Epilessia e disturbi dello spettro Antonia Parmeggiani

• Disturbi dirompenti e spettro Lucia Margari, Francesca Operto

• Disturbi dell’alimentazione e spettro Luigi Mazzone

• Disturbi del sonno e spettro Maria Esposito

(13)

LETTURE MAGISTRALI Sala Convegni & Chiesa Moderatori: Nardo Nardocci, Cristina Ricciardi

10.00 Minimally invasive technologies for (physiological based) behavioral monitoring: a case study on assessment of sleep quality and pattern

Leandro Pecchia

10.30 La metodologia della ricerca in neuropsichiatria infantile Benedetto Vitiello

MEET THE EXPERT

11.00 La tutela della responsabilità professionale:

la responsabilità civile e oltre Sala Convegni Fortunato Fazio

11.00 I nutriceutici Chiesa

Simone Pisano 11.30 Coffee break

(14)

SIMPOSIO 11.30 - 13.00

ECM ADHD Chiesa

Presentazione evento: Fulvio D’Amico

Moderatori: Simone Pisano, Edvige Veneselli

• Epidemiologia analitica dell’ADHD:

dalle linee guida alle operatività regionali Domenico Dragone

• La neurobiologia ADHD nella psicopatologia dell’infanzia e dell’adolescenza

Fulvio D’Amico

• ADHD e spettro autistico: profili di continuità e discontinuità Alessandro Zuddas

• La farmacoterapia: dall’ospedale al territorio Gabriele Masi

• ADHD: Parent training e modelli di intervento psicoterapico Carlo Barbati

Riabilitazione Sala Convegni

Moderatore: Elisa Fazzi, Goffredo Scuccimarra

• Prospettive delle nuove tecnologie applicate alla Riabilitazione Stefano Mazzoleni

• Misure quantitative del movimento nella vita quotidiana nel bambino con disabilità: applicazioni alla clinica ed alla riabilitazione

Elena Beani, Francesca Cecchi, Giuseppina Sgandurra

• Guardo, imito, quindi sono: nuovi percorsi riabilitativi nelle disabilità dello sviluppo

Jessica Galli, Serena Micheletti

• La realtà virtuale immersiva nella riabilitazione in età evolutiva: esperienze e prospettive

Anna Carla Turconi, Chiara Gagliardi, Cristina Maghini

(15)

Attualità e prospettive dei servizi di NPIA

in una sanità che cambia Sala Mergellina (Piano -2) Moderatore: Annalisa Monti

• Reti integrate di Servizi e Percorsi di cura di salute mentale per adolescenti e giovani adulti

Rocco Farruggia, Stefano Costa

• Il nuovo ruolo dei servizi territoriali di NPIA Fulvio Guccione

• Indicatori di performance dei Servizi NPIA : il Metodo DELPHI Annalisa Monti, Daniel de Wet

13.00 SEZIONE NEUROPSICOLOGIA Sala Convegni Riunione Scientifica

13.00 Riunione degli specializzandi

e coordinamento giovanile NPIA Sala Mergellina (Piano -2) 13.30 Lunch & Sessione Poster Terrazza & Aula Poster (Piano -2)

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Sala Convegni 14.30 La ricerca italiana sul riconoscimento, diagnosi e intervento

precoce dei disturbi dello spettro autistico Maria Luisa Scattoni (ISS)

15.15 Proclamazione Nuovo Consiglio Direttivo

e Vincitori Premi SINPIA Sala Convegni

(16)

I GIOVANI E LA RICERCA IN NEUROPSICHIATRIA

DELL’ETÀ EVOLUTIVA Sala Convegni

Moderatore e Discussant: Ennio del Giudice Prima parte

Dedicata ai vincitori di finanziamenti di ricerca 15.30 Preterm behavioral epigenetics

Livio Provenzi

15.50 Role of oxidative stress and neuroinflammation in an infant rat model of early-life status epilepticus: implications for novel therapeutic strategies in pediatric pharmacoresistant epilepsy Gaetano Terrone

16.10 Gut to brain interaction in autism. Role of probiotics on clinical, biochemical and neurophysiologic parameters Elisa Santocchi

16.30 La “firma dell’interferone”: studio pilota per l’applicazione di questa metodica nello screening delle paralisi cerebrali infantili ad eziologia non nota

Jessica Galli

16.50 Action - Observation Therapy (AOT) and Information and Communications Technologies (ICT) for

Home Rehabilitation of Children with Hemiplegia Giuseppina Sgandurra

17.10 Riorganizzazione delle funzioni corticali dopo trattamento chirurgico dell’epilessia lesionale nei bambini

Carmen Barba Parte seconda

18.00 Presentazione orale dei migliori poster 18.30 Test di valutazione ECM

19.00 Chiusura Congresso

19.15 Partenza navetta per Hotel Royal Continental

(17)

SIMPOSIO 16.10 - 18.00 Attività psico-sociali come supporto per

i disturbi del neurosviluppo Chiesa Presidente: Antonio Pascotto

Moderatori: Carmela Bravaccio, Luigi Mazzone

• Trattamenti riabilitatitivi “evidence based” e attività psico-sociali: distinguere e integrare

Luigi Mazzone

• Parent coaching come facilitatore per l’inclusione in attività psico-sociali

Martina Siracusano

• Lo sport come strumento di supporto: l’esperienza dei summer camp Aita e dell'Accademia Scherma Lia Laura Fatta, Giulia Giovagnoli

• La pratica del nuoto per salvamento e suoi benefici per ragazzi con DSA

Emilia Sarnataro, Mario Abate

• Percorsi laboratoriali e di avviamento al lavoro:

l’esperienza di collina San Laise Paolo Vassallo

in Collaborazione con:

(18)

Faculty

Mario Abate Napoli

Marco Angriman Bolzano

Carla Balia Cagliari Umberto Balottin Pavia Carmen Barba Firenze Carlo Barbati Napoli Roberta Battini Pisa

Elena Beani Pisa

Maurizio Bonati Milano Carmela Bravaccio Napoli

Matthew Broome Oxford

Filippo Calamoneri Messina Sara Calderoni Pisa Giovanni Battista Camerini Modena Maria Paola Canevini Milano Anna Capocasale Napoli Marco Carotenuto Napoli Sara Carucci Cagliari Mario Castiello Napoli

Gennaro Catone Napoli

Francesca Cecchi Pisa Giovanni Cioni Pisa Giulia Civitenga Napoli Cecilia Cocchiaro Napoli Giangennaro Coppola Salerno Stefano Costa Bologna Antonella Costantino Milano Paolo Curatolo Roma Fulvio D’amico Napoli Bernardo Dalla Bernardina Verona

(19)

Andrea De Bartolomeis Napoli Daniel de Wet Firenze Ennio del Giudice Napoli Aldo Diavoletto Salerno Domenico Dragone Benevento Maria Esposito Napoli Franco Fabbro Udine

Rocco Farruggia Roma

Laura Fatta Roma

Fortunato Fazio Napoli Elisa Fazzi Brescia Simona Fecarotta Napoli Melissa Filippini Bologna Pietro Formisano Napoli Hans Forssberg Stoccolma Chiara Gagliardi Lecco Jessica Galli Brescia Giulia Giovaglioli Roma Antonella Gritti Napoli Margherita Grossi Caserta

Fulvio Guccione Novara

Renzo Guerrini Firenze Vincenzo Guidetti Roma Cristoph Helmstaedter Bonn

Diego Iacono Cedar Knolls (New Jersey - USA) Vincenzo Leuzzi Roma

Cristina Maghini Lecco Lucia Margari Bari Gabriele Masi Pisa

Angelo Massagli Lecce

Aldo Masullo Napoli Stefano Mazzoleni Pisa

(20)

Luigi Mazzone Roma Serena Micheletti Brescia Roberto Militerni Napoli Annarita Milone Pisa

Massimo Molteni Como

Domenico Montanaro Pisa Annalisa Monti Empoli Renata Nacinovich Milano Rosaria Nardello Palermo Nardo Nardocci Milano Francesca Neri Monza Francesca Operto Napoli Donatella Palma Napoli Pasquale Parisi Roma Antonia Parmeggiani Bologna Antonio Pascotto Napoli Leandro Pecchia Warwick (UK) Roberta Penge Roma Antonio M. Persico Messina Antonella Pini Milano Simone Pisano Napoli Paola Proserpio Milano Livio Provenzi Lecco Cristina Ricciardi Napoli Andrea Righini Milano Renata Rizzo Catania Anna Rosati Firenze Ugo Sabatello Roma Filomena Salerno Caserta Valeria Sansone Milano Elisa Santocchi Pisa Emilia Sarnataro Napoli

(21)

Rosario Savino Napoli Maria Luisa Scattoni Roma Nicola Sciscio Avellino Goffredo Scuccimarra Napoli

Domenica Senatore Cava dei Tirreni Gustavo Sergio Napoli

Giuseppina Sgandurra Pisa Michelina Sibilio Napoli Martina Siracusano Roma

Paolo Stagi Sulmona

Maria Cristina Stefanini Firenze Laura Tassi Milano Cristiano Termine Varese Gaetano Terrone Napoli

Irene Toldo Padova

Maria Rita Troiani Firenze Anna Carla Turconi Lecco Giuseppina Ulturale Benevento Paolo Vassallo Napoli Pierangelo Veggiotti Pavia Edvige Veneselli Genova Stefano Vicari Roma Federico Vigevano Roma Maria Pia Villa Roma

Benedetto Vitiello Bethesda (Maryland - USA) Alessandro Zuddas Cagliari

(22)

Quota di iscrizione per l’intera durata del Congresso

Entro 30 Aprile 2017 dal 1 maggio 2017 Medico Chirurgo: € 400,00 + iva 22% € 550,00 + iva 22%

Medico Chirurgo, socio SINPIA

in regola con le quote associative: € 350,00 + iva 22% € 450,00 + iva 22%

Specializzandi, Dottorandi: € 300,00 + iva 22%

Specializzandi con presentazione di un poster

e/o Socio SINPIA in regola con le quote associative: € 250,00 + iva 22%

Psicologi, Biologi: € 300,00 + iva 22%

Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Terapisti occupazionali, Tecnico di Neurofisiopatologia,

Tecnico della riabilitazione psichiatrica: € 250,00 + iva 22%

Soggiorno Alberghiero: 3 notti € 600,00 ii / 2 notti € 420,00 ii Quota di iscrizione per due giornate Congressuali

Entro 30 Aprile 2017 dal 1 maggio 2017 Medico Chirurgo: € 360,00 + iva 22% € 510,00 + iva 22%

Medico Chirurgo socio SINPIA

in regola con le quote associative: € 310,00 + iva 22% € 410,00 + iva 22%

Specializzandi, Dottorandi: € 260,00 + iva 22%

Specializzandi con presentazione di un poster

e/o Socio SINPIA in regola con le quote associative: € 210,00 + iva 22%

Psicologi, Biologi: € 260,00 + iva 22%

Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Terapisti occupazionali, Tecnico di Neurofisiopatologia,

Tecnico della riabilitazione psichiatrica: € 210,00 + iva 22%

Soggiorno Alberghiero: 2 notti € 420,00 ii / 1 notte € 220,00 ii Quota di iscrizione per una giornata Congressuale

Entro 30 Aprile 2017 dal 1 maggio 2017 Medico Chirurgo: € 320,00 + iva 22% € 470,00 + iva 22%

Medico Chirurgo socio SINPIA

in regola con le quote associative: € 270,00 + iva 22% € 370,00 + iva 22%

Specializzandi, Dottorandi: € 220,00 + iva 22%

Specializzandi con presentazione di un poster

e/o Socio SINPIA in regola con le quote associative: € 170,00 + iva 22%

Psicologi, Biologi: € 220,00 + iva 22%

Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Terapisti occupazionali, Tecnico di Neurofisiopatologia,

Tecnico della riabilitazione psichiatrica: € 170,00 + iva 22%

Soggiorno Alberghiero: 1 notte € 220,00 ii

Info Congressuali

(23)

Iscrizione ai Corsi

- Il costo dell’iscrizione ad ogni singolo corso è di € 80,00 + iva 22%;

- Per tre corsi il costo è di € 180,00 + iva 22%.

I Corsi devono essere prenotati all’atto dell’iscrizione al Congresso.

L'iscrizione da diritto a:

- partecipazione ai lavori

- coffee break e lunch previsti dal programma - kit congressuale

- attestato di partecipazione

- crediti ECM se acquisiti dopo la verifica.

L’iscrizione al Congresso non comprende la partecipazione ai corsi ECM

Cena Sociale

Contributo Cena Sociale del 6 ottobre presso il Hotel Royal Continental Napoli:

€ 25,00 + iva 22%

Soggiorno alberghiero

Il soggiorno dei Congressisti è previsto presso l’Hotel Royal Continental.

Costo giornaliero in Camera Dus € 220,00 ii

È previsto un servizio di transfer con navette da e per la sede congressuale:

Partenze dall’Hotel Royal Continental Partenze da Villa Doria d’Angri - Giovedì 5 ottobre ore 08.00 e ore 13.30 ore 20.15

- Venerdì 6 ottobre ore 07.00 ore 19.45 - Sabato 7 ottobre ore 07.00 ore 19.15

(24)

Modalità di pagamento

Bonifico bancario intestato a:

MGM Congress srl - IBAN IT56W0310403405000000820735

indicare nella causale: “Iscrizione Congresso Nazionale SINPIA 2017”

inviando all’indirizzo mail [email protected] e/o via fax al numero 081 5465507 copia della ricevuta del bonifico effettuato, unitamente alla scheda di iscrizione reperibile all’interno del programma

Cancellazioni

Eventuali richieste di cancellazione devono essere inviate alla

Segreteria Organizzativa tramite e-mail all’indirizzo [email protected] - Per cancellazioni effettuate entro il 31 luglio non sarà applicata alcuna penale - Per cancellazioni effettuate entro il 15 settembre sarà applicata una penale pari al 50% della quota

- Per cancellazioni effettuate entro il 30 settembre sarà applicata una penale pari al 75% della quota

- Per cancellazioni effettuate dal 1 ottobre sarà applicata una penale pari al 100% della quota

(25)

Corsi con accreditamento ECM:

Uno da 4 ore formative * Sei di 2 ore formative * *

- Elementi di psichiatria forense dell’età evolutiva:

Criteri e metodi di valutazione * 100 part.

- Cefalee * * 100 part.

- La disregolazione emotiva:

dalla diagnosi al trattamento * * 100 part.

- Diagnosi precoce e prevenzione dei disturbi

della nutrizione e dell’alimentazione * * 60 part.

- Disturbi del sonno * * 100 part.

- Le miopatie genetiche infantili con

disabilità intellettiva: dalla ricerca scientifica

ai percorsi assistenziali * * 100 part.

- Le comorbilità nei disturbi

dello spettro autistico * * 60 part.

Il Congresso e i Corsi rientrano nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute 2017

Riferimento n° 1126 - 201138 edizione 1, ed eroga 13,6 crediti formativi.

Il Congresso e i Corsi sono accreditati per Medici Chirurghi con specializzazione in:

Medicina generale (Medici di Famiglia), Medicina Fisica e Riabilitazione,

Neurologia, Neurofisiopatologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Psichiatria, Assistente Sanitario, Biologo, Educatore Professionale, Fisioterapista, Psicologo, Tecnico di Neurofisiopatologia, Tecnico di Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri pediatrici, Terapisti occupazionali, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Logopedisti.

Requisito per la concessione dei crediti è la frequenza al 100% delle ore di formazione

(26)

BANDO

Anche quest'anno la SINPIA, in occasione del 28° Congresso Nazionale che si terrà a Napoli nei giorni 5 - 7ottobre 2017, bandisce un premio per i giovani soci per le migliori comunicazioni in forma di poster.

Per i primi classificati di ciascuna delle sezioni scientifiche, sono a disposizione 5 premi del valore di 1.000 euro ciascuno, da utilizzare per la partecipazione a Congressi Internazionali o per effettuare stage presso centri clinici e di ricerca all’estero proposti dai vincitori, da svolgere entro un anno dal congresso di Napoli.

I lavori saranno selezionati da un'apposita commissione scientifica, nominata dal consiglio SINPIA, in ragione di 1 per ognuna delle 5 sezioni scientifiche della Società.

I premi SINPIA sono riservati ad autori che abbiamo sottoposto un lavoro al congresso (come unico autore od a nome dei co-autori), purché al momento dell’invio del poster siano di età inferiore a 35 anni ed iscritti alla SINPIA in regola con le quote sociali.

Iniziativa “Giovani SINPIA”

(27)

Il testo di ciascun Poster dovrà essere strutturato in:

Titolo

Nomi autori (es. Rossi G.; Bianchi L.) Ruolo e struttura di appartenenza autori Parole chiave (max 3)

Introduzione Materiali e metodi Risultati

I lavori dovranno essere in formato Word 97-2003, con carattere Times New Roman, grandezza 10, interlinea 2, bordo 2 cm su tutti i lati, spediti a: [email protected]

Titolo (max 100 battute), testo (max 3500 caratteri spazi inclusi e max 2500 caratteri spazi inclusi, in presenza di grafico o tabella).

Le dimensioni di ogni singolo Poster dovranno essere di cm 100 di altezza per 70 cm di base. Il primo nome di ogni poster se accettato, presenterà il lavoro.

Ciascun iscritto al Congresso può presentare un solo Poster come primo Autore, ma può essere inserito come coautore in altri Poster.

Peraltro è obbligatoria l’iscrizione al Congresso per ciascun primo Autore.

prima deadline 30 aprile a tariffa ridotta seconda deadline 31 luglio a tariffa piena

Sessione Poster

(28)

Sponsor

(29)

Cognome Nome Istituto

Indirizzo privato

Città Provincia CAP

Telefono Cellulare Fax

E-mail Codice Fiscale

Professione Specializzazione

Socio SINPIA

Accludo copia del bonico bancario di Euro a favore di: MGM Congress Srl IBAN IT 56 W 03104 03405 000000 820735 - Deutsche Bank Ag. F-Napoli

La scheda di iscrizione, debitamente compilata e accompagnata dal pagamento, deve essere inviata a MGM Congress Srl, ai seguenti recapiti:

E-Mail: [email protected] Fax 081 5465507

DATI PER LA FATTURAZIONE - OBBLIGATORI

Cognome Nome Indirizzo

Città Cod. Fisc

P. IVA E-mail

D.Lgs. n. 196/2003, sulla tutela dei dati personali: ai sensi della legge suindicata il sottoscritto presta il proprio consenso al trattamento dei dati personali per la gestione di comunicazioni a carattere informativo e organizzativo. Il sottoscritto potrà in ogni momento esercitare i propri diritti ed opporsi al trattamento dei propri dati custoditi presso la MGM Congress srl.

Data Firma

Indicare di seguito se si intende partecipare al solo Congresso Nazionale SINPIA e/o a quale Corso ECM

Congresso Nazionale SINPIA

Elementi di psichiatria forense dell'età evolutiva Le cefalee

La disregolazione emotiva: dalla diagnosi al trattamento

La diagnosi precoce e prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione I disturbi del sonno

Le miopatie genetiche infantili con disabilità intellettiva: dalla ricerca scientifica ai percorsi assistenziali

Le comorbilità nei disturbi dello spettro autistico

(30)

Medico Chirurgo

Medico Chirurgo socio SINPIA in regola con le quote associative Specializzandi, Dottorandi

Specializzandi con presentazione di un poster e/o Socio SINPIA in regola con le quote associative

Psicologi, Biologi

Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Terapisti occupazionali, Terapisti della riabilitazione, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica Soggiorno Alberghiero €_____________

3 notti 2 notti data di arrivo__________ data di partenza_________

Quota di iscrizione per due giornate Congressuali €_____________

Medico Chirurgo

Medico Chirurgo socio SINPIA in regola con le quote associative Specializzandi, Dottorandi

Specializzandi con presentazione di un poster e/o Socio SINPIA in regola con le quote associative

Psicologi, Biologi

Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Terapisti occupazionali, Terapisti della riabilitazione, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica Soggiorno Alberghiero €_____________

2 notti 1 notti data di arrivo__________ data di partenza_________

Quota di iscrizione per una giornata Congressuale €_____________

Medico Chirurgo

Medico Chirurgo socio SINPIA in regola con le quote associative Specializzandi, Dottorandi

Specializzandi con presentazione di un poster e/o Socio SINPIA in regola con le quote associative

Psicologi, Biologi

Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Fisioterapista, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Terapisti occupazionali, Terapisti della riabilitazione, Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica Soggiorno Alberghiero €_____________

1 notte data di arrivo__________ data di partenza_________

Cena Sociale 6 ottobre Circolo Canottieri Napoli:

Contributo € 25,00 + iva 22%

(31)

Overview

8.00 8.30 9.00 9.30 10.00 10.30 11.00 11.30 12.00 12.30 13.00 13.30 14.00 14.30 15.00 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00 18.30 19.00 19.30

Giovedì 5 ottobre

ECM Corso Precongressuale

Sessione Psichiatria

Workshop

dalla diagnosi all’intervento

Sezione

Epidemiologia dei Servizi Letture magistrali

Letture magistrali

I giovani e la ricerca in neuropsichiatria

dell’età evolutiva

Istituto Superiore di Sanità Proclamazione e Premi

Sessioni tematiche

Simposi

Simposio

Simposio

Meet the Expert

Meet the Expert

Sezione Riabilitazione

Assemblea Soci

Sezione di Neuropsicologia

Riunione Specializzandi

Meet the Expert

Simposi

Lunch & Sessione Poster Lunch & Sessione Poster Letture magistrali

ECM ECM ECM

Sessione Neurologia Tavola Rotonda

transizione Saluto delle Autorità

Cocktail di benvenuto

Riunione Segr. Reg.

Chiusura Congresso Lettura MdS

Lettura

Venerdì 6 ottobre Sabato 7 ottobre Workshop

dalla diagnosi all’intervento

ECM ECM ECM

(32)

Villa Doria d’Angri

Via Francesco Petrarca, 80 - Napoli

Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44 - Napoli

[email protected]

Tutti gli ABSTRACT dei Poster Congressuali li trovi su:

www.mgmcongress.org / abstract-congresso-nazionale-sinpia-2017 Comitato Organizzatore

Gennaro Catone Maria Esposito Maria Pia Riccio

Comitato della Presidenza Scientifica Marco Carotenuto

Giangennaro Coppola Ennio Del Giudice

Antonella Gritti Presidente Onorario

Antonio Pascotto Presidenti del Congresso

Carmela Bravaccio Goffredo Scuccimarra

Provider & Segreteria Organizzativa

C O N G R E S S

MGM Congress Srl

Traversa Pietravalle, 12 - 80131 Napoli

Telefono +39 081 5454285 - Fax +39 081 5465507 [email protected] - www.mgmcongress.org

Riferimenti

Documenti correlati

All'inizio della prima visita presso il nostro Servizio, il medico neuropsichiatra infantile o lo psicologo vi chiederanno il consenso per aprire la cartella clinica e

~ stato calcolato il contributo dell"argilla e della sostanza organica alla capacità di scambio cationico di 24 suoH bruni del1a Sardegna Nord-Orien- tale

- evidenza della conoscenza dei costrutti clinici e culturali presenti nella definizione - conoscenza descrittiva delle manifestazioni caratterizzanti il quadro clinico scelto

Infermiere, Infermiere pediatrico, Assistente sanitario, Dietista, Educatore professionale, Fisioterapista, Logopedista, Medico chirurgo, Ortottista, Ostetrica/o, Psicologo

L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione all’avviso, fermo restando l’obbligo

Altre professioni (no ecm), Assistente Sociale, Educatore professionale, Infermiere, Medico chirurgo - Psichiatria, Oss, Ota, Operatore tecnico, Psicologo - Psicologia, Psicologo

Verranno concordati insieme, in relazione alla durata del periodo di tirocinio, i turni dello studente in rapporto alle ore dovute ed ulteriori momenti di incontro, per la

PROGRAMMA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.