• Non ci sono risultati.

Vicino al sofferente... con competenza ed amore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vicino al sofferente... con competenza ed amore"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Con il Patrocinio di

Napoli, 18 maggio 2017 - ore 10.30

Sala Mediterraneo - AORN A. Cardarelli

INCONTRO SUL TEMA :

Con presentazione di libri

“Come il Samaritano”

a cura di Don Carmine Arice, ssc

Direttore Ufficio nazionale per la pastorale della salute della CEI

“Nuova Carta degli operatori sanitari”

(per la pastorale della salute della CEI) a cura del Pontificio Consiglio

per gli Operatori Sanitari

Vicino al sofferente...

con competenza ed amore

(2)

ALBO NAZIONALE AGENAS • n.726

Via G. Quagliariello, 27 • 80131 Napoli • ph 081.19578490 • fax 081.19578071 [email protected] • www.centercongressi.it

Segreteria Organizzativa e Provider ECM

“Come il Samaritano”

Don Carmine Arice, ssc

Direttore Ufficio nazionale per la pastorale della salute della CEI Membro della Pontificia Commissione degli Ospedali Cattolici

“Nuova Carta degli operatori sanitari”

Filippo Maria Boscia

Presidente Nazionale Medici Cattolici Italiani

Napoli, 18 maggio 2017 - ore 10.30

Sala Mediterraneo - AORN A. Cardarelli

Programma:

Interventi:

Considerazioni Conclusioni 9.30 Visita agli Ammalati 10.30 Apertura dei Lavori:

Aldo Bova - Presidente nazionale Forum sociosanitario cristiano Ciro Verdoliva - Direttore Generale AORN A. Cardarelli

Saluti istituzionali Moderatore - Aldo Bova

Padre Alberto Russo - Responsabile della Pastorale della Salute - Regione Campania INCONTRO SUL TEMA :

Vicino al sofferente...

con competenza ed amore

Riferimenti

Documenti correlati

Così iniziavano anche le fiabe di un tempo, così prende corpo la vita del protagonista Totò (Francesco Golisano), bambino solo trovato dalla vecchietta Lolotta e lasciato alla

b) Tipologia della mansione: Medici 15, Ausiliari 11, Infermieri professionali 83, Infermieri generici 1, Altri 38. c) Modalità di esposizione: contatto con pazienti. d)

LXXII del Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano con il quale è promulgato il Regolamento tecnico di attuazione della legge sulla tutela della sicurezza

Anzitutto il Consiglio Pastorale Diocesano, luogo nel quale deve essere forte la preoccupazione per definire significative azioni pastorali, frutto di un confronto reciproco fra

Il Gruppo di Lavoro «Linee Guida e Norme sulla Tute- la» della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori [= PCTM] ha organizzato, in collaborazione con il Gruppo di

Certo, l'uso classico del metodo storico-critico rivela certi limiti poiché si restringe alla ricerca del senso del testo biblico nelle circostanze storiche della sua produzione e

Tali punteggi verranno utilizzati per procedere alla valutazione del rischio inerente (analisi della clientela, dell’area geografica di operatività, dei canali distributivi e

La nuova edizione non elenca più le prove ritenute indispensabili ma sia per gli esami a vista che per le prove prescrive che debbano riguardare quelle appropriate in base alle