15 3 68
65
119
45
203
27 62
303
74
314
97
315 299
22 7
197
251
142 51
19
58
36
61
59
176
115
18 3
52
239 39
255
189
167 38
23 4
196
11
72
63
81
80
89 71
70
92 82
94 86
55
87
77 76
96
83
15
73
10 14
90 79
88 69
75
60
64
457 464
26 1 32
111
35
44
50
53
21
22
31
19 0
20
114
110
118 116
211
23 6
130 12
5
295
12 4
12 0
462
145
252 147
151
247
15 4
306
309 157
223
318 170
225 224
173
174
22 0
17 5
182
198
12 7
138
195
46 3 459
109
156
216
237
226
228
160
222
244 101
178
180
215 185
301
186
258
207
141
298
205
296
133
129
131 12
6
135
136
199
14 0
300
257 256 144 143
148
149
460
108 102
458
100
165
166
249 248
246
191
194
310
202
204
206
218
22 1
232 66
319
32 0 304 8
5
242
128 122
15 0 123 1 bis
55 bis
89 bis
140 b 2D is
SF
1 VP
2B M 1
A
2A VP
2B R
3A R
1 VP
1 VP
2A R
1 VP
1 VP 3A
RSF
2A R
2B R
2A VP
2A R
2D SF
2B R
2D SF
3A RSF
2A VP
2B R
2A RSF
2A VP
3B SF
2D SF
3A RSF
3A R
1 CH
2D SF
1 CH
2A R
2B RSF 2D
SF
2A R
2D SF
3A R
2D SF
2D SF
3A R 2B
A 2D
SF
2B R
2B R 2D
SF
2B R 2A RSF
2D SF
2B R 2B
R 3A
R
2D SF
2D SF
3A RSF
2A RSF
3A RSF
1 R
2B RSF
2B RSF
3A R
3A RSF
3A RSF
2D SF
1 RSF
1 CH
2B RSF
2B RSF
2B R 2D
RSF
2B RSF
3A RSF
3A RSF
3A R
2A R
2A R 1
VP
2B R
2D SF
3A R 2B
R
2B R
2D SF
3A R
3A R 2D SF
2B R
2D SF 2D
SF
2D SF
2A RSF
2D SF
3A RSF
3A R
3A RSF 2B
RSF
2B RSF
2B R
2B RSF
2B RSF
2D SF
2D SF
3A R
2B RSF
2B R
3B R
2A RSF
2B R
2B R 2B
R
2B 3B RSF
RSF
2A R
2B PR
2D SF
3A R
3A R
1 R
2D SF
3A RSF
2A R
2D SF
2A R
2B R
2D SF
3A R
3A R
2B R
2B R
3A R 3A
RSF
2D SF
2D SF
2A R 2B
R
3A R 2B
RSF
3A RSF
2B R
3A R
2B R
3A R 2D
SF
2B R
3A RSF
2A RSF
3A VP
2D SF
2D SF
3A R
3A RSF 2B
RSF
3A RSF
2D SF 2D
SF
2A R
2D SF
2D SF
2B RSF
3A R
3A R
3A RSF
2A R
2D SF
3A RSF
2D SF
2B R
2B RSF
2D SF
3A R 1
RSF
2D SF
2B RSF
2A R
2A R
3A RSF 3B
RSF
3B SF 2D
SF
2B RSF
2B R 2D
SF
2A R
2B RSF 3A
RSF
3A R
2A RSF
2A VP 3B
SF 2A
RSF
3A R
2D SF
2D SF
3B RSF
2D S,F,ACC
3A RSF 2D
SF 2B
R
3A R
3A RSF 3A
RSF
3A RSF 3A
R
2B RSF 3A
RSF
3A 3A RSF
R
2A RSF
3A RSF
3B RSF
2A R
2B R
1 SF
3A R
2D SF
2B R
3A RSF
3A RSF
2D SF
2D SF
2D SF 3A
R
2D SF 2B
R
2D SF
2B R
3A RSF
2B R
3B RSF
2B PR
2B RSF
2B R
2D SF 2B
RSF
3B RSF 2D
S,F,ACC
2D SF
3B RSF
2D SF 1
CH
2B PR 2D
S,F,ACC
2D SF
2D SF
2B R 3A
R
2D S,F,ACC
2B RSF
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
3A M
2D SF
2B RSF
2D S,F,ACC
3A CH
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC
3A RSF
2A A
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2A CH
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC
2A A
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC 2D
S,F,ACC
1 CH
2B A
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
3A R
2A VP
2A R 2B
R
2A CH
1 RSF
2B RSF
2D SF 2D
SF
2A CH
2D SF 2A
3A CH R
2D SF
3A CH
3A R 2D
SF
3A R
2D SF
2D SF
2D SF 2A
2B CH R
2D SF
3A RSF 1
RSF
2B R 2B
RSF
1 S,F,ACC
2D SF
2A A 2A
A
2D SF
2D SF 2D
S,F,ACC
2A RSF 3A
RSF
2D SF 3A
RSF
2D S,F,ACC
2B RSF 2D
SF
2D S,F,ACC
2A A
2D S,F,ACC
2D SF
2A M
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2A RSF
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2A A
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC
3B S,F,ACC
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC 1
S,F,ACC
3B RSF
2D S,F,ACC
3B S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC 3B
S,F,ACC
3B S,F,ACC
2D S,F,ACC 2A
A
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
3B S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC 2D
S,F,ACC
2D S,F,ACC
*
*
Adozione: D.C.C. n. 30 del 22/05/2008 Approvazione: D.C.C. n. 11 del 19/03/2009
Elaborato Oz.RUE.1.1a Scala 1:10.000
Ambiti Urbani e Dotazioni Territoriali
V a r i a n t e N° 7
Adozione: D.C.C. n. 57 del 30/10/2013 Approvazione: D.C.C. n. 49 del 23/07/2014 (L.R. 24 marzo 2000, n. 20 - art. 29)
REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO
RUE
COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA
CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA
il Sindaco Luca LELLI
--
il Segretario Generale Valeria VILLA
l'Assessore all'Urbanistica Luca LELLI
--
il Responsabile dei Servizi Assetto del Territorio e Patrimonio
Maura TASSINARI
VARIANTE N° 2
Adozione: D.C.C. n. 40 del 16/05/2012 Approvazione: D.C.C. n. 11 del 27/02/2013 VARIANTE N° 1
Proposta: D.G.C. n. 113 del 09/12/2015 Approvazione: D.C.C. n. 21 del 30/03/2016 VARIANTE N° 3
Adozione: D.C.C. n. 59 del 01/08/2016 Approvazione: D.C.C. n. 17 del 01/03/2017 VARIANTE N° 4
Adozione: D.C.C. n. 87 del 30/11/2016 Approvazione: D.C.C. n. 18 del 01/03/2017 VARIANTE N° 5
Adozione: D.C.C. n. del / / Approvazione: D.C.C. n. del / /
Adozione: D.C.C. n. 72 del 08/11/2017 Approvazione: D.C.C. n. 29 del 02/05/2018 VARIANTE N° 6
Art. 53 L.R. 24/2017 parcheggio IMA SpA
Legenda
TERRITORIO URBANIZZATO
Ambiti consolidati prevalentemente residenziali (capo 4.2)
Ambiti del territorio urbanizzato
TERRITORIO URBANIZZABILE
TERRITORIO RURALE
RISPETTI DELLE INFRASTRUTTURE
AREA DI DANNO DI STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE (RIR) (ricomprese nel comune di S.Lazzaro)
CATEGORIE DI TUTELA E TIPI DI INTERVENTO EDILIZIO (art. 4.1.2)
Tipologie Insediative (art. 4.6.4) Confini comunali
Perimetro del territorio urbanizzato
ACS - Centro storico (capo 4.1)
AUC1 - Ambiti urbani consolidati di centralità urbana
AUC2 - Ambiti urbani consolidati saturi
AUC3 - Ambiti urbani consolidati frutto di piani attuativi unitari recenti o in corso di completamento
AUC4 - Ambiti urbani consolidati per funzioni residenziali e miste
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !
AUC5 - Ambiti urbani consolidati delle frange urbane e dei nuclei minori
AUC6.n - Porzione degli ambiti consolidati in cui le eventuali trasformazioni significative sono disciplinate nel POC
AUC7.n - Lotti o comparti ai quali si applica una normativa speciale di RUE
ASP1 - Ambiti specializzati per attività produttive prevalentemente manifatturiere, totalmente o prevalentemente edificati (capo 4.4)
ASP2 - Ambiti specializzati per attività turistico-ricreative e sportive private (capo 4.4)
ASP3 - Ambiti specializzati per attività commerciali e/o direzionali (capo 4.4)
ASP3 (*) - Ambiti a nord e sud della via Emilia entro cui è ammissibile l'insediamento di medie strutture di vendita di prodotti non alimentari (capo 4.4)
ASP5 - Ambiti specializzati per attività produttive frutto di piani attuativi recenti o in corso di consolidamento:
in attuazione sulla base di PUA approvati (capo 4.4)
ASP6 - Ambiti specializzati frutto di piani attuativi recenti o in corso di attuazione sulla base di un PUA approvato (capo 4.4)
ASP7 - Ambiti specializzati per attività di ricerca e didattica universitaria (capo 4.4)
ASP8 - Ambiti specializzati per insediamenti a rischio di incidente rilevante (capo 4.4)
ANS2 - Comparti produttivi interclusi nel territorio urbanizzato oggetto di eventuale futura trasformazione (art.4.3.1)
AR - Ambito di riqualificazione (art.4.3.1)
Rete stradale e parcheggi di urbanizzazione
Ambiti potenziali per nuovi insediamenti prevalentemente residenziali e/o di servizio (art.4.5.1)
Ambiti potenziali per nuovi insediamenti specialistici (art.4.5.2)
Ambiti potenziali per nuovi insediamenti specialistici (art.4.5.2)
ARP - Ambito agricolo di rilievo paesaggistico
AVP - Ambito ad alta vocazione produttiva agricola
k j
Aree da sottoporre a Piano di Recupero Ambientale in quanto incongrue rispetto al contesto paesaggistico-ambientale (art. 4.6.15)Aree attrezzate per attività fruitive, ricreative, sportive e turistiche compatibili in territorio rurale (art. 4.6.7)
Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) (art. 4.6.5.1)
Area destinata ad attività di Protezione Civile (art.4.6.10)
Parco Archeologico di Claterna e di San Pietro (art.4.6.5.2)
Impianti produttivi isolati in territorio rurale (art.4.6.6)
Fascia di rispetto ferroviario (art.3.3.2)
Fascia di rispetto stradale (art.3.3.2)
Fascia di servitù delle condotte di metano (art.3.4.3)
!! ! ! ! !
!
!
!
!
! Aree di salvaguardia per le cabine di prelievo gas metano (art.3.4.3)
EE
E E E E E E E EE E E E E E EEEE Ambito di rispetto cimiteriale (art.3.6.2)
Ambito di rispetto del depuratore (art.3.4.4)
Aree di rispetto delle zone di decollo e atterraggio ENAC (art. 3.6.4)
Ambito di rispetto dei coni di atterraggio e decollo degli aviosuperfici (art.3.6.3)
Elettrodotti alta tensione - Distanze di Prima Approsimazione (DM 29 maggio 2008) (art. 3.4.2)
!!!
!! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !!
!!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
! Elettrodotti media tensione - Distanze di Prima Approsimazione (DM 29 maggio 2008) (art. 3.4.2) Linea elettrica alta tensione (art.3.4.2)
Linea elettrica alta tensione interrata (art.3.4.2)
Linea elettrica media tensione (art.3.4.2)
Linea elettrica media tensione interrata o in cavo (art.3.4.2)
Zona di elevata letalità
Zona di inizio letalità
Zona di lesioni irreversibili
Zona di lesioni reversibili
categoria 1 - restauro scientifico
sottocategoria 2A - restauro e risanamento conservativo
sottocategoria 2B - restauro e risanamento conservativo
sottocategoria 2D
sottocategoria 3A
sottocategoria 3B - demolizione
VP - Ville, palazzi, edifici civili
R - Edifici a tipologia abitativa
RSF - Edifici promiscui a corpo unico con abitazione e stalla fienile
SF - Stalla - fienile
S,F,ACC - Stalla, fienile, tettoia, accessorio agricolo, e pro servizi minori (forno, porcilaia, pollaio ecc.)
PR - Edifici produttivi (opifici, caseifici, ecc,)
CH - Chiesa, oratorio, accessorio all'attività religiosa e cimitero
CU - Edicole, pilastrini, piccoli luoghi di culto e torre
A - Pozzo, fontana
M - Mulino
Numero di riferimento delle schede di censimento
Corti coloniche integre nella loro configurazione storica originaria e aree di pertinenza di complessi rurali storici (art. 4.1.6)
ASP1* - Ambiti specializzati per attività produttive prevalentemente manifatturiere, totalmente o prevalentemente edificati, privi di edificabilità (capo 4.4)
ASP1_A - Dotazione pertinenziale a servizio attività produttiva esistente
Uffici Tecnici Comunali:
Elaborato a cura di:
Responsabile di progetto:
Rudi FALLACI (Tecnicoop sc) Roberto FARINA (OIKOS Ricerche srl)
Ing. Alessandra Carini
Dott. Urb. Francesco Manunza Arch. Elena Lolli
Arch.Monica Regazzi
Geom. Antonio Conticello (elaborazioni grafiche)
Dott.ssa Roberta Benassi Fabio Molinari
Ing. Daniela Sagripanti (Valsat) Concetta Venezia(editing)
Arch. Luca Biancucci Dott.Paolo Trevisani Dott. Agr. Fabio Tunioli Arch. Giulio Verdini Geom. Sabrina Guizzardi
Dott.ssa Michela Scapoli(elaborazioni grafiche)
Regolamento Urbanistico Edilizio
Ufficio di Piano Intercomunale:
Monica CESARI (Coordinamento) Angelo PREMI Maura TASSINARI Claudia NICODEMO
Ing. Fabrizio Ruscelloni Geom. Andrea Matteuzzi Geom.Maurizio Bergami Geom. Oronzo Filomena
Dott. Paolo Carini Ing. Deborah Cavina Geom. Cosetta Giovannini Ing. Luca Bellinato
Geom. Virginia Lodi Geom. Leonardo Altilia Geom. Fabrizio Lombardo
Responsabile di progetto:
Ing. Aldo ANSALONI
Variante 1
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Arch. Elena PAGLIARINI Geom. Virginia LODI
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Geom. Virginia LODI Responsabile di progetto:
TECNICOOP
Rudi FALLACI (Direttore Tecnico Urbanistca e Ambiente) Arch. Luca BIANCUCCI
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Geom. Virginia LODI Responsabile di progetto:
Comune di Ozzano dell'Emilia
Responsabile dei Servizi Assetto del Territorio e Patrimonio Geom. Maura TASSINARI
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Geom. Virginia LODI Geom. Ettore MENNA Ing. Emanuela BRINTAZZOLI Ing. Enrico MARI Responsabile di progetto:
Arch. Fatima ALAGNA
Variante 2
Variante 3
Variante 4
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Geom. Virginia LODI Responsabile di progetto:
Comune di Ozzano dell'Emilia
Responsabile dei Servizi Assetto del Territorio e Patrimonio Geom. Maura TASSINARI
Variante 5
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Geom. Virginia LODI Responsabile di progetto:
Comune di Ozzano dell'Emilia
Responsabile dei Servizi Assetto del Territorio e Patrimonio Geom. Maura TASSINARI
Variante 6
Ufficio Tecnico Comunale:
Geom. Maura TASSINARI Geom. Virginia LODI Responsabili di progetto:
Coordinatore di progetto: Geom.Floriano NEGRONI Progettista architettonico: Arch. Paolo MENGOLI
Rapporto ambientale VAS-Valsat: Dott. Salvatore GIORDANO AIRIS srl