• Non ci sono risultati.

35 avente titolo “Disposizioni per la valorizzazione dei luoghi della lotta partigiana e dell’antifa- scismo denominati Parchi della memoria storica della Resistenza”, pubblicata nel Bollettino uffi- ciale della Regione Marche n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "35 avente titolo “Disposizioni per la valorizzazione dei luoghi della lotta partigiana e dell’antifa- scismo denominati Parchi della memoria storica della Resistenza”, pubblicata nel Bollettino uffi- ciale della Regione Marche n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Interrogazione n. 126

presentata in data 22 marzo 2021

a iniziativa dei Consiglieri Casini, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri

Nomina Comitati locali per i Parchi della memoria storica legge 35/2020 a risposta orale

Premesso che la Regione Marche, al fine di mantenere viva, approfondire e divulgare la memoria dei valori della Resistenza e dell'antifascismo, in adesione ai principi della Costituzione, pro- muove la valorizzazione dei luoghi della memoria storica della Resistenza attraverso l'individua- zione e la perimetrazione di aree di rilevante interesse storico-culturale, denominate Parchi della memoria storica della Resistenza.

A tal riguardo l’assemblea legislativa delle Marche ha approvato la legge regionale 30 luglio 2020 n. 35 avente titolo “Disposizioni per la valorizzazione dei luoghi della lotta partigiana e dell’antifa- scismo denominati Parchi della memoria storica della Resistenza”, pubblicata nel Bollettino uffi- ciale della Regione Marche n. 78 del 27 agosto 2020.

Valutato che i parchi della memoria storica della Resistenza sono stati individuati in aree simbolo della Resistenza nelle Marche, in quanto teatro di episodi paradigmatici della lotta partigiana e del processo di formazione della coscienza democratica dei cittadini. La legge regionale ha indi- viduato altresì la perimetrazione dei parchi medesimi.

Atteso che come previsto dall’art 3 comma 6 della legge 35/2020 la Giunta regionale entro cen- toventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge di individuazione del Parco della memoria storica aveva il compito di nominare i Comitati locali per i Parchi della memoria storica.

Osservato che per la legge 35/2020 è autorizzata per l'anno 2021 la spesa massima di euro 20.000,00.

I sottoscritti Consiglieri Regionali

INTERROGANO

il Presidente della Giunta Regionale delle Marche e l’Assessore competente per sapere:

 Se si è provveduto a nominare i Comitati locali per i Parchi della memoria storica;

 Se no, entro quando intende provvedere;

 Le modalità per l'attuazione delle disposizioni previste dalla legge 35/2020 con particolare riferimento alle modalità di richiesta di eventuali contributi.

Riferimenti

Documenti correlati

Lo smart working non si applica ai dipendenti addetti ad assicurare servizi pubblici essenziali svolti dalla regione e non assolvibili da diversa sede operativa

PROPOSTA E PARERE DEL DIRETTORE DELL' AGENZIA REGIONALE SANITARIA Il sottoscritto esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica della

- di approvare l’atto di Intesa tra Regione Marche, INAIL Direzione Regionale per le Marche e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per lo svolgimento delle attività

275/99, e le Istituzioni scolastiche hanno la facoltà, all'interno dell'arco temporale determinato dal presente atto, che garantisce 204/205 giorni di attività

PUBBLICATA NEL BURM N.. 7, COMMA 5 - CONFERIMENTO INCARICO DI DIRIGENTE DEL SERVIZIO “RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI” NELL’AMBITO DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

In tabella C) si riassume la situazione dei comuni richiamati nella interrogazione in oggetto (fatti salvi i comuni indicati alla tabella precedente), con

· sviluppo della sezione dedicata “PRENOTAZIONE VACCINAZIONE ANTI-COVID 19 PER LA POPOLAZIONE sul proprio sito aziendale (http://www.asurmarche.it) in cui sono riportati

territoriali ) presentano annualmente alla Regione una proposta di programma contenente, tra l’altro, la descrizione dettagliata degli interventi, specificandone i relativi costi