AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI allegato A Procedura di Immissione in Ruolo del personale comandato – vari profili In ese cuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 25 90 del 2
ottobre 201 9, ai sensi dell’art. 30, comma 2 bis, del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii., è indetta procedura di imm issione nel ru olo dei dipendenti d i questa ASP di personale, proveniente da altre Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale o da altre Pubblic he Amminist razioni, in servizio in posizione di comando o in assegnazione temporanea nei seguenti profili:
C.P.S.INFERMIERE,CTG.D
OPERATORE SOCIO SANITARIO,CTG.BS.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Alla procedura di imm issione in ruol o di cui trattasi può partecipare il personale in servizio in posizi one di com ando o in assegnazione temporanea che:
a) alla data dell’adozione d ella delibera di appro vazione del pre sente avviso, si trovi in servizio presso questa A zienda, in posizione di comando o i n assegnazio ne tem poranea, in uno dei profili s opra elencati;
b) sia in possesso del parere positivo del Direttore dell ’Unità Operativa presso la quale presta servizio;
c) abbia provveduto a richiedere il prescr itto nulla ost a al trasferi mento all’Azienda di appartenenza.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA –TERMINI E MODALITÀ
Le dom ande di partecipazione al presente Avvi so, redatte i n carta semplice sul m odello opportunamente predisp osto ed all egato al
essere indirizzate al Direttore Generale dell' ASP di Trapani, Via Mazzini, n. 1, 91100 Trapani, prese ntate a pena di esclusione , entro il 10° giorno della data di pubblicazione del presente bando sul sito web aziendale www.asptrapani.it, esclusivam ente mediante u na delle seguenti modalità:
1) a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento: in tal caso farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante;
2) tramite posta elettronica certificata (PEC) all ’indirizzo [email protected].
Il term ine fissato per la presentazione della dom anda è perentorio.
L'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetti.
L'Azienda non assum e alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del partecipante oppure da m ancata o tardiva com unicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella dom anda, né per e ventuali disguidi postali o telem atici o com unque im putabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Le istanze dovranno riportare sulla facciata della busta ovvero nell’oggetto della mail l'indicazione “Domanda di mobilità riservata a
personale comandato, profilo professionale ____________________
(indicare il profilo professionale per il quale si intende partecipare)” ed indica re sul retro della bust a nom e, cognom e, indirizzo e città di residenza.
La casella di posta elettronica ce rtificata (PEC) è da utilizzare esclusivamente avendo cura di allegare tutta la documentazione
richiesta in un unico file in form ato pdf. La valid ità di tale in vio, così come previsto dalla norm ativa vigente, è subordinata all’ utilizzo da parte dell’ interessato di casella di p osta elettron ica certific ata a sua volta.
Non sarà, pertanto, ritenuto valido l ’invio d a casella di posta semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC aziendale.
Si precisa, altresì, che, in assenza delle al tre modalità pre viste dal Codice dell’ Amministrazione Digitale, solo l’ invio tram ite utenza personale di posta elettronica certificata costituisce idonea
sottoscrizione della domanda di partecipazione.
Qualora il termine di presentazione delle domande sia festivo, il termine s’intende prorogato al prim o giorno succe ssivo non festivo, esclusivamente per gli invii effettuati a mezzo del servizio postale.
La presentazione della domanda fuori termine, la mancanza o l'assoluta indeterminatezza del cognom e e nom e, luogo e data di nascita, residenza, requisiti specifici di a mmissione, mancanza della firma nella domanda di partecipazione com portano l ’esclusione dalla presente procedura di m obilità, che potrà essere disposta in ogni momento con provvedimento m otivato dell'Amministrazione e com unicata a m ezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento o messaggio PEC.
Nella dom anda il candidato deve dichiarare, mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000:
a) cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale;
b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
c) il com une n elle cui liste elettorali risulta iscritto, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
d) titoli di studio posseduti, con l ’indicazione della data, sede e denominazione degli istituti presso i quali sono stati conseguiti;
e) iscrizione al relativo Albo Professionale, se prevista;
f) posizione nei riguardi degli obblighi militari;
g) di essere dipendente a tem po pieno e indeter minato di Azien da o Ente del SSN o di altra Pubblica Amministrazione, con indicazione della decorrenza dell’assunzione;
h) ente di appartenenza, struttura di assegnaz ione e incarico dirigenziale assegnato;
i) avvenuto superamento del periodo di prova;
j) residenza e domicilio (se diverso d a quello di residenza) a cui trasmettere l e com unicazioni relative alla procedura, il recapito telefonico ed indirizzo pec o e-mail;
k) di essere id oneo all ’espletamento delle m ansioni specifiche del profilo di appartenenza;
l) di non avere riportato sanzioni disciplinari negli ultim i due anni precedenti la data di scad enza del presente avviso e di non avere in corso procedimenti disciplinari;
m) di non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti; in caso positivo dichiarare le condanne penali subite o gli eventuali procedimenti penali pendenti;
n) di essere/non essere in posse sso dei titoli che danno diritto ad usufruire di precedenze o preferenze ai sensi degli artt. 5 del DPR 487/94;
o) di aver provveduto ad inoltrare, alla propria azienda di appartenenza, richiesta di nulla osta incondizionato alla m obilità presso q uesta ASP;
p) di avere preso visione e di accettare in m odo pieno e incondizionato le disposizioni del presente avviso.
Ai sensi dell ’art. 39 del DPR n. 445 del 28/12/2000 non è ric hiesta l’autenticazione della firm a in calc e alla dom anda. La m ancata sottoscrizione della do manda o l ’omessa indicazione dei requisiti prescritti per l’ammissione determina l’esclusione dalla procedura.
Alla domanda deve essere allegata, altresì la copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
Tutti i dati personali di cui l ’Amministrazione sia venuta in possesso in occasione dell ’espletamento della procedura di mobilità verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 679/2016 e del D. Lgs.
101/2018 sulla protezione dei dati personali; la pr esentazione della domanda da parte del candidato im plica il consenso al trattamento dei propri dati personali, com presi i dati sensibili, a cura del personale assegnato all ’ufficio prep osto alla conservazione delle domande ed all ’utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di mobilità.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Ai sensi dell’ art. 15 della Legge n. 183 del 12 novem bre 2011, nei rapporti con le PP.AA., le certificazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti, sono sempre sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà di cui agli artt. 46 e 4 7 del D.P.R. n. 445/2000. Alla dom anda di partecipazione deve, qui ndi, essere allegata dichiarazi one sostitutiva di certific azione e di a tto di notorietà di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 circa:
a) lo stato di servizio st orico, con indicazione delle strutture in cui il servizio stesso è stato prestato.
Inoltre alla domanda di partecipazione si deve allegare:
b) certificato del m edico com petente relativo all ’ultimo controllo effettuato in ordine all ’idoneità allo svolgim ento delle m ansioni proprie del profilo;
c) il parere positivo ril asciato dal Direttore responsabile de ll’Unità Operativa presso la quale il dipendente presta serv izio in posizione di comando o assegnazione temporanea;
d) copia della richiesta d i nulla osta che l’istante ha presentato presso l’azienda di appartenenza;
e) fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Con riferimento al servizio prestato, la dichiarazione sostituiva resa con le modalità sopraindicate, deve c ontenere l ’esatta denominazione dell'Ente presso il quale il servizio è stato prestato, la qualifica, il tipo di rapporto di lavoro (tem po pieno/part-tim e), le date di inizio e di conclusione del servizi o prestato nonché le eventuali interruzioni
(aspettativa senza assegni, sospensione cautelare, ecc.) sia, infine, se ricorrono le condizioni di cui all ’art. 46 ultim o comm a del D.P.R.
n. 761/79, in caso positivo l ’attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio.
CRITERI PER L’AMMISSIONE AL TRASFERIMENTO – CAUSE DI
ESCLUSIONE
Ai sensi dell’art. 3 0, comma 2 bis, del D. Lgs. n. 1 65/2001 si pr ocederà all’immissione in ruolo del personale che presenterà domanda, nel rispetto di tutte le condizioni previste dal presente bando. Pertanto saranno escluse le istanze per le quali sarà co municato il parere negativo da parte del Direttore res ponsabile dell’ Unità Op erativa presso la quale il dipendente comandato presta servizi o [ lett. b) paragrafo rel ativo ai requisiti di ammissione]. Saranno altresì esclusi i dipendenti i n relazione ai quali l’azienda di appartenenza non pro vvederà a rilasciare il prescritto nulla osta. A tal fine il dipendente che intende partecipare alla presente procedura d ovrà richied ere alla propria azienda di appartenenza, contestualmente alla presentazione de ll’istanza di partecipazione, il nulla osta al passaggio per mobilità. Saranno escluse le domande pervenute fuori termine o non firm ate o, s e inviate con pec, non siano riconduci bili ad un indirizzo di posta elettronica certifi cata intestato al candidato che inoltra domanda.
ASSUNZIONE IN SERVIZIO
Il dipendente in co mando o in assegnazione temporanea che partecipa alla presente procedura è assunto in ruolo presso questa Azienda previa stipula di apposito contratto individuale di lavoro, secondo le modalità previste dai vigenti CC.CC.NN.LL., previo accert amento del possesso dei requisiti
previsti dal presente avviso e previa acquisizione del prescritto nulla osta al trasferimento per mobilità rilasciato dall’azienda di appartenenza. La data di inizio del rapporto di lavoro, nonché la sede d ell’attività lavorativa saranno ind icati nel co ntratto individuale di lavoro. All ’atto del trasferimento l’Azienda non si fa carico del residuo ferie/ore maturate dal vincitore presso l’Azienda di provenienza.
Il candidato che si trovasse presso l ’Amministrazione di appartenenza in posizione di part-time dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro a tempo pieno.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e del D. Lgs. N. 101/2018 sulla protezi one dei dati personali, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati, con l ’utilizzo di procedure anche informatizzate, per l’ espletamento del pr esente it er di m obilità e, successivamente, per l’eventuale i nstaurazione del rappor to di lavor o e la gest ione del medesimo.
Ai partecipanti alla procedura è riconosciuto il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettific a, l’aggiornamento o la cancel lazione se inco mpleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al l oro trattam ento per m otivi legittim i rivolgendo l a propria richiesta all’Azienda San itaria Provinciale di Tra pani, Area Risorse Umane, via Mazzini 1 – 91100 TP – fax 0923805306.
RISERVA DELL’AMMINISTRAZIONE
L’Azienda si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà d i modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso qualora
È inoltre facoltà insindacabile dell’ Asp di Trapani non dar seguito al presente avviso di mobilità in conseguenza dell ’introduzione di diverse e/o ulteriori limitazioni in materia di assunzioni imposte da disposizioni legislative ovvero da mutate esigenze organizzative dell’Azienda.
NORME FINALI
È, in ogni c aso, condizi one risolutiv a del contra tto di lavoro, senza obbligo di preavviso, l ’intervenuto annullam ento della presente procedura di mobilità ch e ne costituisce il presupposto, nonché l’ aver ottenuto il trasferim ento mediante presentazione di
documenti/autocertificazioni false o viziate da invalidità non sanabile.
Con la partecipazione all’ avviso è im plicita da parte dei concorrenti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso, nonché di quelle che disciplinano o discipline ranno il rapporto di lavoro del personale degli enti del S.S.N..
PUBBLICAZIONE
Il presente avviso sarà pubblicato sul sito i stituzionale aziendale www.asptrapani.it.
Per tutto quanto non contem plato da l presente bando, si rinvia alle disposizioni di legge vigenti in materia.
Per qualsiasi inform azione relativa al suddetto avviso gli interessati potranno rivolgersi presso l ’UOC Risorse Umane dell’ASP di Trapani, via Mazzini 1 Trapani – tel. 0923/805259 (nei gi orni di m artedì dalle ore 16.00 alle 17.30 e giovedì dalle ore 09.30 alle 13.00) oppure visitare la sezione “Bandi e Avvisi” del sito Web aziendale: www.asptrapani.it.
Trapani, li 2 ottobre 2019 f.to IL DIRETTORE GENERALE