Il Presidente: pone in approvazione i verbali della seduta consiliare in oggetto richiamata;
Il Presidente: prima di iniziare la seduta del Consiglio odierno presenta, come da accordi in Conferenza dei Capigruppo, il nuovo Comandante dei Carabinieri di San Gimignano. Lo invita ad intervenire per un saluto.
Il Comandante Alfredo Spigarelli: breve intervento di presentazione e saluto alla cittadinanza.
Il Presidente: invita i Gruppi Consiliari ad intervenire.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
ringrazia il Comandante a nome del suo Gruppo per la sua disponibilità nei confronti dei cittadini.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: si associa ai saluti.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia e augura buon lavoro a nome del suo Gruppo al Comandante Spigarelli.
Il Sindaco: si associa ai saluti, ringrazia e augura buon lavoro al nuovo Comandante.
Breve intervento. Ricorda l’ottima collaborazione con il Comando della Polizia Municipale.
Saluta anche il predecessore, il Maresciallo Luca Minoia per l’impegno profuso negli ultimi vent’anni. Un ultimo accenno alla situazione dei migranti, questo tema nonostante la Città abbia un discreto numero di presenze, sia per i valori che essa porta con sé, sia perchè il soggetto gestore dei posti di accoglienza si sia sempre relazionato con le autorità, il problema si è sempre svolto in termini positivi. Ringrazia anche il Comandante Provinciale anch’egli presente in aula.
Alle ore 9,15 entra il Consigliere Marrucci.
Il Comandante Sergio Turini: ringrazia e ricorda la presenza della forza dei Carabinieri accanto alla popolazione ormai da duecento anni. Ricorda le esperienze positive vissute nei territori circostanti e d il rapporto particolare con la Città di San Gimignano. Ringrazia il Consiglio Comunale ed il Sindaco.
Il Presidente: ringrazia e passa al primo punto all’o.d.g.
---
DELIBERA N. 31 DEL 31/07/2018
APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30/11/2017.
Votazione:
Favorevole: unanimità.
---
DELIBERA N. 32 DEL 31/07/2018
APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 11/04/2018.
Votazione:
Favorevole: unanimità.
–-
DELIBERA N. 33 DEL 31/07/2018
APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 20/04/2018.
Votazione:
Favorevole: unanimità.
---
DELIBERA N. 34 DEL 31/07/2018
APPROVAZIONE VERBALI DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 5/06/2018.
Votazione:
Favorevole: unanimità.
---
DELIBERA N. 35 DEL 31/07/2018 COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
Il Sindaco: ha due comunicazioni da fare. 1. L’ Ordinanza che da domani vieterà il transito ai mezzi pesanti nella frazione di Ulignano. Si è reso necessario in quanto con la Strada Provinciale 429 in piena attività il traffico nella zona è aumentato e quindi si rende necessario limitare l’accesso nel centro abitato.
La 2. La Carta Europea di San Gimignano per i Diritti dei Minori. Si è registrata l’adesione della Città di Milano alla nostra Carta. Prima anche Lecce e Bari. Si tratta di un bel segnale visto il momento che si sta vivendo in Italia sul problema delle minoranze e dei migranti.
Il Presidente: ringrazia.
---
DELIBERA N. 36 DEL 31/07/2018 INTERROGAZIONI ED INTERPELLANZE.
Il Presidente: vi è un’interrogazione del Centro Sinistra per San Gimignano sul collegamento rotonda e Strada Provinciale per Volterra in Loc. Campo all’Uccellini con richiesta di risposta scritta.
Il Sindaco: dà lettura di una risposta scritta.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia il Sindaco e chiede che venga posta sempre attenzione e che si rispettino i tempi di realizzazione dell’opera.
Il Presidente: chiede se ci sono nuove interrogazioni.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: presenta 4 interrogazioni.
1. Interrogazione sulla Circonvallazione. Dà lettura del testo. Tempistica ed eventuale necessità di Variante. Richiede risposta scritta.
Il Sindaco: breve intervento. Dal punto di vista dell’appalto non ci sono novità, restano da realizzare solo le gallerie. La Ditta costruttrice, inoltre, ha proposto alla stazione appaltante di cambiare la tecnica costruttiva delle gallerie in senso migliorativo. Questo comporterebbe anche un piccolo risparmio. La proposta è in corso di valutazione da parte della stazione appaltante dal punto di vista tecnico. La Provincia di deve quindi esprimere appena avrà terminato gli approfondimenti tecnici. Si tratta di informazioni ad oggi, ma la risposta ufficiale per la popolazione arriverà per iscritto. Non ci sono verbali ufficiali di sospensione dei lavori. Si riserva di acquisire informazioni ufficiali dalla Provincia.
Il Consigliere Rossi: ringrazia per le informazioni. Si augura che non ci siano ulteriori ritardi.
2. Interrogazione. Presidio Santa Fina. Da lettura del testo. Si richiede risposta scritta.
Il Sindaco: afferma di acquisire informazioni ufficiali di cui darà risposta al prossimo Consiglio.
3. Interrogazione. Mura di Cinta. Dà lettura del testo. Chiede al Sindaco di risposta scritta.
Il Presidente: per regolamento la risposta verrà data al prossimo Consiglio Comunale. Il Sindaco può rispondere per cortesia.
4. Interrogazione. Progetto San Domenico. Da lettura del testo.
---
DELIBERA N. 37 DEL 31/07/2018
ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 175 DEL D. LGS N.
267/2000 E VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 193 DEL D.LGS. N.
267/2000.
Alle ore 9.50 entra il Consigliere Pietroni.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco per l’illustrazione.
Il Sindaco: illustra la proposta all’o.d.g.. Si conferma la stabilità dell’equilibrio finanziario.
Si sofferma sulle variazioni in oggetto. Afferma che parte delle stesse saranno destinate alle scuole per arredi e attrezzature. La scuola materna sarà probabilmente riaperta alla fine dell’anno. L’altra voce è il finanziamento del Marciapiede di S. Lucia. Ricorda che il Comando della Polizia Municipale si trasferirà alla fine dell’anno nel presidio nuovo di Fugnano con ambienti consoni e più organizzati insieme anche alla nuova sala della Protezione Civile, a ciò sono destinate circa 30.000 euro delle odierne variazioni.
Il Presidente: ringrazia e afferma che è presente in aula il Dr. Cesari per eventuali chiarimenti.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: breve intervento sulla parte tecnica e ordinaria sull’assestamento e sulle variazioni anche d’urgenza in senso critico. Afferma che viene devastato il Bilancio con le variazioni e questo è indice di cattiva amministrazione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: si sofferma sulle variazioni d’urgenza adottate dalla Giunta il 28 giugno u.s. e che critica per il contenuto in quanto vengono eliminate e rinviate alcune voci importanti di spese e di investimenti.
Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia la Giunta e gli uffici competenti per la redazione della proposta.
Afferma che il Bilancio è un bilancio sano ed in ordine. Apprezza tutti i nuovi interventi previsti nella parte relativa agli investimenti.
Il Presidente: ringrazia e cede la parola al Sindaco.
Il Sindaco: vuole fare alcune precisazioni in relazione alla discussione soprattutto sulla parte investimenti e chiarisce l’urgenza degli interventi. Risponde al Consigliere Rossi sulle scuole.
Il Presidente: dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Rossi: replica sulle scuole. Afferma che tutte le grosse idee per la Città di San Gimignano sono tutte fallite. Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
ringrazia per le spiegazioni il Sindaco. Ma crede che ci poteva essere comunque una diversa programmazione anche più oculata. Dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: breve replica all’intervento del Consigliere Rossi e del Consigliere Pietroni.
Per quanto riguarda le scelte di Bilancio si possono contestare o meno ma rientra nella correttezza dei movimenti. Le scuole drenano risorse ed altre cose resteranno indietro.
Chiede al Sindaco attenzione però sulle manutenzioni. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Rossi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 38 DEL 31/07/2018
NOMINA DEL REVISORE DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2018/2021.
Il Presidente: cede al parola al Sindaco.
Il Sindaco: ricorda che la Prefettura ha proceduto al sorteggio per la nomina del nuovo Revisore dei Conti di San Gimignano. Si tratta del Dr. Maurizio Prota, viene dall’area fiorentina. Ha già preso contatti con gli Uffici per gli adempimenti a lui spettanti. Si nomina per il triennio 2019-2021.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: breve considerazioni sul Curriculum del Dr. Prota e gli augurano buon lavoro.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: si associa agli auguri.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: si associa agli auguri.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevole: unanime.
---
DELIBERA N. 39 DEL 31/07/2018
CONVENZIONE AMBITO TURISTICO TERRE DI VAL D' ELSA E DELL' ETRURIA VOLTERRANA. APPROVAZIONE.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Carolina Taddei.
L’Assessore Comunale Carolina Taddei: illustra la proposta all’o.d.g.. Il Comune Capofila sarà il Comune di Monteriggioni per la nostra zona per maggior disponibilità della parte tecnica. Si tratta di lavorare in forma aggregata per il Turismo cosa che auspica a livello nazionale. Il Comune di Monteriggioni ci rappresenterà anche in Regione Toscana.
Si sofferma su alcuni aspetti della Convenzione. Sarà attivata anche una Convenzione con Toscana Promozione. Il Portale telematico è importante e sarà finanziato e potenziato.
Osservatorio Turistico di Destinazione, San Gimignano lo ha valorizzato in passato, ora sarà obbligatorio a livello di ambito. Illustra di seguito altri aspetti della Convenzione.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: afferma che si tratta di una buona iniziativa. Fa alcune riflessioni sul contenuto della Convenzione. Auspica un termine minore di durata della Convenzione per vedere i frutti che nasceranno dalla stessa. Il Turismo dev’essere un turismo qualificato che apprezzi la nostra realtà culturale.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
considerazioni sulla creazione degli ambiti a livello regionale che non ritengono siano opportuni per tematiche come il turismo. Prima c’erano le ATP a livello locale. Si sofferma su alcuni spetti della promozione turistica soprattutto sul wedding che ritiene sia un progetto fallimentare. Afferma che l’unica iniziativa riuscita è il Mercatale. Sottolinea l’aspetto dell’enogastronomia che è stato sottovalutato nella pratica pur se la Toscana è stata premiata a Rimini. Si sofferma su alcuni aspetti della Convenzione e sull’ambito individuato.
Il Consigliere Comunale Patrizia Boldrini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: riconoscono l’importanza del lavoro svolto dall’Assessore Taddei soprattutto
a livello di ambito. Sinergia territoriale in ambito dell’accoglienza turistica da approvare insieme agli altri Comuni coinvolti.
L’Assessore Taddei: vuol fare una precisazione in replica al Consigliere Rossi. Si sofferma sull’importanza di essersi staccati dal Comune Capoluogo e di lavorare con Comuni come quello di San Gimignano e dell’area comune.
Il Sindaco: apprezza il lavoro svolto dall’Assessore Taddei e per la sua saggezza culturale che ci ha profuso e per la determinazione che ha avuto nel portare avanti questo obiettivo.
San Gimignano ha svolto il ruolo guida per gli altri Comuni. La sfida turistica dei prossimi anni giocherà su due fattori. Uno è del muoversi in rete da parte dei Comuni con l’aumento del pernottamento medio dei turisti. Secondo filone è quello della programmazione dei flussi turistici da parte dei tour operator a livello nazionale e internazionale. Ciò consentirà di non perdere valore economico e di alleggerire la pressione turistica in atto. E’ una scelta profondamente ragionata con i territori limitrofi e il responso del territorio e degli operatori è stato incoraggiante per la scelta fatta. In Regione Toscana si sta allestendo un progetto della rete dei siti Unesco in Toscana e niente vieta che San Gimignano ci stia dentro e quindi porti anche beneficio agli altri Comuni di ambito.
L’Assessore Taddei: ricorda inoltre il protocollo sulla Francigena, progetto a livello regionale.
Il Presidente: dichiarazione di voto.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: una precisazione, non ritengono sbagliato che i Comuni si uniscano per fare promozione turistica e ritengono che i Comuni della stessa dimensione si mettano insieme, quello che però stona è che non ci sia una uniformità territoriale e affinità culturale, va bene Volterra, ma non la Val di Cecina in generale, questo anche per agevolare gli operatori.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole. Ringrazia l’Assessore per il lavoro svolto.
Si associa alle considerazioni sull’uniformità territoriale che poteva essere più opportuna a livello gestionale.
Il Consigliere Rossi: breve osservazione sui siti turistici individuati.
Il Consigliere Marrucci: importanza di inserire San Gimignano in altri contesti nonostante la nostra individualità.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Presenti n. 10 Votanti n. 8 Favorevoli n. 8 Contrari n. 00
Astenuti n. 2 (Pietroni, Calvaresi) ---
DELIBERA N. 40 DEL 31/07/2018
MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI. APPROVAZIONE MODIFICA DEL PIANO COMUNALE DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE.
Il Presidente: cede la parola all’Assessore Carolina Taddei.
L’Assessore Comunale Carolina Taddei: illustra la proposta all’o.d.g.. Si sofferma su alcuni particolari del Piano Comunale del Commercio su Aree Pubbliche in approvazione.
Il Piano è stato condiviso positivamente dalla Soprintendenza di Siena.
Il Presidente: precisa che alla proposta sarà apportato un emendamento che riguarda l’allegato “Tabella” che sarà illustrato dal Segretario Comunale.
Il Segretario Comunale: illustra l’emendamento tecnico che riguarda l’allegato “Tabella” al punto all’o.d.g. proposto dall’Ufficio Servizi alla Cultura e alla Persona.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la Lista Civica ribadisce la propria posizione sfavorevole allo svolgimento del Mercato all’interno del Centro Storico anche se le modifiche sono accolte positivamente dagli operatori.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: si associa alle considerazioni del Consigliere Rossi sul non condividere lo svolgimento del mercato nel Centro Storico.
Il Consigliere Comunale Federica Ferrini del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia l’Assessore Taddei per il lavoro svolto e la dichiarazione di voto è favorevole.
L’Assessore Taddei: vuol fare una precisazione sullo spostamento del mercato.
Il Presidente: mette in votazione la proposta con l’emendamento aggiuntivo.
Votazione:
Presenti n. 10 Votanti n. 10 Favorevoli n. 7
Contrari n. 3 (Pietroni, Calvaresi, Rossi) Astenuti n. 00
---
DELIBERA N. 41 DEL 31/07/2018
RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO- ART.194, COMMA 1 LETT. A), DLGS. N.
267/2000 - SENTENZA ESECUTIVA N. 1560/2017 TAR TOSCANA.
Il Presidente: cede la parola al Sindaco.
Il Sindaco: si tratta di un mero adempimento di legge. Illustra brevemente la proposta all’o.d.g.
Il Presidente: apre la discussione.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
afferma che il debito non si riferisce ad un’imperizia. Senza entrare nel merito si tratta di un riconoscimento fuori bilancio di tipo canonico. Non vi sono margini discrezionali. Il voto è favorevole.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: nessun problema di merito. Però non dimentichiamo che vi è una sentenza del TAR che condanna il Comune. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: brevi considerazioni. Il Consiglio prende atto della situazione. Dichiarazione di voto favorevole.
Il Presidente: mette in votazione la proposta.
Votazione:
Favorevole: unanime.
---
DELIBERA N. 42 DEL 31/07/2018
ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE, SUL DIVIETO DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI E DEI LOCALI DI CUI DISPONE IL COMUNE IN FAVORE DI ORGANIZZAZIONI CHE SI ISPIRINO A IDEOLOGIE DI STAMPO NEOFASCISTA, IN OTTEMPERANZA AI VALORI FONDANTI DELLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
Il Presidente: questo Ordine del Giorno proviene dallo scorso Consiglio, ritirato per giungere ad una proposta comune da parte di tutti i Gruppi. Dà lettura solo dei punti dell’Ordine del Giorno modificati e chiede se poi il Consiglio voglia prendere posizione sugli argomenti trattati visto quanto accade tutti i giorni a livello nazionale con interventi anche del Vice Presidente del Consiglio di stampo neofascista e razzista. Dà lettura del testo modificato.
Il Consigliere Comunale Elena Calvaresi del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”: breve intervento. Posizione non in sintonia con l’Ordine del Giorno proposto. Non concordano con il punto n.2.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: relaziona sui motivi su cui si astiene dal votare l’Ordine del Giorno.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: propone un’ulteriore modifica per venire incontro alle esigenze del Movimento 5 Stelle, limitiamoci alla condanna del fascismo. Propone quindi le modifiche sul testo anche se si agisce in applicazione di una legge. Si tratta di mettere in evidenza una situazione preoccupante a livello nazionale limitata a questo tema. Chiede al Movimento 5 Stelle se condivida questa preoccupazione. L’Ordine del Giorno, visto che c’è questa situazione, chiede da parte di tutti i Gruppi un impegno al Sindaco e alla Giunta di continuare questa azione con le scuole. Altro aspetto che poi ha portato al lavoro del Presidente è quello di far rispettare una legge senza sconfinare in aspetti discriminatori di altro genere.
Il Presidente: vuol fare alcune precisazioni. Chiede se ci sia condivisione sul testo e approva anche le proposte fatte dal Capogruppo Marrucci.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
vuol rispondere ad alcune domande. La situazione preoccupa il Gruppo e vogliono esprimere il loro punto di vista. Ma non ritengono che la proposta avallata dall’ANPI risponda a tutte le considerazioni fatte nei loro interventi. Se ci limitiamo ai temi del fascismo può andare bene perché non si invadono altri campi. Ma le soluzioni proposte non rispondono a quanto da loro auspicato.
Il Consigliere Rossi: breve intervento.
Il Consigliere Marrucci: afferma che non è una mozione contro il Governo, ma non condivide la posizione della Lista Civica. Il testo proposto è stato rivisto per poter trovare una posizione condivisa limitandolo al tema dell’antifascismo. Condivide la proposta di inviarlo al Presidente della Camera e ad altre Istituzioni.
Il Consigliere Calvaresi: ribadisce che non condivide la parte relativa all’impegno da parte del Comune.
Il Presidente: breve replica.
Il Consigliere Marrucci: breve replica.
Il Presidente: alle 12.42 sospende la seduta.
Alle 12.49 riprende la seduta.
Il Presidente: chiede al Movimento 5 Stelle di intervenire.
Il Consigliere Pietroni: si trovano d’accordo con il punto 2 per come emendato e quindi condividono il testo dell’Ordine del Giorno. Voto favorevole.
Il Consigliere Rossi: chiede alla maggioranza di adoperare un metodo diverso per affermare la tematica in atto. Dichiara di astenersi dal voto.
Alle ore 12,50 esce il Sindaco.
Il Presidente: mette in votazione l’Ordine del Giorno in approvazione con gli emendamenti di cui dà lettura e deposita in atti.
Votazione:
Presenti 9 Votanti 8 Favorevoli 8 Contrari 00
Astenuti 1 (Rossi)
---
DELIBERA N. 43 DEL 31/07/2018
MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO "CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO", PROT. N. 17114 SUL REGOLAMENTO DELL'ARREDO URBANO DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL CENTRO STORICO, INTERNO DEL PERIMETRO UNESCO. REVISIONE DI ALCUNI CONTENUTI.
Alle ore 13,00 rientra il Sindaco.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Calonaci.
Il Consigliere Comunale Matteo Calonaci del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: illustra la Mozione all’o.d.g.
Il Sindaco: ringrazia il Gruppo di maggioranza per la Mozione presentata e fa delle considerazioni sulle proposte contenute nella Mozione.
Alle ore 13,11 esce il Sindaco.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
breve considerazioni. Condivide la Mozione.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: breve considerazioni soprattutto sui rapporti tra Amministrazione e Commercianti e anche sulle competenze della Soprintendenza in materia. Ritiene che si debba trovare un compromesso con la Soprintendenza.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: ringrazia per gli interventi e relaziona sulla Mozione presentata dal Gruppo di maggioranza.
Il Consigliere Rossi: dichiarazione di voto favorevole ma non concorda con l’ultimo periodo che si riferisce al perseguimento degli obiettivi di tutela del centro storico da 40 anni.
Il Consigliere Marrucci: si può togliere il riferimento agli anni non al perseguimento degli obiettivi.
Il Consigliere Rossi: altre osservazioni relative alle caratteristiche del Comune di San Gimignano.
Il Consigliere Pietroni: affermano che l’Amministrazione persegue il proprio obiettivo, alcune cose sono condivisibili altre no. Dichiarazione di voto favorevole con l’emendamento proposto relativo agli anni e alla premessa dell’incontro con i commercianti.
L’Assessore Comunale Carolina Taddei: risponde agli interventi. Assicura la possibilità di svolgimento di un’assemblea pubblica sul tema.
Alle ore 13.30 esce il Consigliere Calvaresi.
Il Presidente: mette in votazione la Mozione emendata agli atti.
Votazione:
Favorevole: unanime.
---
Gli interventi del Consiglio Comunale vengono registrati mediante idoneo impianto di registrazione, e la versione integrale della registrazione della seduta consiliare è depositata agli atti di questo Ente e consultabile sul sito del Comune alla sezione dedicata del Consiglio Comunale.