COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 166 del 19/10/2017
OGGETTO: PIR 2017-2018. ADESIONE AL PROGETTO E APPROVAZIONE CONVENZIONE.
L’anno duemiladiciassette, il giorno diciannove del mese di ottobre alle ore 08:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: PIR 2017-2018. ADESIONE AL PROGETTO E APPROVAZIONE CONVENZIONE
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- la Fondazione Musei Senesi-FMS e la Provincia di Siena hanno predisposto un “Piano di Riorganizzazione dei servizi museali senesi”, approvato dalla Giunta Provinciale del 11 maggio 2010 con delibera n. 128 e recepito il 27 maggio 2010 dal Consiglio di Indirizzo e il 9 giugno 2010 dal Consiglio di Gestione di FMS;
- a seguito del “Piano” sopra indicato le Parti hanno sottoscritto in data 17 febbraio 2012 un “ACCORDO QUADRO PER ATTIVITA’ MUSEALE E DI VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI DELLE TERRE DI SIENA” per la realizzazione di attività volte alla gestione, conservazione, valorizzazione, comunicazione e promozione del patrimonio museale e culturale, materiale e immateriale, delle Terre di Siena tramite e per mezzo di Fondazione Musei Senesi;
- la Fondazione Musei Senesi, in qualità di ente capofila, in data 11 agosto 2017 ha presentato domanda di contributo alla Regione Toscana nell’ambito del bando “PIR 2017- 18”, con il macroprogetto dal titolo “Keep calm and visit museums”, che percepiva il progetto inviato dall’Ente in data 28/07/2017 prot. 16850, relativamente al museo “Musei Civici di San Gimignano”, quest'ultimo in ipotesi da finanziare come segue:
• contributo Regione Toscana € 5.850,00;
• cofinanziamento a carico dell’Ente tramite il Soggetto gestore dei Musei Civici € 5.850,00;
- per il suddetto macroprogetto la Regione Toscana ha assegnato alla Fondazione Musei Senesi un contributo pari a quello richiesto, per complessivi € 150.000,00 di cui € 50.000 per l’anno 2017 e € 100.000 per l’anno 2018, come da Decreto Regionale n.14356 del 04/10/2017;
Considerato che:
- il Comune partecipa al suddetto macroprogetto per gli anni 2017-2018 attraverso l’attuazione dei seguenti progetti:
Museo Progetto 2017 Importo
progetto
Finanziamento massimo FMS su fondi R.T.
Cofinanziamento soggetto gestore Musei Civici
Musei Civici di San Gimignano (Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
"R. De Grada", Palazzo Comunale, Pinacoteca Torre) Grossa)
Stele di Ulignano
Celebrazioni Maestà di Lippo Memmi
Laboratori ed eventi in Spezieria
Totale € 5.700,00 € 2.850,00 € 2.850,00
Museo Progetto 2018 Importo
progetto Finanziamento massimo
FMS su fondi R.T. Cofinanziamento soggetto gestore Musei Civici
Musei Civici di San Gimignano (Museo Archeologico, Spezieria di Santa
Eventi di valorizzazione del Museo Archeologico
Fina, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
"R. De Grada", Palazzo Comunale, Pinacoteca Torre) Grossa)
Laboratori ed eventi in Pinacoteca
Laboratori ed eventi in Spezieria
Totale € 6.000,00 € 3.000,00 € 3.000,00
- il progetto verrà attuato dalla Fondazione Musei Senesi con il coinvolgimento dei Musei Civici tramite il soggetto gestore dei Musei ovvero la Società Opera Laboratori Fiorentini S.p.A., con sede in Sesto Fiorentino (Fi), Via Tevere, 14;
Vista la convenzione tra il Comune di San Gimignano e la Fondazione Musei Senesi, trasmessaci dalla FMS in data 12.10.2017, prot. 12/10/2017, in atti presso l'Ufficio Attività Culturali, relativa al progetto “Keep calm and visit museums” bando “PIR 2017-2018”, allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale;
Dato atto che il contributo erogato dalla Regione Toscana alla Fondazione Musei Senesi verrà versato al soggetto gestore dei Musei Civici, Opera Laboratori Fiorentini S.p.A, secondo le modalità previste dalla suddetta convenzione;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, il parere favorevole espresso dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di aderire, per i motivi di cui in narrativa, al macroprogetto della Fondazione Musei senesi dal titolo “Keep calm and visit museums”, nell’ambito del bando “PIR 2017-18”, attraverso l'attuazione dei seguenti progetti:
Museo Progetto 2017 Importo
progetto
Finanziamento massimo FMS su fondi R.T.
Cofinanziamento soggetto gestore Musei Civici
Musei Civici di San Gimignano (Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
"R. De Grada", Palazzo Comunale, Pinacoteca Torre) Grossa)
Stele di Ulignano
Celebrazioni Maestà di Lippo Memmi
Laboratori ed eventi in Spezieria
Totale € 5.700,00 € 2.850,00 € 2.850,00
Museo Progetto 2018 Importo
progetto
Finanziamento massimo FMS su fondi R.T.
Cofinanziamento soggetto gestore Musei Civici
Musei Civici di San Gimignano (Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina, Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea
"R. De Grada", Palazzo Comunale, Pinacoteca Torre) Grossa)
Eventi di valorizzazione del Museo Archeologico
Laboratori ed eventi in Pinacoteca
Laboratori ed eventi in Spezieria
Totale € 6.000,00 € 3.000,00 € 3.000,00
2. di approvare la convenzione tra il Comune di San Gimignano e la Fondazione Musei Senesi relativa al progetto “Keep calm and visit museums” bando “PIR 2017-2018”, allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale;
3. di dare atto che il contributo erogato dalla Regione Toscana alla Fondazione Musei Senesi verrà versato al soggetto gestore dei Musei Civici, Opera Laboratori Fiorentini S.p.A, secondo le modalità previste dalla suddetta convenzione;
4. di autorizzare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona a sottoscrivere la convenzione allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale;
5.di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco
BASSI GIACOMO IL Segretario
COPPOLA ELEONORA