• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 156 del 23/10/2018

OGGETTO: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO.

L’anno duemiladiciotto, il giorno ventitre del mese di ottobre alle ore 12:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:

- con determinazione n. 611 del 14.11.2013, a seguito di gara d’appalto mediante procedura aperta, è stato aggiudicato all’impresa Opera Laboratori Fiorentini S.p.A., con sede legale in Sesto Fiorentino (FI), Via Tevere, 14 (P.I. e C.F. 01643350489) la concessione dei servizi museali integrati per i Musei Civici di San Gimignano per il periodo 2014-2018;

- in data 20.12.2013, con atto a rogito del Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola rep. 1584 , registrato in Poggibonsi in data 02/01/2014 con il n. 2, Serie 1, è stato stipulato il “contratto per l’affidamento in concessione dei servizi museali integrati per i Musei Civici” tra il Comune e Opera Laboratori Fiorentini S.p.A. con scadenza il 31.12.2018;

Considerato che il contratto suddetto, all'art. 5 e l’allegato capitolato di gara per l’affidamento in oggetto, all'art. 2, prevedono espressamente, quale “mera facoltà del Comune”, l’opzione di rinnovo del contratto fino ad un massimo di 4 anni;

Vista la relazione presentata in data 09.10.2018 (prot. n. 22407/2018) da Opera Laboratori Fiorentini S.p.A., nella quale si illustra l'attività di gestione museale prestata nel periodo 2014-2018, soffermandosi in particolare sull'andamento degli incassi, sugli interventi realizzati di potenziamento e miglioramento del servizio, sugli eventi allestiti e sull'attività promozionale attivata;

Rilevato che la gestione museale nel periodo suddetto è stata contraddistinta da un’organica attività tesa ad un costante rispetto dei principi della tutela e della valorizzazione dell’ingente e variegato patrimonio storico-artistico dei Musei Civici di San Gimignano, così come disciplinati dal D.Lgs. n. 42/2004, Codice dei beni culturali e del paesaggio”, connotandosi in modo particolare per il raggiungimento dei seguenti risultati:

- aumento del numero dei visitatori dei musei rispetto al precedente periodo di gestione (anni 2009-2013);

- aumento degli incassi derivanti dall’accesso ai musei rispetto al precedente periodo di gestione (anni 2009-2013);

- potenziamento della conoscenza di tutti i musei inseriti nel sistema dei Musei Civici, come attestato principalmente dal sensibile aumento del numero dei visitatori del polo museale “Museo Archeologico – Spezieria di Santa Fina – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea” rispetto al precedente periodo di gestione (anni 2009-2013);

- adozione di un’efficace politica tariffaria per l’accesso ai musei, tesa alla diffusione della conoscenza di tutti i musei del sistema dei Musei Civici (tramite uno specifico prezzo del biglietto “Cumulativo”) e, per la prima volta rispetto al precedente periodo di gestione (anni 2009-2013), di tutti i principali musei della città (tramite un nuovo biglietto integrato per l’accesso ai Musei Civici e al Duomo e Museo di Arte Sacra di San Gimignano, “San Gimignano Pass”);

- realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria tesi al miglioramento degli standard di sicurezza delle strutture museali e degli standard di fruizione dei percorsi espositivi, tra cui: corrimano e protezioni per l’accesso al polo museale “Palazzo Comunale – Pinacoteca – Torre Grossa”; segnaletica di prevenzione pericoli nella Torre Grossa; tinteggiatura della scala di accesso alla Torre Grossa; sostituzione dell’impianto di illuminazione della Sala di Dante e della Pinacoteca; installazione di pannelli oscuranti nella Pinacoteca; installazione di nuovi arredi, impianti di video-sorveglianza e di condizionamento climatico nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea;

(3)

- allestimento di un “orto aromatico” e manutenzione del giardino del polo museale

“Museo Archeologico – Spezieria di Santa Fina – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea”;

- custodia, gestione e promozione, dal 25 marzo 2017, del nuovo polo museale dei Musei Civici “Chiesa di San Lorenzo in Ponte” con oneri economici e organizzativi relativi alla custodia e all'apertura del polo museale interamente a carico del concessionario;

- organizzazione di mostre ed altre iniziative culturali di grande rilievo mediatico e di particolare rilievo scientifico (mostre su Erwitt, Capa, Cartier-Bresson, Man Ray ed altri grandi grandi maestri della fotografia internazionale, Pintoricchio, Filippino Lippi, Benozzo Gozzoli, convegni su Lippo Memmi e Chiesa di San Lorenzo in Ponte, ecc.);

- offerta di servizi culturali e divulgativi aggiuntivi rispetto all’ordinario percorso di visita dei musei, tramite sistemi multimediali innovativi quali “Medieval Vertigo” (videomapping in 3D per la visita della Torre Grossa) ed “Art Glass”;

- creazione di un’immagine fortemente “identitaria” dei Musei Civici tramite l’adozione di un organico piano di comunicazione e marketing, che ha interessato logo, sito Internet, depliant, gonfaloni, segnaletica verticale ed altri apparati esplicativi e promozionali;

- capillare promozione dell’immagine dei Musei Civici e dei singoli eventi espositivi sui principali organi di stampa e media nazionali, come attestato anche dalla copiosa rassegna stampa allegata alla suddetta relazione prot. n. 22407/2018;

- costante collaborazione con il Comune ed organismi locali per l’organizzazione di eventi culturali, visite guidate ed aperture straordinarie dei musei (Nottilucente, Anteprime della Vernaccia, spettacoli, ecc.);

Valutato che l’impresa Opera Laboratori Fiorentini S.p.A. abbia provveduto alla gestione dei Musei Civici nel periodo 2014-2018 in maniera corretta e puntuale, senza rilievi o difformità rispetto al contratto e al capitolato d’appalto e con risultati ampiamente positivi anche in termini di una più estesa valorizzazione del circuito museale della città;

Ritenuto pertanto opportuno e conveniente per l’Amministrazione Comunale avvalersi della possibilità del rinnovo dell'affidamento in concessione dei servizi museali integrati per i Musei Civici del vigente contratto rep. 1584/2013, in scadenza il 31.12.2018, per ulteriori 4 anni;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di avvalersi, per le motivazioni di cui in narrativa, della facoltà di rinnovo del contratto fra il Comune di San Gimignano e l’impresa Opera Laboratori Fiorentini S.p.A. per la concessione dei servizi museali integrati per i Musei Civici di San Gimignano per il periodo 2014-2018, rep. 1584/2013, in scadenza il 31.12.2018, per un periodo di ulteriori 4 anni, decorrenti dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2022;

2) di dare mandato al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di provvedere a comunicare all’Azienda suddetta il presente provvedimento e procedere alla redazione di tutti gli atti necessari per la sottoscrizione del rinnovo del contratto;

3) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

(4)

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

(5)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO MUSEI

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 1085/2018 del SERVIZIO MUSEI ad oggetto: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO. si esprime ai sensi dell’art.49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

22/10/2018

Sottoscritto dal Responsabile (BARTOLONI VALERIO)

con firma digitale

(6)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 1085/2018 ad oggetto: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

22/10/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(7)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Giunta N. 156 del 23/10/2018

MUSEI

Oggetto: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 06/11/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione di Giunta Comunale N. 156 del 23/10/2018

MUSEI

Oggetto: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 21/11/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(9)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Giunta Comunale N. 156 del 23/10/2018

Oggetto: RINNOVO DEL CONTRATTO PER L'AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI MUSEALI INTEGRATI PER I MUSEI CIVICI DI SAN GIMIGNANO..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 06/11/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 28/11/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

“Madonna dell’Umiltà tra i Santi Andrea e Prospero”, esposta nei Musei Civici di San Gimignano e di proprietà della Parrocchia di Santa Maria Assunta, per la

Ritenuto di partecipare all’avviso pubblico in oggetto nell’ambito di un progetto teso alla.. valorizzazione dell’inclusività nei Musei Civici di San Gimignano, consistente

Dato atto della volontà congiunta manifestata da parte del Comune di San Gimignano, del Premio Boccaccio e dei Musei Civici di San Gimignano, di realizzare un

Dato atto della volontà congiunta manifestata da parte del Comune di San Gimignano, del Premio Boccaccio e dei Musei Civici di San Gimignano, di realizzare un

Art. I Musei Civici sono istituti permanenti del Comune di San Gimignano senza fini di lucro, al servizio della comunità e aperti al pubblico, i quali hanno

Visto il testo della “Carta dei Servizi dei Musei Civici di San Gimignano” allegato come parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione (All.. Gimignano nel

12, la dotazione da parte dei Musei Civici di una specifica Carta dei Servizi, approvata dall’Amministrazione comunale, la quale identifica gli specifici

con la quale si richiede l'attivazione del biglietto denominato “Ridotto Lorenzetti” da rilasciare ai visitatori che si presentino ai Musei Civici di San Gimignano con il