• Non ci sono risultati.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALEADA SILVESTRI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALEADA SILVESTRI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pubblicazioni CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE ADA SILVESTRI

NATA A TIVOLI (RM) IL 25/02/1958, RESIDENTE IN STRADA DI SAN VITTORINO N 48 00019 TIVOLI (RM) .

RECAPITO TELEFONICO 0774/534313 – CELL. 3393233062

TITOLI DI STUDIO Titolo Superiore :

LAUREA SPECIALISTICA IN EDUCATORE PROFESSIONALE E COORDINATORE DEI SERVIZI, DELLA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

CONSEGUITA NELL’ANNO ACCADEMICO 2007 PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA TRE, CON VOTAZIONE 110/110.

Diploma Universitario:

DIPLOMA DI INFERMIERE PROFESSIONALE CONSEGUITO NELL’ANNO SCOLASTICO 1994/1995, PRESSO LA SCUOLA REGIONALE PER INFERMIERI PROFRESSIONALI DELL’AZIENDA U.S.L. RM/G, TIVOLI.

Diploma di Maturità:

DIPLOMA DI MATURITA’ CONSEGUITO NELL’ANNO SCOLASTICO 1977/1978 PRESSO L’ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ISABELLA D’ESTE DI TIVOLI- E CORSO INTEGRATIVO PREVISTO DALLA LEGGE 11/02/1969 ART. 1 PRESSO LO STESSO ISTITUTO NELL’AA 1995/1996.

Diploma di Master di I LIV

MASTER UNIVERSITARIO DI I° LIVELLO IN FUNZIONI SPECIALISTICHE E GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE PRESSO UNIVERSITA’

TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE UNISU.

FORMAZIONE

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “GIORNATE DI STUDIO ITINERANTI, INCONTRO CON GLI INFERMIERI DELLA AZIENDA USL RM/G” TENUTOSI A TIVOLI IL 05/12/1994;

PARTECPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “RECENTI PROGRESSI IN PEDIATRIA”

TENUTOSI A ROMA IL 02/12/1995;

PARTECPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “ ATTUALITA’ E PROSPETTIVE DELLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA DELL’INFERMIERE” TENUTOSI A ROMA 19/04/1996;

PARTECPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA:

“ TOSSICODIPENDENZA E POLITICA PENITENZIARIA” TENUTOSI A ROMA IL 22/02/1997;

(2)

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE” TENUTOSI A ROMA IL 27/03/1998;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “ IL TRASFERIMENTO DELL’ASSISTENZA AI TOSSICODIPENDENTI DETENUTI” TENUTOSI A ROMA IL 20/12/1999;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI SERVIZI SANITARI” TENUTOSI A GUIDONIA-MONTECELIO IL 18/12/2002;

PARTECIPAZIONE ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA”COUNSELING PER LA DISASSUEFAZIONE DEL TABAGISMO”, TENUTOSI A ROMA IL 21/11/2003;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “ESECUTORE BLS, RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE” TENUTOSI A ROMA IL 27/04/2005;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “ESECUTORE BLSD, RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE” TENUTOSI A ROMA IL 24/11/2005;

PARTECIPAZIONE AL “CONGRESSO REGIONALE F.A.D.O.I. LAZIO, CORSO PER INFERMIERI”

TENUTOSI A ROMA IL 18/11/2005;

PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO “ LA REGIONE TOSCANA PER LA SALUTE DEI DETENUTI E DEGLI INTERNATI” TENUTOSI A FIRENZE IL 15/01/2010;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “DISTURBI DELL’IDENTITA’ DI GENERE IN ETA’ EVOLUTIVA ADOLESCENZIALE E ADULTA: INDIVIDUAZIONE, VALUTAZIONE, DIAGNOSI DIFFERENZIALE, PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI DISADATTIVI, SOSTEGNO E TRATTAMENTO” TENUTOSI A ZAGAROLO DAL 21/04/2008 AL 22/04/2008;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA: “I PROTOCOLLI E LE LINEE GUIDA: STRUMENTI OPERATIVI PER IL PERSONALE INFERMIERISTICO”,TENUTOSI A ROMA IL29 E 30/09/2004;

PARTECIPAZIONE ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA: “UMANIZZARE E PERSONALIZZARE L’ASSISTENZA: LA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA”, TENUTOSI A ROMA IL 01-03/12/2004;

PARTECIPAZIONE ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA “ TOSSICODIPENDENZA AIDS, CONTROLLO SOCIALE, LEGISLAZIONE PER L’OPERATORE SANITARIO” TENUTOSI A ROMA IL17-18/04/1996.

PARTECIPAZIONE AL XIII CONGRESSO NAZIONALE IPASVI “LE NUOVE FRONTIERE DELLA SALUTE”, TENUTOSI A ROMA IL 19-20-21/09/2002;

PARTECIPAZIONE AL “3°CONVEGNO NAZIONALE, L’INFERMIERE IN CARDIOLOGIA”,TENUTOSI A ROMA IL 10-12/02/1998;

PARTECIPAZIONE ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA : “ IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI DETENUTI” TENUTOSI A ROMA IL 22-23/ 04 /1999;

PARTECIPAZIONE ALLE GIORNATE DI STUDIO SUL TEMA: “ I MESSAGI NELLA BOTTIGLIA:LE DONNE E L’ALCOOL” TENUTOSI ACARBONIA IGLESIAS, IL24-25/09/2009;

(3)

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SUL TEMA: “ STRUMENTI PER LA QUALITA’”

TENUTOSIA ROMA IL 04-05-10-11-13/06 /2003;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SUL TEMA: “L’ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE STOMIZZATO” TENUTOSI A ROMA IL 26 FEBBRAIO, IL 05-12-19-26 MARZO 2004;

PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SUL TEMA: “LA VALUTAZIONE DELLA BEST PRACTICE INFERMIERISTICA NELL’AREA MEDICA-1°LIVELLO” TENUTOSI A ROMA DAL 17 NOVEMBRE 2005 AL 17 DICEMBE 2005;

PUBBLICAZIONE “INFORMAZIONE STATISTICA DEMOGRAFICA NELLE CARCERI: OSSERVATORIO INTRACARCERARIO E USO DEI “DATI POVERI” NELLA DEMOGRAFIA PENITENZIARIA”.

IN G. STREPPAROLA. “OPERARE NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE, MISSION DEI SERVIZI E SPSCIALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO”F. ANGELI ED. 2003;

PUBBLICAZIONE “ TOSSICODIPENDENZA , AUTOLESIONISMO E CARCERE”.

IN G. STREPPAROLA. “OPERARE NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE, MISSION DEI SERVIZI E SPSCIALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO”F. ANGELI ED. 2003;

PUBBLICAZIONE “IL PASSAGGIO DELL’ASSISTENZA SANITARIA IN CARCERE DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ALLE REGIONI.

UNA NUOVA SFIDA PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: LO STATO DELL’ARTE”.

102° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA, ROMA 23-26 OTTOBRE 2001

INSEGNAMENTO

DOCENTE DEL CORSO DI ISTRUZIONE E SENSIBILIZZAZIONE PER VOLONTARI DA AFFIANCARE A DETENUTI SIEROPOSITIVI , ANNO SCOLASTICO 2000;

DOCENTE DEL CORSO DI FORMAZIONE DESTINATO A DOCENTI, PRESSO DISTRETTO SCOLASTICO 36 – ZAGAROLO (RM), ANNO SCOLASTICO 2008 ;

DOCENTE DEL I° MASTER BIENNALE POST-UNIVERSITARIO “ TUTELA DELLA SALUTE IN CARCERE: RUOLO E COMPETENZE DELLA AUSL” ANNO ACCADEMICO 2002/2003;

DOCENTE DI MATERIA INFERIMIERISTICA NEL CORSO DI RIQUALIFICAZIONE DA ADES IN OSS ATTIVATO DALL’AZIENDA USL RM/G - COMUNE DI TIVOLI, ANNO SCOLASTICO 2008/2009;

DOCENTE DI MATERIA INFERIMIERISTICA NEL CORSO DI RIQUALIFICAZIONE DA ADEST IN OSS ATTIVATO DALL’AZIENDA RM/G, COMUNE DI GUIDONIA-MONTECELIO, ANNO SCOLASTICO 2008/2009;

DOCENTE NEL MASTER DI INFERMIERISTICA PSICHIATRICA ,PRESSO IL POLO DIDATTICO E DI FORMAZIONE UNIVERSITARIA, TIVOLI, ANNO ACCADEMICO 2007/2008, 2008/2009;

TUTOR SANITARIO DEL CORSO DI “RIQUALIFICAZIONE DA ADEST IN OPERATORE SOCIO-SANITARIO”, ATTIVATO DALL’AZIENDA USL RM/G – COMUNE DI TIVOLI, ANNO SCOLASTICO 2008/2009;

TUTOR SANITARIO DEL CORSO DI “RIQUALIFICAZIONE DA AUSILIARIO IN OPERATORE SOCIO- SANITARIO” ATTIVATO DALL’AZIENDA USL RM/G – COMUNE DI TIVOLI, ANNO SCOLASTICO 2009/2010;

DATA 04/02/2013

FIRMA

Ada Silvestri

Riferimenti

Documenti correlati

DOCENTE C/O IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE PER INFERMIERI NELL’ANNO ACCADEMICO 2004/2005 IN INFERMIERISTICA GENERALE DEL C.I SCIENZE INFERMIERISTICHE I, INFERMIERISTICA IN AREA

- Attestato di partecipazione al Corso “Appalti di lavori, forniture e servizi di valore comunitario alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (D.L.vo

 5/6-07-2010: Partecipazione al Corso di formazione “ Modelli di Governance Sanitaria: confronti nella realtà italiana “, organizzato dall’Azienda

Partecipazione al Corso di formazione "Le cure palliative domiciliari"tenutosi a Potenza ed organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Nome

~ 2011-2012: Partecipazione al progetto scientifico dipartimentale DI (in qualità di relatore invitato) "L'Eubea nella storia della Grecia dall'arcaismo

 Il 21.03.2013, consegue l’Attestato di partecipazione per aggiornamento al seminario: “Il Lodo Arbitrale”, organizzato dalla Camera di Commercio di Ferrara,

Maria della Misericordia Azienda Ospedaliera di Perugia - Università degli Studi di Perugia (PUBBLICA) Disciplina: Chirurgia Pediatrica..

Partecipazione in qualità di responsabile scientifico al progetto formativo formazione a distanza dal titolo “Principi di radioprotezione di pazienti – corso per infermieri