• Non ci sono risultati.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Il/La sottoscritta BIGUZZI EMILIA

(cognome) (nome)

nato a il residente a

dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste all’art. 76 dello stesso D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, che quanto dichiarato nel sotto riportato curriculum corrisponde a verità che le eventuali fotocopie di titoli allegati sono conformi all’originale.

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Biguzzi Emilia Indirizzo

Telefono Fax

E-mail [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita ESPERIENZE LAVORATIVE



Dipendente dal 1980 dell’Azienda U.S.L di Forlì, ora Azienda USL della Romagna

- dal 30/12/2013 conferimento di incarico di Posizione Organizzativa fascia economica bassa art. 20-21 CCNL Comparto

DSP:sorveglianza malattie infettive ,croniche ed emergenti.

- dal 01/12/2013 conferimento della posizione di Coordinamento e relativa fascia economica di indennità di funzione complessa – parte variabile, a seguito della selezione interna per titoli ed esami.

- dal 01/07/2012 al 30/11/2013 conferimento di “Facenti Funzioni”

di Coordinatore nell’U.O. Igiene Pubblica, nell’U.O. Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di lavoro , nel Servizio Medicina.

- dal 08/04/2001 conferimento della posizione :Collaboratore Professionale Sanitario - Assistente Sanitario - Cat. D a seguito della selezione interna per titoli ed esami ,ai sensi degli art. 16 e 17 del CCNL 07/04/1999.

- dal 25/11/1991 al 07/04/2001 conferimento della posizione:

Collaboratore Professionale Sanitario - Assistente Sanitario – - categoria C a seguito della selezione per titoli ed esami.

- dal 09/07/1980 al 24/11/1991- come Operatore Professionale Collaboratore “Infermiere Professionale” categoria .C

(2)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE



• Titolo di studio abilitante

- Certificato di Abilitazione a Funzioni Direttive,equivalente al master di primo livello per le funzioni di coordinamento Legge n.43 del 1 febbraio 2006 art.6 c 5 :

conseguito in data 27/06/1990 presso:

Scuola per Infermieri Professionali USL Forlì Durata percorso di studio 1 anno.

- Diploma di Assistente Sanitario:

conseguito in data 21/06/1988 presso:

Scuola specializzata per assistenti sanitari CRI Durata percorso di studio 1 anno



• Altri titoli di studio (lauree, specializzazioni)

- Diploma di Infermiere Professionale : conseguito in data 01/07/1980 presso:

Scuola per Infermieri Professionali Durata percorso di studio 3 anni.

- Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico Sociale Conseguita in data 17/11/1997 presso:

Università degli Studi di Bologna Durata percorso di studio 4 anni

Tesi su argomento sanitario/sociale:” La Salute degli immigrati il caso della malattia tubercolare”.



(3)



• Attività formative

- Marzo 2004 corso di formazione :Tecniche d’aula per la formazione degli alimentaristi.

- Aprile 2005 corso di formazione per l’avvio del “Sistema di Sorveglianza Passi”.

- Settembre 2009 partecipazione alla FSC :”La qualità delle interviste nella sorveglianza PASSI”

- Settembre 2009 corso di formazione per il progetto:

“OKKIO alla Salute”.

- Luglio 2009 formazione per gli operatori sanitari operativi nel progetto:

“HBSC”.

- Marzo 2010 - Maggio 2011 formazione per l’avvio del “Sistema di Sorveglianza OKKIO alla salute”

- Giugno 2013 formazione per Preposti ex art.37 D. Lgs 81/08 - Febbraio 2013 corso di formazione “il colloquio motivazionale”

- Maggio 2016 formazione “OKKIO alla Salute 2014 protocollo le procedure gli strumenti

- maggio 2015 corso di formazione :”Il Ruolo della Sanità Pubblica nella Sorveglianza della Tubercolosi”

- febbraio marzo aprile 2016 corso formativo finalizzato alla formazione di tutor di tirocinio per il Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria.



• Attività di aggiornamento

File con elenco dei corsi di aggiornamento dal 1988 al 2002 e l’elenco(stampato dal portale della formazione aziendale) dei corsi di aggiornamento/formazione interna – esterna e FSC dal 2002 al 2016.



• Altre esperienze

Nell’ambito della mia attività, dichiaro:

- di essere componente di un gruppo di lavoro

Dipartimentale:”Prevenzione malattie trasmissibili” (nomina maggio 2016) - di essere componente di un gruppo di lavoro

Dipartimentale:Riorganizzazione della rete degli ambulatori vaccinali e strategie per migliorare le coperture vaccinali della popolazione adulta nel territorio dell’azienda USL della Romagna (nomina marzo 2016)

- di essere referente della sorveglianza della malattia tubercolare dal 1999 ad oggi;

- di essere stata responsabile di un progetto- dicembre 2015 - di inserimento del personale all’attività di Sorveglianza delle Malattie Infettive - di aver partecipato nel 2012 come componente di un Gruppo di lavoro per la “Prevenzione delle malattie infettive in carcere”;

- di essere il referente infermieristico per la redazione di

procedure/istruzioni operative per il “miglioramento della qualità dell’atto vaccinale e la sorveglianza delle malattie infettive “ dal 2010 a tutt’oggi;

- di aver partecipato alla redazione del protocollo : la gestione delle emergenze vaccinali negli ambulatori di Igiene Pubblica 2004

- di aver collaborato nel 2007 al Progetto “Percorso di informazione ed educazione sulla infezione da HIV/MTS rivolto agli immigrati nel territorio dell’Ausl di Forlì

- di essere stata referente di un gruppo di lavoro costituito da Assistenti Sanitarie per il miglioramento della qualità all’interno del DIP dal 1999 al 2001

(4)

Esperienza di tutoraggio:

- da aprile 2016 di essere tutor di tirocinio per il Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria

- Dicembre 2015 di essere stata responsabile di un progetto per l’ inserimento del personale, all’attività di Sorveglianza delle Malattie Infettive

- Giugno 2004 esperienza di tutor aziendale in un progetto formativo e di orientamento (studente I.T.I.S.)

Esperienze di docenza

- attività di docenza dal 2003 ad oggi ,per la prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti e rilascio degli attestati di

formazione/aggiornamento a soggetti che lavorano nel settore alimentare (OSA);

- Novembre 2015 partecipazione in qualità docente al corso di aggiornamento rivolto ai Medici Ospedalieri “La segnalazione delle malattie infettive: compiti istituzionali,evidenze epidemiologiche, ricadute in sanità pubblica”.

- Novembre 2014 partecipazione in qualità di docente al corso di aggiornamento sulla TBC: ricadute di Igiene Pubblica.

- Luglio 2014 partecipazione in qualità di docente al corso di aggiornamento sul Sistema Informativo per la sorveglianza delle Malattie Infettive: SMI e Alert.

- Maggio - Ottobre/2005 partecipazione in qualità docente al corso di aggiornamento rivolto al personale delle UU.OO di malattie infettive e Assistenza Domiciliare ai malati di AIDS: I sistemi di notifica e sorveglianza delle malattie infettive.

- docente in materia:” Scienze infermieristica” nella Scuola Infermieri Professionali anno accademico 1989/1990;

- Febbraio 2001 partecipazione in qualità di docente al corso di

aggiornamento per il Personale della Farmacia:conservazione dei vaccini;



ULTERIORI INFORMAZIONI



LINGUE STRANIERE

LINGUA INGLESE (LIVELLO BASE RICHIESTO DAL PERCORSO UNIVERSITARIO SOSTENUTO)

 CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE, RELAZIONALI,

TECNICHE, MANAGERIALI

 ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

 EVENTUALI ALLEGATI Vedi elenco riportato alla voce “Attività di aggiornamento”

Data 07/05/2016

IL DICHIARANTE Emilia Biguzzi

(5)

Ai sensi dell’art. 38, D.P.R. 445 del 28/12/2000, la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un documento di identità del dichiarante, all’ufficio competente.

ALLEGARE FOTOCOPIA DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO IN CORSO DI VALIDITA’

Riferimenti

Documenti correlati

La sottoscritta Anna Malatesta, nata a Castiglione Messer Marino, il 04/05/1966, residente a Palombara Sabina, in via Giovanni XXIII n° 12, dichiara di aver conseguito :.. nel 1984

DOCENTE C/O IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE PER INFERMIERI NELL’ANNO ACCADEMICO 2004/2005 IN INFERMIERISTICA GENERALE DEL C.I SCIENZE INFERMIERISTICHE I, INFERMIERISTICA IN AREA

- Attestato di partecipazione al Corso “Appalti di lavori, forniture e servizi di valore comunitario alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici (D.L.vo

Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia conseguito il 06/04/89 presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con la presentazione e discussione di una Tesi dal

Angelucci” 24° Centro Territoriale Permanente Attestato di frequenza al Corso di lingua Inglese di II

-Specializzazione in Applicazioni Bio-tecnologiche conseguita presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata sita in via Cracovia 50 con voto 50/50 e lode in data

presso il Laboratorio di Patologia Clinica ASL FROSINONE, Polo Unificato Frosinone/Alatri, con rapporto di lavoro a Tempo Pieno ed a Tempo Indeterminato.. - 01 giugno 2015 al

Dal 2003 a tutt’oggi incarico all’insegnamento del corso integrato di PRIMO SOCCORSO - laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia, presso l’Università degli Studi di Roma