PROGRAMMA
14:00 Apertura e obiettivi F. Puglisi, C. A. Tondini
14:10 I Sessione – protocolli operativi nella gestione delle forme precoci di carcinoma della mammella in emergenza Covid-19
• Impatto della diagnostica e ruolo dei test genomici nella gestione del processo C. A. Tondini
• La gestione nei centri C. A. Tondini
• La gestione dei follow up C. A. Tondini
• L’esperienza dei territori tutti
14:45 II Sessione – protocolli operativi nella gestione delle forme avanzate di carcinoma della mammella in emergenza Covid-19
• L’importanza della personalizzazione F. Puglisi • La gestione nei centri F. Puglisi
• La gestione dei follow up F. Puglisi • L’esperienza dei territori tutti
15:30 Chiusura dei lavori F. Puglisi, C. A. Tondini Questionario ECM
Responsabili Scientifici:
Fabio Puglisi Aviano (UD) Carlo Alberto Tondini Bergamo Provider ECM (n. 437) e Segreteria Scientifica Editree Srl
Corso Milano 46 • 20900 Monza MB Tel. 039.3900728 • Fax 039.2316261 [email protected]
Assistenza tecnica: Tel. 039.3900728 Numero evento: 437-297486
OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE:
Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario indi- viduate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/
province autonome per far fronte a spe- cifiche emergenze sanitarie (infezione da Coronavirus-19) con acquisizione di no- zioni di processo.
CREDITI ECM: 3,3
PARTECIPANTI: L’evento è accreditato per medici chirurghi specializzati in onco- logia, anatomia patologica, radioterapia.
DURATA PREVISTA DELL’ATTIVITÀ:
1 ora e 30 minuti
WEBEXPERT
LA PAZIENTE CON CARCINOMA
DELLA MAMMELLA E LA PANDEMIA DA COVID-19
Iscizione riservata a 50 partecipanti, previa registrazione al sito
FAD Sincrona • 19 giugno 2020 • ore 14:00 – 15:30
www.editreefad.it/breastcancercovid19
Clicca qui per accedereCon il patrocinio di
Con il contributo non condizionante di