• Non ci sono risultati.

valutazione-progetto-definitivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "valutazione-progetto-definitivo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE ……….

PROVINCIA DI ……….

COMUNE DI ……….

STAZIONE APPALTANTE ……….

LAVORI DI ………...

CODICE UNICO PROGETTO: ………

SCHEMA PER IL CONTROLLO

DELLA DOCUMENTAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO (artt. 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 e 32 del D.P.R. 5/10/2010 n. 207 e ss.mm.ii.)

L’anno ……… il mese ……… il giorno ……… in

……… il sottoscritto ……… Responsabile del Procedimento, a seguito della consegna in data ……… da parte del/i Progettista/i ……… del progetto definitivo dei lavori in oggetto, ha effettuato le seguenti verifiche:

a) Relazione generale (art. 25 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguata [ ] sufficiente [ ] non adeguata [ ]

b) Relazioni tecniche e relazioni specialistiche (art. 26 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguate [ ] sufficienti [ ] non adeguate [ ]

c) Rilievi planoaltimetrici e studio dettagliato di inserimento urbanistico (art. 24, comma 2, lettera c D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguati [ ] sufficienti [ ] non adeguati [ ]

d) Studio di impatto ambientale (ove previsto dalle vigenti normative) ovvero studio di fattibilità ambientale (art. 27 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

e) Elaborati grafici (art. 28 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguati [ ] sufficienti [ ] non adeguati [ ]

f) Calcoli preliminari delle strutture e degli impianti (art. 29 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguati [ ] sufficienti [ ] non adeguati [ ]

g) Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici (art. 30 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

h) Censimento e progetto di risoluzione delle interferenze (art. 24, comma 2, lettera c D.P.R.

207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

i) Piano particellare di esproprio (art. 31 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

l) Elenco dei prezzi unitari ed eventuale analisi dei prezzi (art. 32 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

(2)

m) Computo metrico estimativo (art. 32 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

n) Aggiornamento del documento contenente le prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza (art. 24, comma 2, lettera n D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

o) Quadro economico con indicazione costi sicurezza (art. 32 D.P.R. 207/2010):

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

(Documentazione aggiuntiva per progetti a base di gara per concessione di lavori pubblici)

p) Acquisizione positiva valutazione di impatto ambientale (se richiesta – art. 24, comma 3 D.P.R.

207/2010)

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

q) Schema di contratto (art. 24, comma 3 D.P.R. 207/2010)

si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

r) Capitolato Speciale di Appalto (art. 24, comma 3 D.P.R. 207/2010) si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

s) Piano di sicurezza e di coordinamento (art. 24, comma 3, al posto del punto n D.P.R. 207/2010.) si [ ] no [ ] adeguato [ ] sufficiente [ ] non adeguato [ ]

Osservazioni:

………

Si integrano gli elaborati di cui sopra con i seguenti ulteriori elaborati:

………

……… li, ………

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

………

Riferimenti

Documenti correlati

Si precisa che, per mero errore di impaginazione della documentazione fornita sul supporto informatico, nell’ultima pagina del computo metrico estimativo elettrico

Avendo l’operatore economico concluso positivamente, con la consegna a questo Istituto della inerente documentazione, sia la fase di predispozione del computo metrico estimativo

corrispondente voce nei prezzari, dai listini ufficiali vigenti nell’area interessata. Quando il progetto definitivo è posto a base di gara ai sensi dell’articolo 53, comma 2,

- Gestione computo metrico; La procedura dovrà permettere di effettuare per ciascun ordine di lavoro il calcolo del computo metrico estimativo prelevando una o piu’ voci

Per avere una stima precisa del costo di costruzione di un edificio si procede con un computo metrico estimativo. Per fare ciò si parte dal progetto esecutivo e si stima, secondo

ED ESTENSIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA TERRITORIALE NELLA ZONA INDUSTRIALE E ARTIGIANALE DEL COMUNE DI SCHIO..

Prima di procedere ad una analisi più approfondita del Computo Metrico Estimativo, dell’ambito tecnico nel quale si inserisce e delle sue funzioni ed

554/1999, aveva prodotto in sede di gara il progetto esecutivo dell’opera corredato dal computo metrico estimativo (datato 30.8.2004). Dal verbale della seduta di gara del