• Non ci sono risultati.

Unità Numerazione Data Organi DCP 362 08.10.2021 DC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Numerazione Data Organi DCP 362 08.10.2021 DC"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 362 08.10.2021 DC

Oggetto: Pordenone – Via della Vecchia Ceramica.

Lavori di manutenzione straordinaria, di rifacimento della pavimentazione e riorganizzazione degli spazi del palazzo F/H sito in Pordenone.

CIG contratto: 724900000B – Impresa: Friulana Costruzioni s.r.l. – Contratto del 16.05.2019. Approvazione perizia di variante n. 2.

Il Direttore centrale

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione 08 febbraio 2018 n. 64, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la determinazione del Presidente n. 65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. 50/2016, mediante procedure semplificate”;

vista la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio d’amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021;

vista la delibera n. 23 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2021;

vista la determina n. 12 del 23 marzo 2021 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2021 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

visto il d.lgs. 50/2016 con particolare riferimento all’art. 106, comma 1, lett. b) e c);

visto il DM 7 marzo 2018, n. 49, con riferimento specifico all’art. 8 che disciplina le modifiche, variazioni e varianti contrattuali;

viste le linee guida n. 3 approvate Consiglio dell’Anac con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 ed aggiornate con successiva deliberazione consiliare n. 1007 dell’11 ottobre 2017;

visto l’art. 108 delle citate “Norme sull’ordinamento amministrativo- contabile” riferito alla modifica di contratti durante il periodo di efficacia;

visto il “Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche” approvato con la determinazione presidenziale n. 53 del 06.03.2019;

vista la determinazione n. 82 del 08.03.2019 con la quale, previa revoca della precedente determina n. 472 del 12.11.2018, l’appalto in oggetto veniva aggiudicato,

(2)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 362 08.10.2021 DC

in seguito a procedura aperta, all’impresa Friulana Costruzioni s.r.l., P.I. e C.F.

02101950307, con sede in Sedegliano (UD), 33039, via Di Natale, n. 20-22, per l’importo di € 1.832.130,50 al netto del ribasso del 14,105 % sull’importo a base di gara, oltre iva al 22 %, di cui € 58.604,24 di oneri non soggetti a ribasso.

vista la determinazione n. 99 del 02.04.2020, con la quale è stata approvata una perizia di variante ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) e c) del d.lgs. 50/2016, per un importo aggiuntivo di € 854.723,68 oltre iva pari ad € 188.039,21 per complessivi

€ 1.042.762,89 al netto del ribasso di aggiudicazione del 14,105 %, rideterminando l’importo contrattuale in € 2.686.854,18 oltre iva;

visto l’atto aggiuntivo sottoscritto in data 15.05.2020;

vista la nota del Responsabile del procedimento, ing. Mario Tranquillini, prot. 3682 del 11.08.2021, come integrata con la nota prot. 4198 del 20.09.2021, con la quale comunicava, sulla scorta della relazione redatta dal direttore dei lavori, l’esigenza di effettuare una ulteriore modifica contrattuale dovuta alla necessità di implementare le misure di sicurezza a causa della sopravvenuta emergenza da covid-19 e di riposizionare i controsoffitti essendo emerso che nella posizione attuale impediscono lo spostamento delle pareti previsto in progetto;

dato atto che il Rup ha altresì attestato che la perizia in questione risulta ammissibile ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) e c) del d.lgs. 50/2016;

vista la relazione dell’Ufficio contratti appalti lavori del 06.10.2021;

tenuto conto che la spesa derivante dalla perizia oggetto di approvazione ammonta ad

€ 318.211,66, di cui € 312.779,35 relativi all’incremento dell’importo contrattuale iva inclusa ed € 5.432,31 relativi all’incremento del fondo di cui all’art. 113 del d.lgs.

50/2016 e va imputata, quanto ad € 255.655,79 alla voce contabile U.2.02.01.09.002 - V livello - Fabbricati ad uso commerciale e quanto ad € 62.555,87 alla voce contabile U.2.02.01.09.019 - V livello - Fabbricati ad uso strumentale; - del bilancio di previsione 2021;

verificato che la spesa medesima rientra, per la Direzione centrale patrimonio, nei limiti degli importi previsionali definitivamente negoziati dalla scrivente Direzione sulla voce contabile U.2.02.01.09 per il 2021 articolati secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e secondo la ripartizione in Missione e Programmi definita in sede di previsione;

DETERMINA di approvare:

- la perizia di variante n. 2 proposta dal Rup, con propria nota prot. 3682 del 11.08.2021, come integrata con la nota prot. 4198 del 20.09.2021, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) e c) del d.lgs. 50/2016 che prevede l’inserimento, nel computo dei lavori di contratto, di maggiori lavorazioni, per un importo di €

(3)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 362 08.10.2021 DC

256.376,52, di cui € 76.522,16 di oneri per la sicurezza, oltre iva al 22 % pari ad

€ 56.402,83, per complessivi € 312.779,35 al netto del ribasso di aggiudicazione del 14,105 % e l’incremento del termine contrattuale di 84 giorni naturali e consecutivi;

- ai sensi dell’art. 8, comma 6, del dm 7 marzo 2018, n. 49, i n. 6 nuovi prezzi contenuti nel verbale di concordamento sottoscritto in data 06.07.2021 dal direttore dei lavori e dall’appaltatore in segno di accettazione;

di autorizzare:

- la registrazione dell’impegno di spesa di € 312.779,35 in favore della ditta Friulana Costruzioni s.r.l. da imputare alle seguenti voci contabili dell’esercizio 2021, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa:

o € 250.223,48 alla voce contabile U.2.02.01.09.002 - V livello - Fabbricati ad uso commerciale - MP 5.2 “Servizi e affari generali”;

o € 62.555,87 alla voce contabile U.2.02.01.09.019 - V livello - Fabbricati ad uso strumentale - da imputare secondo la ripartizione delle missioni/programmi definite in sede di previsione;

- la registrazione dell’impegno di spesa per l’importo di € 5.432,31 a titolo di incentivo ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. 50/2016, alla voce contabile U.2.02.01.09.002 - V livello - Fabbricati ad uso commerciale MP 5.2 “Servizi e affari generali” dell’esercizio 2021 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa;

- la sottoscrizione dell’atto di sottomissione.

Roma, 08.10.2021

Il Direttore centrale f.to dott. Carlo Gasperini

Riferimenti

Documenti correlati

David Cappelletti del servizio di consulenza agronomica funzionale alla realizzazione dei lavori di sistemazione del giardino, corsie di manovra e posti auto esterni

- l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla progettazione esecutiva, redazione e presentazione SCIA antincendio, necessari per i lavori di

 modesti interventi di riparazione da compensarsi in economia. I lavori d’aggiudicare dovranno essere realizzati mediante un contratto di appalto avente per oggetto la

- l’affidamento dei lavori urgenti di riparazione dei ventiloconvettori danneggiati dall’esondazione del torrente Idice del 17.11.2019 da eseguirsi nella sala mensa

Oggetto: Roma - complesso immobiliare monumentale dell’Archivio centrale di Stato piazzale degli Archivi, 27 - Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza dei

17 del 4 aprile 2019, con la quale il Direttore Generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2019 ai Responsabili delle Strutture centrali

50/2016, per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione dei lavori di ristrutturazione edilizia dell’immobile di proprietà

considerato che, come evidenziato nella citata nota del 9 marzo, nelle more dell’approvazione del budget nazionale da parte del Direttore Generale per l’esercizio 2020,