• Non ci sono risultati.

Unità Numerazione Data Organi DCP 69 10.02.2020 DC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Numerazione Data Organi DCP 69 10.02.2020 DC"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 69 10.02.2020 DC

Oggetto: Roma - complesso immobiliare monumentale dell’Archivio centrale di Stato piazzale degli Archivi, 27 - Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza dei corpi di fabbrica denominati edificio centrale e laterale sinistro Affidamento diretto ai sensi dell’art. 163 d.lgs. 50/2016 – Cig:8188182D88

Il Direttore centrale

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’articolo 43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determina del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione 08 febbraio 2018 n. 64, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

vista la determina del Presidente n. 65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 d.lgs. 50/2016, mediante procedure semplificate”;

vista la determina del Presidente n. 53 del 06 marzo 2019 con la quale è stato approvato il “Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.;

vista la determina n. 14 del 05 dicembre 2019 con la quale il Presidente munito dei poteri del Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2020;

vista la delibera n. 02 del 08 gennaio 2020, con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha deliberato di adottare l’esercizio provvisorio per l’anno 2020 – ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 c.1, delle vigenti “Norme sull’ordinamento amministrativo- contabile in attuazione dell’articolo 43 del Regolamento di organizzazione”, per un periodo di mesi due a decorrere dalla data di approvazione del bilancio di previsione 2020, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio medesimo prima della scadenza dei sessanta giorni previsti;

vista la nota della Direzione centrale programmazione e controllo del 08 gennaio 2020, prot. n. 92, nella quale si rappresenta che per le spese “non obbligatorie”

potranno essere assunti solo se indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2020, ovvero della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

visti gli articoli 103 co. 11, 162 co. 10 e 163 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.;

visto l’art. 27 del d.lgs. 42/2004;

(2)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 69 10.02.2020 DC

visto l’art. 91, comma 2, delle citate “Norme sull’ordinamento amministrativo- contabile”;

visto l’art. 27 co. 2, del citato “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture”;

visto l’art. 1 co 3a) del citato “Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 163 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.” approvato con determina del Presidente del 06.03.2019 n. 53;

vista la nota della Cte del 17 gennaio 2020 prot. 000146 acquisita in pari data al prot.

000380, con la quale sono stati trasmessi il verbale di accertamento di somma urgenza, la perizia tecnica e il computo metrico;

viste le note della Cte rispettivamente del 17 gennaio 2020 prot. 000147 del 27.1.2020 prot. 0000245 con le quali sono stati trasmessi alla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del Comune di Roma la situazione di somma urgenza con allegato il relativo verbale di accertamento di somma urgenza, e la relazione tecnica;

vista la nota della Cte del 29 gennaio 2020 prot. 000277 acquisita in pari data al prot.

000666, con la quale è stato trasmesso il CIG assegnato dall’Anac per l’affidamento in questione;

vista la relazione dell’Ufficio contratti appalti lavori del 07 febbraio 2020 che costituisce parte integrante della presente determina;

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari a € 216.818,09 Iva inclusa è imputabile alla voce contabile U.01.03.09.008, livello V - Fabbricati ad uso commerciale – Missione 5, Programma 2 “Servizi e affari generali”, del bilancio di previsione 2020;

considerato che trattasi di spesa non obbligatoria ma indifferibile, indilazionabile la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, o situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative;

verificato che la spesa medesima rientra, per questa Direzione, nel limite dell’importo previsionale negoziato sulla voce contabile U.1.03.02.09.008, livello V - Fabbricati ad uso commerciale – Missione 5, Programma 2 “Servizi e affari generali”, per il 2020;

DETERMINA di approvare:

la perizia tecnica giustificativa dei lavori di somma urgenza, per la messa in sicurezza dei corpi di fabbrica denominati edificio centrale e laterale sinistro del complesso immobiliare monumentale dell’Archivio centrale di Stato sito in Roma piazzale degli Archivi, 27 - affidati all’impresa Leonardo srl con sede in Casalecchio di Reno (BO), via della Bastia, 13 – C.F. e P. Iva 02036821201 per l’importo di € 197.107,35 inclusi gli oneri e costi per la sicurezza al netto del ribasso d’asta del 20% oltre Iva;

(3)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 69 10.02.2020 DC

di autorizzare:

la registrazione dell’impegno di spesa a favore dell’impresa Leonardo srl, per un importo complessivo pari a € 216.818,09 compresa Iva al 10% da imputare alla voce contabile U.1.03.02.09.008, livello V - Fabbricati ad uso commerciale – Missione 5, Programma 2 “Servizi e affari generali” nell’ambito dell’esercizio 2020, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Roma, 10.02.2020

Il Direttore centrale dott. Carlo Gasperini

(4)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 69 10.02.2020 DC

Al Direttore centrale

Oggetto: Roma - complesso immobiliare monumentale dell’Archivio centrale di Stato piazzale degli Archivi, 27 - Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza dei corpi di fabbrica denominati edificio centrale e laterale sinistro Affidamento diretto ai sensi dell’art. 163 d.lgs. 50/2016 – Cig:8188182D88

La Cte con nota del 17.01.2020 prot. 0000146 acquisita in pari data al prot. 0000380, ha trasmesso il verbale di accertamento di somma urgenza e la relativa perizia giustificativa redatti dall’arch. Stefano Rolli n.q. di tecnico intervenuto.

Il giorno 08 gennaio 2020 l’arch. Stefano Rolli Giglio, a seguito di numerose segnalazioni pervenute dalla Direzione dell’Archivio Centrale dello Stato, sullo stato di pericolosità relativo a continui episodi di distacco e caduta di diversi elementi in travertino di grosso spessore costituenti il rivestimento esterno dei corpi di fabbrica indicati in oggetto, ha effettuato una serie di sopralluoghi nei citati corpi di fabbrica.

Dai sopralluoghi effettuati è emersa una grave situazione di pericolo dovuta ai continui distacchi e caduta di diversi elementi in travertino degli edifici in oggetto, sia al crollo di porzioni di tavelle in laterizio del soffitto dell’edificio laterale sinistro, tale situazione è causata dall’umidità diffusa dovuta a infiltrazioni delle acque meteoriche e alla mancanza di ancoraggi, che hanno provocato evidenti fenomeni di “sfondellamento”.

Conseguentemente, per rimuovere lo stato di pregiudizio e pericolo per la pubblica incolumità e, per il deterioramento del bene vincolato, il tecnico intervenuto ha attivato la procedura di somma urgenza ai sensi dell’art. 163 del d.lgs. 50/2016.

Considerata l’urgenza per la messa in opera delle lavorazioni, ai sensi dell’art. 27 del

“Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 36 del d.lgs. 50/20116 e s.m.i. mediante procedure semplificate”, DETPRES dell’08.02.2018 n. 65, i lavori di cui si tratta sono stati affidati alla impresa Leonardo srl, con sede in Casalecchio di Reno (BO), via della Bastia, 13 – C.F. e P. Iva 02036821201 la quale è convenuta sul luogo ed ha fornito, nella persona del legale rappresentante Sig. Francesco Geminiani, la disponibilità a intraprendere ed eseguire le opere richieste.

Il corrispettivo delle prestazioni ordinate è definito consensualmente con l’affidatario sulla base dei prezzi definiti mediante utilizzo dei prezzari ufficiali DEI - recupero ristrutturazione e manutenzione 2018, DEI restauro dei beni artistici 2012 e prezziario regionale Lazio 2012, che per effetto del ribasso del 20%, è pari a € 197.107,35 oltre Iva di cui € 68.638,38 per gli oneri della sicurezza.

Dato atto che l’immobile risulta vincolato, la Cte ha comunicato alla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del Comune di Roma con nota del 17.1.2020 prot.

0000147 la situazione di somma urgenza, con allegato il relativo verbale, e con

(5)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 69 10.02.2020 DC

successiva con nota del 27.1.2020 prot. 0000245 ha inviato la relazione tecnica, per l’acquisizione della necessaria autorizzazione ai sensi dell’art.27 del d.lgs. 42/2004.

Successivamente, la Cte con nota del 29 gennaio 2020 prot. 0000277acquisita in pari data al prot. 0000380 ha fornito il codice Cig assegnato dall’ Anac. Inoltre, nella medesima nota il Rup ha precisato che la consegna dei lavori è avvenuta il giorno 20 gennaio 2020 anziché l’08 gennaio 2020 contestualmente al verbale di somma urgenza, per consentire all’impresa il tempo necessario di procacciare l’idoneo materiale di protezione.

Il tempo per l’esecuzione dei lavori è stato stimato in 60 giorni naturali e consecutivi a decorrere dal 20 gennaio 2020.

Per l’intervento è stato nominato responsabile unico del procedimento l’ing. Amedeo Siniscalco.

In base all’art. 1 co. 3a) del” Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche ai sensi dell’art. 163 del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.” approvato con determina del Presidente del 06.03.2019 n. 53, il compenso incentivante è escluso per gli appalti eseguiti in via d’urgenza,

Ai sensi dell’art. 163 co. 10 del d.lgs. 50/2016 occorre procedere alla pubblicazione degli atti sul profilo del Committente nonché alla relativa trasmissione degli stessi ad Anac.

L’affidamento in oggetto non è differibile, vista la previsione dell’art. 163 del d.lgs.

50/2016 e inoltre l’impegno di spesa, rientra nei limiti di un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2020.

La spesa complessiva dell’appalto pari a € 216.818,09 Iva compresa al 10%, inclusi € 68.638,38 per oneri della sicurezza - quota manodopera, non soggetti a ribasso è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09.008 livello V - Fabbricati ad uso commerciale – Missione 5, Programma 2, “Servizi e affari generali” del bilancio di previsione 2020.

Tutto ciò premesso, si propone di:

approvare la perizia tecnica giustificativa dei lavori di somma urgenza, redatta dall’arch. Stefano Rolli per la messa in sicurezza dei corpi di fabbrica del complesso immobiliare monumentale dell’Archivio di Stato, sito in Roma piazzale degli Archivi, 27, affidati all’impresa Leonardo srl, con sede in Casalecchio di Reno (BO), via della Bastia, 13 – C.F. e P. Iva 02036821201 per l’importo di € 197.107,35 oltre Iva;

di autorizzare:

- la registrazione dell’impegno di spesa a favore dell’impresa Leonardo srl per un importo complessivo pari a € 216.818,09 compresa Iva 10% imputabile alla voce contabile U.1.03.02.09.008, livello V - Fabbricati ad uso commerciale – Missione 5,

(6)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 69 10.02.2020 DC

Programma 2 “Servizi e affari generali” nell’ambito dell’esercizio finanziario 2020 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

Roma,07.02.2020

Il Responsabile dell’Ufficio dott. Stefano Pastecchia

Riferimenti

Documenti correlati

David Cappelletti del servizio di consulenza agronomica funzionale alla realizzazione dei lavori di sistemazione del giardino, corsie di manovra e posti auto esterni

- l’affidamento dei lavori urgenti di adeguamento degli impianti esistenti nel fabbricato A1.a del centro protesi in relazione alle nuove esigenze manifestate dal

Electra Impianti s.r.l.. Amedeo Siniscalco, il quale con la richiamata nota del 07.01.2021 l’ha trasmessa a questo ufficio, proponendo l’affidamento diretto dei

50/2016, per l’affidamento dei lavori per la realizzazione di un una nuova struttura ricettiva all’interno del Parco dell’Amicizia dei Popoli in località Baesse,

- di autorizzare l’affidamento dei lavori urgenti per la riattivazione della funzionalità minima degli impianti dell’edificio A1 rimasti danneggiati nel corso

 modesti interventi di riparazione da compensarsi in economia. I lavori d’aggiudicare dovranno essere realizzati mediante un contratto di appalto avente per oggetto la

Edilimpianti s.r.l.. Adriano Maggi, con la richiamata nota del 27.02.2020, ha trasmesso la citata offerta a questo ufficio, proponendo l’affidamento diretto dei lavori, come

50/2016, per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione dei lavori di ristrutturazione edilizia dell’immobile di proprietà