• Non ci sono risultati.

Unità Numerazione Data Organi DCP 233 28.10.2020 DC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Unità Numerazione Data Organi DCP 233 28.10.2020 DC"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 233 28.10.2020 DC

Oggetto: Pordenone – via della vecchia ceramica, 3.

Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di riqualificazione delle centrali termofrigorifere dell’immobile di proprietà dell’INAIL. Contratto del 21 maggio 2020. CIG 8174358D9B - CUP E59H19000440005.

Approvazione perizia di variante.

Il Direttore centrale

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di organizzazione”, di cui alla determinazione del Presidente 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione 08 febbraio 2018 n. 64, con la quale il Presidente ha approvato la revisione del titolo IV “Disposizioni in materia contrattuale”;

visto il d.lgs. 50/2016 con particolare riferimento all’art. 106;

visto il DM 7 marzo 2018, n. 49, con riferimento specifico all’art. 8 che disciplina le modifiche, variazioni e varianti contrattuali;

viste le linee guida n. 3 approvate Consiglio dell’Anac con deliberazione n. 1096 del 26 ottobre 2016 ed aggiornate con successiva deliberazione consiliare n. 1007 dell’11 ottobre 2017;

visto l’art. 108 delle citate “Norme sull’ordinamento amministrativo- contabile” riferito alla modifica di contratti durante il periodo di efficacia;

visto il “Regolamento per la costituzione e ripartizione del fondo incentivante per funzioni tecniche” approvato con la determinazione presidenziale n. 53 del 06.03.2019;

vista la determinazione n. 39 del 24 febbraio 2020 con la quale è stata indetta una procedura negoziata da espletare tramite Rdo su Mepa per l’affidamento dei lavori in oggetto da aggiudicarsi con il criterio del minore prezzo, per un importo a base d’asta di € 997.500,00 comprensivi di € 7.500,00 di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, € 15.000,00 per lavori in economia (quota manodopera) ed € 4.000,00 per spese istruttorie, non soggetti a ribasso d’asta, e di cui € 30.400,00 come corrispettivo professionale per l’attività di progettazione esecutiva, ponendo a base di gara il progetto definitivo del 17.01.2020, redatto dai tecnici interni, ing. Adriano Maggi e ing. Giovanni Battista Saccoliti

vista la determinazione n. 94 del 04 marzo 2020 con la quale l’appalto è stato aggiudicato al Rti costituito tra l’impresa De Marchi s.r.l. (capogruppo) - CF e PI

(2)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 233 28.10.2020 DC

04140990237 - e lo studio di professionisti Dal Corso & Scapin architetti (mandante) - CF e PI 02606610273 – per un importo contrattuale di € 753.186,70 oltre oneri previdenziali e fiscali, in ragione del ribasso offerto del 25,161 % sull’importo a base di gara;

vista la nota del Responsabile del procedimento, ing. Mario Tranquillini, acquisita al prot. 6648 del 08.10.2020, come modificata con nota acquisita al prot. 6877 del 19.10.2020, con la quale veniva evidenziata la necessità di prevedere l’inserimento di maggiori lavorazioni nel contratto d’appalto a causa di esigenze riscontrate in sede di esecuzione, ai sensi dell’art. 106, comma 2 del d.lgs. 50/2016;

vista la relazione dell’Ufficio contratti appalti lavori del 26.10.2020 che costituisce parte integrante della presente determina;

tenuto conto che la spesa derivante dalla perizia oggetto di approvazione ammonta ad

€ 49.927,86, di cui € 48.870,55 relativi all’incremento dell’importo contrattuale comprensivi di iva ed € 1.057,31 relativi all’incremento del fondo di cui all’art. 113 del d.lgs. 50/2016 e va imputata al quadro economico dell’appalto alla voce imprevisti delle somme a disposizione che presenta una disponibilità complessiva di € 60.847,50, già impegnati con la determinazione n. 94 del 04.03.2020;

DETERMINA di approvare

- la perizia di variante del contratto proposta dal Rup con propria nota acquisita al prot. 6648 del 08.10.2020, come modificata con nota acquisita al prot. 6877 del 19.10.2020, ai sensi dell’art. 106, comma 2 del d.lgs. 50/2016 che prevede l’introduzione di maggiori lavorazioni, per un incremento dell’importo contrattuale di € 40.057,83 oltre iva pari ad € 8.812,72 per complessivi € 48.870,55 al netto del ribasso di aggiudicazione del 25,161 % e l’incremento del termine contrattuale di 76 giorni naturali e consecutivi;

- i n. 7 nuovi prezzi contenuti nel verbale di concordamento sottoscritto in data 01.10.2020 dal direttore dei lavori e dall’appaltatore in segno di accettazione, ai sensi dell’art. 8, comma 6, del dm 7 marzo 2018, n. 49;

di autorizzare:

- l’utilizzo delle somme presenti nel quadro economico dell’appalto alla voce imprevisti per la copertura della spesa derivante dall’incremento dell’importo contrattuale pari ad € 48.870,55 già impegnate con la determinazione n. 94 del 04.03.2020;

- l’utilizzo delle somme presenti nel quadro economico dell’appalto alla voce imprevisti per la copertura della spesa derivante dall’incremento del fondo

(3)

Unità Numerazione Data Organi

DCP 233 28.10.2020 DC

incentivante pari ad € 1.057,31 già impegnate con la determinazione n. 94 del 04.03.2020;

- la sottoscrizione dell’atto di sottomissione.

Roma, 28.10.2020

Il Direttore centrale f.to dott. Carlo Gasperini

Riferimenti

Documenti correlati

65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste

65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste

- di autorizzare la registrazione dell’impegno della spesa relativa alle somme a disposizione dell’amministrazione pari a € omissis, sulla voce contabile U.2.02.01.09.019 - V livello

- dai verbali della commissione giudicatrice trasmessi per il tramite del segretario risulta che il concorrente FRANCUCCI Srl (mandataria) in R.T.I non ancora costituito

76/2020, convertito con modificazioni nella legge n. 120/2020, per l’esecuzione dei lavori di risanamento conservativo delle facciate e delle aree esterne della sede Inail

Visto il verbale della seduta pubblica della Commissione giudicatrice del 11 settembre 2020 dal quale, al termine di tutte le operazioni di gara, è risultato

vista la determinazione del Presidente n. 65 del 08 febbraio 2018 con la quale è stato approvato il “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di

43 del regolamento di Organizzazione” – per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi