• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E POLITICHE AMBIENTALI DEPARTMENT OF ENVIRONMENTAL SCIENCE AND POLICY

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "DIPARTIMENTO DI SCIENZE E POLITICHE AMBIENTALI DEPARTMENT OF ENVIRONMENTAL SCIENCE AND POLICY "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Department of Environmental Science and Policy via Celoria, 2 - 20133 Milano - tel: 02 503 16475 / 16471 fax: 02 503 16486

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E POLITICHE AMBIENTALI DEPARTMENT OF ENVIRONMENTAL SCIENCE AND POLICY

Incontro/dibattito con le scuole per la Giornata mondiale sull’ambiente 2019

In seguito alla Conferenza di Stoccolma sull’ambiente del 1972, le Nazioni Unite promuovono tutti gli anni la giornata mondiale dell’ambiente (World Environment Day) per sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sui principali problemi ambientali che la società e il pianeta si trova ad affrontare.

Inquinamento dell’aria in ambito urbano 12 novembre 9,00 – 13,00

aula LEVI, Via Valvassori Peroni N° 21, presso Città Studi a Milano

PROGRAMMA

9,00 – 9-15 Arrivo e registrazione dei partecipanti presso l’aula LEVI

9,15 – 9,30 “L’università e le sfide ambientali di oggi” a cura di Alessandro Banterle e Stefanella Stranieri Direttore del Dipartimento e Presidente del Corso di Laurea in Scienze e Politiche Ambientali;

9,30 – 9,45 "Il particolato atmosferico: proprietà, sorgenti ed impatti" a cura di Roberta Vecchi docente del Dipartimento di Fisica;

9,45 – 10,00 "Inquinanti e climalteranti: problemi e prospettive" a cura di Maurizio Maugeri professore del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali;

10,00 – 10,15 “Qualità dell’aria ed effetti sulla salute” a cura di Emanuela Corsini professore del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali;

10,15 – 10,30 “ I giovani, i cittadini e l’inquinamento atmosferico: introduzione ai contributi delle scuole” a cura di Enrico Fedrighini Assessore all’Ambiente del Municipio 8, Comune di Milano,

10,30 – 10,45 Coffe Break

10,45 – 12,45 Presentazione dei contributi portati dalle classi partecipanti (10-15 minuti per classe);

4a Liceo Scientifico “FAES”, Milano 4a Liceo Scienze Umane “FAES”, Milano 4a Liceo Scientifico “F. Severi”, Milano

4a Liceo Scientifico Scienze Applicate “A. Spinelli”, Sesto San Giovanni 4a Liceo Scientifico Scienze Applicate “A. Spinelli”, Sesto San Giovanni 5a Liceo Scientifico Scienze Applicate “A. Spinelli”, Sesto San Giovanni 5a Liceo Scientifico Scienze Applicate “A. Spinelli”, Sesto San Giovanni 4a Liceo Artistico “Caravaggio”, Milano

4a Liceo Scientifico “A. Banfi”, Vimercate

12,45 – 13,00 Valutazioni conclusive a cura di Enrico Fedrighini e comunicazione del primo e secondo classificato sulla base dei punteggi attribuiti dalla giuria e consegna del premio.

(2)

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali - Department of Environmental Science and Policy via Celoria, 2 - 20133 Milano - tel: 02 503 16475 / 16471 fax: 02 503 16486

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E POLITICHE AMBIENTALI DEPARTMENT OF ENVIRONMENTAL SCIENCE AND POLICY

La giuria sarà composta dai docenti relatori che valuteranno le presentazioni in base ai seguenti parametri:

punteggio 1-5: qualità grafica della presentazione;

punteggio 1-5: originalità dell’iniziativa proposta di contrasto all’inquinamento in ambito urbano;

punteggio 1-5: analisi dei fattori a favore dell’iniziativa proposta;

punteggio 1-5: analisi dei fattori problematici dell’iniziativa proposta;

punteggio 1-5: convinzione del /i relatore/i.

L’attribuzione dei punteggi non ha lo scopo di valutare le presentazioni ma solamente quello di definire il vincitore per la consegna del premio. A tutti verrà rivolto un ringraziamento per la partecipazione e per il contributo portato alla discussione dell’importante tema.

Riferimenti

Documenti correlati

TUTTI I GIORNI ORARIO CONTINUATO DALLE 9:00 ALLE 21:00, VENERDÌ E SABATO FINO ALLE 22:00. Centro Culturale Aldo Rossi, Viale Europa 12 -