• Non ci sono risultati.

Il predicato nominale e verbale - Risorse didattiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Il predicato nominale e verbale - Risorse didattiche"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il predicato nominale e verbale

Ricorda: il predicato nominale è formato dal verbo essere più un nome o un aggettivo; spiega com'è o chi è il soggetto.

Il predicato verbale è formato da un verbo che spiega cosa fa il soggetto.

Indica con una X se è predicato nominale o verbale.

Predicato nominale Predicato verbale

La mia mamma è felice. ☐ ☐

L'alunno è tornato da scuola. ☐ ☐

Il gatto miagola sui tetti. ☐ ☐

Il libro è stato scritto. ☐ ☐

Il mio papà è un eroe. ☐ ☐

Il cane corre felice nei prati. ☐ ☐

Il treno è partito in ritardo. ☐ ☐

La torta di mele è buona. ☐ ☐

Attento: Quando il verbo essere è usato col significato di “stare”,

“trovarsi”, “appartenere”, “esistere” siamo in presenza di un predicato verbale.

La macchina è in garage. ☐ ☐

I libri sono in cartella. ☐ ☐

Luca è al telefono. ☐ ☐

La rana gracida nello stagno. ☐ ☐

Il postino suona al campanello. ☐ ☐

Il postino è alla porta. ☐ ☐

L'ape si posa sui fiori. ☐ ☐

Voi siete disattenti. ☐ ☐

Le aiuole sono in fiore. ☐ ☐

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Riferimenti

Documenti correlati

Il predicato verbale è il verbo della frase ed esprime l’azione compiuta dal