1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
Dipartimento di Scienze POTENZA
Potenza, 07 maggio 2014
VERBALE N. 5/14
CONSIGLIODEL
C
ORSO DIS
TUDIO INS
CIENZEG
EOLOGICHEIl giorno sette del mese di maggio dell'anno duemilaquattordici, alle ore 12.00, si è riunita, in seguito a convocazione prot. n. 974/II/10 del 29/04/2014, nella Sala Riunioni dell’ex- Dipartimento di Scienze Geologiche il Consiglio del Corso di Studio (CCdS) in Scienze Geologiche per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1) comunicazioni del Coordinatore;
2) approvazione verbale seduta precedente;
3) pratiche studenti;
4) organizzazione didattica a.a.2013/2014;
5) assicurazione qualità del Corso di studio;
6) bando per il finanziamento di azioni e progetti volti ad incrementare l’internazionalizzazione della didattica: parere;
7) varie ed eventuali.
Per la discussione dei punti all’ordine del giorno, la composizione della riunione risulta essere la seguente:
1) Cavallo Nicola P.O. ASSENTE
2) Colella Albina P.O. PRESENTE
3) Laviano Angela P.A. PRESENTE
4) Mongelli Giovanni P.A. PRESENTE
5) Prosser Giacomo P.A. PRESENTE
6) Satriano Celeste P.A. ASSENTE
7) Schiattarella Marcello P.A. PRESENTE
8) Agosta Fabrizio Ric. PRESENTE
9) Bentivenga Mario entra alle 13.20 Ric. PRESENTE
10) Giannandrea Paolo Ric. PRESENTE
11) Giano Salvatore Ivo Ric. PRESENTE
12) Grimaldi Patrizio Ric. ASSENTE
13) Grimaldi Salvatore Ric. PRESENTE
2
14) Harabaglia Paolo Ric. ASSENTE
15) Labbate Domenico Ric. ASSENTE
16) Leonessa Vita Ric. ASSENTE
17) Longhitano Sergio esce alle ore 13.00
Ric. PRESENTE
18) Paternoster Michele Ric. PRESENTE
19) Rizzo Giovanna Ric. PRESENTE
20) Vicari Anna Contr. ASSENTE
21) Faruolo Luigi Stud. PRESENTE
22) Giordano Andrea Stud. PRESENTE
23) Postiglione Antonio Stud. PRESENTE
24) Rinaldi Silvestro Stud. ASSENTE
Assume le funzioni di Segretario il Dott. Fabrizio Agosta.
Il Coordinatore, accertata la sussistenza del quorum strutturale, dichiara aperta e valida la seduta e passa all’esame dei singoli argomenti iscritti all’O.d.G.
1. Comunicazioni del Coordinatore Il Coordinatore comunica che:
1) l’ANVUR non ha ancora inviato informazioni riguardo all’accreditamento iniziale della Laurea Magistrale (LM-74).
2) Saranno indette a breve le elezioni del nuovo presidente del Collegio dei Coordinatori dei CdS in Scienze Geologiche. La proposta di candidatura sarà espressa nella riunione del direttivo prevista per il prossimo 8 maggio.
2. Approvazione verbale seduta precedente
Il Coordinatore chiede all’assemblea l’approvazione del verbale n. 4/14. Il Consiglio, dopo averne preso visione, approva il verbale, con l’astensione degli assenti.
3. Pratiche Studenti
Non ci sono pratiche studenti da discutere.
4. Organizzazione didattica a.a.2013/2014;
Il dott. Fabrizio Agosta comunica di aver raccolto le date delle escursioni didattiche previste per la fine del II semestre dell’a.a 2013/2014. La lista delle escursioni sarà inviata a breve a tutti i componenti del CdS.
Il CdS prende atto di quanto riferito dal Dott. Agosta.
La prof. Colella pone il problema della gestione e del miglioramento della collezione didattica di rocce in dotazione al cds di scienze geologiche.
3 A questo proposito il coordinatore propone di costituire una commissione composta dalla prof. Colella e i dott.ri Rizzo e Giannandrea con l’obiettivo di articolare un progetto per la soluzione del problema.
Il CdS, all’unanimità, approva la proposta del coordinatore.
Il dott. Paternoster comunica alcune informazioni riguardo allo stato di manutenzione dei mezzi di trasporto a disposizione del CdS in Scieze Geologiche. In particolare, propone di provvedere con urgenza alla revisione di tali mezzi in modo da permettere lo svolgimento delle escursioni didattiche previste.
Il CdS, all’unanimità, approva la proposta del Dott. Paternoster.
5. Assicurazione qualità del Corso di studio;
Il Coordinatore lascia la parola al dott. Grimaldi, responsabile del sito web del Corso di Laurea, il quale comunica che la dott.ssa Letterelli, responsabile del sito web del Dipartimento di Scienze è al momento in congedo per maternità e, pertanto, al momento non è possibile gestire il sito. Si apre quindi un’ampia discussione nel corso della quale viene espressa preoccupazione riguardo alla gestione del sito web del Dipartimento di Scienze. Il Coordinatore sottolinea inoltre che la risoluzione di tale problema appare oltremodo urgente per permettere il raggiungimento dei requisiti di trasparenza richiesti per l'accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio, come recentemente stabilito dall'ANVUR.
Al termine della discussione il CdS all’unanimità decide di sollecitare il Direttore ad esprimersi riguardo alle modalità di gestione della pagina web del Dipartimento di Scienze e alla relativa pubblicazione delle informazioni sul CdS in Scienze Geologiche.
6. Bando per il finanziamento di azioni e progetti volti ad incrementare l’internazionalizzazione della didattica: parere;
Il Coordinatore ricorda che si approssima il termine ultimo per presentare la domanda per il finanziamento in oggetto (scadenza 22 maggio 2014). Cita quindi il recente accordo di ateneo con la Kazakh British Technical University (KBTU), responsabile il dott.
Agosta, e la volontà di trasformare il CdS Magistrale in Geoscienze e Georisorse (LM-74) in Corso di Laurea internazionale, come espresso dal documento “progettazione del CdS”, inserito nella scheda SUA in fase di attivazione iniziale.
Il Coordinatore propone quindi di presentare un’azione volta alla progettazione di un Corso di Laurea Magistrale internazionale in collaborazione con la Kazakh-British Technical University (Almaty, Kazakhstan). Illustra quindi l’ipotesi di un percorso di formazione, redatto sulla base del CdS Magistrale in Geoscienze e Georisorse. Illustra inoltre le sinergie, sia in termini di didattica sia di ricerca, che potrebbero risultare dall’integrazione delle specificità dei docenti
Il Corso di Laurea internazionale, intitolato “Geosciences and Georesources”, prevede un doppio titolo di laurea, due diversi curricula, di cui uno in Georisorse ed Ambiente (“Georesources and Environment”) ed un altro in Geologia del Petrolio (“Petroleum Geology”). Il Coordinatore passa ad illustrare il percorso di formazione revisto per i due curricula, sottolineando che il curriculum “Georesources and Environment” da tenere presso l’Università della Basilicata, ricalcherà sostanzialmente quello della Laurea Magistrale in “Geoscienze e Georisorse” (LM-74) con piccole variazioni, mentre il curriculum “Petroleum Geology”, da tenere presso la KBTU, sarà prettamente orientato alla preparazione di tecnici da inserire nell’industria del settore oil and gas.
4 Il Coordnatore sottolinea inoltre che la mobilità internazionale sarà organizzata come segue: i) gli studenti italiani frequenteranno un insegnamento denominato “Reservoir Modelling” oltre ad attività pratiche nell’ambito della modellazione delle strutture geologiche presso la KBTU; ii) gli studenti Kazaki seguiranno il corso denominato
“Advanced Field Geology” in Italia, ed eventualmente attività esercitative di terreno, presso UNIBAS.
Date le specificità del corso, il Coordinatore propone che la nuova Laurea Magistrale in “Geosciences and Georesources” preveda un numero massimo di 20 iscritti.
Infine, il Coordinatore illustra brevemente l’ipotesi di piano finanziario inerente i costi del progetto, che prevede un sostegno economico alla mobilità di docenti e studenti, l’acquisto di attrezzature per l’allestimento di un’aula per la teledidattica, materiali di consumo, oltre alle spese necessarie per la realizzazione della campagna geologica e di attività esercitative di terreno.
In conclusione, il Coordinatore propone di presentare la suddetta azione, in modo da partecipare al bando volto ad incrementare l’internazionalizzazione della didattica. Si apre una approfondita discussione nel corso della quale il Prof. Mongelli propone di non tralasciare la possibilità di internazionalizzare il corso di Laurea Magistrale inserendo singoli docenti stranieri, in base al decreto ministeriale del 30 gennaio 2014 formato dal Ministro Carrozza. Il Coordinatore interviene sostenendo che l’introduzione di docenti stranieri di altri atenei non è in contrasto con la proposta di internazionalizzazione appena presentata.
Al termine della discussione, il Consiglio all’unanimità, seduta stante, esprime parere favorevole alla presentazione dell’azione volta alla progettazione di un Corso di Laurea Magistrale internazionale in collaborazione con la Kazakh-British Technical University (Almaty, Kazakhstan).
7. Varie ed eventuali.
Non ci sono varie ed eventuali.
La seduta termina alle ore 14.00.
Il Segretario Il Coordinatore Dott. Fabrizio Agosta Prof. Giacomo Prosser