• Non ci sono risultati.

PDF Programmazione Educativo - Didattica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "PDF Programmazione Educativo - Didattica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO

A. S. : 2018/2019

CLASSE :1 SEZIONE : B DOCENTE: Ghiselli Greta MATERIA: Storia

COMPETENZE E CONTENUTI DI RIFERIMENTO

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto tra aree geografiche.

Comprendere il modo in cui i fattori ambientali, geografici, ec

influenzano l’evoluzione degli aventi storici e riconoscere le relazioni causa intercorrono tra i suddetti avvenimenti.

Sono state affrontate le seguenti tematiche

 Storia antica:

- il processo di ominazione - il Paleolitico,

- il Neolitico;

 Le civiltà dell’Oriente:

- le civiltà mesopotamiche - l’ Egitto;

 La scoperta del Mediterraneo:

- le prime civiltà marittime, - i Fenici,

- la nascita del mondo greco

 Il mondo Ellenico:

- la polis,

- le guerre persiane, - l’età di Pericle.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 http://www.istituto-colombo.gov.it e-mail: [email protected]

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019

Ist. Professionale 45018 Porto Tolle

Tel.0426.81146

Codice Meccanografico RORI002012

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA

CONTENUTI DI RIFERIMENTO

il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto tra aree Comprendere il modo in cui i fattori ambientali, geografici, economici, sociali e culturali influenzano l’evoluzione degli aventi storici e riconoscere le relazioni causa

intercorrono tra i suddetti avvenimenti.

Sono state affrontate le seguenti tematiche:

il processo di ominazione,

le civiltà mesopotamiche,

La scoperta del Mediterraneo:

le prime civiltà marittime,

la nascita del mondo greco: Cretesi ed Achei;

Organismo accreditato da ACCREDIA

CERTIFICATO N. 9134

. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012

DIDATTICA

il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto tra aree onomici, sociali e culturali influenzano l’evoluzione degli aventi storici e riconoscere le relazioni causa-effetto che

(2)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Data 03/06/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 http://www.istituto-colombo.gov.it e-mail: [email protected]

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019

Ist. Professionale 45018 Porto Tolle

Tel.0426.81146

Codice Meccanografico RORI002012

Data Greta Ghiselli

Organismo accreditato da ACCREDIA

CERTIFICATO N. 9134

. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012

Riferimenti

Documenti correlati

Le attività didattiche sono inserite nella programmazione didattica orizzontale della classe di riferimento e rese disponibili ai genitori all’interno della

CONTENUTI DI FISICA E RELATIVA DISTRIBUZIONE TEMPORALE CLASSE PRIMA ORDINARIO E SCIENZE

La programmazione educativo-didattica, realizzata attraverso la declinazione di obiettivi, fa riferimento agli orientamenti espressi nel curricolo

Il docente di religione cattolica, attraverso un'adeguata mediazione educativo-didattica,contribuisce a far acquisire allo studente i seguenti risultati di apprendimento comuni a

La finalità del progetto, nel riconoscere il valore dell'attività sportiva nel complesso della programmazione educativo-didattica della scuola dell'autonomia e al

b) Programmazione didattica effettivamente svolta (elencare i contenuti e le attività effettivamente svolte se differenti da quelle della classe, in caso contrario indicare “si veda

Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4 45018 Porto Tolle RO - Sede associata Tel.. PON 2014-2020 – Per la Scuola, competenze e ambienti per

Programmazione Didattica Svolta Anno Scolastico 2019 - 2020 Materia: LINGUA E CULTURA INGLESE Docente: BARBARA BATTISTON Classe: TERZA – SEZIONE B – CORSO TURISTICO LIBRO DI TESTO: