Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129
Codice MeccanograficoROTD00201L
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO
A. S. : 2018/2019
CLASSE :1 SEZIONE : E DOCENTE: Ghiselli Greta MATERIA: Storia
COMPETENZE E CONTENUTI DI RIFERIMENTO
Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto tra aree geografiche.
Comprendere il modo in cui i fattori ambientali, geografici, eco
influenzano l’evoluzione degli aventi storici e riconoscere le relazioni causa intercorrono tra i suddetti avvenimenti.
Nel corso dell’anno, si sono affrontate le seguenti tematicha:
Storia antica:
- il processo di ominazione - Paleolitico,
- Neolitico;
Le prime civiltà.
- Egitto,
- Mesopotamia - Fenici;
La nascita del mondo greco:
- Cretesi, - Achei,
- la formazione della polis, - Sparta e Atene;
UDA trasversale “Alimentazione e salute dentale”
- breve storia dell’igiene dent
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Cristoforo Colombo”
Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477
Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 http://www.istituto-colombo.gov.it e-mail: [email protected]
Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33
45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019
Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato 45018 Porto Tolle
Tel.0426.81146
Codice Meccanografico RORI002012
PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO – DIDATTICA
CONTENUTI DI RIFERIMENTO
il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto tra aree Comprendere il modo in cui i fattori ambientali, geografici, economici, sociali e culturali influenzano l’evoluzione degli aventi storici e riconoscere le relazioni causa
intercorrono tra i suddetti avvenimenti.
Nel corso dell’anno, si sono affrontate le seguenti tematicha:
ominazione,
La nascita del mondo greco:
la formazione della polis,
UDA trasversale “Alimentazione e salute dentale” : reve storia dell’igiene dentale,
Organismo accreditato da ACCREDIA
CERTIFICATO N. 9134
. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4
45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012
DIDATTICA
il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica, attraverso il confronto tra epoche, e in una dimensione sincronica, attraverso il confronto tra aree
nomici, sociali e culturali influenzano l’evoluzione degli aventi storici e riconoscere le relazioni causa-effetto che
Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129
Codice MeccanograficoROTD00201L
- i denti come reperti storici sede di scavo archeologico
UDA dell’asse storico-sociale “Il mio territorio”:
- excursus storico dei paesi di provenienza degli studenti,
UDA trasversale “Diritto e cittadinanza”
- la condizione giuridico - la condizione giuridico
UDA dell’asse storico – sociale “La schiavitù”:
- uso degli schiavi in Grecia e Roma an
- orientamenti etici nei confronti della schiavitù nelle epoche in questione,
- norme volte a migliorare la condizione degli schiavi e a consentire loro di cambiare status sociale.
Data 04/06/2019
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“Cristoforo Colombo”
Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477
Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 http://www.istituto-colombo.gov.it e-mail: [email protected]
Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33
45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019
Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato 45018 Porto Tolle
Tel.0426.81146
Codice Meccanografico RORI002012
i denti come reperti storici: le informazioni che si possono ricavare da un dente umano in sede di scavo archeologico;
sociale “Il mio territorio”:
sus storico dei paesi di provenienza degli studenti,
“Diritto e cittadinanza”:
la condizione giuridico – sociale della donna in Grecia e Roma antiche;
la condizione giuridico – sociale dei minori in Grecia e Roma antiche;
sociale “La schiavitù”:
uso degli schiavi in Grecia e Roma antiche,
orientamenti etici nei confronti della schiavitù nelle epoche in questione,
norme volte a migliorare la condizione degli schiavi e a consentire loro di cambiare
Data Greta Ghiselli
Organismo accreditato da ACCREDIA
CERTIFICATO N. 9134
. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4
45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873 Codice Meccanografico RORI002012
: le informazioni che si possono ricavare da un dente umano in
sociale della donna in Grecia e Roma antiche;
sociale dei minori in Grecia e Roma antiche;
orientamenti etici nei confronti della schiavitù nelle epoche in questione,
norme volte a migliorare la condizione degli schiavi e a consentire loro di cambiare