Università degli Studi di Napoli Federico II
Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Prof. Vincenzo Coccorese
Prova scritta di Principi di Ingegneria Elettrica I – 07/02/2018
COGNOME NOME Matr.
ESERCIZIO 1.
Nella rete in regime stazionario in figura, calcolare le indicazioni V1 e V2 dei due voltmetri e le indicazioni A1 e A2 dei due amperometri.
Successivamente calcolare la potenza PE erogata dal generatore E e l'energia WT immagazzinata nella rete.
= 20 A E = 200 V
= = 5 mH
= = 5 mF
= 10 = 20
= 30 = 40
ESERCIZIO 2.
Per la rete in figura, calcolare l’andamento temporale, per t>0, della corrente indicata in figura.
Successivamente calcolare la potenza attiva
P
2 e la potenza reattivaQ
2 erogata dal generatore a transitorio estinto.= 100 V
cos ( t) = 200 V
20 rad/s
C= 10 mF ; = 10 = 20
Riportare nei riquadri i risultati degli esercizi
ESERCIZIO 1
V1 V2 A1 A1 PE WT
ESERCIZIO 2
P
2Q
2Il tempo a disposizione per la prova scritta è di tre ore. Durante la prova scritta non si possono consultare libri di testo, né appunti. Non scrivere nella zona sottostante