• Non ci sono risultati.

RASSEGNA STAMPA NAZIONALE 12 novembre 2019 - ANBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "RASSEGNA STAMPA NAZIONALE 12 novembre 2019 - ANBI"

Copied!
62
0
0

Testo completo

L'incontro si terrà domani alle 15.30 presso il Consorzio di Bonifica Ionio di Catanzaro, dal titolo: “Il codice di autoregolamentazione: dalla tutela dei diritti e della sicurezza su Internet all'irresponsabilità dei fornitori di servizi Internet”. Dopo aver scelto la barriera più idonea sono arrivati ​​pareri ambientali favorevoli sia dall'Ente Parco del Sile che dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive.

12-11-2019 IL GIORNO 4

ABRUZZO

CONSORZIO DI BONIFICA

COPPARO E CODIGORO

IL TIRRENO XIII

FOSSO CARESTIA

LA RICORRENZA

ILTÏRRENO ®

LA NAZIONE 9

ALLARME METEO

LA PREFETTURA DECIDELA CHIUSURA ANCHE DEGLI ASILI NIDO

Agli 80 centimetri

La zona sud del territorio Mini è finalmente diventata idraulicamente sicura con la realizzazione di una nuova canna sifone sotto l'idrovia Padova – Venezia realizzata dal Consorzio Rinnovamento Acque. I lavori, iniziati nel 2016, sono costati complessivamente 3 milioni e 885mila euro, finanziati dalla legge speciale per Venezia. 3.370 complessivi dopo i lavori, consentendo tra l'altro di ottenere un beneficio ambientale non trascurabile, attraverso l'aumento dei volumi degli invasi e dei tempi di ritenzione dei flussi nella rete di bonifica.

Oltre alla realizzazione del collegamento idraulico mediante la ricalibrazione di un canale esistente in prossimità della sponda sinistra dell'Idrovia (pozzetto parallelo all'Idrovia), si è provveduto a potenziare l'attuale rete di bonifica con la ricalibrazione dei canali Foscara e Bastie. , la ricostruzione di alcuni ponti di accesso sul canale Foscara, inadeguati per dimensioni e portata. Alla prima parte dei lavori, costata 2,5 milioni di euro, è seguita una seconda parte di completamento, che ha visto l'installazione delle opere elettromeccaniche necessarie alla gestione idraulica del sistema di collettori di recupero.

CODIGORO PAG.25

CODIGORO

ISTRANA

ISTITUZIONI

Successivamente, gli uomini dell'Anas sono intervenuti ed hanno effettuato gli opportuni controlli (con traffico circolante in senso alternato per un'ora) poiché nelle ore precedenti il ​​viadotto aveva aperto, all'imbocco del versante albanese, una lesione che correva lungo tutta la strada ( lato corto). Dopo i necessari rilievi e controlli, effettuati anche osservando la situazione da sotto il ponte, con i tecnici che hanno chiuso la fessura e dopo aver accertato che c'erano condizioni pericolose per il ponte, la circolazione è tornata a doppio senso di marcia. Problemi alla viabilità anche a Mulazzo, con piogge torrenziali che hanno creato alcune criticità come smottamenti e caduta di alcuni alberi.

Ciò è avvenuto in particolare sulla SP 32 alla lari 2 in direzione Montereggio e sulla strada comunale nei pressi di Farinotti.11 Il sindaco Claudio Nova ha subito rassicurato i cittadini e ha sottolineato che "siamo intervenuti immediatamente liberando la SP 32 al km 2 in direzione A Montereggio e APontremoli la strada Cervara-Prà del Prete è stata chiusa al traffico, anche in questo caso a causa della caduta di grossi sassi sull'asfalto, costringendo la polizia municipale a fermare il traffico.

Un tavolo sul futuro della strada provinciale»

Irrigazione garantita nonostante l'estate calda e secca

Arriva il contributo de “I Luoghi del Cuore” del FAI per il Monte Pisano, primo classificato lo scorso anno. Sono arrivati ​​i contributi de “I LUoghi del Cuore” del Fondo Ambiente Italiano (FAI) nella destinazione, che lo scorso anno vide improvvisamente risplendere il Monte Pisano, riceverà un contributo un'altra località nella nostra provincia, a Ghezzano di San Giuliano Termini. Lo scorso anno oltre 2 milioni di persone hanno segnalato al FAI i loro Paesi preferiti e, tra questi, i primi tre classificati riceveranno un contributo economico che li aiuterà a rinascere: il vincitore dell'iscrizione con 114.670 voti - Monte Pisano, con il suo 1.200 ettari tra i comuni di Calci e Vicopisano (PI) distrutti dall'incendio del 24 settembre 2018 - vinceranno 55.000 euro, che serviranno per acquistare un mezzo forestale, indispensabile per la manutenzione dei sentieri e delle vie tagliafuoco nel vasto natura. la zona.

In base alla sua posizione al 1° posto nella classifica nazionale del nono censimento “I luoghi del cuore” grazie ai 114.670 voti ricevuti, il FAI interverrà in Toscana, con un contributo di 55.000 euro, sul Monte Pisano, o Monte Serra (PI). Un altro intervento “I Luoghi del Cuore”, sempre in Toscana, riguarda il Giardino Studio di Scultura del Maestro Sposìto, nel centro di Ghezzano, frazione di San Giuliano Terme (PI) - al 58°.

HOME CENTO COMACCHIO

Codigoro celebra la festa patronale con due inaugurazioni

Prima del piacevole aperitivo presso la sede di “Pronto Amico”, la vedova di Capuzzo, Marisa, ha voluto esprimere parole di profonda gratitudine. Era presente anche Carla, vedova del compianto scultore Massimo Gardellini, autore del monumento agli Scariolanti, inaugurato in Riviera Cavallotti nel 1982. Franco Dalle Vacche, presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, ha ringraziato per l'invito all'inaugurazione cerimonia, ha elogiato “la forza dinamica dell’uomo, l’esitazione, che ci dà l’idea della fatica.

Ma noi ferraresi siamo già attrezzati per difenderci." Tra le iniziative collaterali della Fiera di San Martino, oltre alla mostra "Generazioni a confronto". Quest'ultima visitabile fino al 17 novembre e comprende fotografie storiche realizzate dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, oltre ad oggetti d'antiquariato gentilmente forniti dalla signora Adele Spada e opere di alcuni artisti locali.

Scrivi un commento

Appelli di vivo ringraziamento sono poi stati rivolti alla signora Marisa, moglie del compianto artista Capuzzo, presente ai festeggiamenti, alla Pro Loco di Codigoro, ai volontari e agli uffici comunali, con particolare riferimento all'URP, per essersi prodigati per realizzare la dimostrazione.

Galleria immagini

Ti potrebbe interessare anche

Codigoro: inaugurati il Ponte dello Scariolante e la barca Santa Maria in memoria del pittore Mario Capuzzo

Codigoro: Inaugurati il ​​ponte Scariolante e la barca Santa Maria in memoria del pittore Mario Capuzzo. Giornata storica per la comunità di Codigo che oggi ha celebrato il santo patrono di San Martino con due inaugurazioni dallo straordinario valore simbolico, quella del ponte Scariolante e quella della barca Santa Maria, in ricordo del pittore Mario Capuzzo. Intitolare il ponte della Riviera Cavallotti a quegli operai che nei secoli scorsi bonificarono questo territorio, scavandolo a mani nude, - ha sottolineato la sindaca della Sabina, Alice Zanardi - non può che essere un doveroso omaggio a quegli uomini, i nostri nonni , i nostri anziani. - i nonni, che hanno sacrificato gran parte della loro vita per dare a noi e alle generazioni future un luogo sano, bello e dignitoso in cui vivere”. Dopo il rito del taglio del nastro, effettuato alla presenza del Consiglio Comunale delle autorità militari e di rappresentanti delle associazioni di volontariato locali, don Marco Polmonari, parroco di Codigoro, ha proseguito con la solenne benedizione del ponte e della barca Santa Maria . a bordo dove fu rinvenuto un manichino raffigurante Mario Capuzzo intento a dipingere.

L'origine del nome del ponte - sottolinea il sindaco e ringrazia Pozzati per il suo impegno e Giulietto Mazziga per la realizzazione delle targhe - è nota, e può essere fatta risalire al referendum popolare avviato un anno fa.

La pioggia torrenziale non ha fermato la macchina organizzativa delle due attività istituzionali, promosse dall'Associazione Insieme si può, presieduta da Guglielmo Pozzati, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Prima del gioioso aperitivo presso la sede di “Pronto Amico”, la vedova di Capuzzo, Marisa, ha voluto rivolgere profonde parole di gratitudine all'Amministrazione Comunale e all'Associazione Insieme si Gioca per le due iniziative di oggi, “che mi riempiono il cuore di ricordi – ha riconosciuto la Sig. Marisa. Franco Dalle Vacche, presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, ringraziando per l'invito alla cerimonia di inaugurazione, ha apprezzato "la forza dinamica dell'uomo, lo scricchiolio, che ci dà l'idea della fatica.

Noi siamo gli escavatori moderni – ha aggiunto Dalle Vacche – che, al posto delle carriole e delle pale che si usavano una volta, utilizziamo escavatori evoluti per svolgere gli stessi lavori di scavo. Ferraraitalia propone un'informazione “verticale”, focalizzata su notizie di approfondimento, attraverso inchieste, opinioni, interviste e racconti, cioè eventi emblematici, rappresentativi di realtà diffuse, tendenze e fenomeni comuni o, al contrario, capaci di sfidare pregiudizi e convinzioni profonde.

Stagione irrigua, deficit idrico e alti consumi energetici

Per sopperire ai consumi energetici e sopperire alla carenza di risorse idriche durante la stagione irrigua, l'ente prevede la realizzazione di una condotta di collegamento tra il canale di scarico della centrale di Somplago e il sistema di deviazione Ledra-Tagliamento per il parziale ripristino del deflusso dell'acqua presa della centrale elettrica. L'opera sopperirà alla carenza idrica durante la stagione irrigua e compenserà i cali di portata imputabili alla presa di Ospedaletto, garantendo l'irrigazione in ampie zone del comprensorio. Dallo scorso luglio l'assessore dem è portatore di un emendamento per dotare il consorzio di riciclo Ovest delle risorse necessarie per rendere efficiente la rete idrica di Fucense, che serve i comuni della Marsica Orientale.

Nell'emendamento presentato alla maggioranza, Paolucci ha chiesto che 100mila euro siano destinati alla riqualificazione della rete idrica e alla pulizia del laghetto artificiale, già saturo e sempre più in difficoltà a raccogliere l'acqua nel periodo estivo. La proposta, che contiene la richiesta di 100mila euro al Consorzio di bonifica Ovest fino alla stagione agricola 2020, è stata firmata anche dal consigliere della maggioranza Mario Quaglieri (FdI).

Abruzzo

L'ho fatto non per appendere le medaglie al collo - ha dichiarato Paolucci - ma perché è un intervento urgente atteso da tanti agricoltori marsicani e serve un'area di 1200 ettari". Una proposta che però è stata accolta con freddezza dalla maggioranza, che non ha ancora dato alcuna risposta: "Sto pensando di togliere la mia firma all'emendamento - continua Paolucci - per tenere la politica fuori dalla decisione".

Monza sale in sella, nuove piste ciclabili (ma non lungo viale Cavriga)

CICLABILE BRUMOSA E VIA BORGAZZI

Per il primo siamo in fase di frazionamento dei lavori di costruzione (1 milione e 200mila euro con finanziamento regionale di 842mila euro).

BIKE SHARING

IPOTESI CICLABILE VIALE CAVRIGA

HOME ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3 ZONA 4 ZONA 5 ZONA 6 ZONA 7 ZONA 8 ZONA 9 COLONNE MOBILITÀ SPORT PREVENTIVI FINANZIARI. Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza organizza lezioni di alimentazione in 20 scuole primarie della provincia di Milano e Lodi. Lo rende noto la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza in occasione del Summit sulla sicurezza alimentare organizzato in occasione della tradizionale fiera di San Martino a Inveruno (MI).

Anche quest'anno - prosegue Alessandro Rota, presidente della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza - coinvolgeremo circa 1500 studenti e docenti delle nostre province. TAGS ALESSANDRO ROTA COLDIRETTI INTERPROVINCIALE COLDIRETTI MILANO LODI MONZA BRIANZA SCUOLA COLDIRETTI FIERA SAN MARTINO LEZIONI DI ALIMENTAZIONE SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO.

FOTO sotto: Fosse in centro a Castelfranco
FOTO sotto: Fosse in centro a Castelfranco

Paolucci su Consorzio di Bonifica Ovest

La Regione riconosca i fondi per

Ora c'è un passo concreto nel lungo iter costruttivo: il Comune di Narni, attraverso la stazione appaltante centrale rappresentata dalla provincia di Terni, ha pubblicato un bando di gara per la progettazione concettuale, definitiva ed esecutiva della pista ciclopedonale che parte dal ponte Allende e arriva al centro di Scalo. Il bando è stato pubblicato sulla base di un precedente documento, che riassume le caratteristiche principali dell'opera in tutti i suoi aspetti: "La pista sarà progettata - si legge nel documento - a livello di progetto statale e comprenderà idonei dispositivi . fornire l'idraulica di sicurezza; sarà opportuno trasferire il transito delle macchine operatrici adibite alla manutenzione degli impianti idraulici; Sono state previste adeguate vie di evacuazione che collegano ogni 500 metri alla viabilità normale con raccordi ubicati nei punti più convenienti del percorso". /percorso a piedi.

Si arriva verso il confine tra i due comuni: «Il percorso - la descrizione nel documento preliminare - continua a scendere fino al piano rurale e, attraverso l'installazione di un corridoio di falegnameria. In questo tratto il tracciato non richiede eccessivi movimenti del terreno, se non quelli necessari per la preparazione della benna e per i lavori di regolazione e finitura idraulica”.

Figura

FOTO sotto: Fosse in centro a Castelfranco

Riferimenti

Documenti correlati

«Sono interventi strutturali importanti su tutti i canali derivatori - spiega il presidente del Consorzio di bonifica Piave, Giuseppe Romano - e vanno dalla pulizia al rifacimento

-Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2021.. 383/1994 Il Consorzio d i Bonifica della Romagna Occidentale rende noto l'avvio del procedimento di approvazione

Il Consorzio Alta pianura veneta modifica l'intervento I cittadini danno l'allarme Roggia salvata dal cemento L'intervento prevedeva la canalizzazione del corso d'acqua lungo via

Va, infatti, ricordato - spiega il Presidente del Consorzio di Bonifica Veronese Antonio Tomezzoli - che il collettore Fossa Maestra serve il bacino delle acque basse delle Valli

HOME POLITICA ECONOMIA ESTERI CRONACA REGIONI SPORT CULTURA SPETTACOLO NUOVA EUROPA VIDEO Home Cronaca Friuli, Consorzio bonifica controllerà corsi d’acqua CHI SIAMO LA REDAZIONE

Consorzi di Bonifica Rubrica 5 Corriere di Siena e della Provincia 18/02/2017 CONSORZIO DI BONIFICA 6 TOSCANA SUD IN ARRIVO GLI AVVISI BONARI DI PAGAMENTO 2016 2 34 Gazzetta del Sud -

MANCINI: INTERVENTI ATTESI DA 40 ANNI 19 PiacenzaSera.it 28/02/2017 SENTIERO DEL TIDONE, PRESENTATA LA NUOVA CARTA ESCURSIONISTICA 21 Vicenzapiu.com 28/02/2017 CONSORZIO ALTA

IL CONSORZIO DI BONIFICA INCONTRA I CITTADINI 19 Altoadige.it 31/07/2019 ANBI, CALANO RISORSE IDRICHE AL NORD E IN PUGLIA 20 Andriaviva.it 31/07/2019 IMPORTANTI LAVORI PER LA RETE