• Non ci sono risultati.

Sommario Rassegna Stampa - ANBI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2024

Condividi "Sommario Rassegna Stampa - ANBI"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Consorzi di Bonifica Rubrica

10 Agrisole (Sole 24 Ore) 01/02/2018 BONIFICHE, 18 MILIONI PER NUOVI INVASI 2

4 Corriere Adriatico - Ed. Fermo 26/01/2018 "CON QUESTA BUROCRAZIA DIVENTA TUTTO PIU' DIFFICILE" 3

7 Giornale di Sicilia 26/01/2018 STATO DI CALAMITA', ISPETTORI PRONTI ALLE VERIFICHE 4

20 Il Gazzettino - Ed. Venezia 26/01/2018 RUBANO GASOLIO DA UN CAMION E MANDANO FUORI USO L'IDROVORA (N.der.)

5 31 Il Giornale di Vicenza 26/01/2018 ALLARME PESCI MORTI SUL CANALE GIARE MISTERIOSE LE CAUSE 6 7 Il Resto del Carlino - Ed. Imola 26/01/2018 SANTERNO SEMPRE PIU' RESILIENTE CRESCONO LE ADESIONI AL

PROGETTO

7 11 Il Tirreno - Ed. Lucca 26/01/2018 UNIONE DEI COMUNI: CAMBIO AL VERTICE BONFANTI FA IL

BILANCIO

8

39 In Montichiari Week 26/01/2018 PIROSSINA, ADESSO TOCCA ALLA REGIONE 9

7 La Nuova Sardegna 26/01/2018 IN ARRIVO 80 MILIONI PER INVASI E CONSORZI 10

22 La Nuova Sardegna - Ed.

Nuoro/Provincia/Bosa

26/01/2018 CUMBIDANOVU, COMITATO SULLE BARRICATE 12

6 La Sicilia 26/01/2018 ACQUA, MUSUMECI A GENTILONI "LO STATO D'EMERGENZA C'E'

GIA'"

13

25 L'Arena 26/01/2018 UN MILIONE DI EURO IN OPERE PER MIGLIORARE L'IRRIGAZIONE 14

22 Il Gazzettino Nuovo 25/01/2018 GIANLUIGI ZANI E' CONFERMATO ALLA GUIDA DEL CONSORZIO GARDA CHIESE

15

Consorzi di Bonifica - web Rubrica

Fionline.it 26/01/2018 #GIORNODELLAMEMORIA: CONSORZIO, EBREI COSTRETTI A

LAVORARE PER BONIFICA PIANA FIORENTINA

16 Lanuovaferrara.Gelocal.it 26/01/2018 LAVORI STRAORDINARI NEL CANALE IPPOLITO ARRIVA IL VIA

LIBERA

17 Loschermo.it 26/01/2018 MESSA IN SICUREZZA DEI CANALI RUFFA E BARGA: 275MILA EURO

DI FONDI EUROPEO

19

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

(2)

1

Foglio

10

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 2

(3)

1

Data Pagina Foglio

26-01-2018 4

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Quotidiano

Pag. 3

(4)

.

1

Foglio

7

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 4

(5)

1

Data Pagina Foglio

26-01-2018 20

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Quotidiano

Pag. 5

(6)

.

1

Foglio

31

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 6

(7)

1

Data Pagina Foglio

26-01-2018 7

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Quotidiano

Pag. 7

(8)

1

Foglio

11

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 8

(9)

1

Data Pagina Foglio

26-01-2018 39

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Settimanale

Pag. 9

(10)

1 / 2

Foglio

7

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 10

(11)

2 / 2

Data Pagina Foglio

26-01-2018 7

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Quotidiano

Pag. 11

(12)

1

Foglio

22

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 12

(13)

1

Data Pagina Foglio

26-01-2018 6

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Quotidiano

Pag. 13

(14)

.

1

Foglio

25

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Pag. 14

(15)

1

Data Pagina Foglio

25-01-2018 22

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica

045680

Settimanale

Pag. 15

(16)

chiara brilli 26 gennaio 2018 Live, Marco Bottino

Consorzio di bonifica del Medio Valdarno, Cronaca, diritti, giornata della memoria, toscana. Bookmark.

#GiornodellaMemoria 2018. A Firenze in ottomila:

la diretta di Controradio

Innocenti Evasioni: Lucio Battisti tribute band

#Giornodellamemoria: Consorzio, “Ebrei costretti a lavorare per bonifica Piana fiorentina”

Dalle prime indagini oltre 30 persone furono avviate al lavoro coatto; il Consorzio avvia una ricerca per ricostruire e commemorare una vicenda storica finora poco nota

Nella ricorrenza della Giornata della Memoria del 27 gennaio e ad 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali che colpirono le persone di religione ebraica in Italia il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ricorda che tra il 1942 e il 1943 parte degli ebrei fiorentini maschi furono obbligati al lavoro coatto presso l’allora Consorzio di Bonifica della Piana di Sesto. Dalle prime indagini, rese note dallo stesso

Consorzio,sulla questione risulterebbe che in tutto furono avviati al lavoro coatto oltre 30 persone e alcune di loro furono poi, nel novembre 1943, arrestate e deportate trovando la morte in campo di concentramento.

Una vicenda nota da poco solo agli storici addetti ai lavori e completamente rimossa dalla memoria storica del Consorzio, che grazie ad una ricerca appena avviata da un proprio dipendente si sta cercando di ricostruire. Da qui l’impegno a fare luce anche questo passaggio della storia del Consorzio e l’appello per la collaborazione di studiosi e storici contemporanei per dare contorni sempre più certi agli avvenimenti:

“Vorremmo coinvolgere diversi soggetti, dall’Istituto Storico della Resistenza al Comune di Sesto Fiorentino, così come la comunità e i centri di raccolta e di documentazione ebraici per arrivare a presentare una ricostruzione storica dei fatti più strutturata e precisa – spiega il Presidente del Consorzio Marco Bottino – Alle persone ingiustamente costrette a lavorare nella bonifica e poi tragicamente deportate e condotte incontro alla morte potremmo infine dedicare un’opera idraulica o altro luogo significativo della nostra attività rendendolo non solo strumento di difesa idraulica ma monumento in difesa della dignità del lavoro e della libertà”.

L'articolo #Giornodellamemoria: Consorzio, “Ebrei costretti a lavorare per bonifica Piana fiorentina”

proviene da www.controradio.it.

.

Categorie

Seleziona una categoria

Archivi Seleziona mese

Articoli recenti

Innocenti Evasioni: Lucio Battisti tribute band

#Giornodellamemoria: Consorzio, “Ebrei costretti a lavorare per bonifica Piana fiorentina”

#GiornodellaMemoria 2018. A Firenze in ottomila: la diretta di Controradio Chiamata alle arti

Per la Giornata della Memoria Il Mese del Documentario, secondo appuntamento con Pagine Nascoste, di Sabrina Varani

Commenti recenti

fionline

Spazio Aperto su Firenze - Posta sul Blog tutto quello che ti sembra di interesse

Home Live Luoghi Studenti Report Fiorentina News Seguici su Google+

Live #Giornodellamemoria: Consorzio, “Ebrei costretti a lavorare per bonifica Piana fiorentina”

Cerca

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti. Puoi decidere se accettare o Rifiutare i cookie AccettoAccetto Non AccettoNon Accetto

1

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 16

(17)

SI PARLA DI IGOR/EZECHIELE DUPLICE OMICIDIO DI PONTELANGORINO RIFIUTI SPAL DROGA CARIFE COMUNI: FERRARA CENTO BONDENO COPPARO ARGENTA PORTOMAGGIORE COMACCHIO GORO

Sei in:

25 gennaio 2018 FERRARA >CRONACA >LAVORI STRAORDINARI NEL CANALE...

Lavori straordinari nel canale Ippolito Arriva il via libera

Pontelangorino, l’inizio dell’intervento entro fine febbraio Sarà rifatto un tratto tombinato: l’opera costerà 97mila euro

ASTE GIUDIZIARIE

Appartamenti Comacchio Del Delta - 65000 Vendite giudiziarie - La Nuova Ferrara

Visita gli immobili dell'Emilia Romagna

NECROLOGIE

Mengoli Antonio Ferrara, 25 gennaio 2018

Sgarbi Giuseppe Ferrara, 25 gennaio 2018

Frozzi Massimo Ferrara, 25 gennaio 2018

Marangoni Dorino Francolino, 25 gennaio 2018

LAVORO ANNUNCI ASTE NECROLOGIE GUIDA-TV   SEGUICI SU 

QUOTIDIANI LOCALI VERSIONE DIGITALE

 

+6°C

  nubi sparse

Cerca nel sito

HOME CRONACA

SPORT TEMPO LIBERO ITALIA MONDO

FOTO VIDEO RISTORANTI ANNUNCI LOCALI

PRIMA

TUTTI I COMUNI

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie  OK

×

1 / 2

Data Pagina Foglio

26-01-2018

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 17

(18)

Tutti i cinema »

Cerca

Scegli la città o la provincia

oppure inserisci un cinema Solo città Solo provincia Scegli

oppure trova un film

21:25 - 23:55

Superbrain. Le supermenti - Ep. 3

21:20 - 23:50

Kronos - Il tempo della scelta

21:10 - 23:00 Immaturi - La serie - Stagione 1 - Ep. 3

20:25 - 21:20

C.S.I. - Stagione 10 - Ep. 23 Seguici su

Guida Tv completa » STASERA IN TV

CLASSIFICA TVZAP SOCIALSCORE

Pubblicare un libro Corso di scrittura

La Coccinella

Mauro Benetton NARRATIVA 25 gennaio 2018

PONTELANGORINO. I lavori di manutenzione straordinaria di una porzione del tombinamento del canale Ippolito nel territorio di Pontelangorino potranno iniziare entro la fine di febbraio. Infatti, nei giorni scorsi l’ufficio tecnico del Comune di Codigoro ha aggiudicato l’appalto delle opere all’impresa Cimoter che ha sede a Rovigo, che ha offerto 79.511 euro, con un ribasso del 22,280 per cento, per un costo totale complessivo, compresa l’Iva, di poco più di 97mila euro. A fronte di un importo a base d’asta fissato in 150mila euro. 

Un intervento particolarmente atteso nella popolosa frazione codigorese e il quale «aspettavamo solo il via libera da parte dell’amministrazione provinciale di Ferrara per la quota di importo di sua competenza, che ci è pervenuto di recente - ha detto il sindaco codigorese Alice Zanardi - perché noi eravamo già pronti.

Così, a definizione della procedura di appalto con l’aggiudicazione dell’opera dei giorni scorsi, i lavori inizieranno presto».

L’intervento prevede la sostituzione di un tratto di tombinamento, che da tempo risulta in cattivo stato di conservazione ed inadatto a sostenere i carichi dei flussi veicolari cui è sottoposto quotidianamente. Inoltre, per il pessimo stato delle strutture portanti del ponte sulla provinciale strada provinciale 62, ne è stato previsto il ripristino. La quota a carico della Provincia, proprietaria del ponte, che se ne è assunta l’onere, ammonta a circa 10 mila e 123 euro.

I lavori prevedono la posa di una tubazione in grado di lasciare invariato il funzionamento idraulico del canale Ippolito, di un diametro corrispondente all’attuale. Mentre, per motivi legati alla funzionalità della rete di scolo-irrigua gestita dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, l'intervento verrà realizzato nel periodo invernale, stagione non utilizzata per alimentare l’irrigazione dei terreni che generalmente inizia in primavera. Invece, le operazioni di ripristino delle strutture del ponte saranno concordate d’intesa con l'amministrazione provinciale. 

Piergiorgio Felletti

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

CERCA FRA LE NECROLOGIE PUBBLICA UN NECROLOGIO »

CASE MOTORI LAVORO ASTE

Trova tutte le aste giudiziarie

Racines CASATEIA - ZONA ARTIGIANALE OVEST

PER GLI SCRITTORI UN'OPPORTUNITA' IN PIU'

La novità: vendi il tuo libro su Amazon

2 / 2

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 18

(19)

IN ATTUALITÀ, MEDIA VALLE E GARFAGNANA, PRIMO PIANO 26 gennaio 2018 La redazione 0 commenti

Messa in sicurezza dei canali Ruffa e Barga:

275mila euro di fondi europeo

GALLICANO – A Gallicano, grazie a 275mila euro dell’Unione europea si mettono in sicurezza i canali Ruffa e Barca: le opere sono in fase di

completamento.

I Canali Ruffa e Barca, a Gallicano, tonano in sicurezza, grazie ai lavori che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sta completando con le risorse dell’Unione europea, intercettate sulla linea di finanziamento del Piano di sviluppo rurale.

Sono infatti in corso i lavori sul Torrente Barca, in due punti: alle pendici della località Olmo e in località Capannelle. Grazie a uno stanziamento complessivo che supera i 105mila euro, viene infatti recuperata la sponda del corso d’acqua, anche grazie alla realizzazione di gabbionate e scogliere.

La redazione

PROFILO

CAMPO BALILLA: QUASI TERMINATI I LAVORI DI SEMINA DEL MANTO ERBOSO...

MATTEO:

Se l'alternativa è il nulla cosmico che vorresti te, ben venga il fango nei mesi invernali. Poi fate veramen...

CASAPOUND: DI STEFANO ‘BENEDICE’ LA CANDIDATURA DI BARSANTI E BERGAMINI...

STORACIANI:

lasciate perdere la politica vera che fate perdere punti al centro destra...

CASAPOUND: DI STEFANO ‘BENEDICE’ LA CANDIDATURA DI BARSANTI E BERGAMINI...

AZIONE:

Un cattolico tradizionalista come Bergamini in una formazione laica a favore aborto ed eutanasia e coppie gay....

CAMPO BALILLA: QUASI TERMINATI I LAVORI DI SEMINA DEL MANTO ERBOSO...

NIKOLINO:

Iscriviti Cerca nel sito

Iscriviti alla newsletter (E-M@il)

Commenti I Più letti

Home Lucca e Piana Mediavalle e Garfagnana Viareggio e Versilia Pistoia Rubriche Sport FlashEntra

Questo sito utilizza i COOKIE per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. I cookie di profilazione (anche di terze parti) sono utilizzati anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in rete. E' possibile trovare maggiori informazioni sui cookie, su come controllarne l'abilitazione e negare il consenso con le impostazioni del browser cliccando qui. La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. Per conoscere l'elenco dei cookie utilizzati da Lo Schermo leggi la nostra Informativa O k

1 / 2

Data Pagina Foglio

26-01-2018

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 19

(20)

Condividi:

Attualità Media Valle e Garfagnana Primo piano

Inserisci il tuo commento

La tua e-mail non verrà pubblicata. compila tutti i campi obbligatori*

Commento *

Sul Torrente Ruffa, in località Verni, sono invece appena terminati i lavori, per un investimento complessivo di 167mila gli euro, per il recupero di una frana, la riprofilatura del versante e la rimozione dei detriti presenti che erano precipitati nell’alveo. Tutto questo anche a protezione dell’importante allevamento ittico, posto alle pendici del corso d’acqua, e che era seriamente minacciato dalla frana.

«A Gallicano, grazie agli stanziamenti dell’Unione europea, la sicurezza genera bellezza – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Questi due interventi sono realizzati con i finanziamenti intercettati sul Piano di sviluppo rurale: si tratta quindi di risorse in più, rispetto a quelle che annualmente il Consorzio investe col suo contributo di bonifica, e sono finalizzate alla risoluzione di particolari e puntuali problematiche idrauliche. L’impegno per la sicurezza idraulica diventa, inoltre, motore per lo sviluppo economico:

gli investimenti, infatti, oltre a proteggere (come nel caso del Torrente Ruffa) le attività economiche del territorio, permettono lavoro e occasione di reddito per i

professionisti, operai e aziende del comprensorio».

Soddisfazione per i lavori è espressa dal sindaco di Gallicano, David Saisi. «L’impegno del

Consorzio e dell’Unione europea, nella nostra area montana, è importante e prezioso – commenta il primo cittadino – La fragilità idrogeologica dei versanti, infatti, è un problema annoso e ricorrente:

e le criticità che adesso vengono risolte sono state a più riprese segnalate dai cittadini delle aree interessate. Il lavoro da fare è ancora molto: ma la strada di collaborazione intrapresa è sicuramente quella giusta».

Nome * Email

Non ha senso questo tramestio per poi buttare tutto all'aria a giugno. Molto meglio fare come a Porta San Piet...

CAMPO BALILLA: QUASI TERMINATI I LAVORI DI SEMINA DEL MANTO ERBOSO...

GIGINO :

Ma il senso di seminá ora e risverge tutto a giugno?! ...non ci sarà mica di mezzo il 4/3?!...

CASAPOUND: DI STEFANO ‘BENEDICE’ LA CANDIDATURA DI BARSANTI E BERGAMINI...

SEVEN:

Di Stefano sembra volere investire quindi su Bergamini perché lo sbarramento al 3%al senato è su base region...

©2018 ilMeteo.it

Lucca

Oggi Pomeriggio Pioggia debole Sera Coperto Domani - 27/01 Mattino Poco nuvoloso Pomeriggio Poco nuvoloso Sera Poco nuvoloso Dopo domani - 28/01 Mattino

Coperto Pomeriggio Sereno

2 / 2

Foglio

Codice abbonamento:

Consorzi di Bonifica - web

045680

Pag. 20

Riferimenti

Documenti correlati

PIU' ACQUA BEVE PIU' NE RISPARMIA 11 Acireale.Virgilio.it 23/07/2017 QUATTRO PRESIDENTI DI CONSORZI DI BONIFICA CALABRESI ELETTI NEL CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ANBI 12

Tra gli altri, per l’adeguamento strutturale della rete ospedaliera regionale; interventi per l’adeguamento delle infrastrutture dei consorzi di bonifica, il rafforzamento del sistema

23 Cascinanotizie.it 24/05/2019 IN BICICLETTA PER LA GIORNATA DELLA BONIFICA, DOMENICA 26 MAGGIO 25 Civonline.it 24/05/2019 ''DIFENDEREMO LE ECCELLENZE E PROMUOVEREMO IL TURISMO'' 26

Nord Barese 19/02/2017 "ACQUE REFLUE E DEPURATE RISORSA PER L'AGRICOLTURA" IL PUNTO DI VISTA DEGLI ESPERTI E PROSPETTIVE 14 Consorzi di Bonifica - web Rubrica

Gargano  Consorzi di bonifica, "Allarme siccità nei campi" Scopri di più su: GARGANO MANFREDONIA C Consorzi di bonifica, “Allarme siccità nei campi” I dati più aggiornati resi

Mi piace500 mila Settimana Nazionale della Bonifica ed Irrigazione, ANBI: secondo weekend all’insegna di acqua e trasparenza Tornano ad aprirsi al pubblico le “cattedrali

domenica, 20 maggio 2018 Ambiente Cronaca News Terni Terni, 5 milioni di bonifiche dal Consorzio Tevere-Nera  20 maggio 2018 Redazione 7 Views bonifiche, consorzio tevere-nera,

Lucchese Comics Meteo Cinema Garfagnana Viareggio Massa e Carrara SVILUPPO SOSTENIBILE "Corridoi ecologici" sugli spalti, gli ambientalisti ringraziano comune e consorzio sabato, 23